|
Pagine: 1 ... 3 4 [5]
|
 |
|
fabio1.9tdi |
Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO ) |
 |
Settembre 08, 2015, 08:43:13 am |
Utente standard, V12, 606 posts |
|
Io con il 944 ammetto di avere difficoltà a driftare, non vien per niente facile, spesso rischio di finire in testa coda, mi viene bene solo in caso di asfalto bagnato su asciutto mi sgagazzo un po sotto 
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Settembre 08, 2015, 16:13:49 pm |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Occhio che su asciutto giunti e semiassi non gradiscono molto la cosa. L'asfalto bagnato, grazie alla minore aderenza, stressa molto meno la meccanica. Specie se si vuole fare la cosa con continuità.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Settembre 08, 2015, 16:16:12 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Normalmente il contrario ... come fai a trovare il coraggio di driftare su bagnato? Se l'auto parte poi come la recuperi più l'aderenza, sul bagnato e con le gomme che "galleggiano sull'acqua" l'aderenza potresti non ritrovarla più. Sull'asciutto invece controsterzi dolcemente e, se le cose si mettono male, dosi l'acceleratore (levando appena un po' di gas ma lasciando le ruote in trazione). Drift sul bagnato lo proverei volentieri in pista dove un eventuale testacoda non fa danni ...
forse perchè sul bagnato si può driftare a velocità molto più basse... se vai a sbattere, 30km/h sono 30km/ sia sul bagnato che sull'asciutto... dicasi lo stesso per gli 80km/h
|
|
|
|
|
Pagine: 1 ... 3 4 [5]
|
|
|
|