618 Visitatori + 2 Utenti = 620

&re@, tappo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4597 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (427 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa
Pagine: 1 ... 107 108 [109] 110 111 ... 180 Vai Giù Stampa
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 05, 2015, 12:27:03 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Negli USA VW ha guadagnato lo 0.2% rispetto all'ottobre scorso, grazie ad una politic aggressiva fatta di forti sconti

http://www.autonews.com/article/20151103/RETAIL01/311039997/volkswagen-avoids-setback-with-hefty-deals

In ogni caso un +0.2% in un mercato in crescita del 13.6% rappresenta una perdita di quota di mercato significativa. Bene invece FCA, che negli USA fa meglio del mercato, con una crescita del 14.7%.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 05, 2015, 13:44:09 pm
Utente standard, V12, 47505 posts
La politica dei forti sconti porta anche a minori ricavi, pero'.

Non e' che sia un toccasana. E poi, una volta che hai fatto sconti per mesi e mesi, poi la gente li pretende sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 06, 2015, 23:13:06 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
De Silva lascia il gruppo VW e Italdesign. Altra mazzata sul gruppo.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 06, 2015, 23:25:29 pm
Utente standard, V12, 20149 posts
De Silva lascia il gruppo VW e Italdesign. Altra mazzata sul gruppo.

Se lascia senza avere già altro bella mazzata
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 07, 2015, 01:03:34 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
De Silva lascia il gruppo VW e Italdesign. Altra mazzata sul gruppo.

Mi sembra di aver capito che vada in pensione; ha 64 anni. Continuera' a lavorare per il Gruppo VW come consulente esterno.

Fonte: http://www.worldcarfans.com/1151106100828/volkswagen-styling-guru-walter-de-silva-retiring

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Novembre 07, 2015, 11:16:19 am
Staff, V12, 37777 posts
Mi sembra di aver capito che vada in pensione; ha 64 anni. Continuera' a lavorare per il Gruppo VW come consulente esterno.

Fonte: http://www.worldcarfans.com/1151106100828/volkswagen-styling-guru-walter-de-silva-retiring
quindi nessuno sconquasso (almeno da questo punto di vista)

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Novembre 07, 2015, 13:14:13 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Perché, ci vuole un designer di quel calibro per disegnare le vetture del gruppo vw?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Novembre 07, 2015, 13:28:02 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Perché, ci vuole un designer di quel calibro per disegnare le vetture del gruppo vw?
Grin Grin Grin
+1000

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53temp
Novembre 07, 2015, 17:17:55 pm
Visitatore, , posts
Pare che VAG voglia vendere Italdesign, De Silva se ne va prima di essere cacciato.
Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 09, 2015, 13:02:24 pm
Global Moderator, V12, 12819 posts
Caso Volkswagen, CO2: volontà di trasparenza o chiamata di correo?
 
La Volkswagen – che prima aveva ammesso la propria truffa – ora respinge le accuse, assai circostanziate, dell’Epa, che ieri ha messo sotto indice i 3.0 V6 TDI più recenti. Ma soprattutto dirama un comunicato centrato su non meglio precisate “irregolarità” dei livelli di CO2 e dice, stando sul vago, che “it was established that the CO2 levels and thus the fuel consumption figures for some models were set too low during the CO2 certification process”. Non si accenna a defeat device o a dispositivi più o meno truffaldini: si dice soltanto che in sede di omologazione i livelli di CO2, e quindi i consumi (le due cose coincidono), di alcuni modelli sono risultati troppo bassi (ma non si dice rispetto a cosa).

