601 Visitatori + 0 Utenti = 601


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Maggio 23, 2017, 20:09:39 pm
Utente standard, V12, 1621 posts
Chi tra quelli che conosco, possiede la Panda 1200 da 69Cv, Euro 6, si lamenta riguardo la lentezza a marce basse, negli spunti da fermo e in salita.
Mi riferiscono che è addirittura pericolosa, strappa e non va.
Dal momento che è una lamentela diffusa, ritengo non sia la difettosità di un singolo motore, ma sia dovuto all'Euro 6, alla carburazione magra per rientrare nei limiti delle emissioni inquinanti, ai rapporti del cambio, al peso...
A parte venderla e cambiare auto con qualcosa di più scattoso, ci sono rimedi?
Cambiare il mero filtro aria può aiutare?
Ha senso riprogrammare la centralina?
Di solito per far respirare meglio un'auto si fa aspirazione-scarico-mappa, ma sul Pandino mi pare che il gioco non valga la candela.

Che suggerite?

Io lagherei (=gettare in un lago) e comprerei un VTEC old school, ma non tutti sono della mia idea...

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 23, 2017, 20:12:19 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
La nostra è euro 5 e non va malaccio.
Immagino anche che la nuova sia ben più pesante.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 23, 2017, 20:43:10 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
Quella di mia madre è una 2015, non so se è una eu6, ma non credo e non ha nulla di pericoloso...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Maggio 23, 2017, 20:59:49 pm
Utente standard, V12, 58376 posts
Io ho guidato la bicilindrica a GPL del cavaliere, da Torino a sopra Aosta, l ho trovata addirittura quasi divertente nel misto e in salita

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 23, 2017, 21:07:08 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Avute parecchie a noleggio.
Problemi solo nelle partenze in salita con il clima inserito.
Ovviamente essendo un aspirato conviene tirare un pelo di più la prima per non trovarsi sottocoppia in seconda.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 23, 2017, 23:03:45 pm
Staff, V12, 90138 posts
Io ho guidato la bicilindrica a GPL del cavaliere, da Torino a sopra Aosta, l ho trovata addirittura quasi divertente nel misto e in salita

Grazie al cazzo...turbo, 85cv, 140nm di coppia...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 23, 2017, 23:28:09 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
La Guido spesso e francamente il motore è persino inadeguato all'assetto...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Maggio 24, 2017, 00:18:25 am
Utente standard, V12, 6156 posts
che venga voglia di buttarla nel primo fosso o riportarla indietro non dubito, ma pericolosa mi pare eccessivo.
le marce lunghe sono una disgrazia vedo sulla mitsubishi che ha le marce molto corte ed è enormemente più vivace e piacevole nella guida di altre citycar simili; purtroppo dubito ci sia una soluzione economica.

la mappatura su un aspirato a benzina secondo me serve a poco, andrebbero prima fatti gli interventi meccanici, magari rischiando multe, e comunque non avrebbero senso economico su una macchina del genere.
una soluzione semplice è quella di tirare bene le marce, che il motore non si rovina. anzi su alcune insistendo col gas il limitatore si sposta più in alto di giri, probabilmente per una questione di regolazione della centralina.
ormai queste macchinine moderne son delle normali utilitarie accorciate di qualche cm, meccanica, scocca, accessori, gomme.... quindi van comprate con gli stessi motori.

recentemente abbiamo provato un suzukino 1.3 di 30 anni originale Shocked Shocked con gomme m+s e massima sui 130 molto scarsi. ebbene sui 400m siamo stati sotto i 20 secondi. altre citycar nuove su cui son stato penso abbiano prestazioni molto simili, fornendo contemporaneamente una impressione di lentezza decuplicata.

twingo, panda, up da 60cv, i10... specialmente la hyundai mi ha colpito perchè fa una ottima impressione tanto da sembrare un categoria decisamente superiore, poi il motore rovina tutto.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 24, 2017, 05:34:53 am
Staff, V12, 24071 posts
Boh...io noleggio spessissimo il 1.2 Fiat su 500 e Panda...e non lo trovo cosi ...certo, un 2000 cc turbobenzina "anni 80" é più reattivo..,ma l ho trovato "onesto" : ti fa capire subito cosa può dare, e comunque anche rampe etc. le fa. É in difficoltà solo nelle tiprese in salita in autostrada sopra i 110 kmh quando giocoforza puoi solo tenere la 5a perché la 4a é impiccata

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Maggio 24, 2017, 08:33:13 am
Utente standard, V12, 6946 posts
più che altro , l'ho su 500c in versione €6 , beve discretamente tanto.

Un propulsore arcaico , giusto per passeggiare, ovvio non si sorpassa in scioltezza, ma siamo nell'alea del dignitoso.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 24, 2017, 08:36:21 am
Utente standard, V12, 77894 posts
i10... specialmente la hyundai mi ha colpito perchè fa una ottima impressione tanto da sembrare un categoria decisamente superiore, poi il motore rovina tutto.
Mi ha fatto la stessa impressione, quella di mia sorella.


