|
567 Visitatori + 0 Utenti = 567
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 10, 2018, 14:24:12 pm |
Utente standard, V12, 47460 posts |
|
Secondo il perito del pm se l'auto avesse rispettato i limiti di 50 chilometri orari "sia reagendo e frenando, sia continuando a velocità costante, l'incidente sarebbe stato interamente evitato" e Nicky Hayden non avrebbe perso la vita
mah...
Che stronzata. E se avesse fatto i 50 Km/h ma fosse stato più avanti di tot metri Hayden sarebbe morto lo stesso. Come la mettiamo ? Quando uno in bici sbuca in strada senza guardare, una macchina puo' ucciderlo anche a 50 km/h. Punto e basta. Poi, se ha culo che la macchina è lontana e lo evita allora buon per lui. E se l'automobilista avesse fatto i 200 km/h sarebbe passato prima di Hayden senza toccarlo. Quindi ? Cosa dicono i periti ? Che era meglio andare ai 200 ?  « Ultima modifica: Ottobre 10, 2018, 14:31:20 pm da mauring »
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ottobre 10, 2018, 14:31:29 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
Secondo il perito del pm se l'auto avesse rispettato i limiti di 50 chilometri orari "sia reagendo e frenando, sia continuando a velocità costante, l'incidente sarebbe stato interamente evitato" e Nicky Hayden non avrebbe perso la vita
mah...
ehhh.... non vorrei si trattasse, da come è messa, del ragionamento seguente..... Metti che andasse a 55/ora anziché 50, ed il limite iniziasse mezzo km prima dell'incrocio.... in queste circostanze è passato all'incrocio 3 secondi prima che se avesse rispettato il limite... quindi se avesse rispettato il limite, sarebbe passato 3 secondi dopo Hayden, mancandolo. Perché l'affermazione parla di "evitare" l'incidente anche senza rallentare o frenare, non dice che le conseguenze sarebbero state minori. Ma a questo punto se rispettando il limite uccido qualcuno perché mi trovavi lì e non dieci km più avanti, in quanto non mi è suonata la sveglia....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ottobre 10, 2018, 14:32:06 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
Che stronzata. E se avesse fatto i 50 Km/h ma fosse stato più avanti di tot metri Hayden sarebbe morto lo stesso. Come la mettiamo ? Quando uno in bici sbuca in strada senza guardare, una macchina puo' ucciderlo anche a 50 km/h. Punto e basta. Poi, se ha culo che la macchina è lontana e lo evita allora buon per lui. E se l'automobilista avesse fatto i 200 km/h sarebbe passato prima di Hayden senza toccarlo. Quindi ? Cosa dicono i periti ? Che era meglio andare ai 200 ?  Vedo che anche tu l'hai interpretata come me....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Ottobre 10, 2018, 14:45:36 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Che follia...
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ottobre 10, 2018, 14:52:47 pm |
Utente standard, V12, 77873 posts |
|
Che stronzata. E se avesse fatto i 50 Km/h ma fosse stato più avanti di tot metri Hayden sarebbe morto lo stesso. Come la mettiamo ? Quando uno in bici sbuca in strada senza guardare, una macchina puo' ucciderlo anche a 50 km/h. Punto e basta. Poi, se ha culo che la macchina è lontana e lo evita allora buon per lui. E se l'automobilista avesse fatto i 200 km/h sarebbe passato prima di Hayden senza toccarlo. Quindi ? Cosa dicono i periti ? Che era meglio andare ai 200 ?  Tornando ad Hayden... La conclusione secondo cui "se avesse fatto i 50, l'incidente non sarebbe avvenuto" è molto semplicistica. Se avesse fatto i 50, chi ci dice che Hayden non avrebbe lisciato la sua corsia e si sarebbe stampato contro una macchina in senso opposto? O forse si sarebbe stampato contro la macchina subito prima (ai 50 pure lei). O forse il tizio, considerando il maggior tempo di percorrenza, sarebbe uscito di casa prima e si sarebbe trovato lì nello stesso momento. Ipotesi, certo, ma l'unica manovra "senza effetti collaterali" che possiamo immaginare, è quella di Hayden che si ferma all'incrocio. Tutte le altre sono ipotesi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mastiff |
mir |
 |
Ottobre 10, 2018, 15:08:27 pm |
Utente standard, V12, 5296 posts |
|
Tornando alla condanna, purtroppo se c'è una infrazione è difficile non imputare una parte di responsabilità secondo il CdS, e il resto lo fa la legge sull' "omicidio stradale" (assurda per molti versi). Non mi stupisco, e ribadisco purtroppo.
