549 Visitatori + 0 Utenti = 549


 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4718 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 12 Vai Giù Stampa
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 21, 2016, 11:12:37 am
Utente standard, V12, 10074 posts
 ^ ^ ^

quoto

ed aggiungo: non si può pretendere alle case di porre rimedio all'imbecillità dei consumatori

 l'auto -ed annessa patente di guida- non è un diritto inalienabile!
se si è coglioni non bisogna guidare! il "freno a mano" è e rimane il freno di stazionamento! la P del cambio automatico è stata "inventata" per emulare la 1a e/o la R del cambio manuale, non per sostituire il ferno di stazionamento. perchè ricordiamolo, il codice della strada impone di bloccare l'auto in sosta con ferno a mano e marcia
Citazione
Art. 353. Regolamento di Attuazione

Fermata e sosta dei veicoli

2. Il conducente che lascia il veicolo in sosta nei casi consentiti, deve azionare il freno di stazionamento e, di regola, deve aver cura di inserire il rapporto più basso del cambio di velocità. Nelle strade a forte pendenza si deve, inoltre, lasciare in sosta il veicolo con le ruote sterzate, ed i veicoli di massa complessiva massima a pieno carico superiore a 3,5 t devono applicare i cunei bloccaruote.


ci lamentiamo delle auto moderne sempre più "elettrodomestici" eppoi vogliamo che facciano tutto da sole  Roll Eyes


A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 21, 2016, 11:18:01 am
Utente standard, V12, 10074 posts
Quello che su vetture con cambio manuale viene definito come "Hand-Brake" (freno a mano), su vetture con cambio automatico viene comunemente definito come "Emergency Brake". Teoricamente potresti anche dimenticarti del freno a mano ed utilizzarlo solo in caso di emergenza, se per caso c'é un guasto ai freni. In ogni caso il manuale d'uso di vetture automatiche, raccomanda l'uso del freno a mano in caso di forti pendenze.

Quando metti il cambio il "P" di fatto blocchi la trasmissione per completo, non é come lasciare la 1a (o la Retro) su un'auto con cambio manuale, dove su pendenze pronunciate il motore da solo non riuscirebbe a tenere la vettura ferma, cosa che invece si avviene su una vettura con cambio automatico. In sostanza, se il freno a mano agisce direttamente sui freni, il selettore messo in "P" blocca la trasmissione, impedendole di muoversi. In ogni caso, il freno a mano é piú "robusto" come funzionamento.

Io uso il freno a mano quando parcheggio su forti pendenze (specie quando ho un rimorchio pesante dietro Grin), ma normalmente il freno a mano non lo uso quasi mai (forse una volte ogni 2 settimane...).

Saludos,
Alessandro
a me non è che frega tanto come lo chiamano ...
per me -e per il codice della strada- quello è il freno di stazionamento Tongue


e cmq il blocco del cambio ha un ritegno a molla, che gli consente di saltare da un dente all'altro ... quindi lo rende equivalente al blocco con 1a o R inserita su un cambio manuale

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 21, 2016, 11:19:24 am
Utente standard, V12, 10074 posts
errato.

se questa e' abitudine/consuetudine del 99.99% degli utenti, il costruttore deve tenerne conto
quindi in veneto?? montano di serie il pilota automatico per portare in sicurezza gli sbronzi a destinazione?! Huh

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Giugno 21, 2016, 11:22:15 am
Utente standard, V12, 10074 posts
È colpa del costruttore se ti schianti a 200 all'ora? È colpa dei produttori di telefonini se hai un incidente mentre parli al telefono alla guida? Come cazzo fai a non accorgerti che hai lasciato la macchina ferma in folle?! Se hai il cambio manuale o automatico in pendenza la macchina si muove...basta tirare il freno a mano...solo in america possono inventarsi ste cause....
Giorgio! non hai capito la dinamica! hanno lasciato l'auto in P ... ma  la sorte ha voluto che non fosse in P ma in N o D Roll Eyes Huh

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Giugno 21, 2016, 11:31:24 am
Visitatore, , posts
Quella di non azionare il freno di stazionamento demandando tutto alla "P" del cambio non è mai una buona norma, se la strada è in pendenza.

Infatti generalmente la P non fa altro che inserire un nottolino tra due ingranaggi del cambio, bloccando la trasmissione.

In caso di pendenza, però, il nottolino tende a bloccarsi tra gli ingranaggi che sforzano, e puo' risultare difficile, se non impossibile (in caso di forte pendenza) togliere il cambio dalla P.

C'è scritto chiaramente nei libretti di uso e manutenzione che la procedura corretta è PRIMA inserire il freno di stazionamento e DOPO, a macchina bloccata, inserire la P. Questo lascia il nottolino libero di entrare e uscire dagli ingranaggi.

La P è da considerarsi solo un dispositivo supplementare rispetto al freno di stazionamento, sempre preferibile.

esatto il blocco in P è nato non per il posteggio ma per "non rovinare il cambio" quando si è fermi in pendenza anche lieve.

Ma dato che nessuno sa come è costruito un cambio...
Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Giugno 21, 2016, 11:33:23 am
Visitatore, , posts
http://it.reuters.com/article/businessNews/idITKCN0Z6224

Fca aprirà inchiesta interna
Sperano di arrivare ad una soluzione entro il q4 2016.
Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 21, 2016, 11:47:05 am
Utente standard, V12, 47545 posts
...
Sperano di arrivare ad una soluzione entro il q4 2016.