Tornando alla Panda... hanno cambiato i rapporti rispetto alla II? Perché la nostra ha una prima cortissima, è praticamente impossibile tirarla perché mura subito.
Poi seconda e terza sono fin troppo lunghe.
Quindi, non si fa fatica a partire in salita, ma anche solo per tenere la terza, se la pendenza non è trascurabile, devi accontentarti di una ripresa da bradipo.
In piano invece non ci sono problemi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 24, 2017, 08:51:42 am
Utente standard, V12, 12477 posts
più che altro , l'ho su 500c in versione €6 , beve discretamente tanto.

Un propulsore arcaico , giusto per passeggiare, ovvio non si sorpassa in scioltezza, ma siamo nell'alea del dignitoso.

Si, da prova di 4ruote tra la Panda 1.2 e la up! TSI ci ballano 4-5 km con un litro e i 20 km/l con la mia sono reali, su statale secondo me i 23-25 con un po' di attenzione si possono fare, visto che sulle strade che percorriamo noi a malapena si riesce ad usare la quarta (la quinta sotto i 70 km/h è inutilizabile).

Probabilmente se ne devono essere resi conto, perchè nella prova di 4ruote dicono che il MY2017 consuma un po' di più ma è più brillante.
Devono essere intervenuti su mappatura e rapportatura del cambio.

E' un motore robusto, che sopporta gli strapazzi e la carenza di manutenzione (non incrocia le valvole se spacchi la cinghia).
Essendo un 8 valvole ha la coppia più in basso rispetto ai 16, anche se è inutile spremerlo oltre i 3500-4000.
Va bene per chi fa poca strada e magari ha anche poca cura della macchina.
Il suo campo di utilizzo ideale è appunto tra i 2000 e i 3500 giri.
Sotto è vuoto, sopra è inutile.


Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 24, 2017, 09:20:08 am
Utente standard, V12, 23764 posts
Con le condizioni di traffico odierne ed i limiti autostradali, di strada ne fai parecchia... Sicuramente il suo ambito di utilizzo d'elezione sono le strade cittadine e le statali... d'altronde ho un capo area che si muove in up a metano e ci gira l'italia intera... da me viene con quella... partendo da castellina in chianti...
Ormai delimitare l'ambito di utilizzo non ha più molto senso... non siamo più negli anni sessanta da un pezzo, all'epoca costringere un motorino da utilitaria a frullare a regimi più o meno alti per centinaia di km, significava metterne a rischio la sopravvivenza... d'altronde già all'epoca una 1100 e successivamente una 128 1.1 erano considerate berline da famiglia che consentivano spostamenti decisamente importanti... e le veloci e sportive alfa romeo avevano dei 1,3...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Maggio 24, 2017, 10:16:47 am
Utente standard, V12, 6156 posts
Con le condizioni di traffico odierne ed i limiti autostradali, di strada ne fai parecchia... Sicuramente il suo ambito di utilizzo d'elezione sono le strade cittadine e le statali... d'altronde ho un capo area che si muove in up a metano e ci gira l'italia intera... da me viene con quella... partendo da castellina in chianti...
Ormai delimitare l'ambito di utilizzo non ha più molto senso... non siamo più negli anni sessanta da un pezzo, all'epoca costringere un motorino da utilitaria a frullare a regimi più o meno alti per centinaia di km, significava metterne a rischio la sopravvivenza... d'altronde già all'epoca una 1100 e successivamente una 128 1.1 erano considerate berline da famiglia che consentivano spostamenti decisamente importanti... e le veloci e sportive alfa romeo avevano dei 1,3...
bè oddio, forse se parliamo di anni 70 e crisi petrolifera possiamo essere d'accordo, però ormai da 30 anni le prestazioni sono notevolmente migliorate. già la renault super5 penso proprio che stia sotto i 20 secondi sui 400m e molto sotto i 40 per il km, e non era certamente ritenuta brillante, erano tutte macchine con 50-60cv su 800kg senza catalizzatore. gia auto economiche stavano sui 16 e 30 secondi rispettivamente, che sono ancora oggi numeri interessanti.
andando ad aggiungere €6, acceleratore elettronico, gomme da 175 e magari da 15", 200kg di carrozzeria hai poco da fare.

oggi i motori con qualche cavallo in più non costano molto, quindi son macchine che si comprano consapevoli dei limiti che hanno. comprare un 1.2 aspirato da 60cv e poi andare ad elaborarlo perchè si passa tutta la giornata in autostrada mi sembra inutile.
la up a metano infatti è più potente della benzina

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 24, 2017, 10:19:36 am
Utente standard, V12, 12477 posts
Ormai anche la più scrausa delle utilitarie fa lo 0-100 sotto i 15".
E uno 0-100 sotto i 10" una volta era segno di sportività, oggi è alla portata di una berlina o un SUV neanche tanto cavallati.
Negli anni '70 e '80 avevamo macchine che per fare lo 0-100 impiegavano oltre 30".
Credo che la Panda 30 e la Dyane fossero sui 40", e allora erano molto diffuse.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.