540 Visitatori + 2 Utenti = 542

TonyH, Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  La fine del FAP in Italia?
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7 Vai Giù Stampa
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 29, 2016, 08:27:42 am
Utente standard, V12, 4162 posts
Eh... sì... Non ha gli occhi... ha uno spettrometro di massa...
Parlare di automobili con te è come parlare di figa con Cecchi Paone  ....vero caro? Kiss
« Ultima modifica: Marzo 29, 2016, 08:30:52 am da Spiderman »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Marzo 29, 2016, 08:38:00 am
Visitatore, , posts
dai fate i bravi.

Gabri parla di precipitati di particolato, il classico residuo che ti sporca la macchina quando sei a pieno carico in pista!!!
Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 29, 2016, 09:22:58 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Parlare di automobili con te è come parlare di figa con Cecchi Paone  ....vero caro? Kiss

Sei talmente ignorante e contemporaneamente presuntuoso che ancora non hai capito neanche l'argomento... lascia perdere cecchi paone...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 29, 2016, 10:21:28 am
Utente standard, V12, 4162 posts
Sei talmente ignorante e contemporaneamente presuntuoso che ancora non hai capito neanche l'argomento... lascia perdere cecchi paone...
Quando comincerai a guidare delle macchine invece che spugnettarti davanti al pc FORSE potremmo parlarne un po', ho detto FORSE perchè anche tra guidarle, capirci e saperle guidare c'è una bella differenza. Ripeto, oltre ad offendere sapete fare altro?  Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Marzo 29, 2016, 11:39:29 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Soliti titoloni... di fatto è partita la denuncia da una ditta privata. una ditta che produce un fantomatico filtro, che non si capisce come, ma riesce ad eliminare polveri incombuste, ancor prima che avvenga la combustione. E la denuncia è nei confronti di dirigenti della motorizzazione, una sorta di ripicca. Anche fossero incriminati, la magistratura ha le competenze per certe sentenze?

Per quanto anche riguarda invece i FAP e i loro "effetti collaterali", esistono ricerche non manipolate in merito?

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 29, 2016, 11:48:01 am
Utente standard, V12, 12456 posts
E tu a parte offendere dimostri solo di nn saper dire o fare altro. Hai indovinato almeno chi sono i due driver del video o sei anche cieco?


Gegno, si parlava di.particolato, non di.piloti. Dato che io non metto in discussione la tua competenza come pilota, che in ogni caso non c'entra niente con l'argomento, se tu sei in grado di rispondere alle mie domande sul particolato, senza citare cose che primo non capisci, secondo sono infacite di castronerie fallo. Sennò sei cretino

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 29, 2016, 12:22:59 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Gegno, si parlava di.particolato, non di.piloti. Dato che io non metto in discussione la tua competenza come pilota, che in ogni caso non c'entra niente con l'argomento, se tu sei in grado di rispondere alle mie domande sul particolato, senza citare cose che primo non capisci, secondo sono infacite di castronerie fallo. Sennò sei cretino
Al di là del gegno o genio chi è maleducato ha sempre torto in qualsiasi discussione e confronto, dal momento che io non scritto offese se tu parti offendendo evidentemente ti senti in difetto. Al di là di questa premessa io sono ben felice di imparare magari cose nuove riguarda questi fantomatici fap o gli inceneritori delle nostre città. Alla tua domanda ho risposto dicendoti che il nostro termine particolato è un gergo e si intende i depositi lasciati sui codini di scarico soprattutto della California ma anche di altri modelli. Chiamalo particolato o fuligine o polveri da combustione per le mia ignoranza hanno lo stesso signifcato a livello di danni per la salute, questo intendo, non sto a discutere sulle misure delle particelle.
Comunque se possiamo fare una discussione civile e normale ti chiederei cosa ne pensi sia dei fap euro 6 sia delle sostanze rilasciate dagli inceneritori che stranamente di notte fumano a tutto gas mentre di giorno quasi nulla. Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Marzo 29, 2016, 12:26:15 pm
Visitatore, , posts
Anzitutto parlerei di dpf ormai fap  è  una vecchia tecnologia.
E aggiungerei che sono ormai abbinati a scr.
Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 29, 2016, 12:29:55 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Anzitutto parlerei di dpf ormai fap  è  una vecchia tecnologia.
E aggiungerei che sono ormai abbinati a scr.

Non tutti però o sbaglio? Il 2.0 TDI 150 sulla A6 ha il serbatoio per l'AD Blue mentre lo stesso motore sulla Passat non ce l'ha
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Marzo 29, 2016, 23:09:06 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Anzitutto parlerei di dpf ormai fap  è  una vecchia tecnologia.
E aggiungerei che sono ormai abbinati a scr.