La soluzione è rimettere la leva arcaica, con le sue posizioni ben definite, riconoscibili ed inequivocabili.

Altro che il manettino Hi-Tech del menga (fatto così perché costa meno, ovviamente).

« Ultima modifica: Giugno 21, 2016, 11:48:50 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Giugno 21, 2016, 11:50:11 am
Visitatore, , posts
La soluzione è rimettere la leva arcaica, con le sue posizioni ben definite, riconoscibili ed inequivocabili.

Altro che il manettino Hi-Tech del menga (fatto così perché costa meno, ovviamente).



oddio bmw ha il joystick da una vita...
Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 21, 2016, 11:58:28 am
Utente standard, V12, 47545 posts
oddio bmw ha il joystick da una vita...

Si, ma qualunque soluzione software diventa una cagata, perché impedisce delle azioni che magari potrebbero servirti, tipo muoverti con la portiera aperta per verificare qualcosa.

L'ho fatto proprio ieri, per sentire meglio un rumore che mi pareva provenire da una crocera dell'albero di trasmissione.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Giugno 21, 2016, 12:07:03 pm
Visitatore, , posts
Si, ma qualunque soluzione software diventa una cagata, perché impedisce delle azioni che magari potrebbero servirti, tipo muoverti con la portiera aperta per verificare qualcosa.

L'ho fatto proprio ieri, per sentire meglio un rumore che mi pareva provenire da una crocera dell'albero di trasmissione.

con bmw si puo fare.

provato ieri sera.

infatti non so che sicurezza maggiore a grand cherokee abbia
Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Giugno 21, 2016, 12:09:57 pm
Visitatore, , posts
qui vedete la vecchia soluzione vs la nuova

https://www.youtube.com/watch?v=DsTpWvZIi58
Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Giugno 21, 2016, 13:18:30 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
Io mi domando come abbiano fatto a non autoestinguersi gli americani

A leggere certi articoli.. certe class action... il dubbio viene veramente...

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 21, 2016, 13:30:46 pm
Utente standard, V12, 47545 posts
qui vedete la vecchia soluzione vs la nuova

https://www.youtube.com/watch?v=DsTpWvZIi58

Grazie per il video.  Wink

E' lapalissiano che la soluzione vecchia è piu' intelligente e piu' sicura.

Ma probabilmente costava di piu', e poi la gente vuole sempre qualcosa di nuovo, anche se fa cagare.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Giugno 21, 2016, 14:51:08 pm
Utente standard, V12, 4705 posts
quindi in veneto?? montano di serie il pilota automatico per portare in sicurezza gli sbronzi a destinazione?! Huh

ma che c'entra? non e' un discorso confrontabile.

E' evidente che non riesco a spiegarmi.

Qui non si tratta di imbecillita' dell'utente.
Si tratta di un cambio mal disegnato dal punto di vista dell'utilizzo.

Poi e' chiaro che con un minimo di attenzione si puo' ovviare ma non dovrebbe stare all'utente dovere adattarsi ad una tecnologia mal ingegnata.

L'utilizzo di questo cambio non e' intuitivo. E in un mezzo come l'automobile, in cui la pericolosita', come giustamente avete fatto notare, e' notevole, la facilita' d'uso e l'intuitivita' sono importanti.

Se da domani dovessero introdurre gli indicatori di direzione come due pulsanti sul volante, voglio vedere se non vi lamentereste e non sosterreste la difficolta' nell'utilizzo.

E allora perche' la BMW, Audi, Mb hanno introdotto sistemi di sicurezza per ovviare al rischio di non avere selezionato correttamente il P?   Cool

E perche' la FCA, prima ancora dell'investigazione della NTHSA ha inviato lettere , due mesi fa, in cui mette le mani avanti sostenendo che stanno cercando soluzione al problema?  Cool

Non ha nessuna logica che mentre sto cercando di fare una manovra debba selezionare, togliere la mano dal selettore, guardare che la lucetta si sia spostata sulla posizione desiderata, se c'e' il sole che batte devo coprire con una mano perche' praticamente non si vede, ri-cercare la selezione giusta...  Lips Sealed

Mo' introduciamo sui cambi manuali una H girata di 90 gradi.  Cool
voglio vedere quanti inserirebbero sempre la marcia giusta....  Roll Eyes Roll Eyes

* gallery-1454951666-jeepshifter.jpg (55.94 KB - scaricato 37 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Ancora sulla pericolosità del cambio del nuovo Grand Cherokee   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Giugno 21, 2016, 14:53:48 pm
Visitatore, , posts
Grazie per il video.  Wink

E' lapalissiano che la soluzione vecchia è piu' intelligente e piu' sicura.

Ma probabilmente costava di piu', e poi la gente vuole sempre qualcosa di nuovo, anche se fa cagare.

è il contrario Mau.

la vecchia my 2014 (nel video non so di che my si parla) è sbagliata

la my 2016 hanno corretto tronando al sellettore in basso (e lo si vede dal design un po' appiccicato li)
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 12 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 34 queries.