|
593 Visitatori + 0 Utenti = 593
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8
|
 |
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Febbraio 18, 2015, 11:45:14 am |
Staff, V12, 24071 posts |
|
secondo me, la differenza principale è proprio questa impostazione "Hummer" del Renegade. io sono 178 cm, e la seduta è "alta" , molto più che nel 16, e la finestratura con linea di cintura alta, oltre al cofano orizzontale danno proprio l'impressione "off road". Il che è una cosa che può piacere o non piacere...nel senso che è proprio una cosa che si nota.
2 cose positive: lo Start & Stop ed il Lane assist , tengono la memoria allo spegnimento, quindi non devi riaccendere o spegnere ogni volta. Incredibile il freno a mano: è elettrico, come quello della Passat, solo che il pulsante è leggermente più grande, e posizionato esattamente al centro..dovre sarebbe il freno a mano "normale", rispetto a quello VW, che è a lato del tunnel, in posizione da "accessorio qualsiasi"..messo cosi, è molto molto più ergonomico, ci si ricorda subito.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Febbraio 18, 2015, 12:19:41 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
mi sono configurato una limited con 2.0 cambio manuale ....con 4 sciocchezze sono arrivato a 32.000 euro . la tenda da campeggio integrata con l'auto è fighissima però . oggi pomeriggio ore 15.30 test drive ...cavolo , a proposito di miglioramento dell'immaguine con i clienti ...ho fatto richiesta sul sito esattamente 10 minuti fa e mi hanno già richiamato complimenti ...poi sentita la voce del venditore .....minchia ma almeno svegliati alle 12.40 « Ultima modifica: Febbraio 18, 2015, 12:26:54 pm da fabrizio.b »
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Febbraio 18, 2015, 13:51:51 pm |
Staff, V12, 28864 posts |
|
Purtroppo come vendita/pst-vendita/relazioni col cliente sono ancora indietro come le palle dei cani.
Tanto per dire l'ultima, avete presente l'ultima pubblicità "Rosso Alfa" di questo w-e? Era arrivata una richiesta ai club di alfa d'epoca rosse da esporre negli show-room.
Chiamo, offro il Duetto, siccome sono il primo mi chiedono di scegliere dove esporla, e dico il Motor Village. "la ricontatterà la concessionaria per i dettagli".
Sto ancora aspettando la chiamata.....
Che poi, ne hai trovata una più figa, più storica, più èdell'amicomio? Ma va bene.....ma almeno dammi una risposta così mi organizzo.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Febbraio 18, 2015, 15:37:11 pm |
Staff, V12, 24071 posts |
|
Riconsegnata, rifornimento dopo 275 km, Cdb segna 13.9 km litro, io ho fatto il pieno, pistola "scattata " a 18.6 litro, riempito a filo con 20 lt. Quindi intorno ai 14, supponendo me la avessero consegnata col pieno a tappo. Vettura ritirata, lo ricordo, con 15 km all attivo, nuova nuova, quindi da slegare. 230 km di autostrada, 45 di città. Abbastanza spedito. Non male direi.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Febbraio 18, 2015, 20:05:32 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
provata oggi e preventivata , versione limited con il 1.6 . Prime impressioni , ha ragione valerio , quando si sale a bordo e si incomincia a guidare immediatamente ci si accorge di essere dentro una creazione di Mamma Fiat e , per me , questo non è affatto un male . I materiali degli interni invece sono molto Usa , pochi fronzoli , strumentazione facilmente leggibile , i comandi sono dove ci si aspetta che siano , luci comprese . Il contagiri con il fuoriscala a spruzzo di fanco ( o di merda a seconda dei casi e dell'umore ) lo trovo assai azzeccato . Volante in posizione molto verticale , quasi a perpendicolo , retaggio delle vecchie wrangler e renegade . Apprezzo . Comandi sul volante intuitici . AStrumentazione ben leggibile . Regolazione del sedile di guida ( interni in robusto tessuto nero ) semplicissima , se poi hai avuto una fiat od un'auto del gruppo non ci sono sorprese . Visibilità posteriore da specchietto centrale ....da HUMMER H2 , lunotto microscopico e specchietto altrettanto . Visibilità anteriore , e qui ero curioso di testarla visto quanto scritto da valerio , " appagante " . Montanti importanti , parabrezza " piccolo " muso bel visibile di fronte al guidatore . Ricorda molto le sue antenate americane e le sue cugine con le stellette . Personalmente mi piace molto , sembra di " indossare " l'auto , ci si ritrova seduti su un sedile piuttosto verticale , con il volante altrettanto verticale , ricorda molto il posto di guida di un mezzo " operativo " . Ottima la sensazione di " protezione " . Come si muove su strada ? Bene , il cambio a 6 rapporti sembra ben spaziato , il motorre ha una bella schiena , spinge bene e l'auto se non proprio fulminea ha cmq abbastanza " birra " in corpo per cavarsela degnamente su strada in mezzo al traffico odierno , poco rollio , poco affondo in frenata . Posteriore parecchio rigido . In curva è una fiat , sincera , facile , classica auto che non tradisce . Oggi non c'era nè sporco in strada nè umido , mi piacerebbe riprovarla in condizioni più " impegnative " Simpatico il side line control , attivato all'avvicinarsi della linea di mezzeria indurisce il volante impedendo di continuare la sterzata , se si insiste riporta l'auto verso il centro della strada . Da approfondire , non vorrei che con il sistema inserito per sbaglio in caso di emergenza andasse ad interferire con un necessario quanto brusco cambio di corsia . Lo vedo bene per chi si caga in mano quando c'è nebbia . Preventivo per una 1.6 Mjet in versione limited ( quindi quasi full optionals ) + pack 1 . vernice arancione . 27800 . 24800 scontata senza ritiro dell'usato . Niente Male per una jeep . Personalmente preferisco la Wrangler , ma li siamo oltre i 40.000 ......
