338 Visitatori + 2 Utenti = 340

Homer, &re@
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  124 Abarth
Pagine: 1 ... 54 55 [56] 57 58 ... 70 Vai Giù Stampa
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Settembre 19, 2017, 19:10:18 pm
Utente standard, V12, 58331 posts
Vabbhe prendi un trapano lo colleghi alla corrente e provi il momento d inerzia....

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Settembre 19, 2017, 19:12:00 pm
Utente standard, V12, 14880 posts
Beh diciamo che in teoria, chiunque abbia studiato fisica alle superiori dovrebbe saperlo cos'è il momento d'inerzia. Però è anche abbastanza probabile che nel frattempo se lo sia scordato... Alla nostra età ormai... Grin

per me è quel momento in cui suona la sveglia e io dovrei uscire dal letto ma non ne ho voglia  Cool

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 19, 2017, 19:31:43 pm
webmaster, V12, 50905 posts
 Grin Grin Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Settembre 19, 2017, 19:46:42 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
Aaaaaa stasera vi rispondo sono in autogrill a ridere!!

Anzitutto voglio chiedere scusa a ABrasda e altri che mi hanno risposto , il mio post sopra  è stupido e non costruttivo, ero stanco e ho sbagliato a scriverlo.

Detto questo

Ritengo che la flessione su un piantone non debba esserci nella sola teoria, ma in realtà c'è.

Non considerate la flessione del telaio stesso?  Perché tutti cercano di fissare la scatola al telaio principale evitando di fissarlo ai telaietti ausiliari??
Che poi questa flessione sia "mangiata" dagli snodi degli intermedi (sia lotus che 4c ne hanno 2)  o dal sistema collassabile è un altro discorso , ma voi affermate che la scatola è sempre perfettamente e solidamente nello stesso punto rispetto al millerighe??
Imho impossibile con le deformazioni che il telaio subisce nelle buche, in curva etc etc

Lotus  up

Lotus down






Aggiungo una bella immagine (del pezzo e dell'incidente non mi và) , del mio pilota preferito, morto per il cedimento del piantone dello sterzo, rottura dovuta a vari cicli di flessione che ha portato a rottura in una zona vicino ad una saldatura.


Per quanto riguarda l'inerzia, io ho pensato che uno steering column lungo pesasse di più di uno corto , e questo oltre ad affaticare di più il driver facesse perdere velocità di esecuzione , e ovviamente rendesse più difficili manovre di richiamo.
Ad esempio l'ho paragonato al albero motore in carbonio di alfa Qv, dove si disse che era meglio in quanto più "rapido" a prendere e dare giri, quindi avesse inerzie minori.
Posso sbagliarmi.


Detto ciò una domanda, quando si parla di rigidity espressa in HZ (hertz presumo) , cosa si indica?  La vibrazione minima riportabile dalla scatola alla colonna sterzo?


« Ultima modifica: Settembre 19, 2017, 19:54:04 pm da DoguiPlus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Settembre 19, 2017, 20:07:45 pm
Staff, V12, 23720 posts
per me è quel momento in cui suona la sveglia e io dovrei uscire dal letto ma non ne ho voglia  Cool

 Grin

Numero 1!!!  Grin

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 19, 2017, 20:16:13 pm
Staff, V12, 24065 posts
capisci che se uno parla di flessione di piantone e momento d'inerzia aumentato per contrastare la flessione vuol dire o che ci percula (me lo auguro per lui) o come presumo che fa copia incolla per bullarsi come al bar....non per nulla ho consigliato di riniziare dalla fisicandi base della terza media
giocare a fare l'ingegnere di pista senza sapere cosa sia una flessione o un momento d'inerzia vuol dire prendere per i fondelli...sempre imho neeeeh
occhio....la sigma è  (momento flettente) / modulo dibresistenza......io ho capito che hai capito che lui non ha capito...ma qualcuno potrebbe non capire

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 19, 2017, 20:37:08 pm
Staff, V12, 24065 posts
magari specificare se si parla di torsione o di flessione di una trave...aiuterebbe.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Settembre 19, 2017, 21:12:43 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
Carissimo Marzullo, vedo che non hai perso il vizio di essere aggressivo e poco educato.   E ti spiego subito perché faccio quest'affermazione.

La discussione sullo sterzo è partita con Dogui e Abrasda che discettavano di steering ratio, riportando opinioni e numeri.

