587 Visitatori + 4 Utenti = 591

mauring, ChS, TonyH, agr_team
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4569 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa
Pagine: 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 180 Vai Giù Stampa
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 25, 2015, 13:04:58 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
Che poi, se i carburanti si vendessero a peso come legna o carbone, il vantaggio si ridurrebbe di parecchio. E come rumore e vibrazioni non c'è paragone possibile. A me non piace neppure l'erogazione di un turbodiesel, ma forse va a gusti, forse eh  Grin

anche se si vendessero a moli di carbonio... Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Settembre 25, 2015, 13:35:48 pm
Visitatore, , posts
ufficiale Ue omologazioni solo su strada e attenzione massima al Co2 reale.

Toh Obama riprenditi questo missile indietro... te e le tue benzina!!

SIamo all'inizio di una battaglia storica...

http://www.repubblica.it/economia/2015/09/25/news/emissioni_test_icct-123644317/
Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Settembre 25, 2015, 13:45:27 pm
Global Moderator, V12, 12818 posts
ufficiale Ue omologazioni solo su strada e attenzione massima al Co2 reale.

Era ora!! Finalmente.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 25, 2015, 13:46:07 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
http://www.auto.it/2015/09/25/dieselgate/48568/

8.000 x 1.000 fa 8 milioni di euro....e vai che se magna! Roll Eyes


8000 Euro a vettura ci possono stare, anche perché per sgamare il sistema bisogna provare la vettura su strada.
Se la provi sul banco a rulli è ovvio che è in regola.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 25, 2015, 13:58:58 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
In realtà sono anni che discutono di passare alla prova su strada, ma fino ad ora non ci erano riusciti perché l'industria automobilistica, soprattutto quella tedesca, aveva messo in campo tutta la potenza di lobbying. Adesso che non sono in grado di ribattere, forse passa.

Personalmente, preferirei maggiore attenzione agli ossidi di azoto rispetto alla CO2. Certo, la CO2 contribuisce al riscaldamento globale, ma se guardiamo la carbon footprint di un cittadino medio europeo, fare un volo aereo da 1000 km tra andata e ritorno equivale a farli su una macchina a benzina in termini di emissioni di CO2 e un solo volo aereo l'anno "pesa" per il 5% del totale (i trasporti nel loro insieme arrivano al 17%). Non si può stangare l'automobile perché emette CO2 e poi favorire a suon di contributi le compagnie aeree low cost.
Per contro gli ossidi di azoto sono un noto irritante polmonare. In passato, quando c'erano le crisi di smog e le concentrazioni di NOx nell'aria delle grandi città andavano oltre la soglia, si poteva osservare una correlazione positiva con i decessi di persone con problemi respiratori. In pratica davano il colpo di grazia alle persone che avevano problemi.
Quindi la mia posizione è per maggiore attenzione agli ossidi di azoto, anche a scapito di maggiori emissioni di CO2 da parte delle automobili, che potrebbero tranquillamente essere compensate da una politica dei trasporti più seria, che faccia pagare al trasporto aereo il suo impatto ambientale e sotto i 1000 km privilegi il treno.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 25, 2015, 14:03:28 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
In realtà sono anni che discutono di passare alla prova su strada, ma fino ad ora non ci erano riusciti perché l'industria automobilistica, soprattutto quella tedesca, aveva messo in campo tutta la potenza di lobbying. Adesso che non sono in grado di ribattere, forse passa.

Personalmente, preferirei maggiore attenzione agli ossidi di azoto rispetto alla CO2. Certo, la CO2 contribuisce al riscaldamento globale, ma se guardiamo la carbon footprint di un cittadino medio europeo, fare un volo aereo da 1000 km tra andata e ritorno equivale a farli su una macchina a benzina in termini di emissioni di CO2 e un solo volo aereo l'anno "pesa" per il 5% del totale (i trasporti nel loro insieme arrivano al 17%). Non si può stangare l'automobile perché emette CO2 e poi favorire a suon di contributi le compagnie aeree low cost.
Per contro gli ossidi di azoto sono un noto irritante polmonare. In passato, quando c'erano le crisi di smog e le concentrazioni di NOx nell'aria delle grandi città andavano oltre la soglia, si poteva osservare una correlazione positiva con i decessi di persone con problemi respiratori. In pratica davano il colpo di grazia alle persone che avevano problemi.
Quindi la mia posizione è per maggiore attenzione agli ossidi di azoto, anche a scapito di maggiori emissioni di CO2 da parte delle automobili, che potrebbero tranquillamente essere compensate da una politica dei trasporti più seria, che faccia pagare al trasporto aereo il suo impatto ambientale e sotto i 1000 km privilegi il treno.