La mossa può essere interpretata in due modi. Potrebbe essere un nuovo passo verso la “purificazione” urbi et orbi dell’azienda, come sembrerebbe dalle parole del boss Müller. Oppure, e questo sarebbe davvero un colpo di scena, potrebbe segnare il punto di svolta nella – chiamiamola così – strategia processuale dei tedeschi, puntando la prua verso un preciso obiettivo: spostare l’attenzione dall’ormai accertata truffa dei NOx al nodo della certificazione. La CO2 - che venga misurata in laboratorio o su strada - è infatti l’istanza dirimente per definizione, in quest’industria: su di essa si basano le tassazioni di vari Paesi europei, è direttamente connessa ai consumi (ricordiamo che le percorrenze dichiarate si ricavano dai dati del diossido di carbonio), non distingue fra benzina, diesel o ibride ed è utilizzata dall’Unione europea, soltanto per citare esempi vicini a noi, per imporre target medi di gruppo da raggiungere.

L’atto dei tedeschi, sia chiaro, impone un pedaggio carissimo (la stessa Casa parla di altri due miliardi di euro e 800mila auto coinvolte, per non parlare della multa che l’UE ha facoltà di comminare); però focalizza il dibattito su un tema che l’opinione pubblica conosce assai meglio dei misteriosi NOx e che soprattutto riguarda aspetti assai più tangibili, ovvero le impressionanti discrepanze fra consumi dichiarati e reali verificabili da tutti gli automobilisti (e da noi sottolineate ogni mese).

Autodafé o furbo contrattacco, è troppo presto per dire se la scelta della VW funzionerà davvero. Anche se, a ben vedere, un primo risultato l’ha ottenuto: la vicenda arriverà quanto prima sui tavoli dell’Unione europea, se è vero, come ha detto la portavoce della commissaria al mercato interno Lucia Caudet, che la questione sarà al centro della prossima riunione con le autorità di omologazione dei 28 Paesi.

In ogni caso, se l’iniziativa avesse davvero l’effetto di imporre un ripensamento sul modo in cui la CO2 viene calcolata, nessun costruttore potrà dirsi tranquillo, essendo tutti ben consapevoli di quanto ridicole siano ora le procedure di verifica: è un enorme problema normativo che andiamo denunciando da anni, che riguarda l’intero comparto automotive e che andrà risolto nonostante le resistenze delle tante lobby coinvolte. Questo, sia chiaro, non alleggerisce di una virgola la posizione della Volkswagen rispetto al Dieselgate: la Casa ha compiuto un reato mentendo sulle caratteristiche d'omologazione (in punto di diritto, poco importa quale sia stata l’istanza da cui è scaturita la colpa) e di questo dovrà rispondere, a prescindere dalle personali convinzioni e antipatie che sembrano travolgere l’opinione pubblica.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/11/04/quattroruote_il_punto_sulla_vicenda_volkswagen.html
« Ultima modifica: Novembre 09, 2015, 13:06:58 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 09, 2015, 13:06:21 pm
Global Moderator, V12, 12819 posts
V6 TDI, in Europa c'è lo stesso software delle vetture Usa.

I modelli Volkswagen, Audi e Porsche con il 3.0 V6 TDI venduti in Europa adottano lo stesso software di quelli per l'America. Lo riporta l'edizione inglese della Reuters, citando lo stesso Costruttore di Wolfsburg. Che nei giorni scorsi è sceso in campo per difendere il sei cilindri dalle accuse dell'Epa: secondo l'agenzia americana per la protezione dell'ambiente, il tre litri monterebbe un "defeat device" analogo a quello che aiutava i quattro cilindri EA 189 a mascherare le emissioni di NOx in sede d'omologazione.

"Aecd", non "defeat device". La Volkswagen, confermando la presenza del dispositivo sui veicoli venduti in Europa, ha negato nuovamente l'irregolarità del cosiddetto "Aecd" (auxilary emission control device), ma non ha fornito dati precisi su quante auto dotate di questo software siano state vendute in Europa.
Una stima dei volumi in ballo in Europa. Il Costruttore si è limitato a confermare quanto già anticipato dall'Epa, e cioè che il numero totale di esemplari negli Usa è superiore a diecimila. Tuttavia, secondo la stima di un analista di Barclays citato dalla Reuters, i volumi nel vecchio continente potrebbero essere "fino a venti volte superiori".

