524 Visitatori + 2 Utenti = 526

mauring, baranzo
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (14 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4465 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 03, 2016, 19:54:03 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Via libera del Parlamento europeo al nuovo regolamento sulle emissioni che istituisce la procedura per i test degli autoveicoli in condizioni reali di guida ("Real Driving Emission"): l'assemblea plenaria non ha dato seguito alla risoluzione della commissione ambiente - la quale raccomandava di porre il veto al compromesso sulle tolleranze già approvato dai Paesi - spianando di fatto la strada al provvedimento.

L'approvazione. La proposta della commissione ambiente è stata respinta con 323 voti contrari, 317 a favore e 61 astensioni. Il voto di oggi, dunque, permetterà alla Commissione Europea di attuare il secondo pacchetto RDE: per completare il procedimento - sottolineano da Bruxelles - ne devono ancora essere approvati due, ma intanto il sì è definitivo. La commissione ambiente terrà un'audizione pubblica sulla procedura RDE il prossimo 23 febbraio.

La road map e le tolleranze. Il secondo pacchetto RDE, approvato il 28 ottobre scorso dal Comitato tecnico dei veicoli a motore (TDMV, un organo della Commissione Ue composto dagli esperti dei 28 Stati membri) mira a stabilire i requisiti quantitativi all'interno della procedura, "al fine limitare le emissioni dei tubi di scarico dei veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 6)". Come è noto, l'introduzione prevede due fasi distinte: nella prima, i Costruttori dovranno ridurre il divario tra le emissioni da ciclo e quelle reali a un "fattore di conformità" (CF) di massimo 2,1 (tolleranza del 110%), per i nuovi modelli entro settembre 2017 e per le auto nuove entro il settembre 2019. Nella seconda fase, il divario dovrebbe essere ridotto a un fattore di 1,5 (50%), entro gennaio 2020 per tutti i nuovi modelli ed entro gennaio 2021 per tutte le auto nuove. Resta da definire fattore di conformità per il numero di particelle (PN).
L'industria alla prova. Come ha spiegato ieri l'Anfia, l'Associazione Nazionale Filiera Automobilistica, con questa normativa l’Europa "è la prima regione al mondo ad adottare, nel calcolo dei limiti alle emissioni dei veicoli, un approccio basato sul ciclo omologativo e sulle condizioni di guida reali": ai risultati del test di laboratorio (oggi espressi nel ciclo Nedc) verranno dunque associati i dati dei cosiddetti PEMS, i dispositivi portatili di misurazione delle emissioni. Secondo l'esecutivo Ue, le tolleranze dovrebbero proprio permettere di sciogliere i dubbi tecnici relativi al loro utilizzo e al rilevamento delle emissioni dei motori diesel.

"Non è un indebolimento della normativa". Secondo l'Anfia, il veto parlamentare avrebbe potuto avere "gravi conseguenze per l'industria automobilistica: questo non è un indebolimento della normativa vigente - ha sottolineato il presidente Aurelio Nervo - né una discutibile concessione al settore che, invece, si trova a dover fronteggiare un enorme impegno. Di fatto questi parametri impongono ai Costruttori l’adozione forzosa della tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) nei motori diesel per la riduzione delle emissioni degli ossidi di azoto (NOx), vale a dire l’introduzione di pesanti modifiche per le quali sono necessari tempi e investimenti ingenti".


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/eco_news/2016/02/03/emissioni_il_parlamento_europeo_approva_i_test_in_condizioni_reali_.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Febbraio 03, 2016, 20:17:04 pm
Visitatore, , posts
Mi devo sprigare a prendere la passat senza urea!!
Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Febbraio 05, 2016, 14:35:38 pm
Utente standard, V12, 20136 posts
si sono calati le braghe davanti alle minacce dei costruttori?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 05, 2016, 14:58:29 pm
Staff, V12, 28831 posts
si sono calati le braghe davanti alle minacce dei costruttori?

Anche se sembra....no.
In realtà pur con sforamento la norma é più rigida rispetto a prima.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 05, 2016, 15:54:47 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Anche se sembra....no.
In realtà pur con sforamento la norma é più rigida rispetto a prima.

da noi si paventava 1,3 /1,4 gia da 2017

evidentemente vag non era pronta Roll Eyes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Febbraio 05, 2016, 16:05:29 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
da noi si paventava 1,3 /1,4 gia da 2017

evidentemente vag non era pronta Roll Eyes

A vedere tutti i test "reali" che Pata mise tempo addietro, eran altre Case a non esser pronte ... ma magari non sono le stesse tipologie di prove ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 05, 2016, 16:13:55 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
A vedere tutti i test "reali" che Pata mise tempo addietro, eran altre Case a non esser pronte ... ma magari non sono le stesse tipologie di prove ...

