|
574 Visitatori + 1 Utente = 575
TonyH
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 29, 2018, 16:55:58 pm |
Utente standard, V12, 47466 posts |
|
... chi è che vorrà percorrere, ad esempio, 50 km di strada a 20 o 30 km/h??!!
Magari con una fiammante Jaguar ? 
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Agosto 29, 2018, 17:00:11 pm |
Global Moderator, V12, 27390 posts |
|
qui abbiamo un'emergenza cinghiali, e di continuo gli automobilisti investono animali richiedendo poi il risarcimento ai "proprietari" della strada dove è successo l'investimento.. per risolvere il problema i "proprietari" delle strade hanno imposto, su quasi tutte le strade statali e provinciali, il segnale di pericolo di attraversamento animali e fissando i limiti idi velocità tra i 20 e i 30 km/h, e se ne sono lavati le mani... chi è che vorrà percorrere, ad esempio, 50 km di strada a 20 o 30 km/h??!!
Molto strano, per il codice della strada basta che vi sia il cartello che avverte del pericolo di possibili animali selvatici sulla strada per togliere ogni responsabilità all'ente proprietario della strada, senza nessuna necessità di abbassare il limite. Sicuro che il motivo sia quello?
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Agosto 29, 2018, 17:02:59 pm |
Utente standard, V12, 5894 posts |
|
Il limite, prima che mettessero il dosso, era di 50/ora, non di 30. ERRATA CORRIGE: il limite era 30 anche prima. Limite assurdo!
Ed è una normalissima strada a due corsie (abbastanza larghe), con marciapiedi, e parcheggio longitudinale su un lato per un tratto (poi diventa più larga verso appunto il cavalcavia. https://www.google.com/maps/@45.1319312,8.457519,3a,75y,98.15h,88.45t/data=!3m6!1e1!3m4!1sZWt7z1_x-fLrztQ_RDKCAg!2e0!7i13312!8i6656 https://www.google.com/maps/@45.1320017,8.4578653,3a,75y,261.14h,87.01t/data=!3m6!1e1!3m4!1shGZOB34ItyUzpLUghr-8Og!2e0!7i13312!8i6656 Credo proprio che il limite dei 30 sia stato messo CON il dosso, in quanto prima dei dossi c'è SEMPRE un limite di 30. La via in sé ha sempre avuto un limite dei 50. Se poi perfino i Vigili consigliano di ammorbidire il dosso, direi proprio che è stato fatto un lavoro di merda. « Ultima modifica: Agosto 29, 2018, 17:14:44 pm da Velo »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Agosto 29, 2018, 17:15:27 pm |
Global Moderator, V12, 27390 posts |
|
Il limite, prima che mettessero il dosso, era di 50/ora, non di 30. Ed è una normalissima strada a due corsie (abbastanza larghe), con marciapiedi, e parcheggio longitudinale su un lato per un tratto (poi diventa più larga verso appunto il cavalcavia. https://www.google.com/maps/@45.1319312,8.457519,3a,75y,98.15h,88.45t/data=!3m6!1e1!3m4!1sZWt7z1_x-fLrztQ_RDKCAg!2e0!7i13312!8i6656 https://www.google.com/maps/@45.1320017,8.4578653,3a,75y,261.14h,87.01t/data=!3m6!1e1!3m4!1shGZOB34ItyUzpLUghr-8Og!2e0!7i13312!8i6656 Credo proprio che il limite dei 30 sia stato messo CON il dosso, in quanto prima dei dossi c'è SEMPRE un limite di 30. La via in sé ha sempre avuto un limite dei 50. Se poi perfino i Vigili consigliano di ammorbidire il dosso, direi proprio che è stato fatto un lavoro di merda. Stando alle immagini di street view il limite era già 30 e il dosso ancora non c'era. Probabilmente l'hanno messo perché nessuno lo rispettava. Non ho idea sul perché vi fosse quel limite, qualche ragione ci sarà.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Agosto 29, 2018, 17:36:57 pm |
Utente standard, V12, 5894 posts |
|
Stando alle immagini di street view il limite era già 30 e il dosso ancora non c'era. Probabilmente l'hanno messo perché nessuno lo rispettava. Non ho idea sul perché vi fosse quel limite, qualche ragione ci sarà.
