|
537 Visitatori + 0 Utenti = 537
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6
|
 |
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 22, 2015, 09:33:36 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
(a questo punto non mi spiego la XJ 650 Turbo  ) Quella mi ha sempre incuriosito. Dev'essere stata di un'inguidabilità e di un'inaffidabilità paurosa, per questo mi attrae, come mi ha attratto la Biturbo. 
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Aprile 22, 2015, 09:36:26 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
(...) Ma, magari mi confondo, mi pare che la Guzzi avesse fornito la polizia stradale nella realtà, o sbaglio? ho un vago ricordo di questa cosa ...
Sì sì, le avevano fornite, ricordi bene.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Aprile 22, 2015, 10:16:40 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
Quella mi ha sempre incuriosito. Dev'essere stata di un'inguidabilità e di un'inaffidabilità paurosa, per questo mi attrae, come mi ha attratto la Biturbo.  Volendo, complichiamo ancor di più: la Hercules 
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 22, 2015, 11:06:51 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Volendo, complichiamo ancor di più: la Hercules  Mariavergine, il Wankel no.  Ce n'erano anche altre col Wankel, forse DKW e SUZUKI, non ricordo bene.
|
|
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Aprile 22, 2015, 11:21:00 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
Mariavergine, il Wankel no.  Ce n'erano anche altre col Wankel, forse DKW e SUZUKI, non ricordo bene. L'ho vista, dal vivo, esposta al museo "personale" del proprietario del Château Savigny-Les-Beaune, che fanno anche vino ... http://reception-aviation.chateau-savigny.com/musee.htm
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
Alequattro75 |
W questo FORUM!!! |
 |
Aprile 23, 2015, 16:57:56 pm |
Utente standard, L4, 159 posts |
|
Ci metterei anche una Ducati Gtl/Sd/Gtv. Forse la peggior moto costruita nella storia (ed anche bruttarella...). Giusto per avere l'esempio di cosa un'industria NON dovrebbe mai fare!!!
|
|
|
|
|
vatanen |
|
 |
Aprile 24, 2015, 01:04:38 am |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
fra quelle d'epoca 10 non mi bastano,mi son innamorato di almeno 100 moto nella mia storia...le principali: - ducati 916 sps - honda rc30 - fifty top 1985 - suzuki gsx r 1100 che era una bomba e adesso farebbe ridere - fz750 perchè la prima moto del babbo - kawasaki mach III - cagiva c594 - aprilia rs 125 1994 replica biaggi  - suzuki rgv gamma 500 - una rsv 250 gp ufficiale e 1000 mila altre quasi tutte 2 tempi.
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
&re@ |
|
 |
Aprile 24, 2015, 08:25:25 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Nell'85 facevano già il Fifty Top? Mi sembrava che fosse uscito dopo... Ricordo che lo bramavo a 14 anni, nell'88  ma sinceramente non so da quanto tempo fosse in produzione...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Aprile 24, 2015, 08:51:17 am |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Nell'85 facevano già il Fifty Top? Mi sembrava che fosse uscito dopo... Ricordo che lo bramavo a 14 anni, nell'88  ma sinceramente non so da quanto tempo fosse in produzione... I 50cc non mi hanno fatto mai impazzire... mi accontentavo del minichic di mia mamma nell'attesa dei 16 anni. Tranne uno che non ricordo piu' come si chiamava e non sono riuscito a trovare nessuna foto... era un garelli, credo basato sul vip4, con un allestimento un po' "offroad", con gomme tassellate ed un po' di plasticaccia a mo di carena... probabilmente piaceva solo a me, mi ricordo l'aveva un piccolo concessionario in esposizione e passavo spesso a vederlo. Credo di essermi stuafato prima io a vederlo che il conce a venderlo 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
&re@ |
|
 |
Aprile 24, 2015, 08:59:43 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Io invece a 13 anni non vedevo l'ora. Poi però, ricordo che avevo un po' di timore a girare per strada, non mi sentivo sicuro le prime volte (prime esperienze con gas e frizione, per giunta con un aggeggio che non era nemmeno nuovo... mi capitava di spegnerlo ai semafori, e non c'era mica l'avviamento elettrico per ripartire in fretta  ). Fu mio padre ad insistere perché lo usassi e facessi pratica. Non posso dire che sia stata tutta "colpa" sua, perché comunque i miei amici avevano tutti il 50ino quindi prima o poi l'avrei usato senz'altro, ma diciamo che lui ha spinto parecchio. Io non avrei fatto - e non farò - altrettanto. Mi sento anche già troppo responsabile per avere "attaccato il virus" a mio figlio, figuriamoci se lo sbatto in moto di mia iniziativa. Se lo vorrà, non sarò nemmeno quello che glielo vieta, ma l'iniziativa deve partire da lui.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Aprile 24, 2015, 09:01:26 am |
Utente standard, V12, 58334 posts |
|
mio figlio è già arrapato come un ciuaua (scritto alla dogui) e viaggia con la minimoto in cortile
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
alura |
|
 |
Aprile 24, 2015, 09:02:37 am |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Io invece a 13 anni non vedevo l'ora.
Beh, i miei furono chiari... o il 50ino a 14 anni o il 125 a 16.... avendo il minchic a casa ho fatto la mia scelta 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
&re@ |
|
 |
Aprile 24, 2015, 09:11:01 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Beh, i miei furono chiari... o il 50ino a 14 anni o il 125 a 16.... avendo il minchic a casa ho fatto la mia scelta  Coi miei (o meglio, con mio padre... mia mamma poveretta ha subìto), il patto invece fu "O 50 nuovo e niente 125, o 50 usato e 125 nuovo". Quindi optai per la seconda. Che poi si smentì praticamente da solo, perché il "50 usato" (pagato un cazzo, tipo 100.000 lire, per confronto un Fifty nuovo costava almeno 1.2ML), così come era messo, non gli gustava, quindi lo fece risistemare tutto e ci spese come a comprare un nuovo. Ma fece tutto lui, io non ci misi il becco, a me andava bene anche così com'era. Ora non ricordo perché poi i patti cambiarono, e saltò fuori che se volevo il 125, dovevo pagarmelo io. Nessun problema, lavorai 2 estati per raggranellare il gruzzolo, e alla fine invece me lo pagò lui  Forse voleva solo vedere se avevo le palle per meritarmelo, non so. Non ho mai pensato di avere "buttato" quelle due estati in fabbrica comunque, è sempre esperienza, sono contento di averla fatta. E comunque, quei soldi prima o poi sono venuti buoni.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 6
|
|
|
|