773 Visitatori + 1 Utente = 774

Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2788 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (13 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 07, 2014, 13:03:39 pm
Global Moderator, V12, 12774 posts
La buona notizia è che gli incidenti stradali diminuiscono, quella meno buona è che il numero delle vittime continua a essere superiore alle media europea. Con 56,2 morti ogni milione di abitanti, infatti, il nostro Paese si colloca al 14° posto della graduatoria europea (la media Ue è 51,6), dietro Regno Unito, Spagna, Germania e Francia. A tirare le somme, anche quest’anno, è il rapporto Aci-Istat e i numeri, seppur in miglioramento, parlano chiaro: in media, ogni giorno, 9 persone muoiono in un incidente stradale e 705 restano ferite.

È Roma la più pericolosa.
Nel 2013 sulle strade italiane si sono registrati 181.227 sinistri con lesioni a persone (il 3,7% in meno rispetto al 2012), che hanno causato 257.421 feriti (-3,5%) e 3.385 morti (-9,8%). Cifre che fanno ancora paura ma che fotografano un trend in costante miglioramento, basti pensare che nel 2001 gli incidenti erano 263.100 e il numero delle vittime pari a 7.096. La sicurezza stradale nelle città migliora, rispetto al 2012, infatti, si registra un calo degli incidenti pari al 4,4% (con l’11,3% di vittime in meno) ma è proprio sulle strade urbane che si verifica la maggior parte degli incidenti, ben 7 su dieci. In termini percentuali in città si verifica il 75% dei sinistri, pari al 42% dei morti. Roma è la città in cui, nel 2013, sono avvenuti più incidenti stradali: ben 12.974 con 101 morti. Napoli (1,69 morti ogni 100 incidenti), Catania (1,57), Trieste (1,43) e Torino (1,31), invece, sono le città che registrano il più alto indice di mortalità. Il mancato rispetto della precedenza o l’inosservanza dei semafori (19,1%), la distrazione (15,6%) e la velocità elevata (9,50%), tra le cause “scatenanti” indicate come più frequenti.

Gli incidenti più gravi.
Ma se sulle strade urbane il numero degli incidenti è più alto, su quelle extraurbane, ad esclusione delle autostrade, si hanno i sinistri più gravi: qui le vittime sono state 1.643 nel 2013, praticamente 31 persone ogni settimana. E la maggior parte dei sinistri si concentra sempre sugli stessi tratti, indice che, forse, oltre allo stile di guida e alla vetustità del veicolo ad incidere sull’incidentalità è anche lo stato delle infrastrutture. Il rapporto individua 28 chilometri di strade in totale dove, negli ultimi 3 anni, si sono verificati incidenti mortali ogni anno: dal bivio A1/A16 Napoli-Canosa, sulla A1, al chilometro 442 della Salerno-Reggio Calabria, in località Gioia Tauro, ad ancora il bivio Tangenziale ovest/A1 nord sulla Tangenziale Ovest di Milano, per fare alcuni esempi. Al sud la strada dove si verificano più incidenti: il raccordo autostradale di Reggio Calabria, nel tratto vicino al capoluogo. Qui si registrano 14,8 incidenti al chilometro a fronte di una media italiana, per quanto riguarda la rete extraurbana, di 0,68 incidenti/km. A seguire, in questa ben poco lusinghiera classifica, il tratto urbano della A24 Roma-L’Aquila, vicino Portonaccio (14,6 incidenti/km) e la A51 Tangenziale est di Milano, all’altezza di Cologno Monzese e Brugherio (14 incidenti/km). Solo su questi tre tratti stradali il numero degli incidenti è ben 20 volte superiore al resto della rete extraurbana italiana.