Ha preso un anno...gli è andata bene tenendo presente che ha investito una celebrità.
|
|
L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via. (Anonimo)
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ottobre 10, 2018, 15:34:53 pm |
Utente standard, V12, 77873 posts |
|
Ma la responsabilità del comune nel non avere manutenuto la strada è indubbia, mentre quella dell'automobilista molto meno. (Comunque qui si sta parlando della condanna per la legge italiana, non dell'indennizzo assicurativo, in questo caso la fam. Hayden non c'entra, anche se la condanna gli farà naturalmente gioco per l'indennizzo). « Ultima modifica: Ottobre 10, 2018, 15:37:50 pm da &re@ »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ottobre 10, 2018, 15:38:47 pm |
Utente standard, V12, 77873 posts |
|
Ha preso un anno...gli è andata bene tenendo presente che ha investito una celebrità.
Secondo me gli è andata male, tenendo presente la responsabilità della celebrità rispetto alla sua.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ottobre 10, 2018, 15:58:14 pm |
Utente standard, V12, 14888 posts |
|
"Kentucky Kid" sarebbe dunque in concorso di responsabilità nell'incidente
cosa vuol dire? cosa "pagherà" la famiglia di Hayden??!!...
per farla breve.... circa 3 mesi fa un mio autobus si è spostato verso il centro strada perchè alla sua dx c'erano delle auto parcheggiate in divieto.... di fronte è sbucata un'altra vettura proveniente da un tornante, che non si è fermata e si è incastrata tra l'autobus e il marciapiede...il tutto è finito con una concorso di colpa e ci hanno risarcito il 50% ciascuno dei danni... e delle auto in divieto di sosta, alcune si sono dileguate, le altre si sono beccate una multa... quindi, nel caso di Hayden, cosa significa concorso di responsabilità, visto che lui è morto?
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Ottobre 10, 2018, 16:09:59 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
"Kentucky Kid" sarebbe dunque in concorso di responsabilità nell'incidente
cosa vuol dire? cosa "pagherà" la famiglia di Hayden??!!...
per farla breve.... circa 3 mesi fa un mio autobus si è spostato verso il centro strada perchè alla sua dx c'erano delle auto parcheggiate in divieto.... di fronte è sbucata un'altra vettura proveniente da un tornante, che non si è fermata e si è incastrata tra l'autobus e il marciapiede...il tutto è finito con una concorso di colpa e ci hanno risarcito il 50% ciascuno dei danni... e delle auto in divieto di sosta, alcune si sono dileguate, le altre si sono beccate una multa... quindi, nel caso di Hayden, cosa significa concorso di responsabilità, visto che lui è morto?
Il concorso di colpa è relativo al risarcimento danni. Se è al 50%, significa che i danni di Hayden (esempio: 10 milioni), verranno indennzzzati dall'assicirazione della controparte al 50% (5 milioni), e quelli all'auto dell'investitore (10mila --> 5mila) dall'assicurazione o dai familiari di Hayden.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Ottobre 10, 2018, 16:52:49 pm |
Utente standard, V12, 14888 posts |
|
Il concorso di colpa è relativo al risarcimento danni. Se è al 50%, significa che i danni di Hayden (esempio: 10 milioni), verranno indennzzzati dall'assicirazione della controparte al 50% (5 milioni), e quelli all'auto dell'investitore (10mila --> 5mila) dall'assicurazione o dai familiari di Hayden.
fin qui ci sono arrivato... ma l'anno di galera del conducente dell'auto? 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Ottobre 10, 2018, 17:02:58 pm |
Global Moderator, V12, 27388 posts |
|
fin qui ci sono arrivato... ma l'anno di galera del conducente dell'auto?  Quando il mancato rispetto delle norme della circolazione stradale porta alla morte di un altra persona, viene considerato omicidio stradale.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
|