Quoto integralmente, aggiungendo che anche gli NOx sono gas serra.

p.s.

a me vedere scritto CO2 con la o minuscola fa l'effetto di un lordone sui denti ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 25, 2015, 14:06:41 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
Comunque, lo spettacolo è fantastico: è sempre un godimento poter bacchettare quelli che fino al giorno prima erano i primi della classe ... specie per certi personaggi, come Sgarbi a Virus (non l'ho visto, ma mi hanno raccontato) Grin


Ah... beh... noi europei abbiamo una strana cultura... altrove (ed è il caso in essere) se vieni beccato a copiare, passi dall'essere il primo della classe all'essere un delinquente... com'è giusto che sia... qui: è un godimento poter bacchettare... guarda... non erano nè primi, nè ultimi... erano (e sono) semplicemente imbroglioni, esattamente come gli altri che per anni si sono divertiti a stigmatizzare... come diceva qualche altro le aziende devono fare utili... e qualsiasi mezzo è buono... sarebbe gradito che tacessero, almeno...

Tanto come diceva qualche altro il mercato è stupido... quindi non accadrà nulla per nessuno...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 25, 2015, 14:08:30 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
In realtà sono anni che discutono di passare alla prova su strada, ma fino ad ora non ci erano riusciti perché l'industria automobilistica, soprattutto quella tedesca, aveva messo in campo tutta la potenza di lobbying. Adesso che non sono in grado di ribattere, forse passa.

Personalmente, preferirei maggiore attenzione agli ossidi di azoto rispetto alla CO2. Certo, la CO2 contribuisce al riscaldamento globale, ma se guardiamo la carbon footprint di un cittadino medio europeo, fare un volo aereo da 1000 km tra andata e ritorno equivale a farli su una macchina a benzina in termini di emissioni di CO2 e un solo volo aereo l'anno "pesa" per il 5% del totale (i trasporti nel loro insieme arrivano al 17%). Non si può stangare l'automobile perché emette CO2 e poi favorire a suon di contributi le compagnie aeree low cost.
Per contro gli ossidi di azoto sono un noto irritante polmonare. In passato, quando c'erano le crisi di smog e le concentrazioni di NOx nell'aria delle grandi città andavano oltre la soglia, si poteva osservare una correlazione positiva con i decessi di persone con problemi respiratori. In pratica davano il colpo di grazia alle persone che avevano problemi.
Quindi la mia posizione è per maggiore attenzione agli ossidi di azoto, anche a scapito di maggiori emissioni di CO2 da parte delle automobili, che potrebbero tranquillamente essere compensate da una politica dei trasporti più seria, che faccia pagare al trasporto aereo il suo impatto ambientale e sotto i 1000 km privilegi il treno.

+1...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 25, 2015, 14:22:00 pm
webmaster, V12, 50906 posts
In realtà sono anni che discutono di passare alla prova su strada, ma fino ad ora non ci erano riusciti perché l'industria automobilistica, soprattutto quella tedesca, aveva messo in campo tutta la potenza di lobbying. Adesso che non sono in grado di ribattere, forse passa.

A me, scusate, ma la prova su strada mi pare una cazzata. L'omologazione deve essere comunque svolta in un ambiente controllato in condizioni ripetibili. Sono i cicli e metodi ad essere sbagliati, non la strumentazione.

O sbaglio ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 25, 2015, 14:28:17 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
Triste ma vero. Ricordo quando uscì la prima Twingo, che era volutamente spartana.
Risultato: flop colossale. Rimpolpata nella dotazione di accessori, incominciò a vendere.