DPF e FAP sono la stessa cosa: filtri anti particolato, uno è l'acronimo in tedesco (Diesel Partikelfilter) l'altro in francese (filtre à particules).

La differenza, sta nella tipologia di filtro, vedi bollettino VERT 2 da http://www.suva.ch/it/startseite-suva/praevention-suva/arbeit-suva/branchen-und-themen-filter-suva/partikelfilter-untertagbau-suva/filter-detail-suva.htm#txt78652-78611 ora, ormai, credo siano quasi tutti del tipo CRT, all'inizio c'eran quelli che avevan bisogno dell'aggiunta di cerina.

Ai tempi ci lavoravo e il nostro laboratorio Suva aveva dimostrato che anche il nanoparticolato si bloccava, ma le misure domandavano apparecchi molto più complessi e non facilmente manipolabili, nel senso che erano relativamente grossi e non proprio portatili, oltre che costosi, ma questo era in secondo piano. Parlo del 2006 ...
« Ultima modifica: Marzo 29, 2016, 23:10:56 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 29, 2016, 23:35:30 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
DPF e FAP sono la stessa cosa: filtri anti particolato, uno è l'acronimo in tedesco (Diesel Partikelfilter) l'altro in francese (filtre à particules).

La differenza, sta nella tipologia di filtro, vedi bollettino VERT 2 da http://www.suva.ch/it/startseite-suva/praevention-suva/arbeit-suva/branchen-und-themen-filter-suva/partikelfilter-untertagbau-suva/filter-detail-suva.htm#txt78652-78611 ora, ormai, credo siano quasi tutti del tipo CRT, all'inizio c'eran quelli che avevan bisogno dell'aggiunta di cerina.

Ai tempi ci lavoravo e il nostro laboratorio Suva aveva dimostrato che anche il nanoparticolato si bloccava, ma le misure domandavano apparecchi molto più complessi e non facilmente manipolabili, nel senso che erano relativamente grossi e non proprio portatili, oltre che costosi, ma questo era in secondo piano. Parlo del 2006 ...
visto che ci hai lavorato, ti faccio una domanda:

cosa avviene durante la rigenerazione?
cioè, il filtro blocca il particolato, una volta accumulato deve liberarsene...
ok... alzano la temperatura, chi con post iniezioni di gasolio, chi con iniezioni di gasolio direttamente nel collettore e soluzioni analoghe...

ma all'atto pratico, quest'innalzamento della temperatura cosa fa?

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nielli
Marzo 29, 2016, 23:44:58 pm
Utente standard, V12, 848 posts
Un vaso di terracotta ....  Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 29, 2016, 23:45:39 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
Se nn mi ricordo male, l'innalzamento della temperatura, unito all'iniezione di ossido di cerio, che agisce da catalizzatore, come l'urea d'altronde, consente la combustione del particolato rimasto... n pratica i catalizzatori liquidi consentono di abbassare la temperatura di combustione del particolato....
« Ultima modifica: Marzo 29, 2016, 23:52:01 pm da MarzulLaurus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 29, 2016, 23:51:27 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Marzo 30, 2016, 07:05:08 am
Utente standard, V12, 23581 posts

Interessante, finalmente leggo come funzionano quelli delle auto. Pasquale, quelli che "seguivo" io erano per macchine di cantiere, in pratica la rigenerazione avveniva staccando il filtro (alla fine solo di tipo CRT, filtro a superficie) e mettendolo su un apparecchio chiamato forno o fornello che scaldava il filtro e lo rigenerava formando delle crostone nere che venivano eliminate come rifiuti "normali" o, tramite acqua, finivano nella stazione trattamento acque.

L'articolo, secondo me, ha l'errore di denominare la tipologia di filtro con l'acronimo usato dalla casa per denominare il suo filtro. I filtri si dividono in filtri a superficie (i ceramici tipo CRT) e in filtri a profondità (che necessitano un additivo, la cerina, come gli Engelhart). Ma FAP e DPF sono acronimi, in due lingue, che indicano la stessa cosa. Sarebbe come dire che i cichèti e il finger food non son la stessa cosa, antiquato il primo e più figo il secondo Roll Eyes

Nelle macchine di cantiere, si usano ormai i tipo CRT poiché il Diesel a basso tenore di zolfo (< 10 ppm), che serviva a farli funzionare, ormai è più che diffuso, ai tempi, 1999, non era così facile trovarlo. E, soprattutto, la miscelazione dell'additivo nei serbatoi di cantiere non era semplice: ti arriva un'autobotte e il contalitri non ha la precisione farmaceutica che richiede l'aggiunta di cerina. Infatti, pochi decimi in più o meno della miscelazione richiesta pone problemi di intasamento e non fa funzionare il filtro. Nel giro di pochi anni, i filtri di tipo Engelhart furono soppiantati.

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 33 queries.