516 Visitatori + 1 Utente = 517

mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4465 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Regime motore costante x tanti KM
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 20, 2003, 08:47:49 am
Visitatore, , posts
Ieri abbiamo visto che più o meno tutti abbiamo affrontato un viaggio lungo. Durante i viaggi lunghi cerco cmq di non tenere per troppo tempo un regime motore costante, per esempio 3.500 giri x 30KM. Questo perchè mi ricordo che sui motorini se si teneva un regime costante per troppo tempo si rischiava di ovalizzare l'albero motore sentendo il classico rumore uauauauauauau ( reso l'idea ). Sicuramente con i materiali che ci sono oggi è un po' più difficile ovalizzare l'albero motore......ma assamai Wink

Sapete qualcosa a riguardo?
Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 20, 2003, 08:56:36 am
webmaster, V12, 50905 posts
mah.... secondo me non c'e' problema ! Forse sui motorini (ma sinceramente non ricordo di un simile accorgimenti) il problema era dovuto al surriscaldamento non tanto per la marcia a regime costante.   Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 20, 2003, 09:04:33 am
Visitatore, , posts
sono capace di mettermi a 3000 giri sull'alfona ( circa 160 km ora ) e li rimanere traffico permettendo e strada permettendo per ore. non fa mal al motore girare a regimi costanti.
Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Maggio 20, 2003, 09:08:01 am
Utente standard, V12, 999 posts
Non saprei.
So solo che mantengo sempre (traffico e strada permettendo) un regime di 3500 giri/min costante per parecchi km. Per questo infatti preferirei avere un cruise control sull'auto  Cool Cool
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Maggio 20, 2003, 09:22:50 am
Staff, V12, 10182 posts
Mi sembra di ricordare che nei libretti di istruzione di varie auto sia stampato il consiglio di non mantenere per lungo tempo gli stessi giri ma di variare con una certa frequenza, ma questo solo in fase di rodaggio.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 20, 2003, 09:56:28 am
Global Moderator, V12, 27378 posts
Francamente quando il traffico lo consente e devo fare un viaggio lungo piazzo il regolatore di velocità, quindi il regime è esattemente lo stesso. Se non ho fretta. Se ho fretta il discorso cambia  Grin

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 20, 2003, 10:05:18 am
Visitatore, , posts
Francamente quando il traffico lo consente e devo fare un viaggio lungo piazzo il regolatore di velocità, quindi il regime è esattemente lo stesso. Se non ho fretta. Se ho fretta il discorso cambia  Grin

Una curiosità, visto la sofisticatezza del tuo motore, la casa non ti dice di usare particolari accorgimenti? Che so: non tirare a fondo la prima ecc.ecc. .
Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 20, 2003, 10:12:31 am
Global Moderator, V12, 27378 posts
Una curiosità, visto la sofisticatezza del tuo motore, la casa non ti dice di usare particolari accorgimenti? Che so: non tirare a fondo la prima ecc.ecc. .

Non tirare a fondo la prima? E cosa avrei preso a fare un'auto così se non potessi tirare le marce  Huh Huh Huh

No, l'unica cosa che viene prescritta è non tirare le marce a freddo, come su tutte le altre auto. A parte questo nessun accorgimento particolare.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 20, 2003, 10:15:10 am
Visitatore, , posts
Non tirare a fondo la prima? E cosa avrei preso a fare un'auto così se non potessi tirare le marce  Huh Huh Huh


Era un esempio Cool non mi veniva in mente niente.
Ci mancherebbe che ad un Porsche non si possa tirare la prima. Io tirerei anche la folle  Wink
Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 20, 2003, 10:18:04 am
Global Moderator, V12, 27378 posts
Sgommare in folle è una cosa che devo ancora provare  Grin Wink

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 20, 2003, 10:22:45 am
Visitatore, , posts
Sgommare in folle è una cosa che devo ancora provare  Grin Wink