Sì e no... la twingo fu un flop, anche perchè costava... all'epoca la gente continuava a comprare utilitarie poco accessoriate... La Punto I che è stata un successo continentale (l'ultimo di Fiat, mi pare) costava, vendeva e non ti offriva un cazzo... Anche le serie più accessoriate... addirittura non potevano coesistere, almeno all'inizio, abs e clima... quando altre aziende li offrivano... idem per la prima Y...


Citazione
E' inutile che facciamo tanti discorsi sul peso e sugli ingombri. per poi ordinare la macchina con le gommazze, il clima a sei zone, il sistema di infotainement evoluto con il subwoofer che da solo pesa trenta chili... alla fine tutti chiedono vetture più piccole e leggere, poi vanno ad ordinare il SUV iperaccessoriato.

Non lo so... non è il mio caso... ho chiesto esplicitamente che la mia NON avesse cerchi in lega o simili... mi sento ridicolo a spendere 800€ di cambio gomme quando la macchina ne vale 5000... i sistemi di infotainement mi irritano... a parte che dopo due anni fanno sembrare l'auto molto molto più vecchia di quel che è... e diventano effettivamente obsolescenti in un lampo... e l'eccesso di dimensioni, per le mie esigenze è un minus... non un plus... certo facessi 30'000km/anno di autostrada... sarebbe differente...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Settembre 25, 2015, 14:29:32 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
A me, scusate, ma la prova su strada mi pare una cazzata. L'omologazione deve essere comunque svolta in un ambiente controllato in condizioni ripetibili. Sono i cicli e metodi ad essere sbagliati, non la strumentazione.

O sbaglio ?


Ehm, se come nel caso in questione si trova il modo di far capire all'auto che si sta facendo il test (l'auto è sui rulli, quindi basta far capire che le ruote motrici girano e le altre no), allora non vedo alternative alla prova su strada .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Settembre 25, 2015, 14:34:15 pm
Visitatore, , posts
A me, scusate, ma la prova su strada mi pare una cazzata. L'omologazione deve essere comunque svolta in un ambiente controllato in condizioni ripetibili. Sono i cicli e metodi ad essere sbagliati, non la strumentazione.

O sbaglio ?

Sbagli in parte, cosi come noi che chiediamo la prova su strada sbagliamo in parte.

Tu sbagli nel senso che un rullo/banco non può essere programmato ad esempio per tenere in considerazione l'aerodinamica, e comunque è sempre un ricreare in laboratorio un effetto reale.

D'altro canto la prova su strada è irreplicabile ha milioni di variabili.


Andrebbero combinate, test in laboratorio + prova su strada , scostamenti ammessi di max xx %.

Sennò tu cosa proporresti? Se cambi un ciclo puoi sempre trovare la "gabola" profilandoti sul test (vedi i benchmark delle schede video e relativi driver "ottimizzati").
Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Settembre 25, 2015, 14:37:56 pm
Utente standard, V12, 12477 posts

Ehm, se come nel caso in questione si trova il modo di far capire all'auto che si sta facendo il test (l'auto è sui rulli, quindi basta far capire che le ruote motrici girano e le altre no), allora non vedo alternative alla prova su strada .....

Infatti, anche volendo correggere le storture del sistema attuale, il test su rulli è facilmente aggirabile, l'accesso OBD e l'auto ferma sui rulli sono così banali da rendere la scrittura di un software dedicato alla portata di qualsiasi casa: il primo è assolutamente ovvio. Il secondo è facilmente diagnosticabile considerando l'input dei sensori dell'ABS+EBD sulle quattro ruote e dell'ESP per quanto riguarda il volante.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 25, 2015, 14:38:38 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Sennò tu cosa proporresti?

In effetti una soluzione l'avrei Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Settembre 25, 2015, 14:43:30 pm
Visitatore, , posts
In effetti una soluzione l'avrei Grin

Hai preso un prosecchino al Bar sport pure tu??  Roll Eyes Roll Eyes Shocked Shocked

Dai enuncia!

Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 180 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.