|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Gennaio 29, 2016, 16:02:54 pm |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
Ammetto di non averle mai sentite. Non sembrano brutte, un po' in stile Buell ma meno estreme.
Il primo prezzo di acquisto parte da circa 34'000 € ... motori che arrivano dalla S&S di Chicago https://fr.wikipedia.org/wiki/Avinton  Poi ne hanno citate altre due o tre di marche francesi praticamente artigianali con filosofia simile ... mai sentite prima ...
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Gennaio 29, 2016, 16:07:06 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
34K ?!? e sticazzi ! 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Gennaio 29, 2016, 18:23:40 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
vatanen |
|
 |
Febbraio 01, 2016, 11:21:44 am |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
Eeehhh vabbè, resterò il solito fermone, ma al bar fa una gran figura  Alura farai un affarone quando te la venderò!  veramente bel mono!!!! e vedrai se ti capita passeggero,la regolazione del precarico è una manna dal cielo
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
&re@ |
|
 |
Febbraio 01, 2016, 11:38:25 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Senza sella e pedane, stai tranquillo che il passeggero non sale!  La passeggera sale sull'Hornet. Comunque in generale è vero, è un accessorio comodissimo per caricare.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Febbraio 04, 2016, 14:00:36 pm |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Febbraio 04, 2016, 14:07:24 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
"molto semplice da usare" 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Febbraio 04, 2016, 15:20:34 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
&re@ |
|
 |
Aprile 18, 2016, 10:10:46 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Finalmente ieri ho fatto un giro di discreta lunghezza (150km) con temperature già decenti. Beh, devo dire che la nuova configurazione forca/mono/gomme mi piace  Non vado "più forte" sicuramente, per quello i miei limiti rimangono quelli che sono (e anche il margine che voglio tenermi guidando su strada), ma sicuramente viaggio più fluido, che è ciò che volevo. La moto saltella meno sulle sconnessioni e non allarga come faceva a prima, davvero un altro andare, più rilassato. Ho anche fatto una ventina di km a moto invertite con l'amico che ha l'altro CB1000 di cui ho parlato altre volte. Premesso che lui monta Metzeler Racetek K3, che mi sono sembrate anche più "grippose" delle mie Michelin Power SS Evo (a loro volta decisamente migliori rispetto alle Diablo Rosso II che avevo prima), si sentiva che la sua allarga di più, l'abbiamo notato entrambi (e la mia, da originale, non so perché ma era molto peggio). E vedendolo da dietro, quando prendevamo qualche dosso o buca, si vedeva bene che la sua ci metteva di più a tornare stabile. Tanto che si è quasi convinto a far la modifica anche lui sulla forca (finora la considerava completamente inutile! Diciamo che è uno che viaggia forte su qualsiasi cancello che gli metti sotto al culo, ma non ha potuto non notare il miglioramento, al di là della "pura performance"). Ok, nel complesso non ho speso poco, diciamo pure che si parla sempre di "sfizi", ma il risultato c'è. Ad ogni modo, la sola spesa per la forcella, al netto della revisione che comunque ogni tanto andrebbe fatta, è del tutto abbordabile (si parla di 250€ tutto compreso, quindi un centinaio in più rispetto alla sola revisione). Mi rimarrà sempre il dubbio del perché sulla sua moto mi sia sempre trovato meglio rispetto alla mia originale, mah. Forse per le gomme? Abbiamo anche notato che la sua ha il manubrio leggermente più angolato in avanti (entrambe comprate usate, ma né io né lui ci abbiamo messo mano). Fatto sta che sono soddisfatto. « Ultima modifica: Aprile 18, 2016, 10:13:50 am da &re@ »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Aprile 19, 2016, 20:52:59 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Finalmente ieri ho fatto un giro di discreta lunghezza (150km) con temperature già decenti. Beh, devo dire che la nuova configurazione forca/mono/gomme mi piace  Non vado "più forte" sicuramente, per quello i miei limiti rimangono quelli che sono (e anche il margine che voglio tenermi guidando su strada), ma sicuramente viaggio più fluido, che è ciò che volevo. La moto saltella meno sulle sconnessioni e non allarga come faceva a prima, davvero un altro andare, più rilassato. Ho anche fatto una ventina di km a moto invertite con l'amico che ha l'altro CB1000 di cui ho parlato altre volte. Premesso che lui monta Metzeler Racetek K3, che mi sono sembrate anche più "grippose" delle mie Michelin Power SS Evo (a loro volta decisamente migliori rispetto alle Diablo Rosso II che avevo prima), si sentiva che la sua allarga di più, l'abbiamo notato entrambi (e la mia, da originale, non so perché ma era molto peggio). E vedendolo da dietro, quando prendevamo qualche dosso o buca, si vedeva bene che la sua ci metteva di più a tornare stabile. Tanto che si è quasi convinto a far la modifica anche lui sulla forca (finora la considerava completamente inutile! Diciamo che è uno che viaggia forte su qualsiasi cancello che gli metti sotto al culo, ma non ha potuto non notare il miglioramento, al di là della "pura performance"). Ok, nel complesso non ho speso poco, diciamo pure che si parla sempre di "sfizi", ma il risultato c'è. Ad ogni modo, la sola spesa per la forcella, al netto della revisione che comunque ogni tanto andrebbe fatta, è del tutto abbordabile (si parla di 250€ tutto compreso, quindi un centinaio in più rispetto alla sola revisione). Mi rimarrà sempre il dubbio del perché sulla sua moto mi sia sempre trovato meglio rispetto alla mia originale, mah. Forse per le gomme? Abbiamo anche notato che la sua ha il manubrio leggermente più angolato in avanti (entrambe comprate usate, ma né io né lui ci abbiamo messo mano). Fatto sta che sono soddisfatto. Bene!  Ma sono lo stesso model year?
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
|