599 Visitatori + 0 Utenti = 599


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Giù Stampa
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 31, 2015, 08:58:26 am
Staff, V12, 24071 posts
Francamente credo che quella citata nel primo post di PG sia una espressione priva di senso... TP non è migliorativo di TA e viceversa... hanno utilizzi differenti e scopi differenti... con pregi e difetti complementari... Io CREDO che una tecnologia superiore debba consentire miglioramenti a fronte di una diminuzione o, al massimo, a parità di difetti/svatntaggi...

Forse... e dico forse... potrebbe essere considerata la TI un miglioramento tecnologico, a fronte, però, di alcuni minus... come l'aumento di complicazione, di peso e la persistenza di alcuni limiti, propri di entrambi i sistemi, vedi una minore efficienza e la presenza di giunti omocinetici all'anteriore...

mah..io diffido un pò, e credo fosse anche l'intento di pg, di certe espressioni....cos'è "tecnologicamente più avanzata" la casa di tronchi in Finlandia, dove c'è abbondanza di legname o il "sasso di Matera"? ..la casa di pietra Bretone o la casa giapponese di legno e pannelli di carta..? i camion Iveco utilizzati per la prima trasmissione-spedizione Overland, se non ricordo male erano veicoli cava-cantiere raffreddati ad aria...soluzione ottimale se non te ne frega tanto di rumore, emissioni, ma operi in climi freddissimi...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Luglio 31, 2015, 09:11:58 am
Utente standard, V12, 23764 posts
^^^

credevo di aver detto cose simili... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 31, 2015, 09:32:32 am
Staff, V12, 24071 posts
^^^

credevo di aver detto cose simili... Grin

si si, non era una critica...ma un appoggio...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Luglio 31, 2015, 09:50:17 am
Utente standard, V12, 58376 posts
Fossi in voi limonerei

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Luglio 31, 2015, 09:52:50 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Fossi in voi limonerei

sono troppo tecnologicamente avanzati per cio'!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 31, 2015, 10:12:10 am
Staff, V12, 24071 posts
sono troppo tecnologicamente avanzati per cio'!

ecco no..in questo settore sono decisamente "all'antica".... Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 31, 2015, 11:14:40 am
Utente standard, V12, 47499 posts
Secondo me (e quindi trattasi di verità assoluta   Tongue Grin) c'è da dire questo:

- con la traz. anteriore le auto sono piu' guidabili da parte degli impediti. Sottosterzando di natura (a parte casi particolari) permettono di sbagliare molto di piu', con correzioni naturali, tipo alzare il piede o frenare.

- Oggi se fai guidare a qualcuno una traz. posteriore vecchio stile è probabile che si stampi appena trova un fondo con poco grip. Non parliamo di trazioni posteriori sportive tipo Biturbo Maserati dove il bamba di turno abituato a TA con mille controlli elettronici non avrebbe piu' di una settimana di vita.

Se ne deduce che, per produrre oggi una traz. posteriore che non faccia gridare alla bara ambulante da ritirare dal mercato, la tecnologia deve lavorare molto di piu' che non con la TA, per studiare geometrie delle sospensioni, distribuzione dei pesi, trasferimenti di carico, sistemi di trazione con diff. autobloccanti, controlli elettronici molto spinti, ecc.

Solo così si riesce a produrre ed a vendere oggi una macchina TP, cercando di eliminare o limitare al massimo i difetti congeniti di una TP, e la cosa non è facile. 

Si puo' quindi dire che una TP richieda oggi mediamente una tecnologia piu' avanzata rispetto ad una TA.

Augh.  Cool
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 31, 2015, 12:32:35 pm
Staff, V12, 24071 posts
Secondo me (e quindi trattasi di verità assoluta   Tongue Grin) c'è da dire questo:

- con la traz. anteriore le auto sono piu' guidabili da parte degli impediti. Sottosterzando di natura (a parte casi particolari) permettono di sbagliare molto di piu', con correzioni naturali, tipo alzare il piede o frenare.

- Oggi se fai guidare a qualcuno una traz. posteriore vecchio stile è probabile che si stampi appena trova un fondo con poco grip. Non parliamo di trazioni posteriori sportive tipo Biturbo Maserati dove il bamba di turno abituato a TA con mille controlli elettronici non avrebbe piu' di una settimana di vita.

Se ne deduce che, per produrre oggi una traz. posteriore che non faccia gridare alla bara ambulante da ritirare dal mercato, la tecnologia deve lavorare molto di piu' che non con la TA, per studiare geometrie delle sospensioni, distribuzione dei pesi, trasferimenti di carico, sistemi di trazione con diff. autobloccanti, controlli elettronici molto spinti, ecc.

