979 Visitatori + 0 Utenti = 979


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2746 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (6 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (15 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (42 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (6 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Patente e apnee notturne
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 21, 2016, 14:39:22 pm
Staff, V12, 89740 posts
No, la visita te la fanno sul momento

e bastano 7 decimi  Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 21, 2016, 14:40:19 pm
Utente standard, V12, 77390 posts
Con 7/10 si riesce a leggere il pannello?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Gennaio 21, 2016, 14:47:50 pm
Staff, V12, 89740 posts
Con 7/10 si riesce a leggere il pannello?

riesci a leggere le lettere fino a quelle dei 7/10  Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Gennaio 21, 2016, 14:53:10 pm
Utente standard, V12, 77390 posts
Ah ok... quindi le altre non te le chiedono nemmeno? Perché a me pareva che mi avessero chiesto anche quelle più piccole... boh ricorderò male.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Gennaio 21, 2016, 15:58:55 pm
Utente standard, V12, 12402 posts
Adesso faccio incavolare Phormula ... da noi, tra i documenti da allegare alla richiesta di patentino (foglio rosa), c'è il referto della visita oculistica completa Wink

Azzardo una spiegazione, così escludono quelli che si fanno troppe pippe?  Cheesy

Si, esistono dei requisiti minimi per vista e udito, non devi avere 10/10.
La maggior parte dei medici parte dai 10/10, se leggi quella va bene, se no va a scalare.

Secondo me verrà fuori il solito casino all'italiana, come quando serviva la certificazione del medico di base.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Gennaio 21, 2016, 16:20:49 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Azzardo una spiegazione, così escludono quelli che si fanno troppe pippe?  Cheesy

Si, esistono dei requisiti minimi per vista e udito, non devi avere 10/10.
La maggior parte dei medici parte dai 10/10, se leggi quella va bene, se no va a scalare.

Secondo me verrà fuori il solito casino all'italiana, come quando serviva la certificazione del medico di base.

Non è questione di pippe ... mica è solo quanto vedi, e di conseguenza c'è la scritta "deve portare occhiali o lenti a contatto", controllano il rosso/verde e qualcosa d'altro ancora.

Poi, se nel corso degli anni devi mettere gli occhiali, non ti scrivono più nulla, è dopo una certa età (dovrei controllare da quando) che fanno i controlli e visite ... ah, la visita la puoi fare da un ottico, non sei obbligato ad andare dal medico oculista. Esiste il formulario di visita, che ti viene inviato dalla Sezione della Circolazione (ovvero dove chiedi di far la patente).

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Gennaio 25, 2016, 09:31:02 am
Utente standard, V12, 6006 posts
Non è questione di pippe ... mica è solo quanto vedi, e di conseguenza c'è la scritta "deve portare occhiali o lenti a contatto", controllano il rosso/verde e qualcosa d'altro ancora.

Poi, se nel corso degli anni devi mettere gli occhiali, non ti scrivono più nulla, è dopo una certa età (dovrei controllare da quando) che fanno i controlli e visite ... ah, la visita la puoi fare da un ottico, non sei obbligato ad andare dal medico oculista. Esiste il formulario di visita, che ti viene inviato dalla Sezione della Circolazione (ovvero dove chiedi di far la patente).
quando ho fatto il rinnovo in pratica consisteva nella sola visita oculistica. fatta con lo schermo del pc Grin e le lettere erano certamente più grandi di quelle dell'ottico. poi dopo le solite domande tipo se sei pazzo o cardiopatico ecc...
a memoria direi simile alla visita del foglio rosa e quella che fanno >60.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 25, 2016, 11:07:45 am
Global Moderator, V12, 12773 posts
Dopo le indiscrezioni filtrate alcuni giorni fa, è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero della Salute sull’accertamento dell’idoneità alla guida per persone affette da disturbi del sonno da apnee ostruttive notturne (Osas). Le nuove norme sono in vigore da sabato scorso e servono a identificare le persone sospettate di soffrire di questa sindrome e, successivamente, a valutare la gravità della patologia. Vediamo nel dettaglio.

Chi sono i sospetti? Partiamo dalla definizione: chi sono i "soggetti con sospetta Osas"? Tre i profili previsti dalla norma:

1.     Persone in cui sia presente un russamento rumoroso e abituale (tutte le notti), persistente (da almeno sei mesi), "intermittente" per la presenza di "pause" respiratorie (apnee), e sonnolenza diurna.

2.     Persone in cui, oltre al russamento, sia riscontrabile una delle seguenti condizioni:
-       Obesità;
-       micrognatia e/o retrognatia;
-       collo grosso.