Ho fatto un'errata corrige. Il limite c'era, ed è assolutamente assurdo. Usa Street View e controlla pure (Strada Cavalcavia ed il suo proseguimento, mi pare Via Fermi) di che tipo di strada si tratta (occhio che SW tende a portarti sulla parallela, Via Caduti). Le corsie sono larghe (ci passerebbero due auto affianacate), ci sono i marciapiedi (protetti da guard rail sul cavalcavia). Non mi risulta sia un tratto di strada dove accadano incidenti o investimenti (più frequenti in altre vie di Casale). Magari semplicemente ci abita un politico o un amministratore cagacazzi. Perché così funzionano le cose in Italia.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 29, 2018, 17:43:08 pm |
Utente standard, V12, 47466 posts |
|
... Magari semplicemente ci abita un politico o un amministratore cagacazzi. Perché così funzionano le cose in Italia.
Poi magari il politico o l'amministratore cagacazzi spacca la sportiva sul dosso, e allora causa al comune e come per magìa il dosso viene tolto.
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Agosto 29, 2018, 17:49:22 pm |
Utente standard, V12, 5894 posts |
|
Tanto per favore un esempio.... bretella che collega A7 direz GE con A21 direz TO.... limite 60 all'uscita dell'A7 (ci potrebbe stare, meglio sarebbe 80), poi c'è quasi un km a DOPPIA corsia, sempre con limite 60 (ci starebbero i 130, facciamo pure solo 90 perché è corto), poi limite di 40 all'immissione sull'A21. Se vai a 60 e poi 40 i TIR ti asfaltano. Oltre al fatto che immettersi in autostrada a 40/ora è da deficienti, e se hai un'auto scarsa di cavalli (come la Twingo di mia figlia) la corsia di accelerazione NON ti consente di arrivare ad una velocità tale da poterti inserire con sicurezza nel traffico.
Queste sono le cose che fanno imbestialire e che fanno sì che in Italia non si rispettino molto tutti i limiti (alcuni sì, ad esempio in autostrada il limite dei 130 viene generalmente rispettato, dagli italiani, meno da svizzeri e tedeschi, i quali si dimenticano anche che in Italia, fuori dall'abitato, sono obbligatori anabbaglianti/diurne): troppi limiti sono assurdi, molti contrari anche al buonsenso. Così i limiti perdono di significato, perché trovi i 30 dove sono NECESSARI e dove sono ASSURDI, e così i 50, i 60, i 70, gli 80...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Agosto 29, 2018, 17:50:03 pm |
Utente standard, V12, 5894 posts |
|
Poi magari il politico o l'amministratore cagacazzi spacca la sportiva sul dosso, e allora causa al comune e come per magìa il dosso viene tolto.
Esatto.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Agosto 29, 2018, 18:25:49 pm |
Utente standard, V12, 14888 posts |
|
Molto strano, per il codice della strada basta che vi sia il cartello che avverte del pericolo di possibili animali selvatici sulla strada per togliere ogni responsabilità all'ente proprietario della strada, senza nessuna necessità di abbassare il limite. Sicuro che il motivo sia quello?
sì, il motivo è quello.. ho un amico che lavora in ANAS e mi ha fatto leggere la "circolare"  Magari con una fiammante Jaguar ?  io ho l'assicurazione contro gli "animali selvatici" 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
vatanen |
|
 |
Agosto 30, 2018, 19:27:32 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
Tanto per favore un esempio.... bretella che collega A7 direz GE con A21 direz TO.... limite 60 all'uscita dell'A7 (ci potrebbe stare, meglio sarebbe 80), poi c'è quasi un km a DOPPIA corsia, sempre con limite 60 (ci starebbero i 130, facciamo pure solo 90 perché è corto), poi limite di 40 all'immissione sull'A21. Se vai a 60 e poi 40 i TIR ti asfaltano. Oltre al fatto che immettersi in autostrada a 40/ora è da deficienti, e se hai un'auto scarsa di cavalli (come la Twingo di mia figlia) la corsia di accelerazione NON ti consente di arrivare ad una velocità tale da poterti inserire con sicurezza nel traffico.
