553 Visitatori + 3 Utenti = 556

Emi, alura, baranzo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4720 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa
Pagine: 1 ... 164 165 [166] 167 168 ... 180 Vai Giù Stampa
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Settembre 28, 2016, 16:32:54 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Il Gruppo Volkswagen ha accantonato 17,8 miliardi di euro per coprire le spese legate al dieselgate: per sostenere i richiami, ma soprattutto per coprire le maxi multe e le richieste di risarcimento che arrivano dagli Stati Uniti e dall'Europa. L'importo è stato comunicato oggi dalla stessa Wolfsburg, dopo la diffusione della notizia secondo cui il dipartimento di Giustizia Usa starebbe valutando la sanzione per la causa penale.

"Finanze solide". In seguito alle notizie provenienti dagli States, le azioni del gruppo sono calate: al momento, il ribasso supera i due punti percentuali. Di fronte al nervosismo dei mercati, il costruttore ha diffuso la nota in cui fa il punto dell'accantonamento, assicurando che le casse "sono ancora robuste: tutte le conseguenze collegate al problema dei diesel e conosciute fino a questo momento risultano coperte".

Le spese negli Usa. Negli Stati Uniti, Wolfsburg dovrà sborsare 14,7 miliardi di dollari (13 miliardi di euro) per il piano di richiami e buy-back dei 2.0 TDI, già concordato a livello nazionale. In più, i tedeschi dovranno risarcire 44 Stati americani e 650 concessionari, per un totale di oltre 14,6 miliardi di euro. Tutto questo, ovviamente, senza contare gli eventuali esborsi per i V6 3.0 TDI, per cui deve essere ancora trovata una soluzione.

La situazione europea. In Europa, oltre alle spese per i richiami già avviati (la campagna si concluderà nell'autunno del 2017), il Gruppo Volkswagen dovrà affrontare le richieste di risarcimento di tre Land (Baviera, Baden-Württemberg e Assia) e di altri azionisti come il fondo Blackrock, già attivatosi con una causa da 2 miliardi di euro. A Braunschweig sono state depositate centinaia di azioni legali di proprietari e investitori: anche in questo caso, si attende una multa "commisurata ai profitti generati dalla vendita globale di 11 milioni di vetture con i defeat device". Secondo il tribunale della città tedesca, le richieste di risarcimento ammonterebbero a 8,2 miliardi di euro.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/09/27/dieselgate_volkswagen_wolfsburg_ha_accantonato_quasi_18_miliardi_di_euro.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Settembre 28, 2016, 16:34:39 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Il dieselgate fa un'altra vittima eccellente al vertice del Gruppo di Wolfsburg, per di più nel brand-immagine dell'Audi: ad andarsene, stavolta, è Stefan Knirsch, il numero uno dello Sviluppo tecnico di Ingolstadt, toccato dallo stesso scandalo che è costato il posto al predecessore Ulrich Hackenberg.

Il passo indietro. Le dimissioni di Knirsch, con effetto immediato, sono state ufficializzate oggi dall'Audi: stando al costruttore, il top manager ha lasciato l'azienda in accordo con il consiglio di sorveglianza. Il passo indietro sembra confermare i rumor raccolti dalla Bild: secondo il magazine tedesco, Knirsch sarebbe stato infatti "al corrente" del defeat device impiegato nei propulsori 3.0 V6 TDI, messi sotto accusa negli Stati Uniti. Il dirigente, sospeso nei giorni scorsi, si sarebbe macchiato anche di "falsa testimonianza" durante gli interrogatori con gli inquirenti americani. Nei giorni scorsi, accuse simili hanno sfiorato anche il ceo dell'Audi Rupert Stadler, ma il suo coinvolgimento è stato smentito.

L'eredità di Hackenberg. Knirsch, un veterano dell'Audi, ha assunto la direzione dello sviluppo powertrain nel 2013, una posizione che ha mantenuto fino all'avvicendamento con il dimissionario Hackenberg, formalizzato il 1° gennaio scorso. Al momento non è noto se Knirsch sia stato allontanato per il ruolo coperto negli ultimi mesi, oppure per responsabilità maturate in precedenza. Per l'Audi, in ogni caso, si tratta di una perdita importante: il capo della Ricerca e sviluppo, infatti, era anche un membro del board.