Solo così si riesce a produrre ed a vendere oggi una macchina TP, cercando di eliminare o limitare al massimo i difetti congeniti di una TP, e la cosa non è facile. 

Si puo' quindi dire che una TP richieda oggi mediamente una tecnologia piu' avanzata rispetto ad una TA.

Augh.  Cool

OK...allora ti giro la questione...nel 1987 (credo) il prof. di Fisica Tecnica raccontava che l'impianto riscaldamento della sede di ingegneria (villa del 500 riadattata) era stato "calcolato" con circolazione a termosifone, basandosi solo sulla differenza di densità dell'acqua riscaldata......(tra l'altro figurati fare i calcoli col regolo!!)... quindi dedurresti che è "tecnologicamente avanzata" la soluzione con una brutale e schifosa pompa di circolazione? Dato che prima del 1900 non c'era l'elettricità?... Grin Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 31, 2015, 13:04:00 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Una volta anche le automobili avevano il raffreddamento con la circolazione a termosifone.

In realtà stiamo entrando nel filosofico, dal punto di vista ingegneristico, per risolvere un problema è da preferire una soluzione semplice con pochi componenti, oppure una più complicata e raffinata? Io ho incontrato ingegneri appartenenti ad entrambe le scuole di pensiero.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 31, 2015, 14:21:57 pm
Staff, V12, 24071 posts
Una volta anche le automobili avevano il raffreddamento con la circolazione a termosifone.

In realtà stiamo entrando nel filosofico, dal punto di vista ingegneristico, per risolvere un problema è da preferire una soluzione semplice con pochi componenti, oppure una più complicata e raffinata? Io ho incontrato ingegneri appartenenti ad entrambe le scuole di pensiero.

ma si certo...hai ragione, era solo per dire perchè a me, lasci perplesso questo uso della parola "soluzione tecnologicamente avanzata"..sa tanto di promo pubblicitario...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 31, 2015, 14:27:49 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
ma si certo...hai ragione, era solo per dire perchè a me, lasci perplesso questo uso della parola "soluzione tecnologicamente avanzata"..sa tanto di promo pubblicitario...

E' un po' come la frase da dépliant pubblicitario "... della sua categoria", utilizzata per esaltare qualsiasi caratteristica.

In realtà l'industria dell'automobile è specialista in greenwashing.
Quando mi sono trovato a dover fare una presentazione sulla sostenibilità ad un congresso, per spiegare il concetto di greenwashing ho usato esempi tratti dal marketing automobilistico.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Luglio 31, 2015, 18:53:51 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Imho

A parità di prestazioni  (v.max accelerazione tempo in pista etc etc) credo sia più "tecnologicamente avanzata la TA

Perché con un sistema  più semplice ed economico si riesce ad ottenere  lo stesso risultato

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Luglio 31, 2015, 19:45:26 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Per me, pg è il solito furbetto che butta là domande con un senso apparente chiaro, ma, sotto sotto, lo scopo è un altro Cool
« Ultima modifica: Luglio 31, 2015, 19:47:08 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Agosto 01, 2015, 00:11:46 am
Utente standard, V12, 2135 posts
mah..io diffido un pò, e credo fosse anche l'intento di pg, di certe espressioni....cos'è "tecnologicamente più avanzata" la casa di tronchi in Finlandia, dove c'è abbondanza di legname o il "sasso di Matera"? ..la casa di pietra Bretone o la casa giapponese di legno e pannelli di carta..? i camion Iveco utilizzati per la prima trasmissione-spedizione Overland, se non ricordo male erano veicoli cava-cantiere raffreddati ad aria...soluzione ottimale se non te ne frega tanto di rumore, emissioni, ma operi in climi freddissimi...

per rompere le palle:
13.000 V8 bi turbo raffreddato a liquido...stesso motore (più o meno) che montavano sul Turbostar e sui vari autobus...
sorry, ma sono sono innamorato dei musoni arancioni  Cheesy

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Domanda seria per ingegneri (astenersi perditempo)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 01, 2015, 14:39:25 pm
Staff, V12, 24071 posts
per rompere le palle:
13.000 V8 bi turbo raffreddato a liquido...stesso motore (più o meno) che montavano sul Turbostar e sui vari autobus...
sorry, ma sono sono innamorato dei musoni arancioni  Cheesy

no figurati,se scrivo "mi sembra di ricordare" é perché non son sicuro, altrimenti citerei la fonte. C é possibilità che esista una versione raffreddata ad aria?http://www.forum-macchine.it/archive/index.php/t-2329.html.
« Ultima modifica: Agosto 01, 2015, 14:52:52 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.