489 Visitatori + 1 Utente = 490

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Ecologia delle batterie al litio (domanda)
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 12, 2016, 11:43:27 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Abbiamo almeno un paio di valenti chimici da queste parti, che potrebbero soddisfare questa mia curiosità.

Leggo che si stanno diffondendo parecchio le batterie "al litio" per uso automotive.
In particolare, mi pare che la tecnologia più pubblicizzata al momento sia quella delle "litio-ferro-fosfato" (LiFePO4)

Fra le altre cose, si legge che sono "più ecologiche" delle tradizionali batterie al piombo-acido.

Ma visto che io non ne so niente (e non ho nemmeno le basi teoriche per documentarmi in modo da capirci qualcosa) chiedo... è vero?

Cioè, impattano effettivamente meno sull'ambiente, o è solo una balla facile da raccontare perché "non c'è il piombo quindi è meglio"?
Anche considerando che lo smaltimento delle batterie tradizionali sfrutta processi ormai consolidati, mentre queste sono un prodotto relativamente nuovo.
In pratica, se mi trovo con una batteria LiFePO4 da smaltire, trovo anche qualcuno che me la smaltisca effettivamente?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Gennaio 12, 2016, 11:47:17 am
Visitatore, , posts
aggiunga alcune domande a quelle di andrea...

come sono messe a sicurezza?? Tendono a esplodere nelle fiamme?
quanti cicli permettono?? (i cellulari dopo 300 cicli perdono già abbastanza... a 1000 son morti...)
Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 12, 2016, 11:58:38 am
Utente standard, V12, 77863 posts
Per i cicli, leggo che ne permettono da 1000 a 2000 a seconda del (l'ottimismo del?) produttore.

Comunque, chi le monta in genere è soddisfatto (bassissima autoscarica, alta corrente di spunto, molto più leggere, costi perfino inferiori a quelle delle omologhe Pb-acido al gel).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 12, 2016, 12:02:56 pm
Global Moderator, V12, 27378 posts
A parte distruggere l'ecosistema delle zone aride in cui viene estratto il litio non ha particolari controindicazioni...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 12, 2016, 12:02:57 pm
webmaster, V12, 50905 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2016, 12:03:32 pm
Utente standard, V12, 12441 posts
In realtà l'Unione Europea sta valutando se sospendere la deroga che permette di produrre batterie al piombo e accumulatori al nickel cadmio.
In teoria, sulla base delle leggi vigenti, questi prodotti non sono commerciabili, ma godono appunto di una deroga.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 12, 2016, 12:06:12 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
A parte distruggere l'ecosistema delle zone aride in cui viene estratto il litio non ha particolari controindicazioni...
Ecco, anche questo è un aspetto che mi interessa.
Vorrei capire l'impatto globale di questa tecnologia, sennò è come la frottola delle macchine "a emissioni zero"...

In realtà l'Unione Europea sta valutando se sospendere la deroga che permette di produrre batterie al piombo e accumulatori al nickel cadmio.
In teoria, sulla base delle leggi vigenti, questi prodotti non sono commerciabili, ma godono appunto di una deroga.
Dunque passeremmo tutti a quelle al Litio, o c'è una ulteriore alternativa?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2016, 12:08:37 pm
Utente standard, V12, 12441 posts
Dunque passeremmo tutti a quelle al Litio, o c'è una ulteriore alternativa?

Anche NiMH, e ci sono altre tecnologie in arrivo.
Ovviamente le batterie automotive saranno ottimizzate per la durata invece che per le prestazioni assolute.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 12, 2016, 12:10:35 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
Credevo che le NiMH fossero state soppiantate delle Li-qualcosa... cioè che fosse ormai una tecnologia superata.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 12, 2016, 12:41:28 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Abbiamo almeno un paio di valenti chimici da queste parti, che potrebbero soddisfare questa mia curiosità.

 Undecided Grin


* Risposta Pg.JPG (66.43 KB - scaricato 50 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 12, 2016, 13:14:33 pm
webmaster, V12, 50905 posts
 Grin Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2016, 13:28:09 pm
Utente standard, V12, 12441 posts
Quando sono state introdotte le direttive europee volte a ridurre il rischio di inquinamento da metalli pesanti, erano state previste alcune esenzioni, per applicazioni in cui il piombo non poteva essere eliminato. Il piombo è un metallo particolarmente tossico perchè si accumula nell'organismo e quindi esercita i suoi effetti anche a distanza di anni.
Una di queste esenzioni era la produzione di batterie per autotrazione. Oggi, stando agli esperti della Commissione Europea, questa esenzione non ha più senso di esistere, perché il progresso tecnologico ha reso disponibili delle alternative.

La stessa cosa era toccata al mercurio nelle pile a bottone (sostituite da quelle all'ossido di argento o al litio) e sta toccando agli accumulatori al nickel cadmio.

Se fossi un produttore di batterie tradizionali, incomincerei a pensare al futuro.
Idem se lavorassi nel settore dei metalli, dal momento che sono sotto la lente anche alcune leghe metalliche nelle quali sino ad oggi è ammesso un certo contenuto di piombo.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Gennaio 12, 2016, 13:32:35 pm
Visitatore, , posts
Quando sono state introdotte le direttive europee volte a ridurre il rischio di inquinamento da metalli pesanti, erano state previste alcune esenzioni, per applicazioni in cui il piombo non poteva essere eliminato. Il piombo è un metallo particolarmente tossico perchè si accumula nell'organismo e quindi esercita i suoi effetti anche a distanza di anni.
Una di queste esenzioni era la produzione di batterie per autotrazione. Oggi, stando agli esperti della Commissione Europea, questa esenzione non ha più senso di esistere, perché il progresso tecnologico ha reso disponibili delle alternative.

La stessa cosa era toccata al mercurio nelle pile a bottone (sostituite da quelle all'ossido di argento o al litio) e sta toccando agli accumulatori al nickel cadmio.

Se fossi un produttore di batterie tradizionali, incomincerei a pensare al futuro.
Idem se lavorassi nel settore dei metalli, dal momento che sono sotto la lente anche alcune leghe metalliche nelle quali sino ad oggi è ammesso un certo contenuto di piombo.

Tracce di piombo sono normali anche nel acciaio al carbonio... il volgare Ferraccio
Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 12, 2016, 13:44:01 pm
Utente standard, V12, 12441 posts
Tracce di piombo sono normali anche nel acciaio al carbonio... il volgare Ferraccio

Non seguo molto il mondo dei materiali che il mio professore di scienza dei polimeri chiamava "arcaici", quindi non saprei dire quali sono coinvolti, quel che so è che ci sarà un giro di vite sui livelli massimi di piombo ammessi in alcuni metalli e leghe metalliche.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ecologia delle batterie al litio (domanda)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Gennaio 12, 2016, 14:09:46 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
Tracce di piombo sono normali anche nel acciaio al carbonio... il volgare Ferraccio
quello molto scarso però

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 33 queries.