I modelli coinvolti. Le Audi europee interessate dal dieselgate sono 2,1 milioni. Negli Usa, invece, le vetture dei Quattro anelli fanno parte delle 85 mila tedesche con il propulsore 3.0 V6 TDI finite nel mirino del Carb e dell'Epa: l'elenco dei modelli comprende i my 2014-2016 di A6 e A7 quattro, A8, A8L, Q5 e le Q7 my 2009-2016. Per quel che riguarda i V6, il Gruppo ha sempre difeso le strategie di protezione motore che modificavano il comportamento del software, senza ammettere la presenza di un dispositivo fraudolento simile a quello impiegato nel quattro cilindri.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/09/26/dieselgate_volkswagen_audi_si_dimette_anche_il_responsabile_dello_sviluppo_tecnico_knirsch_.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Settembre 28, 2016, 16:43:17 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Non posso perculare il collega con la pantegana V6 Cry Sad Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Settembre 28, 2016, 16:44:07 pm
Utente standard, V12, 47545 posts
Un errorino da niente...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Settembre 30, 2016, 11:36:19 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Io vado venerdì prossimo ...


Voilà ... fatto ... i primi km non danno segni di "robe strane": va come prima, nessun vuoto di risposta o incertezze di erogazione. Settimana prossima sono in giro per lavoro, potrò avere un'idea di consumo visto che mi farò un bel 6-700 km in due giorni.

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Ottobre 05, 2016, 14:13:38 pm
Staff, V12, 37777 posts
Anche i v6 sono coinvolti ?? Non erano
Solo i 4 cil?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Ottobre 05, 2016, 21:42:21 pm
Staff, V12, 23720 posts
Anche i v6 sono coinvolti ?? Non erano
Solo i 4 cil?

Ma in tutta questa vicenda ci si capisce qualcosa?
Richiami che dovevano essere già fatto ma non sono ancora partiti, test su strada che rilevano che in realtà le VW sono quelle più vicine ai dati di omologazione (pur essendo quelli di VW falsati), motori 4 e ora 6 cilindri ... non ci si capisce niente

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 06, 2016, 06:30:08 am
Staff, V12, 24077 posts
Ma l'urea sui nuovi TDI euro 6 é su tutti i 2.0 TDI con tutte le motorizzazioni...o i 150 cv la usano solo su certi modelli tipo Sharan ? Il Tiguan 150 cv ce l ha? Perché chiedere ad un venfitore....sehhh,,

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 06, 2016, 06:43:10 am
Utente standard, V12, 12507 posts
Ma in tutta questa vicenda ci si capisce qualcosa?
Richiami che dovevano essere già fatto ma non sono ancora partiti, test su strada che rilevano che in realtà le VW sono quelle più vicine ai dati di omologazione (pur essendo quelli di VW falsati), motori 4 e ora 6 cilindri ... non ci si capisce niente

No, ma è una strategia precisa... maggiore la confusione e i sospetti sugli altri, maggiore la probabilità che finisca tutto a tarallucci e vino.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Ottobre 06, 2016, 13:15:44 pm
Utente standard, V12, 1648 posts
Ma se pisci nel serbatoio di una golf migliori le emissioni?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 06, 2016, 14:04:11 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Richiami che dovevano essere già fatto ma non sono ancora partiti

I richiami sono stati effettuati, anche se solo parzialmente, e ad una velocitá che - stando alla mia percezione generale - sono un po' lenti.

test su strada che rilevano che in realtà le VW sono quelle più vicine ai dati di omologazione (pur essendo quelli di VW falsati)

Questi dati sono disponibili da tempo, alcuni test (fatti periodicamente nel tempo, da varie agenzie) erano giá disponibili da tempo, sia prima dello scandalo, che dopo lo scandalo. Stupisce piuttosto il fatto che pubblicamente (giornali, riviste, ecc.) se ne cominci a parlare solo ora, dopo oltre un anno dallo scandalo.

motori 4 e ora 6 cilindri

Sui 6 cilindri la storia non é chiarissima o per lo meno non ho indagato piú di tanto. Il problema sui 6 cilindri, per lo meno negli Usa, é emerso poche settimane dopo lo scandalo con i 4 cilindri. Ancora non mi é chiaro se (USA a parte) questi motori devono essere richiamati o no.

Saludos,
Ale

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lanimadellavvocato
Ottobre 06, 2016, 14:46:45 pm
Visitatore, , posts

Questi dati sono disponibili da tempo, alcuni test (fatti periodicamente nel tempo, da varie agenzie) erano giá disponibili da tempo, sia prima dello scandalo, che dopo lo scandalo. Stupisce piuttosto il fatto che pubblicamente (giornali, riviste, ecc.) se ne cominci a parlare solo ora, dopo oltre un anno dallo scandalo.



Ma per favore, hanno appena fallito l'omologazione della Seat Ateca, come fanno ad essere quelli che hanno valori meglio degli altri  Huh E' tutta una operazione di marketing, non mi risulta che ci siano test fatti sotto il controllo di una autorità vigilante. Detto questo, complimenti al marketing VW, hanno fatto una operazione di disinformazione coi fiocchi.
Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 06, 2016, 15:12:49 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Ma per favore, hanno appena fallito l'omologazione della Seat Ateca.

