537 Visitatori + 1 Utente = 538

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Android vs Apple (reload in auto)
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7 Vai Giù Stampa
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 16, 2016, 16:37:30 pm
Staff, V12, 24066 posts
E' piu' che possibile che l'antenna gps in vettura sia piu' sensibile di quella del telefono, poi probabilmente e' posizionata meglio (tipo la pinnetta sul tetto). Il problema dell'almanacco e' evidente se tieni la macchina spenta per tanto tempo (giorni) altrimenti ai giorni d'oggi dovrebbe essere abbastanza veloce anche un sistema senza connessione.

scusa Marco...spiega a Dogui la differenza fra "antenna sensibile" ed "antenna potente"..perchè sai..il vecchietto evidentemente ha l'Alzheimer..... Grin Grin Grin Grin Grin

oltre naturalmente alla differenza banale fra "ricevere il segnale" e "non riceverlo" ..e fra calcolare la posizione in assenza di sgnale anche grazie al tachimetro....tutta robache non richiede di essere professore o ingegnere o pensionato..ma semplicemente di volersi porre civilmente e senza fare il fenomeno..ma d'altronde..ho già spiegato che io non ritengo Dogui un coglione..solo un poveraccio..perchè si diverte cosi...ed uno che si diverte cosi...a "prendere simpaticamente per il culo"....è ,per me, un poveraccio....
« Ultima modifica: Marzo 16, 2016, 16:40:19 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 16, 2016, 16:40:38 pm
Global Moderator, V12, 27387 posts
L'almanacco serve per sapere dove sono i satelliti. Ha una certa validità, altrimenti ogni volta che vai in galleria quando esci dovresti rifare il fix dovrebbe riscaricarlo per fare il fix. Lo vedo col mio garmin da polso... se vado a correre tutti i giorni, il fix avviene in una decina di secondi. Se faccio passare piu' giorni magari anche un paio di minuti... sapendolo lo accendo e lo metto sul balcone mentre mi cambio  Tongue Grin

Buona idea!

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 16, 2016, 16:44:27 pm
webmaster, V12, 50905 posts
scusa Marco...spiega a Dogui la differenza fra "antenna sensibile" ed "antenna potente"..perchè sai..il vecchietto evidentemente ha l'Alzheimer..... Grin Grin Grin Grin Grin

Se hai un culo sensibile ti basta un pisello poco potente, altrimenti se il culo e' poco sensible ti serve un pisello potente. Il pisello trasmette, il culo riceve... va bene ?  Grin

Buona idea!

Ho studiato mica per niente Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Marzo 16, 2016, 16:51:17 pm
Visitatore, , posts
scusa Marco...spiega a Dogui la differenza fra "antenna sensibile" ed "antenna potente"..perchè sai..il vecchietto evidentemente ha l'Alzheimer..... Grin Grin Grin Grin Grin

oltre naturalmente alla differenza banale fra "ricevere il segnale" e "non riceverlo" ..e fra calcolare la posizione in assenza di sgnale anche grazie al tachimetro....

E' inutile non mi offendo, io ti ho dimostrato qui che oggi un moderno sistema a-gps oltre a PRENDERLO deve anche pingare con la cella telefonica...

Inoltre dal tachimetro il gps prende niente... prende direttamente il dato grezzo in Ecu (che sai benissimo cosa è) via Can-Bus , ed arriva dalla ruota fonica mica dal tachimetro...

Invece di polemizzare esplica.

Io So (avendo avuto una preziosa qstarz 818xt 5hz chiedi ai pistaioli cosa è) che gli smarthpohne e i gps "fissi" girano a 1hz di refresh.
Quindi 1 volta al secondo hanno la posizione dalla costellazione dei satelliti.

Ora ad oggi non credo che il microprocessore (credo usino i sirf a memoria) di un antenna gps sia diversa come potenza segnale tra smartphone e auto.

Quindi io vedo i seguenti vantaggi :

sistema integrato   = s'interfaccia con la rete can-bus (e quindi ruota fonica di velocità in galleria etc etc) forse maggiore potenza del segnale (qui non lo so)  , definizione e refresh uguale.

smartphone : ha un grosso vantaggio , avendo anche la rete lte 3/4G  ha sempre l'almanacco aggiornato , e ha un tempo di "aggancio fix" a freddo molto  inferiore ad un sistema non aggiornato come almanacco , come ad esempio un sistema offline "chiuso".