Io ho risposto (riferendomi a loro, mi sembri abbastanza sveglio per averlo capito):
In mezzo a tanti mega ingegneri che sparano numeri, nessuno si è ricordato di fare una considerazione: lo steering ratio dice poco sul raggio di sterzata effettivo a parità di angolo del volante se non si tiene conto anche delle carreggiate, del passo e del loro rapporto.   Mi pare che le dimensioni di passo e carreggiata ed il loro rapporto su 4C e Lotus 1.11 sia abbastanza diverso, quindi che steering ratio simili non implicano analoghi raggi di sterzata a pari angolo di volante.
Il tutto naturalmente al netto degli angoli caratteristici delle sospensioni (+ angolo di ackermann)  e degli angoli di deriva.
Food for thought.
Mi sembra abbastanza chiaro, il primo elemento che porto è quello passo, carreggiata e loro rapporto.  Penso sia abbastanza intuitivo, visto che di geometria ne sai più di me, anche se Mariner ha ritenuto di dovertelo spiegare...  Prendi un'auto vera e la stessa in scala 1:32, con identici rapporti di steering ratio (a tot angolo di volante corrisponde tot angolo di sterzatura ruote), bene, per fare una stessa unica curva, il modellino in scala necessiterà di sterzare molto meno di quella reale.  Poi puoi provare a modificare su una delle due il solo passo o la sola carreggiata, e vedrai che di nuovo avrai necessità di sterzature diverse.  Questo è il punto fondamentale, al quale poi puoi aggiungere un sacco di altri parametri (angoli caratteristici, geometria Ackermann, angoli di deriva), che possono avere la loro influenza, l'impatto della quale non è di immediata comprensione e visualizzazione come per passo e carreggiata (da cui il mio "food for thought")

Tu però evidentemente non hai capito una cosa così semplice, ed hai sentito la necessità di fare il bulletto accusandomi di ciancicare, di non essere logico, e di non avere le idee chiare, con:
chist è n'at... Invece di ciancicare, spiega... Fai un discorso logico dall'inizio alla fine...
Alla fine mi sa tanto che qua le idee chiare non ce le ha nessuno...  Roll Eyes

Ed io, fin troppo educatamente, ti rispondo ribadendo il punto principale (steering ratio identici possono richiedere angoli di volante diversi per la medesima curva) invitandoti a fare (banalissime) ricerche (anche se mi meraviglio come, ad un esperto "geometra" come te sfugga il fatto che le dimensioni di passo e carreggiata siano determinanti ai fini di quanto si sta discutendo):
Sintetizzo: lo steering ratio non è l'unico elemento che determina il raggio di curvatura effettivo di un'auto.  Esso è determinato anche dagli altri fattori che ho elencato.   Ti puoi fare una ricerchina su sangugol e vedere cosa sono (angoli caratteristici, geometria di Ackermann, angoli di deriva), spero che passo e carreggiata tu non abbia bisogno di cercarli.

Quanto sopra implica che auto con steering ratio identici possano richiedere angoli di sterzo al volante diversi per avere raggi di sterzata analoghi.

Purtroppo una spiegazione completa richiederebbe almeno un centinaio di righe e qualche disegno/foto, mi perdonerai se me ne astengo, a volte capire le cose facendo da soli le ricerche è pure più divertente che facendosele spiegare.

Non è richiesta alcuna preparazione specifica per capire, è sufficiente avere un minimo di capacità di ragionamento logico/geometrico.

Mi rispondi, dandomi del uappo di cartone (abbi pazienza, necessito traduzione: il gergo camorristico non mi è familiare), affermando che snocciolo titoli di testo (ma quale?  forse dovrei suggerirti 'La geometria per il ciclo di istruzione secondario'...)
Amico... sei su un forum di discussione, per cui se fai affermazioni, sarebbe tuo preciso dovere circostanziare... peraltro sono certo che, avendo nozioni di fisica, geometria, etc. più solide delle tue, qualcosina possa spiegarla io a te, visto che ti piace fare il uappo di cartone (cerca su sangugol, va'), ma visto che ci stai scartavetrando le cosiddette con la tua competenza, al momento mi pari confuso come gli altri... Il fatto che tu stia qui a snocciolare qualche titolo di qualche testo, non certifica che tu abbia anche letto e/o compreso... almeno fin quando non ti decida a mettere nero su bianco...

Poi, quando Mauring ti dice che sulla posizione della scatola di sterzo devi rivolgerti a Dogui e non a me (vero, perché io NON ho proprio parlato della posizione della scatola di sterzo, ma solo dello steering ratio), trovi il modo ti tirarmi ancora in ballo, asserendo che tiro giù aforismi (quali, di grazia?) ed assiomi (in geometria si usano, mi pare, tu da bravo "geometra" dovresti conoscerne più di me):
No veramente l'unico che ha posto l'accento sulla questione è dogui, losna, come al solito, ha tirato giù qualche aforsima e qualche assioma...

A me, l'unica cosa che viene in mente, è che posizionare la scatola davanti, può comportare un rimando, per cui potrebbe esserci qualche effetto negativo sulla precisione dello sterzo... ma ovviamente sono cagate in libertà, visto che, come detto, sono assolutamente a digiuno dell'argomento...

