537 Visitatori + 1 Utente = 538

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 21, 2003, 10:32:24 am
Visitatore, , posts
riporto da " Il Nuovo " quotidiano indipendente on line :

LOS ANGELES ? Diecimila anni fa, l?uomo ha imparato a utilizzare la fermentazione del lievito per fare la birra. Ora, con le nuove tecnologie, si sta pensando di utilizzare i microrganismi per produrre elettricità.
Da anni, infatti, gli scienziati lottano per trovare una via breve e poco costosa per trarre energia dall?idrogeno. Ma il punto è che, pur essendo l?elemento più diffuso sulla terra, l?idrogeno non si trova quasi mai in forma pura: le fonti di idrogeno utilizzabili sono scarse ed è molto costoso ?estrarlo? dall?acqua e dai suoi derivati. All?Università di Berkeley si sta allora lavorando a un?alternativa: l?ingegnere meccanico Liwei Lin sta sviluppando un meccanismo composto da celle combustibili che sfruttino la fermentazione del lievito di birra, un processo metabolico simile a quello prodotto dalla sintesi clorofilliana delle piante. Attraverso il piccolo marchingegno grande 0,7 centimetri quadrati, che sintetizza il glucosio prodotto dalla fermentazione, Lin può produrre una potenza di 1 microwatt, più o meno quello che ci vuole per far funzionare un orologio da polso.

Bene, secondo lo scienziato, è solo questione di tempo e di sviluppo della tecnologia: prima o poi i computer portatili potranno ricaricarsi attraverso pile al glucosio.

Grazie all?aiuto di un sostanzioso finanziamento di 300mila dollari da parte della Fondazione di Scienza Naturale, Lin sta cercando anche di sfruttare la fotosintesi delle alghe.


A quando la prima automobile a " lievito " ?
Ci si ferma davanti ad un panettiere , si entra , e si chiedono 20 ? di lievito grazie.............
nun so ma ma me me pare nà americanata.........




Email  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Maggio 21, 2003, 12:48:10 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
figata l'auto che funziona a birra
del tipo
un po a te e un po a me
un po a te e un po a me
un po a te e un po a me
un po a te e un po a me
un po a te e un po a me
un po a te e un po a me
.....

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 21, 2003, 13:25:21 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Anche a me sa un pò di americanata.. e francamente escludo che una simile tecnologia possa esser adottata per sistemi che richiedono una notevole quantità di energia.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Maggio 21, 2003, 18:10:10 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
dell'energia dal gucosio se ne era parlato qualche settimana fa..però a proposito di ricavre energia dagli acini di uva...sai come s'imbriaca l'auto...anche in quel caso l'energia ricavata da una cella eementare era di 1microW

però..mi viene un'idea.... Cool
ChB Grin Grin!!!!mi dai le chiavi della cantina che sono rimasto a secco con la macchina  Roll Eyes Roll Eyes
« Ultima modifica: Maggio 21, 2003, 18:11:19 pm da vecchiolie »

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 21, 2003, 20:58:40 pm
Visitatore, , posts
Anche a me sa un pò di americanata.. e francamente escludo che una simile tecnologia possa esser adottata per sistemi che richiedono una notevole quantità di energia.

Al solito.... questa ha la stessa valenza del calcolo dei Nm/rad... mi fai la valutazione di quanta energia è racchiusa in una molecola di glucosio? Thanx...
Email  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 21, 2003, 22:53:50 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Albè.. 0,7cm2 per alimentare un orologio da polso.. che dimensioni dovrà avere un sistema simile per muovere una macchina da 1500kg garantendole prestazioni decenti e autonomia accettabile?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 22, 2003, 12:31:46 pm
Visitatore, , posts
Albè.. 0,7cm2 per alimentare un orologio da polso.. che dimensioni dovrà avere un sistema simile per muovere una macchina da 1500kg garantendole prestazioni decenti e autonomia accettabile?


Intanto rispondi alla domanda.... e poi è solo una questione di tecnologia....

Ma lo sai che tanto per dirne una, al posto degli idrocarburi si potrebbero usare dei composti do Boro e H (usati comunque come propellenti per i razzi, o almeno c'han provato... PHORMULAAAAAAAAA ne sai qualcosa?), però non riescono ad ottenere TECNOLOGICAMENTE una combustione valida e completa e quindi nisba? Però, se provi a comprare qualcuno di questi composti ti trovi con l'FBI e la CIA che ti girano per casa nel giro di 30 secondi? L'unica è rivolgersi ai russi, che per una manciata di dollari non fanno troppe domande..... e non sto scherzando....
Email  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Maggio 22, 2003, 13:05:24 pm
Visitatore, , posts
Albè.. 0,7cm2 per alimentare un orologio da polso.. che dimensioni dovrà avere un sistema simile per muovere una macchina da 1500kg garantendole prestazioni decenti e autonomia accettabile?

Che problema c'e' ?
Basta mettere le ruote agli swatch  Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 22, 2003, 15:41:52 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Eh eh, bella questa Mauring!  Grin
p.s. X Alberto -> mi spieghi cosa c'entra questo? Hai detto tu stesso che non si riesca a ottenere una combustione ottimale, no? E poi.. non ti rispondo alla domanda semplicemente perchè non sò quanta energia è racchiusa in una molecola di glucosio.. ma se occorre un'affare da 0,7cm2 per un orologio quanto dev'essere grande per muovere una macchina da 1500kg con prestazioni e autonomia decenti? Non mi sembra che un orologio abbia bisogno di chissà quanta energia eh..  Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 22, 2003, 18:56:33 pm
Visitatore, , posts
enrico, sei snervante.... BASTA, HAI RAGIONE TU.....
Email  Loggato 
   Re:ENERGIA DALLA FERMENTAZIONE DEL LIEVITO    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Maggio 22, 2003, 19:38:16 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ohia.. non pretendo mica di avere ragione ma.. dato che tu dici che sono snervante.. almeno dimmi perchè mi sbaglio tanto! Dimmi quanta energia contiene una molecola di glucosio e dimmi un pò come si fà a rendere disponibile questa tecnologia per muovere un'auto con autonomia e prestazioni decenti. Visto che dici che ho torto.. almeno spiegami il motivo!

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 29 queries.