605 Visitatori + 0 Utenti = 605


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Giù Stampa
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Luglio 30, 2015, 14:54:23 pm
Utente standard, V12, 4213 posts
Progettare una TP costa nettamente di piu' rispetto da una TA, basta pensarci un attimo per capire il motivo Wink Di conseguenza è anche più difficile
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 30, 2015, 15:47:21 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Progettare una TP costa nettamente di piu' rispetto da una TA, basta pensarci un attimo per capire il motivo Wink Di conseguenza è anche più difficile


Assolutamente no, non in principio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 30, 2015, 16:17:24 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
No, secondo me la differenza di costi di progettazione è legata solamente al fatto che si deve fare il salto dalla TA alla TP e quindi bisogna riprogettare alcune componenti.
Nel momento in cui si ha già la TP la progettazione è evolutiva.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 30, 2015, 17:37:35 pm
Staff, V12, 24071 posts
scusate...cosa significa "tecnologicamente superiore"Huh   che utilizza materiali più costosi? costa di più produrla? che dà maggiori vantaggi prestazionali? ...perchè mi pare un pò... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
E' come il discorso dei lubrificanti..è "tecnologicamente superiore" un motore che utilizza che un lubrificante costosissimo che può essere sostituito ogni 90.000 km ma costa 500 euro al litro...e la cui sostituzione va fatta in officina o, a parità di prestazioni, è "tecnologicamente superiore" un motore che utilizza un olio da 5 euro al litro che va sostituito ogni 10.000 , ma può sostituirlo chiunque? ...
le portaerei a propulsione nucleare utilizzano per la parte vera della propulsione....una comunissima turbina a vapore.....

se la esaminiamo cosi, la TA è "tecnologicamente superiore" perchè sarebbe stata irrealizzabile senza l'introduzione dei giunti omocinetici....che son venuti dopo la TP....perchè ovviamente all'inizio era più semplice "tecnologicamente" scindere l'azione sterzante da quella motrice...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 30, 2015, 17:55:46 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
scusate...cosa significa "tecnologicamente superiore"Huh   che utilizza materiali più costosi? costa di più produrla? che dà maggiori vantaggi prestazionali? ...perchè mi pare un pò... Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
E' come il discorso dei lubrificanti..è "tecnologicamente superiore" un motore che utilizza che un lubrificante costosissimo che può essere sostituito ogni 90.000 km ma costa 500 euro al litro...e la cui sostituzione va fatta in officina o, a parità di prestazioni, è "tecnologicamente superiore" un motore che utilizza un olio da 5 euro al litro che va sostituito ogni 10.000 , ma può sostituirlo chiunque? ...
le portaerei a propulsione nucleare utilizzano per la parte vera della propulsione....una comunissima turbina a vapore.....

se la esaminiamo cosi, la TA è "tecnologicamente superiore" perchè sarebbe stata irrealizzabile senza l'introduzione dei giunti omocinetici....che son venuti dopo la TP....perchè ovviamente all'inizio era più semplice "tecnologicamente" scindere l'azione sterzante da quella motrice...

Ma io sono perfettamente d'accordo. Aggiungo: le auto ormai come "prodotto tecnologico" sono troppo "mature" perché si possa vantare una supremazia tecnologica di alcunché su alcunché

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Luglio 30, 2015, 19:47:14 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts

Azzardo: non è che "tecnologicamente superiore" sia un'espressione "da esperti"?

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 30, 2015, 19:49:17 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Azzardo: non è che "tecnologicamente superiore" sia un'espressione "da esperti"?

Espertoni

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Luglio 30, 2015, 19:51:53 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts
Espertoni

Vabbè, sei il solito esagerato. Per me esperti, che si informano.

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 30, 2015, 19:53:49 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Si, gli esperti da poltrona, come li chiamano gli inglesi.

Teoricamente in una automobile, oggetto pensato e realizzato per trasportare persone e cose, l'ingombro e il peso della meccanica dovrebbero essere minimi. Su questo punto la trazione anteriore vince a mani basse.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Luglio 30, 2015, 20:16:08 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Si, gli esperti da poltrona, come li chiamano gli inglesi.

Teoricamente in una automobile, oggetto pensato e realizzato per trasportare persone e cose, l'ingombro e il peso della meccanica dovrebbero essere minimi. Su questo punto la trazione anteriore vince a mani basse.

Quelli che si informano

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Luglio 30, 2015, 23:35:14 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Vero, Lancia e Citroen insegnano.

Però nell'immaginario collettivo europeo la trazione anteriore è arrivata con la Mini e si è via via allargata verso l'alto.

Prima che arrivasse Mini, 1959, ce n'era una discreta quantità di trazioni anteriori, una su tutte, anche se non la prima (sia in ordine di presentazione e uscita sul mercato), la Traction Avant, il cui nome era esplicito e di segmento E, secondo i dettami odierni ... 1934 ... e nel frattempo uscì la sostituta, ovvero la DS, 1955 ... più le Auto Union dagli anni 30 all'inizio della Seconda Guerra Mondiale, tante "lussuose", come la Front e la Front 225, segmento D, altre meno ... poi le Cord in USA ... mi pare un po' riduttivo riportare tutto alla Mini ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Luglio 31, 2015, 01:02:55 am
Utente standard, V12, 2135 posts
senza considerare le varie Oldsmobile e Cadillac TA anni 60/70/80 come la Toronado e la Eldorado...

vetture di fascia alta con un 7.5 da 400 cv per la Toronado e 8.2 (sempre sui 400cv) per la Eldorado con motore longitudinale e trazione anteriore...lì la cosa era stata pensata per una migliore souplesse di marcia e per ridurre gli ingombri interni...con dei semiassi che  fanno paura da quanto sono ignoranti, visto che  si dovevano tirare dietro dai 23 ai 25 quintali di cancaro in acciao made in usa...

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 31, 2015, 01:55:10 am
Utente standard, V12, 8016 posts


Uno spot televisivo del 1966 che metteva in risalto le doti di tenuta della nuova Oldsmobile Toronado


https://www.youtube.com/watch?v=hQbX4bjefKw
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 31, 2015, 07:38:25 am
Utente standard, V12, 12477 posts
Prima che arrivasse Mini, 1959, ce n'era una discreta quantità di trazioni anteriori,  ... mi pare un po' riduttivo riportare tutto alla Mini ...

Ho scritto "nell'immaginario collettivo", intendendo quello dei non appassionati.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 31, 2015, 08:20:07 am
Utente standard, V12, 23764 posts
Francamente credo che quella citata nel primo post di PG sia una espressione priva di senso... TP non è migliorativo di TA e viceversa... hanno utilizzi differenti e scopi differenti... con pregi e difetti complementari... Io CREDO che una tecnologia superiore debba consentire miglioramenti a fronte di una diminuzione o, al massimo, a parità di difetti/svatntaggi...

Forse... e dico forse... potrebbe essere considerata la TI un miglioramento tecnologico, a fronte, però, di alcuni minus... come l'aumento di complicazione, di peso e la persistenza di alcuni limiti, propri di entrambi i sistemi, vedi una minore efficienza e la presenza di giunti omocinetici all'anteriore...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.