|
claudio53 |
|
![]() |
Aprile 12, 2017, 08:15:43 am |
Visitatore, , posts |
|
Non mi risulta. E la differenza, prima dell'arrivo della 4 fari, era decisamente limitata (a parte la meccanica, esternamente credo solo qualche cromatura) Anzi, in anni successivi molti chiamavano le ID e DS genericamente "Pallas" (che se non erro era un allestimento superiore).
La ID era successiva alla DS, quindi la prima dizione usata fu DS. Quando ne arrivò la versione economica (appunto la ID), molti continuarono a chiamare entrambe DS. Anche perché se non sbaglio alcune versioni della ID in Italia non si chiamavano ID, bensì DSuper e DSuper5.
Io sono vecchio e testimone diretto, gli interni erano diversi, le finiture esterne anche. E si chiamavano ID, almeno da quelli che di macchine ci capivano.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
claudio53 |
|
![]() |
Aprile 12, 2017, 11:03:18 am |
Visitatore, , posts |
|
Io, come Blaze, non ne conoscevo neanche l'esistenza. Ma è una macchina che non ha mai destato il mio interesse (per usare un eufemismo).
Non ti preoccupare, nessuno è perfetto  PS Ma siamo sul livello de "A qualcuno piace caldo"
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Aprile 12, 2017, 23:32:38 pm |
Utente standard, V12, 5894 posts |
|
Io sono vecchio e testimone diretto, gli interni erano diversi, le finiture esterne anche. E si chiamavano ID, almeno da quelli che di macchine ci capivano.
finiture=cromature Certo che chi di macchine capiva le distingueva, ma non certo il volgo.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 13, 2017, 09:36:41 am |
Utente standard, V12, 47467 posts |
|
La Jeep è la Jeep, ma la Mustang è sempre la Mustang. 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 13, 2017, 10:14:25 am |
Utente standard, V12, 47467 posts |
|
Si, non credo neanche sia regolare...
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 21, 2017, 12:13:53 pm |
Utente standard, V12, 47467 posts |
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Aprile 21, 2017, 16:44:24 pm |
Staff, V12, 10182 posts |
|
Quando ero piccolo mio papà ebbe la 500 C giardinetta (fiancate in legno) e la Belvedere (in Metallo). Mi pareva si chiamasse Giardinetta e che la denominazione Giardiniera fosse stata solo adottata solo anni dopo con la nuova 500 D. Però ho controllato su wikipedia e chiama Giardiniera anche quella sulla 500 C, quindi o ricordo male io (probabile) o si sbaglia wikipedia 
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
Mister Sandman |
|
 |
Aprile 21, 2017, 17:19:13 pm |
Utente standard, V12, 4704 posts |
|
Quando ero piccolo mio papà ebbe la 500 C giardinetta (fiancate in legno) e la Belvedere (in Metallo). Mi pareva si chiamasse Giardinetta e che la denominazione Giardiniera fosse stata solo adottata solo anni dopo con la nuova 500 D. Però ho controllato su wikipedia e chiama Giardiniera anche quella sulla 500 C, quindi o ricordo male io (probabile) o si sbaglia wikipedia  Di tutte le 500 che amerei avere come vettura d'epoca ho una predilezione per la 500 D "economica".... 
|
|
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Aprile 21, 2017, 17:51:33 pm |
Global Moderator, V12, 12817 posts |
|
Bellissima la Giardiniera, un mito quello che la guida tutti i giorni! Per curiositá, grosso modo quanti anni ha il conducente?
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Aprile 21, 2017, 17:54:29 pm |
Staff, V12, 10182 posts |
|
Di tutte le 500 che amerei avere come vettura d'epoca ho una predilezione per la 500 D "economica"....  Quando nel 59 mori' mio padre mia mamma vendette la 500 C, restammo un paio d'anni senza macchina e poi mia mamma comprò una delle prime 500 D d'occasione. La tenemmo per pochissimi mesi perché era una baracca pazzesca (poi comprammo una 500D nuova nel 1961); non so se è a quella che ti riferisci. Ricordo che aveva i solo i deflettori apribili, ma i vetri laterali delle portiere erano fissi e mi pare che dietro non avesse il sedile ma solo un piano di carico. La nuova che comprammo nel 61 invece aveva i vetri anteriori discendenti e dietro aveva il sedile.
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Aprile 21, 2017, 22:35:17 pm |
Utente standard, V12, 12451 posts |
|
Si, la "Nuova 500", cioè la prima 500 a motore posteriore era mostruosamente economica. Non aveva il sedile posteriore, i vetri erano fissi e il lunotto era di vinile, con il tetto che si apriva fino al motore. Era omologata per due persone, Fiat aveva timore che omologandola per quattro avrebbe sottratto clienti alla 600. Fu un flop, dopo pochi mesi venne aggiornata e dopo un anno venne lanciata la seconda serie, più simile all'attuale.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
|