504 Visitatori + 2 Utenti = 506

TonyH, Homer
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  La fine del FAP in Italia?
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 Vai Giù Stampa
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 30, 2016, 10:08:30 am
Utente standard, V12, 4182 posts
Cmq stanno dando più beghe gli euro 6 con il continuo rabbocco di ad blue rispetto agli euro 5. Alla fine poi non si è ancora capito quanto inquinino veramente
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 30, 2016, 10:35:33 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Cmq stanno dando più beghe gli euro 6 con il continuo rabbocco di ad blue rispetto agli euro 5.
Beh, non mi meraviglia... è sempre peggio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Marzo 30, 2016, 10:55:05 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Beh, non mi meraviglia... è sempre peggio.

Ma è un elemento che si "consuma", è come lamentarsi dei pieni di carburante ... anche le auto con ossido di cerio dovevano riempire ogni tot km (60 o 80'000), e parliami di Euro3/4.

Se, invece, ci si lamenta della complessità, beh ... è un'altra storia, si apre un altro mondo. Ma tanti inquinanti si son ridotti.

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 30, 2016, 10:58:11 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Intendevo dire che è sempre peggio in generale, aggiungono complicazione, peso, strozzature, roba che si può rompere o comunque si degrada... ad ogni salto normativo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Marzo 30, 2016, 10:58:41 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Ma è un elemento che si "consuma", è come lamentarsi dei pieni di carburante ... anche le auto con ossido di cerio dovevano riempire ogni tot km (60 o 80'000), e parliami di Euro3/4.

Se, invece, ci si lamenta della complessità, beh ... è un'altra storia, si apre un altro mondo. Ma tanti inquinanti si son ridotti.

Soprattutto gli NOx

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 30, 2016, 11:01:36 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Sta succedendo quello che è capitato nei primi anni '90, quando si passò da una tecnologia matura (il carburatore e l'iniezione meccanica) all'iniezione elettronica single point prima e multipoint dopo. Tassi di difettosità altissimi, con continue morie di sensori, iniettori e centraline e la rete di assistenza, poco avvezza ad intervenire sull'elettronica, che sostituiva pezzi a caso, cambiando centraline intere quando il problema era un cablaggio difettoso.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 30, 2016, 11:03:00 am
Utente standard, V12, 10074 posts
ma la combustione del particolato che prodotti da in uscita?


A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 30, 2016, 11:03:29 am
Utente standard, V12, 47472 posts
Ma tanti inquinanti si son ridotti.

E anche qui andrebbe fatta una valutazione complessiva degli effettivi vantaggi, comprendendo l'inquinamento derivante dalla costruzione dei filtri, dal loro mantenimento in efficienza, la produzione, trasporto e commercializzazione dell'urea, la rottamazione "forzata" di auto ancora efficienti, con conseguente costruzione di nuove e smaltimento delle vecchie e bla bla bla bla. 
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Marzo 30, 2016, 11:17:13 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Soprattutto gli NOx

Giusto ... questa aggiunta del "piscio" (se me lo passi Tongue Grin) è per abbattere gli NOX, mentre l'esempio che facevo con i riempimenti ogni 60 o 80'000 km si limitava al funzionamento del filtro antiparticolato.

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Marzo 30, 2016, 11:18:01 am
Utente standard, V12, 23581 posts
E anche qui andrebbe fatta una valutazione complessiva degli effettivi vantaggi, comprendendo l'inquinamento derivante dalla costruzione dei filtri, dal loro mantenimento in efficienza, la produzione, trasporto e commercializzazione dell'urea, la rottamazione "forzata" di auto ancora efficienti, con conseguente costruzione di nuove e smaltimento delle vecchie e bla bla bla bla. 

Come sempre ... il discorso è ampio e complesso ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 30, 2016, 13:38:05 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Giusto ... questa aggiunta del "piscio" (se me lo passi Tongue Grin) è per abbattere gli NOX, mentre l'esempio che facevo con i riempimenti ogni 60 o 80'000 km si limitava al funzionamento del filtro antiparticolato.

infatti chiariamo

dpf x abbattare particolato

scr a urea x abbattere nox

i due dispositivi sono spesso indipendenti e viaggiano insieme sula stessa auto.
ripetiamo il funzionamento del dpf:

1)accumulo
2)rigenerazione


il dpf è costituito da una matrice...un supporto poroso (pg mi scuserà x le imprecisioni ma non sono un accademico e cerco di farmi capire) con annegati o forse meglio depositati o absorbiti metalli nobili che fungono da catalizzatori x la fase 2) di rigenerazione.
La parte porosa funge da filtro meccanico per la fase 1) accumulo.
Quando il filtro è intasato si passa alla fase2) in cui con una post iniezione si innalza la temperatura e si ''brucia'' il particolato (qui il pg ci puo' spiegare esattamente come avviene la reazione e che residui emetta)

i filtri del chb no n lavoravano in modo troppo diverso solo che la fase 2) veniva fatta in un forno (a volte x necessità pratiche e logistiche ho fatto anche io la rigenerazione in forno con dpf di sviluppo che stavo testando....mi veniva meglio ...ma l'effetto è lo stesso)

piccola nota: ai fini del particolato facemmo le analisi dell'aria dell'ambiente circoscostante il laboratorio e le analisi dell'aria uscente dal dpf....ai fini del particolato era piu' pulita quella che usciva dal dpf nel normal funzionamento (non rigenerazione)...quanto all'effetto anche della rigenerazione lascio di nuovo il parere al pg ( i miei chimici mi dissero che l'effetto totale dei dpf era certamente positivo)

