530 Visitatori + 1 Utente = 531

&re@
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (14 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4465 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 07, 2014, 13:03:39 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
La buona notizia è che gli incidenti stradali diminuiscono, quella meno buona è che il numero delle vittime continua a essere superiore alle media europea. Con 56,2 morti ogni milione di abitanti, infatti, il nostro Paese si colloca al 14° posto della graduatoria europea (la media Ue è 51,6), dietro Regno Unito, Spagna, Germania e Francia. A tirare le somme, anche quest’anno, è il rapporto Aci-Istat e i numeri, seppur in miglioramento, parlano chiaro: in media, ogni giorno, 9 persone muoiono in un incidente stradale e 705 restano ferite.

È Roma la più pericolosa.
Nel 2013 sulle strade italiane si sono registrati 181.227 sinistri con lesioni a persone (il 3,7% in meno rispetto al 2012), che hanno causato 257.421 feriti (-3,5%) e 3.385 morti (-9,8%). Cifre che fanno ancora paura ma che fotografano un trend in costante miglioramento, basti pensare che nel 2001 gli incidenti erano 263.100 e il numero delle vittime pari a 7.096. La sicurezza stradale nelle città migliora, rispetto al 2012, infatti, si registra un calo degli incidenti pari al 4,4% (con l’11,3% di vittime in meno) ma è proprio sulle strade urbane che si verifica la maggior parte degli incidenti, ben 7 su dieci. In termini percentuali in città si verifica il 75% dei sinistri, pari al 42% dei morti. Roma è la città in cui, nel 2013, sono avvenuti più incidenti stradali: ben 12.974 con 101 morti. Napoli (1,69 morti ogni 100 incidenti), Catania (1,57), Trieste (1,43) e Torino (1,31), invece, sono le città che registrano il più alto indice di mortalità. Il mancato rispetto della precedenza o l’inosservanza dei semafori (19,1%), la distrazione (15,6%) e la velocità elevata (9,50%), tra le cause “scatenanti” indicate come più frequenti.

Gli incidenti più gravi.
Ma se sulle strade urbane il numero degli incidenti è più alto, su quelle extraurbane, ad esclusione delle autostrade, si hanno i sinistri più gravi: qui le vittime sono state 1.643 nel 2013, praticamente 31 persone ogni settimana. E la maggior parte dei sinistri si concentra sempre sugli stessi tratti, indice che, forse, oltre allo stile di guida e alla vetustità del veicolo ad incidere sull’incidentalità è anche lo stato delle infrastrutture. Il rapporto individua 28 chilometri di strade in totale dove, negli ultimi 3 anni, si sono verificati incidenti mortali ogni anno: dal bivio A1/A16 Napoli-Canosa, sulla A1, al chilometro 442 della Salerno-Reggio Calabria, in località Gioia Tauro, ad ancora il bivio Tangenziale ovest/A1 nord sulla Tangenziale Ovest di Milano, per fare alcuni esempi. Al sud la strada dove si verificano più incidenti: il raccordo autostradale di Reggio Calabria, nel tratto vicino al capoluogo. Qui si registrano 14,8 incidenti al chilometro a fronte di una media italiana, per quanto riguarda la rete extraurbana, di 0,68 incidenti/km. A seguire, in questa ben poco lusinghiera classifica, il tratto urbano della A24 Roma-L’Aquila, vicino Portonaccio (14,6 incidenti/km) e la A51 Tangenziale est di Milano, all’altezza di Cologno Monzese e Brugherio (14 incidenti/km). Solo su questi tre tratti stradali il numero degli incidenti è ben 20 volte superiore al resto della rete extraurbana italiana.