Sulla Seat Ateca il problema riguarda una nuova versione, senza iniezione di Urea. Test fallito, giusto quindi correggere; in ogni caso, gran figura di M...a per Gruppo VW, si questo non ci piove Wink

Detto questo, complimenti al marketing VW, hanno fatto una operazione di disinformazione coi fiocchi.

Se le premesse sono queste, non vedo come sia possibile discuterne.

É bene ricordare che uno degli Enti da cui emergono certi dati é Emissions Analytics: http://emissionsanalytics.com/what-emissions-analytics-does/#whatwedo.
Quindi questa gente avrebbe falsificato i dati su oltre 1100 (millecento) vetture testate? Per favorire le 4 cilindri Gruppo VAG, screditando al tempo stesso le 6 cilindri Gruppo VAG (terz'ultima classificata), come anche Opel e Mercedes (dati assolutamente non rosei...)? Se questi dati fossero stati falsificati, credo che oggi - dopo oltre 1 anno di tempo - sia Opel che Mercedes qualcosa avrebbero fatto sapere....ed invece....silenzio.
Bisogna ricordare inoltre che Emissions Analytics ha contribuito nei test che hanno portato allo scandalo Gruppo Vag.

Cerchiamo di vedere le cose con un minimo di flessibilitá mentale...e soprattutto, leggiamo tutte le informazioni disponibili, con calma....senza preconcetti. Gruppo VAG é sicuramente l'Orco Cattivo, ma il silenzio di tante altre case e la corsa ai ripari da parte del gruppo Renault (proprio dopo la pubblicazione dei dati Emissions Analytics) deve far riflettere Wink
« Ultima modifica: Ottobre 06, 2016, 15:14:45 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lanimadellavvocato
Ottobre 06, 2016, 15:24:17 pm
Visitatore, , posts
Sulla Seat Ateca il problema riguarda una nuova versione, senza iniezione di Urea. Test fallito, giusto quindi correggere; in ogni caso, gran figura di M...a per Gruppo VW, si questo non ci piove Wink

Se le premesse sono queste, non vedo come sia possibile discuterne.

É bene ricordare che uno degli Enti da cui emergono certi dati é Emissions Analytics: http://emissionsanalytics.com/what-emissions-analytics-does/#whatwedo.
Quindi questa gente avrebbe falsificato i dati su oltre 1100 (millecento) vetture testate? Per favorire le 4 cilindri Gruppo VAG, screditando al tempo stesso le 6 cilindri Gruppo VAG (terz'ultima classificata), come anche Opel e Mercedes (dati assolutamente non rosei...)? Se questi dati fossero stati falsificati, credo che oggi - dopo oltre 1 anno di tempo - sia Opel che Mercedes qualcosa avrebbero fatto sapere....ed invece....silenzio.
Bisogna ricordare inoltre che Emissions Analytics ha contribuito nei test che hanno portato allo scandalo Gruppo Vag.

Cerchiamo di vedere le cose con un minimo di flessibilitá mentale...e soprattutto, leggiamo tutte le informazioni disponibili, con calma....senza preconcetti. Gruppo VAG é sicuramente l'Orco Cattivo, ma il silenzio di tante altre case e la corsa ai ripari da parte del gruppo Renault (proprio dopo la pubblicazione dei dati Emissions Analytics) deve far riflettere Wink

Preconcetti? Sarei io ad averli? Parlerei piuttosto di sindrome di Stoccolma di fan VAG. Ma a me i diesel non interessano, anzi a livello respiratorio sarei interessato che fossero aboliti. Accetto di buon grado che i diesel VAG non siano peggiori di altri, ma non che siano migliori, perchè la tecnologia che usano è la stessa degli altri e hanno ampiamente dimostrato di non avere il tocco magico. E non sono i dati di una società privata, i cui interessi non conosco, a farmi cambiare idea.
Personalmente, auspico incentivi per le ibride/EV e disincentivi per i diesel, e sono convinto che non si riuscirà mai a pulire le emissioni dei diesel in modo adeguato.
Email  Loggato 
   Re: Possibile mega sanzione contro Gruppo Volks in Usa    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 06, 2016, 15:54:48 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Personalmente, auspico incentivi per le ibride/EV e disincentivi per i diesel, e sono convinto che non si riuscirà mai a pulire le emissioni dei diesel in modo adeguato.

Su questo siamo totalmente d'accordo; specialmente sul fatto che sia molto difficile pulire completamente le emissioni di Diesel.
Sono in corso sperimentazioni su combustibile E-Diesel (carburante sintetico ad Zero impatto CO2, neutro), ma su larga scala non lo vedo fattibile, specie perché entra in competizione con terra che verrebbe sottratta alle attuali risorse agricole.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 164 165 [166] 167 168 ... 180 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.102 secondi con 37 queries.