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Marzo 30, 2016, 14:23:15 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
i filtri del chb no n lavoravano in modo troppo diverso solo che la fase 2) veniva fatta in un forno (a volte x necessità pratiche e logistiche ho fatto anche io la rigenerazione in forno con dpf di sviluppo che stavo testando....mi veniva meglio ...ma l'effetto è lo stesso)

Fossero stati miei, sai i soldi che mi facevo Grin Grin Grin

A parte gli scherzi, il principio è sempre quello: accumulo e rigenerazione, solo che quei filtri, per macchine di cantiere (obbligatori in sotterraneo dal 1999 e qualche anno dopo anche per i lavori esterni a dipendenza della taglia e tipologia di cantiere), venivano aggiunti al mezzo. La rigenerazione, sempre lo stesso principio, ovvero dando una scaldata, quindi dovevi smontare il filtro e rigenerarlo su un fornello. Verso gli anni 2004, sono apparsi i "tipo CRT" con sistema di "fornello" integrato, quindi non si dovevano più smontare per la rigenerazione.

I filtri della Engelhart, basati sull'aggiunta di additivo (ossido di cerio o gergalmente cerina), avevano il vantaggio di poter funzionare con il gasolio qualunque, mentre i "tipo CRT" richiedevano il Diesel a basso tenore di zolfo. Ai tempi, lo faceva praticamente solo l'Agip, denominato Diesel Alpino poiché anche la temperatura limite di filtrabilità a freddo (CFPP) è più bassa di quelli correnti. Come detto più sopra nella discussione, l'aggiunta dell'additivo richiede estrema precisione e una sovra o sottoadditivazione provocava problemi al funzionamento dei filtri.

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 30, 2016, 20:20:39 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
infatti chiariamo

dpf x abbattare particolato

scr a urea x abbattere nox

i due dispositivi sono spesso indipendenti e viaggiano insieme sula stessa auto.
ripetiamo il funzionamento del dpf:

1)accumulo
2)rigenerazione


il dpf è costituito da una matrice...un supporto poroso (pg mi scuserà x le imprecisioni ma non sono un accademico e cerco di farmi capire) con annegati o forse meglio depositati o absorbiti metalli nobili che fungono da catalizzatori x la fase 2) di rigenerazione.
La parte porosa funge da filtro meccanico per la fase 1) accumulo.
Quando il filtro è intasato si passa alla fase2) in cui con una post iniezione si innalza la temperatura e si ''brucia'' il particolato (qui il pg ci puo' spiegare esattamente come avviene la reazione e che residui emetta)

i filtri del chb no n lavoravano in modo troppo diverso solo che la fase 2) veniva fatta in un forno (a volte x necessità pratiche e logistiche ho fatto anche io la rigenerazione in forno con dpf di sviluppo che stavo testando....mi veniva meglio ...ma l'effetto è lo stesso)

piccola nota: ai fini del particolato facemmo le analisi dell'aria dell'ambiente circoscostante il laboratorio e le analisi dell'aria uscente dal dpf....ai fini del particolato era piu' pulita quella che usciva dal dpf nel normal funzionamento (non rigenerazione)...quanto all'effetto anche della rigenerazione lascio di nuovo il parere al pg ( i miei chimici mi dissero che l'effetto totale dei dpf era certamente positivo)



Si ma non ho capito cosa ci fosse da chiarire, si era già detto tutto... anche con qualche particolare in più, in vero... quello che sarebbe interessante sapere, magari, è  qualche dato di vs rilevazioni... laddove possibile... anche se mi rendo conto che a meno di non fare una pistonleaks è  difficile....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Marzo 30, 2016, 23:21:01 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Si ma non ho capito cosa ci fosse da chiarire, si era già detto tutto... anche con qualche particolare in più, in vero... quello che sarebbe interessante sapere, magari, è  qualche dato di vs rilevazioni... laddove possibile... anche se mi rendo conto che a meno di non fare una pistonleaks è  difficile....
a me non è chiaro quali sono i prodotti della rigenerazione

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La fine del FAP in Italia?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 30, 2016, 23:38:32 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
In teoria dovrebbero essere i prodotti della combustione di prodotti a base di carbonio, sopratutto se parliamo di filtri/catalizzatori a base di metalli nobili: anidride carbonica e acqua... in pratica cosa salta fuori te lo può dire solo chi ha fatto le analisi dei gas di scarico... perciò chiedevo al buon abrasda.... ma ho la vaga idea che non abbia molta libertà di esprimersi...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 33 queries.