I più a rischio restano i giovani.
L’orario più a rischio è quello che va dalle 3 alle 6 del mattino, in questa fascia, infatti, si hanno in media 5 decessi ogni 100 incidenti, a fronte di una media giornaliera pari a 1, 87. La domenica è il giorno in cui si registra il più alto indice di mortalità (3,1 morti per 100 incidenti). Di notte, tra le 22 e le 6, l’indice è più alto fuori città, il lunedì e la domenica (8,32 e 7,94 decessi per 100 incidenti). Per quanto riguarda i mesi, la maglia nera va a quelli estivi, luglio e agosto in particolare. A bordo delle auto, per fortuna, si muore sempre meno (-12,2 decessi nel 2013 rispetto al 2012) ma le fasce più a rischio, tra chi guida, restano i giovani, in particolare tra i 20 e i 24 anni, e gli adulti tra i 40 e i 44 anni. Fuori dalla macchina poi la situazione non è confortante, se da una parte, infatti, diminuiscono i pedoni vittime di incidenti (-4,7%), dall’altra aumentano i feriti (+1,6%) e ad essere particolarmente a rischio sono i soggetti più deboli come gli anziani, i giovani e i bambini da 0 a 4 anni.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2014/11/04/aci_istat_incidenti_stradali_in_calo.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 07, 2014, 13:17:25 pm
Global Moderator, V12, 27378 posts
Non c'è nienta da dire, l'aumentata sicurezza delle automobili negli ultimi anni è impressionante, ancora di più se si considera che tra i conducenti le vittime per tipo di veicolo sono queste:

Autovetture: 1079
Autocarri: 123
Biciclette: 249
Ciclomotori: 116
Motocicli: 672
Micicar e quadricicli:3
Altri: 55
Pedoni: 549

Speriamo che gli sforzi per migliorare la sicurezza proseguano.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Novembre 07, 2014, 13:21:31 pm
Visitatore, , posts
Non c'è nienta da dire, l'aumentata sicurezza delle automobili negli ultimi anni è impressionante, ancora di più se si considera che tra i conducenti le vittime per tipo di veicolo sono queste:

Autovetture: 1079
Autocarri: 123
Biciclette: 249
Ciclomotori: 116
Motocicli: 672
Micicar e quadricicli:3
Altri: 55
Pedoni: 549

Speriamo che gli sforzi per migliorare la sicurezza proseguano.

Fonte?
Son dati impressionanti sulla pericolosita delle moto sopra i 50cc.
Impressionante rispetto le auto.
Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 07, 2014, 13:23:01 pm
Global Moderator, V12, 27378 posts

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 07, 2014, 14:53:35 pm
Utente standard, V12, 47440 posts
...
Micicar e quadricicli:3
...

Poveri gattini con le loro piccole micicar.  Cry Grin





Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mifune
Novembre 07, 2014, 15:40:08 pm
Utente standard, V12, 10007 posts
Poveri gattini con le loro piccole micicar.  Cry Grin







tutti incidenti accaduti a vicenza... Grin

"In A World Without Walls And Fences. Who Needs Windows And Gates?"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 07, 2014, 17:34:33 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
La buona notizia è che gli incidenti stradali diminuiscono, quella meno buona è che il numero delle vittime continua a essere superiore alle media europea. Con 56,2 morti ogni milione di abitanti, infatti, il nostro Paese si colloca al 14° posto della graduatoria europea (la media Ue è 51,6), dietro Regno Unito, Spagna, Germania e Francia. A tirare le somme, anche quest’anno, è il rapporto Aci-Istat e i numeri, seppur in miglioramento, parlano chiaro: in media, ogni giorno, 9 persone muoiono in un incidente stradale e 705 restano ferite.

È Roma la più pericolosa.
Nel 2013 sulle strade italiane si sono registrati 181.227 sinistri con lesioni a persone (il 3,7% in meno rispetto al 2012), che hanno causato 257.421 feriti (-3,5%) e 3.385 morti (-9,8%). Cifre che fanno ancora paura ma che fotografano un trend in costante miglioramento, basti pensare che nel 2001 gli incidenti erano 263.100 e il numero delle vittime pari a 7.096. La sicurezza stradale nelle città migliora, rispetto al 2012, infatti, si registra un calo degli incidenti pari al 4,4% (con l’11,3% di vittime in meno) ma è proprio sulle strade urbane che si verifica la maggior parte degli incidenti, ben 7 su dieci. In termini percentuali in città si verifica il 75% dei sinistri, pari al 42% dei morti. Roma è la città in cui, nel 2013, sono avvenuti più incidenti stradali: ben 12.974 con 101 morti. Napoli (1,69 morti ogni 100 incidenti), Catania (1,57), Trieste (1,43) e Torino (1,31), invece, sono le città che registrano il più alto indice di mortalità. Il mancato rispetto della precedenza o l’inosservanza dei semafori (19,1%), la distrazione (15,6%) e la velocità elevata (9,50%), tra le cause “scatenanti” indicate come più frequenti.