Ricordate quando coi primi gps prima di agganciare il segnale ci mettevi anche 1 minuto e oltre... oggi con gli smart è quasi istantaneo.


Poi sei tu un professore, illustraci, io sono il vecchietto davanti al cantiere!!  Grin Grin Grin


Senza contare che forse il problema del primo fix manco l'avevi pensato.

Mi vuoi pensare un pirla fallo, non è un mio problema , anzi spiegami la storia degli Hertz e del problema della rifrazione nel vuote del segnale.... io non l'ho capita!!


Torno al cantiere, è arrivato un camion di ghiaia che non và bene , serve la sabbia!!!  Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 16, 2016, 16:55:02 pm
Staff, V12, 24066 posts
E' inutile non mi offendo, io ti ho dimostrato qui che oggi un moderno sistema a-gps oltre a PRENDERLO deve anche pingare con la cella telefonica...

Inoltre dal tachimetro il gps prende niente... prende direttamente il dato grezzo in Ecu (che sai benissimo cosa è) via Can-Bus

Senza contare che forse il problema del primo fix manco l'avevi pensato.

Mi vuoi pensare un pirla fallo, non è un mio problema , anzi spiegami la storia degli Hertz e del problema della rifrazione del vuote del segnale....


Torno al cantiere, è arrivato un camion di ghiaia che non và bene , serve la sabbia!!!  Grin Grin Grin Grin

dai dai...non fare il pirla...che hai capito benissimo...poi, che tu voglia affabulare come al solito....tutto ringalluzzito dal tuo folto pubblico di ammiratori ci sta...sai, io prima che la definzione di ECU , ho imparato quella di tachimetro..misuratore di velocità...dal greco antico...pertanto, qualsiasi strumento atto a misurare la velocità di un veicolo, per me è un tachimetro...che poi mediante una ruota fonica generi un segnale elettrico...o utilizzi una tavoletta legata in fondo ad un pezzo di canapa ritorta....l'etimologia è la stessa...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Marzo 16, 2016, 16:58:09 pm
Visitatore, , posts

Ho studiato mica per niente Grin

Piuttosto Marco, è vero che coi nuovi sistemi di guida automatica dovranno aumentare il refresh del gps sino a 40 hz

(credo oggi per uso automotive il massimo sia 30hz delle MotoGP se non sbaglio)

La rete non verrà sovraccaricata??
Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 16, 2016, 17:03:10 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Piuttosto Marco, è vero che coi nuovi sistemi di guida automatica dovranno aumentare il refresh del gps sino a 40 hz

(credo oggi per uso automotive il massimo sia 30hz delle MotoGP se non sbaglio)

La rete non verrà sovraccaricata??

Noi lavoriamo a 20, 50 e 100Hz a seconda delle velocità richieste. A 100km/h percorri 27 metri/secondo... ad 1 Hz hai un punto ogni 27 metri... che va bene per il navigatore dell'auto, ma per la guida autonoma e' troppo poco. A 20Hz hai un punto ogni 4 metri, se non e' richiesta una gran dinamica arriviamo a 110km/h senza grossi problemi.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Marzo 16, 2016, 17:07:50 pm
Visitatore, , posts
dai dai...non fare il pirla...che hai capito benissimo...poi, che tu voglia affabulare come al solito....tutto ringalluzzito dal tuo folto pubblico di ammiratori ci sta...sai, io prima che la definzione di ECU , ho imparato quella di tachimetro..misuratore di velocità...dal greco antico...pertanto, qualsiasi strumento atto a misurare la velocità di un veicolo, per me è un tachimetro...che poi mediante una ruota fonica generi un segnale elettrico...o utilizzi una tavoletta legata in fondo ad un pezzo di canapa ritorta....l'etimologia è la stessa...