a vedere i test dell' epa (che è quella che commina multe) era vag che sforava x40
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Febbraio 05, 2016, 16:17:45 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
a vedere i test dell' epa (che è quella che commina multe) era vag che sforava x40

In USA ... sbaglio, o nel titolo si parla di UE? e tutta quella serie di test è stata fatta riferendosi alle norme UE? Roll Eyes

Poi, bisognerebbe anche averli, in USA, i motori da far controllare ... ma è un altro discorso, ne convengo Tongue

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 05, 2016, 16:23:15 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
In USA ... sbaglio, o nel titolo si parla di UE? e tutta quella serie di test è stata fatta riferendosi alle norme UE? Roll Eyes

Poi, bisognerebbe anche averli, in USA, i motori da far controllare ... ma è un altro discorso, ne convengo Tongue

le normative ue sono state riviste alle luce dello scandalo dieselgate

quanto al secondo punto, la multa epa conteggiata in base ai loro standard....risulta 18 bilions se totalmente applicata.....forse quei motori era meglio non venderli Roll Eyes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Febbraio 05, 2016, 16:48:45 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
le normative ue sono state riviste alle luce dello scandalo dieselgate

quanto al secondo punto, la multa epa conteggiata in base ai loro standard....risulta 18 bilions se totalmente applicata.....forse quei motori era meglio non venderli Roll Eyes

Ma la modifica del metodo per fare i test sono per i test USA o UE? il resto è roba da bar ... come la tua prima battuta e la mia prima risposta Wink certo, sicuramente è in seguito a questo, ma si è visto che ne son saltati fuori un bel po', e di tutti i marchi, facendo le prove "su strada" in riferimento alle norme UE.

Billions (due "l") ... miliardi ... altrimenti ti becchi pure tu la rampogna linguistica Grin

Il calcolo è una cosa, quel che pagheranno in realtà, invece, è roba da avvocati ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Febbraio 05, 2016, 16:58:33 pm
Utente standard, V12, 12441 posts
Riguarda la UE.

I maligni dicono che la tolleranza è stata introdotta per dare alle case il tempo necessario per aggirare anche questi test.
Gli addetti ai lavori invece sostengono che serve un po' di tempo per portare la nuova metodologia a regime, durante il quale è prevista una maggiore tolleranza.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 06, 2016, 09:22:58 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Ma la modifica del metodo per fare i test sono per i test USA o UE? il resto è roba da bar ... come la tua prima battuta e la mia prima risposta Wink certo, sicuramente è in seguito a questo, ma si è visto che ne son saltati fuori un bel po', e di tutti i marchi, facendo le prove "su strada" in riferimento alle norme UE.

Billions (due "l") ... miliardi ... altrimenti ti becchi pure tu la rampogna linguistica Grin

Il calcolo è una cosa, quel che pagheranno in realtà, invece, è roba da avvocati ...

Tecnicamente il diesel gate, ad oggi, ha riguardato Volkswagen group... tutto il resto sono effettivamente chiacchiere da forum automobilistico, fra sostenitori e detrattori...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Febbraio 06, 2016, 09:26:06 am
Utente standard, V12, 9565 posts
Si parla di "emissioni da ciclo" ed "emissioni reali": ma alla fine come vengono misurate le "emissioni reali"? Bisogna definire anche in quel caso un ciclo normato, no? Non basterebbe allora modificare il ciclo attuale?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 06, 2016, 10:17:16 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Si parla di "emissioni da ciclo" ed "emissioni reali": ma alla fine come vengono misurate le "emissioni reali"? Bisogna definire anche in quel caso un ciclo normato, no? Non basterebbe allora modificare il ciclo attuale?
Si monta un pems. ... un complesso misuratore emissioni imbarcato....poi si viaggia su strada....
Poi si fanno un tot km su un tot percorsi....e dei calcoli....adesso i particolari precisi non li so
Ma è molto più affidabile di qualsiasi ciclo che alla fine è ripetibile e quindi '' ottimizzabile"
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Emissioni: La Ue dà l'ok ai test in condizioni reali   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Febbraio 06, 2016, 19:15:34 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Tecnicamente il diesel gate, ad oggi, ha riguardato Volkswagen group... tutto il resto sono effettivamente chiacchiere da forum automobilistico, fra sostenitori e detrattori...

Parole scritte ... se si leggessero, si potrebbero anche cercar di capire ... ma anche questo credo faccia parte dei vari fora ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.079 secondi con 37 queries.