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Febbraio 18, 2015, 20:43:19 pm |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
Si, spero anch'io che il sistema che interviene in caso di cambio di corsia sia aggirabile per consentire un cambio volontario in una manovra di emergenza o evitare di finire nel fosso o contro il new jersey perché stanno facendo lavori e per terra ci sono ancora le vecchie righe.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Febbraio 18, 2015, 20:50:18 pm |
Staff, V12, 28864 posts |
|
Renegade dovrebbe avere di serie anche il foward collision warning, quindi potrebbe essere che si accorga da sola se stai andando a sbattere
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Febbraio 18, 2015, 21:33:25 pm |
Staff, V12, 24071 posts |
|
Confermo,il lane assist si può disattivare mediante tastino sul tunnel central, il collision invece mu ha sorpreso perché : immissione in corsia di accelerezione, mi immetto subito dietro ud una Panda che a sua volta seguiva un camion, pensando che entrambi avrebbero continuato ad accelerare. Invece la Penda ha ralentato obbigandomi a buttarmi ancor piu alla mia sinistra, da notare che ero in accelerazione, cioe gas abbastanza premuto. Cicalino e messaggio sul display FRENA.! Evidentemente il sustema ha sentito che la Panda era troppo vicina ed io avevo il gas premuto, perche poi ho riprovato a farmi sotto ad altre vetture, anche a distanza inferiore, ma evidentemente o ero in rilascio o comunque col gas (logicamente) poco premuto e quindi non interveniva o forse sarebbe intervenuto se mi fossi avvicinato di piu, cosa che logicamente non mi andava
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Febbraio 18, 2015, 21:39:47 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
bella macchina cmq , davvero " appagante " . di contro la 500 x in salone mentre mi preventivavano renegade osservata dentro e fuori sembrava davvero adatta ad un pubblico " femminile " o metrosexual come si dice adesso . Ranegade invece sembra fatta per " puzzarci dentro " tipo spogliatoio maschile in palestra malfamata .
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
|
Tutt'e due molto carine le nuove nate di FCA, ma io sono più per la Renegade: ci puoi andare in strada come ti puoi buttare per spiagge in inverno come per torrenti piccoli, il tutto col confort di una berlina (fino a che l'acqua non ti bagna una centralina e rischi poi di buttare via tutto  ).
|
|
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Febbraio 19, 2015, 00:44:54 am |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
scusa, cosa vuol dire "non possono superare i 4800 prm"? per quale motivo? se mi si dice che è un affermazione Generica" per cui "di solito sui diesel non si superano i 4800 rpm perchè poi la combustione diventa difficile, le inerzie ...etc etc" è un conto, ma dire tout court "non si possono superare"..ma poi superare di quanto? che non si arrivi a 6000 rpm è un conto..ma 4900? ....
diciamo che coi "..." intendevo tutto quello che hai scritto  Ovvero, non è conveniente (se ricordo bene, i vecchi precamera non turbo salivano fino a quasi 6000rpm) ... quindi mi incuriosisce e vorrei vedere un grafico per capire come è distribuita la coppia, ovvero, fino a dove sono arrivati (tecnologicamente parlando ) Poi avrei una domanda (forse mi saprà rispondere dettagliatamente M.M.C.) : questo 1.6 ha grandi differenze con quello montato su bravo &co. dal '08-'09 in poi?
