539 Visitatori + 1 Utente = 540

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria variabi
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria variabi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Maggio 16, 2003, 10:21:21 am
Utente standard, V12, 1635 posts
ciao a tutti! Smiley
mi piacerebbe conoscere, dal punto di vista concettuale, le differenze di comportamento riscontrabili tra un motore diesel che monta un turbo "normale" e lo stesso motore diesel che monta però un turbo di quelli "a geometria variabile"  in termini di prestazioni generali, come potenza del motore rispetto ai giri, coppia rispetto ai giri, consumi, ecc..
grazie per la consulenza!

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 16, 2003, 10:29:07 am
Utente standard, V12, 21350 posts
col il g.v. l'auto entra in coppia prima.e inoltre se molli gas e lo prendi è subito pronta.col turbo convenzionale no,c'è il così detto turbo lag che si fa sentire molto di più.....inoltre i g.v.generalmente son più grossi e rendono qualche cavallo in più senza perdere in basso....

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 16, 2003, 10:30:17 am
Utente standard, V12, 21350 posts
a proposito di turbo a g.v.perchè non vengono montati anche sui benzina???mi sembra che avessino già discusso di questo,ma non mi ricordo le conclusioni...lo sapete???

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 16, 2003, 10:32:20 am
webmaster, V12, 50905 posts
a proposito di turbo a g.v.perchè non vengono montati anche sui benzina???mi sembra che avessino già discusso di questo,ma non mi ricordo le conclusioni...lo sapete???

 Huh.... perche' non dovrebbero essere montati sui benza ?
« Ultima modifica: Maggio 16, 2003, 10:45:26 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 16, 2003, 10:44:43 am
Visitatore, , posts
In linea molto generale: ...

Ma corretta. Quello che fanno molti preparatori infatti è sostituire il turbo originale con uno più grande, in modo da ottenere qualche cavallo in più sul banco a rulli. Il calcio nella schiena viene ottenuto a prezzo di preziosi secondi di indecisione quando parti da fermo per svoltare a sinistra in un incrocio su strada trafficata.

Il turbo a geometria variabile concilia queste due esigenze, nell'attesa che venga introdotta la sovralimentazione "elettrica", cioè il turbocompressore che a bassi regimi viene mantenuto in rotazione da un motore elettrico. Ovviamente la geometria variabile del turbo significa una complicazione in più e quindi una maggiore probabilità di guasti su un componente delicato. Non a caso i macinatori di chilometri preferiscono i turbodiesel con qualche cavallo in meno, magari un secondo in meno sullo 0-100 ma un più robusto turbocompressore a palette fisse.

Il motivo per cui i turbocompressori a geometria variabile non vengono introdotti sui benzina non è di tipo tecnico ma di mercato, visto che, dopo l'ubriacatura degli anni '80, il turbocompressore nei benza è caduto in disgrazia.
Il futuro nei benzina turbocompressi è comunque quello di adottare turbine che privilegiano la coppia in basso, per consentire ad un motore di cilindrata inferiore di "gestire" una vettura pesante come quelle di oggi, supplendo, più che alla carenza di potenza massima, a quella di coppia che caratterizza i benzina a bassi giri. I famosi motori "turbosoft", come il 1.8 da 150 cavalli del gruppo VW.
Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 16, 2003, 10:54:55 am
Visitatore, , posts
A proposito di Turbina:
mi capita raramente quando tiro in montagna di sentire il classico Pciuff Pciuff ( reso l'idea ) dei motori supervitaminizzati. Questo in fase di rilascio.
E' una mia impressione ho anche un semplice TDI lo fa? E dovuto alla valvola che fa sfogare i gas? Wastgate?
Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 16, 2003, 10:55:45 am
Utente standard, V12, 21350 posts
secondo me se non li montano c'è qualcosa sotto,qualcosa di tecnico....nemmeno in gara,dove sarebbero molto utili.per intenderci una wrc.....
maledetti turbo soft....
riguardo i lturbo elettrico è vero,ho letto un articolo su autotecnica,ma a me non piace...meglio una bella bang-bang... Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Maggio 16, 2003, 11:20:11 am
Utente standard, V12, 1635 posts
molto-molto interessante.....
ma... per via dei consumi? le prestazioni maggiori del g.v. si ripercuotono sul serbatoio del carburante?
« Ultima modifica: Maggio 16, 2003, 11:26:35 am da aquiles »

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   PHORMULAAAAAA !!!!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 16, 2003, 11:47:38 am
Visitatore, , posts
Aspettavo una risposta al mio Pciuff Pciuff descritto un po' più sopra.

Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry Cry
Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 16, 2003, 12:23:41 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
in rilascio è la pop off...tutte le auto ce l'hanno,ma si senton obene solo quelle a pistone che montan ole auto in gara....

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 16, 2003, 12:46:42 pm
Visitatore, , posts
in rilascio è la pop off...tutte le auto ce l'hanno,ma si senton obene solo quelle a pistone che montan ole auto in gara....

Però è una figata sentirla  Smiley Smiley
Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 16, 2003, 12:53:38 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
vai a sentire le subaru wrc,ci resti male....o ancor meglio le gare di accelerazione....senti di quegli sbuffi

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 16, 2003, 13:00:01 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
una volta su zona franca, quando era ancora un forum serio, un forumista, non ricordo chi sia, mi ha fatto un esempio che mi ha fatto capire al volo il concetto del geometria variabile

hai presente la canna dell'aqua quella per innaffiare il giardino? ecco se tu metti il dito davanti all'estremita' del tubo la pressione dell'acqua gli fa fare il getto piu' lungo

ecco le alette della turbina g.v. funzionano per lo stesso principio.

per il resto quello che hanno detto gli altri e' piu' che giusto

ti allego un'immagine che mostra com'e' fatto il turbo a geometria variabile



questa in particolare e' di una croma TD i.d.
la freccia rossa e' l'aria che muove la turbina

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 16, 2003, 13:06:11 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
altro esempio



1) turbina
2) collettore di scarico
3) collettore di aspirazione

i gas di scarico muovono la turbina (anche a piu' di 200.000 giri al minuto) che tramite l'alberello in mezzo muove il compressore che immette l'aria presa da fuori e compressa nel collettore di aspirazione, dopo aver esaurito il proprio compito i gas combusti escono dalla turbina e confluiscono naturalmente nel tubo di scarico.


Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:il turbo:caratteristiche di quello "normale" e di quello a "geometria vari   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 16, 2003, 13:08:05 pm
Visitatore, , posts
i gas di scarico muovono la turbina (anche a piu' di 200.000 giri al minuto)

Se qualcuno ha "manomesso" la centralina, a volte si toccano anche i 300 mila giri al minuto.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 33 queries.