Cos'è (e cosa fa) l'Aecd secondo VW. Wolfsburg, stando agli ultimi sviluppi, pare voler insistere sulla sostanziale differenza tra il "defeat device" dei quattro cilindri - dispositivo progettato allo scopo di aggirare i controlli - e l'"auxiliary emission control device" del V6, che invece avrebbe tutt'altro scopo: "Il software Aecd non altera i livelli delle emissioni, ma fa sì che dopo un avviamento a freddo il catalizzatore raggiunga la temperatura di funzionamento il prima possibile, riducendo i livelli degli inquinanti". La Casa ha inoltre aggiunto che questo secondo "device" sarebbe presente non solo sul "tremila", ma anche sul due litri di alcuni model year 2016.

Nelle prossime ore l'incontro con l'Epa. Secondo due fonti interne a VW citate dalla Reuters, nelle prossime ore ci sarà un incontro tra i rappresentanti della Casa e l'Epa: l'Audi, stando alla ricostruzione, avrà un meeting separato con l'agenzia, in programma per la prossima settimana. L'obiettivo, secondo l'insider, è quello di strappare a Washington il permesso di continuare a usare l'Aecd.

Lo scetticismo del Carb sull'esito. Sarà dura, secondo Mary Nichols, responsabile del California Air Resources Board, convincere i "watchdogs" federali: l'Epa ha osservato ripetutamente i livelli di emissioni alzarsi un istante dopo la fine del test. "Impossibile spiegare un comportamento del genere, se non con la presenza di un software che regola i controlli delle emissioni", ha concluso la Nichols.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/11/05/volkswagen_v6_tdi_in_europa_c_e_lo_stesso_software_delle_vetture_usa.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Novembre 09, 2015, 13:19:18 pm
Visitatore, , posts
Pata li cosa dicono di BMW x5 35d...
mi risulta non sia più disponibile in usa...
Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 09, 2015, 13:30:26 pm
Global Moderator, V12, 12819 posts
Pata li cosa dicono di BMW x5 35d...
mi risulta non sia più disponibile in usa...

Se per "li" intendi Panama, quí delle emissioni pare importare poco. Abbiamo Diesel con Zolfo a 500ppm e le auto Diesel (anche se nuove di pacca, di qualsiasi marca siano) sotto carico fumano tutte allegramente, un po' come se fossero tutte truccate (o taroccate?? Grin) di fabbrica. E devo dire che queste lievi nuvolette che si formano dietro al Diesel mentre si sfrutta la meccanica al massimo a me non dispiacciono Tongue

Quanto agli Usa, per il momento, almeno sui listini, la X5 35d c'é ancora.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Novembre 09, 2015, 13:55:12 pm
Visitatore, , posts
Se per "li" intendi Panama, quí delle emissioni pare importare poco. Abbiamo Diesel con Zolfo a 500ppm e le auto Diesel (anche se nuove di pacca, di qualsiasi marca siano) sotto carico fumano tutte allegramente, un po' come se fossero tutte truccate (o taroccate?? Grin) di fabbrica. E devo dire che queste lievi nuvolette che si formano dietro al Diesel mentre si sfrutta la meccanica al massimo a me non dispiacciono Tongue

Quanto agli Usa, per il momento, almeno sui listini, la X5 35d c'é ancora.

http://www.bmwpassion.com/bmw-x5-xdrive35d-usa-bloccata-temporaneamente-la-produzione/
Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 10, 2015, 09:58:46 am
Global Moderator, V12, 27398 posts
La prima mossa del gruppo VW è rappresentata da voucher e buoni acquisti per 1.000 dollari e assistenza stradale gratis ai proprietari delle auto diesel coinvolte nello scandalo-emissioni negli Usa. In attesa che inizino i richiami è un buon inizio.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 107 108 [109] 110 111 ... 180 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.