Gli incidenti più gravi.
Ma se sulle strade urbane il numero degli incidenti è più alto, su quelle extraurbane, ad esclusione delle autostrade, si hanno i sinistri più gravi: qui le vittime sono state 1.643 nel 2013, praticamente 31 persone ogni settimana. E la maggior parte dei sinistri si concentra sempre sugli stessi tratti, indice che, forse, oltre allo stile di guida e alla vetustità del veicolo ad incidere sull’incidentalità è anche lo stato delle infrastrutture. Il rapporto individua 28 chilometri di strade in totale dove, negli ultimi 3 anni, si sono verificati incidenti mortali ogni anno: dal bivio A1/A16 Napoli-Canosa, sulla A1, al chilometro 442 della Salerno-Reggio Calabria, in località Gioia Tauro, ad ancora il bivio Tangenziale ovest/A1 nord sulla Tangenziale Ovest di Milano, per fare alcuni esempi. Al sud la strada dove si verificano più incidenti: il raccordo autostradale di Reggio Calabria, nel tratto vicino al capoluogo. Qui si registrano 14,8 incidenti al chilometro a fronte di una media italiana, per quanto riguarda la rete extraurbana, di 0,68 incidenti/km. A seguire, in questa ben poco lusinghiera classifica, il tratto urbano della A24 Roma-L’Aquila, vicino Portonaccio (14,6 incidenti/km) e la A51 Tangenziale est di Milano, all’altezza di Cologno Monzese e Brugherio (14 incidenti/km). Solo su questi tre tratti stradali il numero degli incidenti è ben 20 volte superiore al resto della rete extraurbana italiana.

I più a rischio restano i giovani.
L’orario più a rischio è quello che va dalle 3 alle 6 del mattino, in questa fascia, infatti, si hanno in media 5 decessi ogni 100 incidenti, a fronte di una media giornaliera pari a 1, 87. La domenica è il giorno in cui si registra il più alto indice di mortalità (3,1 morti per 100 incidenti). Di notte, tra le 22 e le 6, l’indice è più alto fuori città, il lunedì e la domenica (8,32 e 7,94 decessi per 100 incidenti). Per quanto riguarda i mesi, la maglia nera va a quelli estivi, luglio e agosto in particolare. A bordo delle auto, per fortuna, si muore sempre meno (-12,2 decessi nel 2013 rispetto al 2012) ma le fasce più a rischio, tra chi guida, restano i giovani, in particolare tra i 20 e i 24 anni, e gli adulti tra i 40 e i 44 anni. Fuori dalla macchina poi la situazione non è confortante, se da una parte, infatti, diminuiscono i pedoni vittime di incidenti (-4,7%), dall’altra aumentano i feriti (+1,6%) e ad essere particolarmente a rischio sono i soggetti più deboli come gli anziani, i giovani e i bambini da 0 a 4 anni.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2014/11/04/aci_istat_incidenti_stradali_in_calo.html
pur di far soldi con le frodi assicurative si vanno a prendere i cadaveri dagli obitori! .......  Roll Eyes



 Grin

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Novembre 08, 2014, 00:54:43 am
Utente standard, V12, 2135 posts
senza polemica, ma al sud il problema suppongo sia dovuto al mancato uso di casco e cinture...

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Novembre 08, 2014, 07:27:06 am
Utente standard, V12, 58329 posts
Il dato dei pedoni e' impressionante

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Novembre 08, 2014, 07:59:37 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Sticazzi, veramente impressionante!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 08, 2014, 08:25:06 am
Utente standard, V12, 47440 posts
Per capire meglio ci vorrebbero le percentuali sul circolante.

Il dato sulle moto sarebbe spaventoso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 08, 2014, 08:29:03 am
Staff, V12, 37777 posts
Immagino che le moto siano una frazione delle auto...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 08, 2014, 08:31:32 am
Utente standard, V12, 47440 posts
Immagino che le moto siano una frazione delle auto...

Infatti, e fanno piu' della metà dei morti delle auto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 08, 2014, 08:35:51 am
Staff, V12, 28831 posts
Il dato dei pedoni e' impressionante

Vedendo l'andazzo di come attraversano, son pure pochi.
Pare che mirino a farsi stirare così tirano su i soldi del risarcimento

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Incidenti stradali in calo (Aci-Istat)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 08, 2014, 08:41:00 am
Utente standard, V12, 47440 posts
Ho letto sul sito dell'Istat che i pedoni morti nel 1980 furono 1.957.  Shocked Shocked Shocked Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.163 secondi con 37 queries.