608 Visitatori + 0 Utenti = 608


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 30, 2015, 11:43:43 am
Utente standard, V12, 12477 posts
Secondo me è una percezione, che si è creata a seguito del fatto che la trazione anteriore si è diffusa partendo dalle utilitarie e salendo man mano di segmento.
Di conseguenza, man mano che la trazione posteriore è stata relegata a vetture di prestigio e di prezzo conseguente, che abbinano alla trazione posteriore anche soluzioni tecniche di un certo livello, si è creata la percezione che la stessa trazione posteriore sia una soluzione tecnicamente migliore.

Se qualcuno facesse una segmento C o D a trazione posteriore con un economicissimo ponte rigido (equivalente del ponte torcente in voga sulle trazioni anteriori) invece che un sofisticato multilink, la vedo dura a dire che la trazione posteriore è meglio.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 30, 2015, 11:51:21 am
Utente standard, V12, 47499 posts
La traz. post. ha di bello che puoi ottenere raggi di sterzata impensabili per le traz. anteriori.

Ieri con la Twingo ho fatto manovre allucinanti in spazi ristrettissimi.

Per contro credo che quando c'è ghiaccio o neve non resci piu' a muoverti.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 30, 2015, 12:01:21 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Secondo me è una percezione, che si è creata a seguito del fatto che la trazione anteriore si è diffusa partendo dalle utilitarie e salendo man mano di segmento.


Si e no....molte TA degli albori erano piuttosto costose, non certo utilitarie....anche negli anni 60 c'erano gia' TA che non erano proprio popolari....Lancia, Citroen, Triumph....

In USA non dimentichiamo la piattaforma E-Body sempre degli anni 60 con cui venne realizzata la piu' potente TA mai costruita, la mostruosa (e costosa) Toronado da 400 CV e la Cadillac Eldorado





Nei primi anni 70 una Lancia Beta 1800 costava piu' di una Alfetta....
« Ultima modifica: Luglio 30, 2015, 12:03:19 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Luglio 30, 2015, 12:03:48 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Mi spiegate per favore perchè una trazione posteriore é "tecnologicamente più avanzata" di una trazione anteriore?

Son curioso... la domanda nasce da .... ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 30, 2015, 12:07:40 pm
Utente standard, V12, 12477 posts

Si e no....molte TA degli albori erano piuttosto costose, non certo utilitarie....anche negli anni 60 c'erano gia' TA che non erano proprio popolari....Lancia, Citroen, Triumph....

In USA non dimentichiamo la piattaforma E-Body sempre degli anni 60 con cui venne realizzata la piu' potente TA mai costruita, la mostruosa (e costosa) Toronado da 400 CV e la Cadillac Eldorado





Nei primi anni 70 una Lancia Beta 1800 costava piu' di una Alfetta....

Vero, Lancia e Citroen insegnano.

Però nell'immaginario collettivo europeo la trazione anteriore è arrivata con la Mini e si è via via allargata verso l'alto.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 30, 2015, 12:36:39 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Son curioso... la domanda nasce da .... ?

Da una crisi esistenziale.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 30, 2015, 12:42:46 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Son curioso... la domanda nasce da .... ?

Si fanno affermazione (anche da alcuni in questo forum) tipo:
Io tra le berline compatte sceglierei la serie 1 per la superiorità tecnologica, evidentemente riferendosi all'uso della TP. Volevo solo sapere se questa affermazione fosse sensata oppure no

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 30, 2015, 12:45:31 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
No...e' una scelta progettuale diversa...le 2 soluzioni hanno caratteristiche di guida differenti...la TA, in generale, e' imbattibile come sfruttamento degli spazi infatti si e' imposta tra le medio piccole, quando devi scaricare a terra determinate potenze la TP (o TI) e' una via obbligata.