I più a rischio restano i giovani.
L’orario più a rischio è quello che va dalle 3 alle 6 del mattino, in questa fascia, infatti, si hanno in media 5 decessi ogni 100 incidenti, a fronte di una media giornaliera pari a 1, 87. La domenica è il giorno in cui si registra il più alto indice di mortalità (3,1 morti per 100 incidenti). Di notte, tra le 22 e le 6, l’indice è più alto fuori città, il lunedì e la domenica (8,32 e 7,94 decessi per 100 incidenti). Per quanto riguarda i mesi, la maglia nera va a quelli estivi, luglio e agosto in particolare. A bordo delle auto, per fortuna, si muore sempre meno (-12,2 decessi nel 2013 rispetto al 2012) ma le fasce più a rischio, tra chi guida, restano i giovani, in particolare tra i 20 e i 24 anni, e gli adulti tra i 40 e i 44 anni. Fuori dalla macchina poi la situazione non è confortante, se da una parte, infatti, diminuiscono i pedoni vittime di incidenti (-4,7%), dall’altra aumentano i feriti (+1,6%) e ad essere particolarmente a rischio sono i soggetti più deboli come gli anziani, i giovani e i bambini da 0 a 4 anni.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2014/11/04/aci_istat_incidenti_stradali_in_calo.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 07, 2014, 13:17:25 pm
Global Moderator, V12, 27120 posts
Non c'è nienta da dire, l'aumentata sicurezza delle automobili negli ultimi anni è impressionante, ancora di più se si considera che tra i conducenti le vittime per tipo di veicolo sono queste:

Autovetture: 1079
Autocarri: 123
Biciclette: 249
Ciclomotori: 116
Motocicli: 672
Micicar e quadricicli:3
Altri: 55
Pedoni: 549

Speriamo che gli sforzi per migliorare la sicurezza proseguano.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Novembre 07, 2014, 13:21:31 pm
Visitatore, , posts
Non c'è nienta da dire, l'aumentata sicurezza delle automobili negli ultimi anni è impressionante, ancora di più se si considera che tra i conducenti le vittime per tipo di veicolo sono queste:

Autovetture: 1079
Autocarri: 123
Biciclette: 249
Ciclomotori: 116
Motocicli: 672
Micicar e quadricicli:3
Altri: 55
Pedoni: 549

Speriamo che gli sforzi per migliorare la sicurezza proseguano.

Fonte?
Son dati impressionanti sulla pericolosita delle moto sopra i 50cc.
Impressionante rispetto le auto.
Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 07, 2014, 13:23:01 pm
Global Moderator, V12, 27120 posts

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 07, 2014, 14:53:35 pm
Utente standard, V12, 46518 posts
...
Micicar e quadricicli:3
...

Poveri gattini con le loro piccole micicar.  Cry Grin





Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Novembre 07, 2014, 15:40:08 pm
Utente standard, V12, 10007 posts
Poveri gattini con le loro piccole micicar.  Cry Grin







tutti incidenti accaduti a vicenza... Grin

"In A World Without Walls And Fences. Who Needs Windows And Gates?"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 07, 2014, 17:34:33 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
La buona notizia è che gli incidenti stradali diminuiscono, quella meno buona è che il numero delle vittime continua a essere superiore alle media europea. Con 56,2 morti ogni milione di abitanti, infatti, il nostro Paese si colloca al 14° posto della graduatoria europea (la media Ue è 51,6), dietro Regno Unito, Spagna, Germania e Francia. A tirare le somme, anche quest’anno, è il rapporto Aci-Istat e i numeri, seppur in miglioramento, parlano chiaro: in media, ogni giorno, 9 persone muoiono in un incidente stradale e 705 restano ferite.

È Roma la più pericolosa.
Nel 2013 sulle strade italiane si sono registrati 181.227 sinistri con lesioni a persone (il 3,7% in meno rispetto al 2012), che hanno causato 257.421 feriti (-3,5%) e 3.385 morti (-9,8%). Cifre che fanno ancora paura ma che fotografano un trend in costante miglioramento, basti pensare che nel 2001 gli incidenti erano 263.100 e il numero delle vittime pari a 7.096. La sicurezza stradale nelle città migliora, rispetto al 2012, infatti, si registra un calo degli incidenti pari al 4,4% (con l’11,3% di vittime in meno) ma è proprio sulle strade urbane che si verifica la maggior parte degli incidenti, ben 7 su dieci. In termini percentuali in città si verifica il 75% dei sinistri, pari al 42% dei morti. Roma è la città in cui, nel 2013, sono avvenuti più incidenti stradali: ben 12.974 con 101 morti. Napoli (1,69 morti ogni 100 incidenti), Catania (1,57), Trieste (1,43) e Torino (1,31), invece, sono le città che registrano il più alto indice di mortalità. Il mancato rispetto della precedenza o l’inosservanza dei semafori (19,1%), la distrazione (15,6%) e la velocità elevata (9,50%), tra le cause “scatenanti” indicate come più frequenti.

