|
alura |
|
 |
Settembre 23, 2015, 07:41:27 am |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
&re@ |
|
 |
Settembre 23, 2015, 08:09:37 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
I segmenti erano ben definiti 40 anni fa, se volevi una macchina con più spazio, prendevi il modello più grande, volevo più qualità, allora prendevi una marca anziché un'altra.
(...)
Pensare che la concorrente di una Golf oggi sia solo una, per esempio, Giulietta, e' sbagliatissimo.
Gli esempi che citi, derivano semplicemente dal fatto che è già stata fatta una prima "scrematura" delle altre auto dirette concorrenti di quelle citate, ed è rimasto solo il dubbio su "che tipo" di auto prendere (SW o SUV o berlina, a seconda delle esigenze). Questo non significa che quelle macchine siano concorrenti dirette. Per esempio, al posto del Kuga, non sarà stato valutato il Tiguan perché ritenuto "peggio" del Kuga, quindi, volendo un SUV, tanto valeva optare direttamente per quest'ultimo senza nemmeno considerare altro. Io, per esempio, ragiono all'opposto: penso prima di che tipo di macchina ho bisogno, poi valuto le alternative. Non mi capiterebbe mai di scegliere fra una specifica berlina e uno specifico SUV, perché prima avrei deciso se voglio una berlina OPPURE se voglio un SUV. D'altra parte, non avrebbe nemmeno senso che i progettisti di una Giulietta prendessero come riferimento una Serie 3 Touring... verrebbe fuori una macchina completamente diversa...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Settembre 23, 2015, 08:18:01 am |
Utente standard, V12, 4158 posts |
|
Quello che dici è commercialmente controproducente... l'unica cosa che dovranno fare è offrire una dotazione sia tecnica che di accessori superiore alla concorrenza... se giochi sul prezzo sei fuori... viene percepito come un prodotto di valore inferiore e, nel momento in cui vuoi tirar su il prezzo, ti trovi davanti un muro...
Secondo il tuo ragionamento anche una Nissan Gtr doveva essere un fallimento ma non mi sembra lo sia. Io macchine di questo livello ne ho avute e quando mi son trovato a dover spendere ste cifre guardavo anche a cosa compravo a livello di qualità e affidabilità oltre che prestazioni. Con questa per almeno il primo anno sarà un salto nel buio per chi vorrà fare il passo perché non si ha nemmeno un'idea del valore tra due anni....per questo dico che magari a 65.000 euro avrebbe invogliato di più il possibile cliente .Il punto è che lo sviluppo ed il progetto sono costati una barca di soldi al gruppo e non possono rimetterci perché non sanno nemmeno come andranno le vendite dei diesel visto i numeri di Giulietta e Mito
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|