Boh. Sarà che sono un chimico e non un ingegnere, e per me una pila al litio è tecnologicamente superiore ad una pila Daniell

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Luglio 30, 2015, 13:06:27 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Si fanno affermazione (anche da alcuni in questo forum) tipo:
Io tra le berline compatte sceglierei la serie 1 per la superiorità tecnologica, evidentemente riferendosi all'uso della TP. Volevo solo sapere se questa affermazione fosse sensata oppure no

non è solo la tp nel caso di serie 1 a farne un prodotto premium rispetto alle corrispondenti...ma anche tutta la base meccanica che deriva dalla serie 3 facendone una compatta premium

nel segmento c tp è sinonimo di premium...non a caso la prossima giulietta sara' su base giorgio accorciata tp
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 30, 2015, 13:40:48 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
non è solo la tp nel caso di serie 1 a farne un prodotto premium rispetto alle corrispondenti...ma anche tutta la base meccanica che deriva dalla serie 3 facendone una compatta premium

nel segmento c tp è sinonimo di premium...non a caso la prossima giulietta sara' su base giorgio accorciata tp

Va benissimo: quanto di "percepito" e qiuanto di "reale" vi è in tutto ciò?

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 30, 2015, 13:49:46 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Io credo che sia tutta questione di percezione. Come si è detto più sopra, la trazione anteriore era tecnologicamente avanzata quando la usavano solo Lancia e Citroen... oggi che la trazione posteriore è appannaggio di vetture premium, si fa l'equazione TP = tecnologia, ma non tanto per la trazione in sé, quanto per tutto quello che c'è attorno. Se qualcuno mi rifacesse una Opel Kadett o una Ascona o una Ford Escort o Taunus, dubito che le definiremmo tecnologicamente avanzate solo perché hanno la TP.

Il vantaggio della TP è che separando sterzo e trazione aiuta a scaricare potenza a terra senza avere reazioni al volante e con meno patinamento e, mancando i semiassi, permette di diminuire il diametro di sterzata. A questo si aggiunge uno sbalzo anteriore ridotto, ma da qui a dire che è tecnologicamente superiore tout court, ce ne vuole.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Luglio 30, 2015, 13:49:50 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Va benissimo: quanto di "percepito" e qiuanto di "reale" vi è in tutto ciò?


nello specifico della serie 1 è reale....la base meccanica è derivata dalla serie 3 con tutti i contenuti...avevano pensato di fare la prossima al risparmio ta e prendendo il pianale della serie 2 active tourer vestendola a festa (come fa mercedes con classe a e derivate prendendo base clio e facendola pagare uno strafottio...sto semplificando un po' per la fretta) ...la mossa di alfa con giorgio giulietta probabilmente li fara' desistere...rimarrebbe solo alfa con seg c e tp
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 30, 2015, 14:05:47 pm
Utente standard, V12, 12477 posts

nello specifico della serie 1 è reale....la base meccanica è derivata dalla serie 3 con tutti i contenuti...avevano pensato di fare la prossima al risparmio ta e prendendo il pianale della serie 2 active tourer vestendola a festa (come fa mercedes con classe a e derivate prendendo base clio e facendola pagare uno strafottio...sto semplificando un po' per la fretta) ...la mossa di alfa con giorgio giulietta probabilmente li fara' desistere...rimarrebbe solo alfa con seg c e tp

Appunto. Non è solo la TP a fare la differenza.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 30, 2015, 14:08:52 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Io credo che sia tutta questione di percezione. Come si è detto più sopra, la trazione anteriore era tecnologicamente avanzata quando la usavano solo Lancia e Citroen... oggi che la trazione posteriore è appannaggio di vetture premium, si fa l'equazione TP = tecnologia, ma non tanto per la trazione in sé, quanto per tutto quello che c'è attorno. Se qualcuno mi rifacesse una Opel Kadett o una Ascona o una Ford Escort o Taunus, dubito che le definiremmo tecnologicamente avanzate solo perché hanno la TP.

Il vantaggio della TP è che separando sterzo e trazione aiuta a scaricare potenza a terra senza avere reazioni al volante e con meno patinamento e, mancando i semiassi, permette di diminuire il diametro di sterzata. A questo si aggiunge uno sbalzo anteriore ridotto, ma da qui a dire che è tecnologicamente superiore tout court, ce ne vuole.

Anch'io ho questa impressione ....


Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 30, 2015, 14:18:20 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
... e, mancando i semiassi, permette di diminuire il diametro di sterzata.

I semiassi ci sono ovunque, quelli che mancano sono i giunti omocinetici.  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.