Gli incidenti più gravi.
Ma se sulle strade urbane il numero degli incidenti è più alto, su quelle extraurbane, ad esclusione delle autostrade, si hanno i sinistri più gravi: qui le vittime sono state 1.643 nel 2013, praticamente 31 persone ogni settimana. E la maggior parte dei sinistri si concentra sempre sugli stessi tratti, indice che, forse, oltre allo stile di guida e alla vetustità del veicolo ad incidere sull’incidentalità è anche lo stato delle infrastrutture. Il rapporto individua 28 chilometri di strade in totale dove, negli ultimi 3 anni, si sono verificati incidenti mortali ogni anno: dal bivio A1/A16 Napoli-Canosa, sulla A1, al chilometro 442 della Salerno-Reggio Calabria, in località Gioia Tauro, ad ancora il bivio Tangenziale ovest/A1 nord sulla Tangenziale Ovest di Milano, per fare alcuni esempi. Al sud la strada dove si verificano più incidenti: il raccordo autostradale di Reggio Calabria, nel tratto vicino al capoluogo. Qui si registrano 14,8 incidenti al chilometro a fronte di una media italiana, per quanto riguarda la rete extraurbana, di 0,68 incidenti/km. A seguire, in questa ben poco lusinghiera classifica, il tratto urbano della A24 Roma-L’Aquila, vicino Portonaccio (14,6 incidenti/km) e la A51 Tangenziale est di Milano, all’altezza di Cologno Monzese e Brugherio (14 incidenti/km). Solo su questi tre tratti stradali il numero degli incidenti è ben 20 volte superiore al resto della rete extraurbana italiana.

I più a rischio restano i giovani.
L’orario più a rischio è quello che va dalle 3 alle 6 del mattino, in questa fascia, infatti, si hanno in media 5 decessi ogni 100 incidenti, a fronte di una media giornaliera pari a 1, 87. La domenica è il giorno in cui si registra il più alto indice di mortalità (3,1 morti per 100 incidenti). Di notte, tra le 22 e le 6, l’indice è più alto fuori città, il lunedì e la domenica (8,32 e 7,94 decessi per 100 incidenti). Per quanto riguarda i mesi, la maglia nera va a quelli estivi, luglio e agosto in particolare. A bordo delle auto, per fortuna, si muore sempre meno (-12,2 decessi nel 2013 rispetto al 2012) ma le fasce più a rischio, tra chi guida, restano i giovani, in particolare tra i 20 e i 24 anni, e gli adulti tra i 40 e i 44 anni. Fuori dalla macchina poi la situazione non è confortante, se da una parte, infatti, diminuiscono i pedoni vittime di incidenti (-4,7%), dall’altra aumentano i feriti (+1,6%) e ad essere particolarmente a rischio sono i soggetti più deboli come gli anziani, i giovani e i bambini da 0 a 4 anni.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2014/11/04/aci_istat_incidenti_stradali_in_calo.html
pur di far soldi con le frodi assicurative si vanno a prendere i cadaveri dagli obitori! .......  Roll Eyes



 Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Novembre 08, 2014, 00:54:43 am
Utente standard, V12, 2135 posts
senza polemica, ma al sud il problema suppongo sia dovuto al mancato uso di casco e cinture...

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 08, 2014, 07:27:06 am
Utente standard, V12, 58108 posts
Il dato dei pedoni e' impressionante

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 08, 2014, 07:59:37 am
Utente standard, V12, 9563 posts
Sticazzi, veramente impressionante!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 08, 2014, 08:25:06 am
Utente standard, V12, 46518 posts
Per capire meglio ci vorrebbero le percentuali sul circolante.

Il dato sulle moto sarebbe spaventoso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 08, 2014, 08:29:03 am
Staff, V12, 37777 posts
Immagino che le moto siano una frazione delle auto...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 08, 2014, 08:31:32 am
Utente standard, V12, 46518 posts
Immagino che le moto siano una frazione delle auto...

Infatti, e fanno piu' della metà dei morti delle auto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 08, 2014, 08:35:51 am
Staff, V12, 28645 posts
Il dato dei pedoni e' impressionante

Vedendo l'andazzo di come attraversano, son pure pochi.
Pare che mirino a farsi stirare così tirano su i soldi del risarcimento

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 08, 2014, 08:41:00 am
Utente standard, V12, 46518 posts
Ho letto sul sito dell'Istat che i pedoni morti nel 1980 furono 1.957.  Shocked Shocked Shocked Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 34 queries.