Queste sono le cose che fanno imbestialire e che fanno sì che in Italia non si rispettino molto tutti i limiti (alcuni sì, ad esempio in autostrada il limite dei 130 viene generalmente rispettato, dagli italiani, meno da svizzeri e tedeschi, i quali si dimenticano anche che in Italia, fuori dall'abitato, sono obbligatori anabbaglianti/diurne): troppi limiti sono assurdi, molti contrari anche al buonsenso. Così i limiti perdono di significato, perché trovi i 30 dove sono NECESSARI e dove sono ASSURDI, e così i 50, i 60, i 70, gli 80...
L'austria mi ha fatto innamorare per questo (tranne la peovincia di innsbruck), limit sensatissimi. 100 in extraurbano, all'ingresso dei paesi se non molto popolati anche limiti a 80/90. Centri città 30, ma appena fuori trovi 50/60/70 semore con un senso.... Il ritorno in italia é stato un trauma. Una strada che mi ha impressionato negativamente é la cispadana. Una statale che attraversa la bassa emiliana e mantovana. Ormai distrutta dai camion é costellata di cartelli riportanti dossi e limiti a 50/70. In alcuni punti rispettarli é assurdo in rettilinei cosí lunghi,in altri punti in moto ho rischiato di farmi male a velocità quasi limite. Invece di rifarla solo limiti,un vomito...
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
Neo (Mr. Anderson) |
The real "Smartphone" |
 |
Agosto 31, 2018, 17:44:45 pm |
Utente standard, V12, 7078 posts |
|
Insomma sto coglione in un secondo si è suicidato e ha distrutto la vita di questo poveraccio che, alla fine, ha subito i danni peggiori...
Ma collegare il cervello prima di digitare alla tastiera sembra brutto?? Un coglione che si è suicidato? Il ragazzo dell'auto ha danni peggiori di chi è morto? Siamo alla follia
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Neo (Mr. Anderson) |
The real "Smartphone" |
 |
Agosto 31, 2018, 17:50:47 pm |
Utente standard, V12, 7078 posts |
|
Quoto.
Questa frase lascia pochi dubbi sull'orientamento di chi ha scritto l'articolo: "siamo un popolo nemico della bici, schiavi delle autovetture" Ovviamente é necessario prestare sempre molta attenzione, sia automobilisti che ciclisti. Ma é anche vero che non capisco come mai in Italia tanti ciclisti (specie se in gruppi grandi) si ostinino a circolare affiancati.
Quí (paese del terzo mondo!!) la Domenica é pieno di ciclisti, anche gruppi piuttosto grandi, ma tutti, dico tutti, si mantengono rigorosamente in fila indiana. Ed i casi di ciclisti investiti sono molto rari.
Questa è una cosa che davvero non capisco... un comportamento da stupidi che hanno molti ciclisti... pensano di essere dei professionisti al giro d'italia e di dover correre in gruppo... E' comunque vero che in Italia i ciclisti non hanno il minimo di considerazione in strada, infatti son sempre più propenso a vendere la bici a strada e tenere solo la MTB... Quando ti sorpassano ce ne fosse uno.. dico uno che mantiene una distanza "sensata"... ti fanno il pelo il 99% delle volte... Nelle rotonde non ti danno una precedenza neanche a pagarla... nel 90% degli stop arrivano con il muso 1 metro oltre e se non sei scaltro ti stendi sul cofano... Che non ci sia il minimo rispetto per i ciclisti penso non si possa obiettare...... almeno qui nell'estremo nord-est... E' vero che fortunatamente stanno nascendo sempre più piste ciclabili, ma in strada proprio non c'è un minimo di convivenza.......
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Agosto 31, 2018, 18:27:04 pm |
Utente standard, V12, 23763 posts |
|
Ma collegare il cervello prima di digitare alla tastiera sembra brutto??
Un coglione che si è suicidato? Il ragazzo dell'auto ha danni peggiori di chi è morto?
Siamo alla follia
Dovesse mai capitarti, verrò a porti la stessa domanda... E sì, vedo che attaccare il cervello è un problema...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 31, 2018, 18:30:11 pm |
Utente standard, V12, 47466 posts |
|
Io quando sorpasso ciclisti cerco sempre di tenermi molto largo da loro, in modo che un loro eventuale sbandamento non crei un patatrac.
Quelli che mi fanno girare le balle più di tutti sono quelli che "c'è la pista ciclabile, ma è per i ciclisti scarsi, io sono un ciclista vero, vado veloce e quindi resto sulla strada".
|
|
|
|
|
|