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Febbraio 19, 2015, 07:48:10 am |
Utente standard, V12, 14906 posts |
|
provata oggi e preventivata , versione limited con il 1.6 . Prime impressioni , ha ragione valerio , quando si sale a bordo e si incomincia a guidare immediatamente ci si accorge di essere dentro una creazione di Mamma Fiat e , per me , questo non è affatto un male . I materiali degli interni invece sono molto Usa , pochi fronzoli , strumentazione facilmente leggibile , i comandi sono dove ci si aspetta che siano , luci comprese . Il contagiri con il fuoriscala a spruzzo di fanco ( o di merda a seconda dei casi e dell'umore ) lo trovo assai azzeccato . Volante in posizione molto verticale , quasi a perpendicolo , retaggio delle vecchie wrangler e renegade . Apprezzo . Comandi sul volante intuitici . AStrumentazione ben leggibile . Regolazione del sedile di guida ( interni in robusto tessuto nero ) semplicissima , se poi hai avuto una fiat od un'auto del gruppo non ci sono sorprese . Visibilità posteriore da specchietto centrale ....da HUMMER H2 , lunotto microscopico e specchietto altrettanto . Visibilità anteriore , e qui ero curioso di testarla visto quanto scritto da valerio , " appagante " . Montanti importanti , parabrezza " piccolo " muso bel visibile di fronte al guidatore . Ricorda molto le sue antenate americane e le sue cugine con le stellette . Personalmente mi piace molto , sembra di " indossare " l'auto , ci si ritrova seduti su un sedile piuttosto verticale , con il volante altrettanto verticale , ricorda molto il posto di guida di un mezzo " operativo " . Ottima la sensazione di " protezione " . Come si muove su strada ? Bene , il cambio a 6 rapporti sembra ben spaziato , il motorre ha una bella schiena , spinge bene e l'auto se non proprio fulminea ha cmq abbastanza " birra " in corpo per cavarsela degnamente su strada in mezzo al traffico odierno , poco rollio , poco affondo in frenata . Posteriore parecchio rigido . In curva è una fiat , sincera , facile , classica auto che non tradisce . Oggi non c'era nè sporco in strada nè umido , mi piacerebbe riprovarla in condizioni più " impegnative " Simpatico il side line control , attivato all'avvicinarsi della linea di mezzeria indurisce il volante impedendo di continuare la sterzata , se si insiste riporta l'auto verso il centro della strada . Da approfondire , non vorrei che con il sistema inserito per sbaglio in caso di emergenza andasse ad interferire con un necessario quanto brusco cambio di corsia . Lo vedo bene per chi si caga in mano quando c'è nebbia . Preventivo per una 1.6 Mjet in versione limited ( quindi quasi full optionals ) + pack 1 . vernice arancione . 27800 . 24800 scontata senza ritiro dell'usato . Niente Male per una jeep . Personalmente preferisco la Wrangler , ma li siamo oltre i 40.000 ......
Ma il 1.6 è lo stesso della Giulietta (105 cv)? abitabilità posteriore??!! In poche parole con quest'auto FCA ha fatto centro  Sicuramente chiederò anche io un test drive, ma io vorrei provare la 2.0 con cambio automatico 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Febbraio 19, 2015, 07:48:52 am |
Staff, V12, 28864 posts |
|
Se ricordo bene questo 1.6 è nuovo, ha i contralberi di equilibratura.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Febbraio 19, 2015, 08:09:56 am |
Staff, V12, 24071 posts |
|
il 1.6 mjet ha 120 cv.. cambio a 6 marce, ababstanza "corte". Riflessione personale: ieri circa 4h dopo averla riconsegnata ero in aereoporto al volante della Passat, mi aspettavo la sensazione di essere "all'aperto" data la differente superficie vetrata, invece tutto sommato no. Riflettendoci meglio quindi , alla fine la visibilità reale c'è sulla Renegade, è solo l'abitudine ad una prospettiva diversa. Avrete capito che mi è piaciuta parecchio...'sta jeepetta....arrivo persino a dire, che trovo "sensata" pure la 1.6 mjet FWD (o TA)...nel senso: spendendo poi 2000 euro su 25.000...ti togli la "voglia di SUV" senza rimetterci un capitale, rispetto ad esempio ad un Golf 1.6 TDI o altre 1.6 td equivalente... consumi un po' di più..ma si resta nel tollerabile, tanto ho trovato piacevole il comportamento stradale.
Sia chiaro: faccio un discorso di "piccola soddisfazione"...di una persona che abbia voglia di spendere quel qualcosa in più...un po', se vogliamo, come può essere chi compra 500 rispetto a Panda, o il Maggiolino rispetto alla Golf.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8
|
|
|
|