A questo punto possono girarmi un po' i maroni?  Sì, però comunque ti fornisco anche le risposte (che NON ti dovevo, perché io e te non avevamo proprio discusso fra noi di posizione della scatola guida, solo con Dogui):
sentibbello, vedo che con gli anni peggiori anziché migliorare.....

In parole povere: la scatola guida davanti o dietro l'asse non conta e non cambia un cazzo (se non minimamente per la distribuzione dei pesi), i rinvii sono gli stessi (aavrai solo il piantone un po' più lungo), le leggi geometriche identiche.
Invece se non allinei l'altezza della scatola a quella dei biscottini sui mozzi ruota, otterrai del bump steer, ossia un fenomeno per il quale la legge geometrica di sterzata si modifica al modificarsi della compressione o estensione delle sospensioni.  Questo perché i braccetti di sterzo non si muoveranno solo assialmente, ma anche radialmente, provocando così una variazione non voluta della lunghezza operativa di lavoro. Anche bumpsteer lo trovi molto ben spiegato in un sacco di siti.

Assiomi ed aforismi non ne ho usati, in questo contesto.

E stante che tu affermi essere più preparato di me (ma ti assicuro che tre nozioni di geometria piana e solida e trigonometria le ho anch'io, qui la chimica non serve), potresti anche spiegare cosa intendi per "rimando" (forse intendi "rinvio"?)...
Tutti i braccetti e rinvii di sterzo sono identici fra scatola ant e post all'asse, lunghezze analoghe e angoli speculari producono gli stessi risultati (avendo cura di invertire il senso della scatola di sterzo, sennò giri il volante da una parte e le ruote dall'altra...  Grin )


Poi insisti, sempre riferendoti a me (nel tuo usuale gergo camorristico da 'dico ma non dico' con "lo dico in generale")

Non ho sfanculato nessuno, manco il Dogui... Pensa te... Ma ripetere ossessivamente che "io so che non è cosi, perché lo so e tu non capisci un cazzo, cercatelo su gugol 'gnurant", capirai che non serve a molto, se non a far figure da imbecille... E questo non lo trovi su gugol, avrebbero dovuto insegnartelo i tuoi genitori prima della pubertà... E forse il problema sta proprio la... Non mi riferisco a te, ma lo dico in generale...
È stato risposto con saccenza, prosopopea e spocchia, anche a me che avevo chiesto, visto che è un argomento che non conosco... Quindi non si può pensare ad una reazione, ma ad una predisposizione negativa... D'altronde, come si suol dire, son carte lette...

Aggiungo : anche io sono stato invitato a far copia e incolla da bar, come lo chiami tu, forse ché qualche "ingegnere da pista" si sarà sentito messo in discussione...
Per il momento di inerzia, vorrei sapere quanti sarebbero dirci di cosa si tratti... Senza gugolare... Ovvio!!!

Non so chi ti abbia invitato a far copia/incolla, e non so se chiedi cosa sia il momento d'inerzia perché non lo sai o perché devi controllare lo sappiano gli altri. Nel primo caso puoi sempre gugolare.
Sono convinto che fra noi due quello che ha una predisposizione negativa sia tu, come penso di aver chiarito riportando la discussione.
Buona serata, stai sereno.

« Ultima modifica: Settembre 19, 2017, 21:16:48 pm da Velo »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 19, 2017, 21:14:26 pm
webmaster, V12, 50905 posts
 Grin Grin Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Settembre 19, 2017, 21:17:53 pm
Utente standard, V12, 5893 posts
 Grin Grin Grin Grin Grin

quando ci vuole, ci vuole!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Settembre 19, 2017, 21:35:33 pm
Utente standard, V12, 58331 posts
Minchia losna 9 citazioni carpiate....
Preparo i pop corn

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Settembre 19, 2017, 23:32:17 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
No è troppo stupido anche per me... Non ce la faccio... Ovviamente il gne gne finale lo lascio a te... Caro il mio uappo di cartone...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Settembre 20, 2017, 07:01:55 am
Utente standard, V12, 6055 posts
Comunque la 124 Spider Abarth va da dio !!! Anche se non so dov'è montata la scatola delle sterzo  Cheesy ecco alcuni regali che ricevuto per il mio compleanno   Tongue

* image.jpeg (1957.96 KB - scaricato 52 volte.)
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Settembre 20, 2017, 08:15:58 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Eh già ... auguri, benvenuto nel club del "cifrone" Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: 124 Abarth   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pininfa1967
Settembre 20, 2017, 08:17:32 am
Utente standard, V12, 6055 posts
 Grin  Wink
pininsa@hotmail.be Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 54 55 [56] 57 58 ... 70 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.083 secondi con 33 queries.