Errore , se cerchi nel dizionario tachimetro indica "Nei mezzi di trasporto, riquadro dello strumento sul quale un indice mobile indica la velocità oraria di un veicolo"

Ad esempio :
nelle auto è integrato al contachilometri e mostra la velocità al pilota, tecnicamente la misurazione la fa la ruota fonica

negli aerei è lo strumento che ti dà la velocità relativa  ma tecnicamente la  misurazione la fa il tubo di Pitot


La prossima volta che vado dal meccanico con la fonica guasta gli dirò "mi cambi il tachimetro" , idem se mi devono riparare l'aeroplano!!!
Vediamo cosa mi cambiano!!  Grin Grin

Dai vieni  a trovarmi in cantiere!!  Quello in foto è ALura con me e stiamo parlando di refresh dei Gps!!



« Ultima modifica: Marzo 16, 2016, 17:16:37 pm da Dogui »
Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Marzo 16, 2016, 17:22:35 pm
Visitatore, , posts
Noi lavoriamo a 20, 50 e 100Hz a seconda delle velocità richieste. A 100km/h percorri 27 metri/secondo... ad 1 Hz hai un punto ogni 27 metri... che va bene per il navigatore dell'auto, ma per la guida autonoma e' troppo poco. A 20Hz hai un punto ogni 4 metri, se non e' richiesta una gran dinamica arriviamo a 110km/h senza grossi problemi.

Azz 100Hz , cosa usate i consueti 20-32 canali o di più??

per la precisione/accuratezza  sapevo che gli Usa dovranno alzarla.

sapevo che i programmi di navigazione compensano massimo sino a 50 metri (se siete fuoristrada vi fa vedere in strada se siete a quella distanza).

Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 16, 2016, 17:42:55 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Azz 100Hz , cosa usate i consueti 20-32 canali o di più??

per la precisione/accuratezza  sapevo che gli Usa dovranno alzarla.

sapevo che i programmi di navigazione compensano massimo sino a 50 metri (se siete fuoristrada vi fa vedere in strada se siete a quella distanza).

L'ultimo che abbiamo preso e' un doppio antenna da 544 canali che fa GPS, Glonass, Galileo (quando sarà operativo) beidou, QZSS con heading a 20Hz e dati raw a 100Hz.

In genere usiamo un 50Hz ad antenna singola con sensore inerziale, l'inerziale e' molto comodo quando passi sotto gli alberi o in punti difficili per mantenere il segnale stabile.

Il 100Hz ci e' stato richiesto una sola volta ed accoppiato ad un inerziale, anzi in questo caso e' un inerziale accoppiato ad un gps, ma costa come un suv di fascia media Tongue. Pero' e' in grado di operare per quasi un minuto senza gps con una perdita minima di errore di posizione.

Li usiamo sempre in RTK, con un gps secondario da tenere a terra per inviare la correzione. In questo caso l'accuratezza relativa e' inferiore ai 2cm.
« Ultima modifica: Marzo 16, 2016, 17:45:56 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 16, 2016, 17:50:50 pm
Staff, V12, 24066 posts
Errore , se cerchi nel dizionario tachimetro indica "Nei mezzi di trasporto, riquadro dello strumento sul quale un indice mobile indica la velocità oraria di un veicolo"

Ad esempio :
nelle auto è integrato al contachilometri e mostra la velocità al pilota, tecnicamente la misurazione la fa la ruota fonica

negli aerei è lo strumento che ti dà la velocità relativa  ma tecnicamente la  misurazione la fa il tubo di Pitot


La prossima volta che vado dal meccanico con la fonica guasta gli dirò "mi cambi il tachimetro" , idem se mi devono riparare l'aeroplano!!!
Vediamo cosa mi cambiano!!  Grin Grin

Dai vieni  a trovarmi in cantiere!!  Quello in foto è ALura con me e stiamo parlando di refresh dei Gps!!