3.     Persone per le quali emerga russamento e la presenza di una delle seguenti patologie o più di una:
-       ipertensione arteriosa farmaco-resistente;
-       aritmie;
-       diabete mellito tipo 2;
-       cardiopatia ischemica cronica;
-       eventi ischemici cerebrali;
-       broncopneumopatie.

Il primo filtro dal medico monocratico. Le persone candidate al rilascio o al rinnovo della patente individuate dal medico come "soggetti con sospetta Osas" sulla base dei criteri appena visti, saranno oggetto di un ulteriore approfondimento. In prima battuta sarà loro sottoposto un questionario sulla sonnolenza diurna. Sulla base dei risultati saranno individuati tre profili di rischio per la circolazione stradale:
-       basso: soggetti, russatori abituali, con sonnolenza assente o di lieve entità. Q queste persone è rilasciata la certificazione di idoneità alla guida;
-       medio: soggetti con sonnolenza lieve che presentano una delle condizioni elencate ai precedenti punti 2 o 3. In questo caso il medico monocratico, dubitando della sussistenza di condizioni di sicurezza alla guida, potrà demandare la valutazione dell'idoneità alla Commissione medico locale (CML);
-       elevato: soggetti per i quali emerga una condizione di eccessiva sonnolenza diurna. In questo caso il giudizio sull'idoneità alla guida è sempre rimesso alla CML.
Da notare che i soggetti a cui è già stata diagnosticata l'Osas possono documentare l'assenza di sonnolenza diurna con dichiarazione di uno specialista esperto in disturbi del sonno, appartenente a struttura pubblica, attestante l'efficacia della terapia prescritta e l'aderenza al trattamento. In caso di assenza di documentazione specialistica il medico monocratico deve demandare la valutazione dell'idoneità alla guida alla Commissione medica locale.

La parola alla Commissione medica. Quando a valutare il profilo di rischio è chiamata la Commissione medica locale, il candidato sarà sottoposto a un test specifico con un misuratore automatico dei tempi di reazione. Si tratta di una prova della durata di 10 minuti (5 minuti per 2 volte senza interruzioni) che prevede la somministrazione in sequenza rapida di stimoli luminosi rossi alternati in modalità casuale a stimoli luminosi arancio (in media 1 stimolo al secondo per 5 minuti, per un totale di 300 stimoli, di cui 250 rossi e 50 di colore arancio frammisti ai rossi, con presentazione a frequenza variabile di uno stimolo arancio valido ogni 2-10 stimoli rossi). L'esaminato deve premere il pulsante a sua disposizione quando compare la luce arancio. Il test deve essere effettuato in un ambiente confortevole, in cui non siano presenti stimoli distraenti, dotato di sedia/poltrona comoda, in condizioni di illuminazione adeguate (circa 300 lux) e costanti. L'apparecchiatura utilizzata deve essere in grado di registrare i risultati e fornire una copia cartacea o di conservarli in memoria.

I risultati. Il test servirà a far rientrare il candidato in uno dei tre profili di rischio per la circolazione:
-       Basso: non sussistono particolari necessità di prescrizioni e limitazioni di validità per la guida;
-       medio-basso: necessità di controlli ravvicinati nel tempo per verificare la sussistenza di condizioni di adeguata vigilanza, con limitazione della validità della patente a tre anni per patenti di gruppo 1 e di un anno per le patenti di gruppo 2 (professionali);
-       elevato: necessità di integrare il giudizio con una valutazione specialistica.

Per le persone in trattamento per Osas moderata o grave che producano attestazione specialistica sull'aderenza alla terapia prescritta con miglioramento della sonnolenza, potrà essere consentita la guida con periodo di validità della patente non superiore a tre anni per il gruppo 1 e a un anno per il gruppo 2 (patenti professionali). In tutti gli altri casi la patente non potrà essere rilasciata né rinnovata.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2016/02/22/rilascio_patente_osas_ecco_come_sara_valutata.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Patente e apnee notturne   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lumieru
Marzo 01, 2016, 18:11:15 pm
Utente standard, L4, 215 posts
Ah, beh ... se sei vittima degli effetti collaterali, ovvero sonnolenza diurna ... ha una certa logica, ma se non presenti sonnolenza, nessun problema ... perché altrimenti, distrubi del sonno per disturbi, dovrebbero vietare la patente a chi ha un coniuge che ronfa di notte e non può dormire Grin

ahah esatto!
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.076 secondi con 31 queries.