Chiedi a Vatanen forse lui ci riesce  Roll Eyes Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 20, 2003, 10:41:55 am
Visitatore, , posts
La spiegazione è semplice.
I motori e le trasmissiomi possono essere soggetti a fenomeni di risonanza, che non sempre sono percepibili dal guidatore. Procedere per lunghi tratti con il motore a regime costante potrebbe dunque essere pericoloso nel caso in cui il particolare regime di rotazione genera frequenze alle quali il motore o la trasmissione entrano in risonanza. Il risultato sarebbe maggiore usura o cedimenti prematuri. Oggi i sistemi di progettazione computerizzata hanno permesso di ridurre il rischio, eliminando il fenomeno o "spostandolo" a regimi ai quali il motore difficilmente rimane per lungo periodo. In pratica i progettisti cercano di evitare che insorgano nella zona da 1500 a 4500 giri, dove un motore a benzina passa la maggior parte del suo tempo. Tuttavia, poichè le risonanze si possono creare anche per effetto dell'usura, dell'allentamento di una vite, di un errore di tensione di una cinghia, è sempre buona norma non percorrere chilometri e chilometri a regime di giri costante.
Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Maggio 20, 2003, 10:48:31 am
Utente standard, V12, 999 posts
Tuttavia, poichè le risonanze si possono creare anche per effetto dell'usura, dell'allentamento di una vite, di un errore di tensione di una cinghia, è sempre buona norma non percorrere chilometri e chilometri a regime di giri costante.
Probabilmente è vero, non lo metto in dubbio.
Ma allora mi sorgono spontanee alcune domande.
Primo, se andare a velocità e regime costante per lunghi tratti è dannoso per il motore, perché hanno inventato e proposto di serie su molte vetture il cruise control?
Secondo, non credi che progettino un motore per evitare che la frequenza di risonanza (che ricordiamo porterebbe le sollecitazioni teoricamente a un valore infinito, praticamente molto elevato ma finito) sia ben distante da un regime per esempio autostradale, laddove è il caso più frequente di marcia a regime costante?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Maggio 20, 2003, 10:58:45 am
Visitatore, , posts
Secondo, non credi che progettino un motore per evitare che la frequenza di risonanza (che ricordiamo porterebbe le sollecitazioni teoricamente a un valore infinito, praticamente molto elevato ma finito) sia ben distante da un regime per esempio autostradale, laddove è il caso più frequente di marcia a regime costante?

Non sempre la frequenza di risonanza deve essere elevato per distruggere un pezzo o una struttura. In teoria basterebbero dei colpetti per far crollare il ponte di Brooklyn.
Quindi la risonanza dell'albero motore credo che possa avvenire anche a 1.000 giri, sempre per assurdo si intende
Email  Loggato 
   Re:Regime motore costante x tanti KM   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 20, 2003, 11:07:51 am
Visitatore, , posts
Probabilmente è vero, non lo metto in dubbio.
Ma allora mi sorgono spontanee alcune domande.
Primo, se andare a velocità e regime costante per lunghi tratti è dannoso per il motore, perché hanno inventato e proposto di serie su molte vetture il cruise control?
Secondo, non credi che progettino un motore per evitare che la frequenza di risonanza (che ricordiamo porterebbe le sollecitazioni teoricamente a un valore infinito, praticamente molto elevato ma finito) sia ben distante da un regime per esempio autostradale, laddove è il caso più frequente di marcia a regime costante?

Primo, perchè la clientela lo vuole. Soprattutto quella USA.

Secondo, è ovvio che nessuna casa è talmente stupida da progettare un motore che ha (faccio un esempio) una vibrazione di risonanza dell'albero motore a 4000 giri se tale velocità corrisponde a 130 Km/h in quinta. Come ho già scritto, si cerca di evitare i fenomeni di risonanza tra 1500 e 4500 giri, più o meno dove un motore a benzina passerà gran parte della sua vita a regime costante.
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 37 queries.