studia l'italiano...tu stesso dici che il dizionario sostiene "nei mezzi di trasporto", quindi lo stesso dizionario introduce una sotto categoria..tra l'altro prima era l'ECU
dai,lo so che stai sperando di farti mandare a quel paese...e che qualcuno dei tui fans sul Pistone è li che che dice "vediamo se adesso Dogui lo fa sbarellare"...(non sei l'unico che vive il Pistone come un luogo di incontro, ma come luogo di riscatto della propria condizione) ..ma vedi Dogui.....provo a spiegarti una cosa...io ho quasi 50 anni...lavoro con adulti da parecchio tempo...secondo te...la mia autostima è legata a ciò che di me possono pensare dei Pistoniani o meno? Nel momento stesso in cui tu abbandoni il tuo modo simpatico di interagire, che regala sittante soddisfazioni ai Pistoniani con le loro vite densotte...per continuare a scrivere..dimostri la mia tesi.
Dai su...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Marzo 16, 2016, 17:59:16 pm
Visitatore, , posts
L'ultimo che abbiamo preso e' un doppio antenna da 544 canali che fa GPS, Glonass, Galileo (quando sarà operativo) beidou, QZSS con heading a 20Hz e dati raw a 100Hz.

In genere usiamo un 50Hz ad antenna singola con sensore inerziale, l'inerziale e' molto comodo quando passi sotto gli alberi o in punti difficili per mantenere il segnale stabile.

Il 100Hz ci e' stato richiesto una sola volta ed accoppiato ad un inerziale, anzi in questo caso e' un inerziale accoppiato ad un gps, ma costa come un suv di fascia media Tongue. Pero' e' in grado di operare per quasi un minuto senza gps con una perdita minima di errore di posizione.

Li usiamo sempre in RTK, con un gps secondario da tenere a terra per inviare la correzione. In questo caso l'accuratezza relativa e' inferiore ai 2cm.
Ponendo che basti per la guida autonoma un 100Hz io mi chiedo alcune cose:

Chi comanda la rete comanda il mondo se la spengo cade tutto!
che senso ha e che rischi ha avere 3/4 reti parallele glonass Galileo etcnon si risiamo sovrapposizioni?
Chissà che traffico di satelliti vecchi ci verrà!

Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 16, 2016, 18:09:54 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Ponendo che basti per la guida autonoma un 100Hz io mi chiedo alcune cose:

Ma per la guida autonoma in strada non basta il gps... la macchina e' contornata di sensori per identificare "visualmente" strada e quello che c'e' attorno. Sarebbe troppo pericoloso usare solo il gps.

Noi d'altro canto non siamo interessati alla guida su strada, ma in aree dedicate. Infatti nel momento che abbiamo dovuto mischiare veicoli autonomi e non, e' stato necessario aggiungere un laser multipiano gia in grado di identificare autonomamente oggetti statici ed in movimento in modo da avere una strategia nel caso si presenti un ostacolo. Altrimenti e' una guida cieca, se passa una vecchietta se ne fotte allegramente  Grin

che senso ha e che rischi ha avere 3/4 reti parallele glonass Galileo etcnon si risiamo sovrapposizioni?
Chissà che traffico di satelliti vecchi ci verrà!

Il senso e' non dover dipendere da un sistema piuttoso che da un altro, ed avere maggior qualità della posizioni. Se immagini di passare tra dei palazzi, i satelliti gps visibili saranno pochi, ma poi ci sono i glonass, poi i galilelo... cosi' hai informazioni sufficienti per avere una posizione ottimale.
« Ultima modifica: Marzo 16, 2016, 18:14:19 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 16, 2016, 18:19:18 pm
Staff, V12, 90104 posts
occhio che la differenza sostanziale fra un sistema integrato e uno portatile è che il primo utilizza i sensori di cui è dotata la vettura che l'altro per forza di cose non può usare...quindi in caso di perdita o scarso segnale il sistema integrato grazie ai sensori di velocità, di movimento e tutti i sistemi della rete interna riesce a sapere più o meno dove si trova...l'altro deve tirare a indovinare
Per il discorso "lista" satelliti la TomTom aveva sviluppato il sistema QuickGPSFix che, aggiornando frequentemente il Go tramite internet, permetteva al sistema portatile di agganciare i satelliti in tempi rapidissimi proprio perchè sapeva già dove indicativamente i satelliti avrebbero dovuto essere. Non so se lo usano ancora, io ormai uso solo più google maps...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Android vs Apple (reload in auto)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Marzo 16, 2016, 21:10:09 pm
Utente standard, V12, 58331 posts
Dogui.....provo a spiegarti una cosa...io ho quasi 50 anni...lavoro con adulti da parecchio tempo...

Questa non la capisce nemmeno se gliela disegnano...

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.077 secondi con 33 queries.