|
Pagine: 1 [2] 3
|
 |
|
&re@ |
|
 |
Gennaio 24, 2017, 17:44:24 pm |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
le vredstein invece erano più simili alle estive, mi pare non abbiano le montagne ma su neve mi son sembrate comunque molto superiori alle estive.
Che modello dici? Le Quatrac hanno anche le montagne.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Gennaio 24, 2017, 17:53:16 pm |
Utente standard, V12, 12444 posts |
|
Le Sava 205/55 16 sono la dotazione invernale della PolmoBravo aziendale. Penose.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Gennaio 24, 2017, 21:06:57 pm |
Utente standard, V12, 6145 posts |
|
Che modello dici? Le Quatrac hanno anche le montagne.
ricordavo male allora. tra le 4 stagioni che ho provato rimangono quelle più orientate all 'estate, quindi suppongo tutte abbiano le montagnette. a questo punto senza montagne saranno le gomme da fuoristrada, specialmente le M/T che hanno pure un disegno inadatto alla neve Le Sava 205/55 16 sono la dotazione invernale della PolmoBravo aziendale. Penose.
non stento a crederlo se è lo stesso modello, già le 175 sembrano parecchio morbide. per me sono gomme invernali, infatti sulla neve e sulla brina di qualche settimana fa si son comportate molto bene. col sole peccano in aderenza laterale, le sposterò dietro a marzo. come paragone le nankang invernali sembravano più precise, ma quando le ho usate in estate avevano già i tasselli consumati quindi può essere dovuto a questo fatto. son curioso di vedere il deterioramento perchè se si consumano come le nankang allora significa che pure il simbolino del sole e delle foglie secche è una cacata
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 25, 2017, 09:11:25 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
... col sole peccano in aderenza laterale, le sposterò dietro a marzo...
Devi fare una gara di drift ?  Di solito le gomme buone si tengono dietro, perché è piu' facile controllare il sottosterzo che il sovrasterzo.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 25, 2017, 09:42:11 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Ma così va a finire che le consumi solo due alla volta. Si girano proprio per uniformare il consumo...
Ma per non aver problemi bisognerebbe girarle spesso. Se passi le anteriori al posteriore quando sono molto consumate rispetto alle altre, c'è il serio rischio di girarsi alla prima situazione critica. Comunque basta saperlo e starci attenti.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Gennaio 25, 2017, 09:46:18 am |
Utente standard, V12, 12444 posts |
|
Beh, non è che le devi girare una volta a settimana, a meno che uno non sia tipo da 100 mila km l'anno, basta farlo in occasione del cambio estive/invernali. O per le quattro stagioni ogni 10 mila km.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 25, 2017, 09:50:57 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Diciamo che sono diverse scuole di pensiero.
Girandole il consumo è uniforme, ma alla fine ti trovi con 4 ruote finite, con le possibili conseguenze in caso di emergenza.
Col metodo mio hai (quasi) sempre almeno due ruote decenti.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Gennaio 25, 2017, 09:59:22 am |
Utente standard, V12, 12444 posts |
|
A parte il fatto che in caso di emergenza, avere le due anteriori "finite" non ti aiuta di certo... prima che le ruote siano finite le cambio.
Infatti, anch'io mi fermo molto prima del limite di legge. Preferisco questa scuola di pensiero (consumo uniforme) a quella del due gomme buone davanti o dietro e due consumate, che segue la maggior parte della gente. Il consumo uniforme garantisce un decadimento più uniforme delle prestazioni, per cui la vettura risulta essere più prevedibile nel comportamento, dal momento che tutte e quattro le ruote tengono più o meno allo stesso modo. Mi sono capitate automobili a noleggio con due gomme nuove ed altre finite, che crea una disomogeneità di comportamento tra i due assali.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 25, 2017, 10:33:22 am |
Utente standard, V12, 47447 posts |
|
Infatti, anch'io mi fermo molto prima del limite di legge. Preferisco questa scuola di pensiero (consumo uniforme) a quella del due gomme buone davanti o dietro e due consumate, che segue la maggior parte della gente. Il consumo uniforme garantisce un decadimento più uniforme delle prestazioni, per cui la vettura risulta essere più prevedibile nel comportamento, dal momento che tutte e quattro le ruote tengono più o meno allo stesso modo. Mi sono capitate automobili a noleggio con due gomme nuove ed altre finite, che crea una disomogeneità di comportamento tra i due assali.
Il decadimento uniforme delle prestazioni viene però interrotto quando giri le gomme. Da gomme posteriori buone e gomme anteriori insomma, ti ritrovi di botto con anteriori buone e posteriori insomma. Questo puo' ingenerare qualche problema per i primi km.
|
|
|
|
|
Phormula |
|
 |
Gennaio 25, 2017, 10:42:19 am |
Utente standard, V12, 12444 posts |
|
Ma se fai come dice Phormula, col cambio ad ogni stagione o 10k km, fra "buone" e "insomma" ci ballerà 1mm o poco più, in pratica il rendimento differisce di pochissimo. Io non ho mai notato differenze clamorose.
Infatti, se le giri ogni 10 mila ci balla un millimetro (misurato con lo spessimetro) e man mano che fai strada la differenza si inverte, perché le anteriori si consumano più delle posteriori. Alla prima rotazione inizi con le posteriori leggermente più consumate delle anteriori e dopo 10 mila km finisci al contrario.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
|
|
|