586 Visitatori + 4 Utenti = 590

mauring, ChS, TonyH, agr_team
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4569 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 24, 2017, 10:45:52 am
Utente standard, V12, 47499 posts
I dati numerici in sé dicono poco.

Ad esempio le odierne spuntano tempi buoni perché hanno gommature con grip ottimo, e alla partenza non pattinano.

Quando partivi a razzo con una trazione anteriore d'antàn, tipo 127, R5, Uno, ecc., era impossibile non sgommare, per non parlare delle versioni potenti, tipo 127 Sport, Ritmo 105-130, R5 Turbo, Uno Turbo. Certo, i piu' scafati (me compreso  Tongue Cool ) ci riuscivano, ma è logico che perdi tempo e non riesci a scaricare tutta la potenza al suolo nei primi metri.

E poi c'è la risposta all'acceleratore, che con i carburatori e le norme antinquinamento zero, uniti al peso piuma, è nettamente a favore delle vecchiette.

Avere una macchina che fa un buon 0-100 fracassando la meccanica, ma poi dorme ogni volta che pigi l'acceleratore, non è che serva a molto.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Maggio 24, 2017, 13:47:29 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
Il 1.2 fire credo sia a tutt'oggi uno dei motori più diffusi in Italia... Direi che questo ponga fine a qualsiasi ulteriore elucubrazione....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 24, 2017, 13:58:26 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Il 1.2 fire credo sia a tutt'oggi uno dei motori più diffusi in Italia... Direi che questo ponga fine a qualsiasi ulteriore elucubrazione....

Questa è la Panda 4x4 del 1991 di mio cognato.

Tutto il resto è da buttare, ma il motore Fire (a metano) mai rifatto...

 Shocked Shocked Shocked


* Panda km.JPG (38.13 KB - scaricato 91 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mastiff mir
Maggio 24, 2017, 14:01:39 pm
Utente standard, V12, 5296 posts
il progetto è vecchio, ma assolutamente affidabile

L'amore è una farfalla:se la stringi troppo muore; troppo poco e vola via.
(Anonimo)
337820878 g.totis@inwind.it Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 24, 2017, 14:13:27 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
Si, il Fire è un motore indistruttibile, soprattutto nelle cilindrate più basse.
La mia ex Panda 750, passata a mio fratello, venne data in permuta che aveva 200 mila km nel 1998 e risulta ancora immatricolata e circolante.
Questa invece è la Uno 1.1 del 1990 di un mio amico, la foto è di inizio 2016, da allora ne ha fatti ancora, e il motore non è stato mai revisionato.



Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fataturbina
Maggio 24, 2017, 21:21:03 pm
Utente standard, V12, 1621 posts
Una conoscente mi dice che la sua Panda euro 6 tende a spegnersi in prima marcia, quando parte dagli stop.
Non ne parla affatto bene.
Ha anche un'Opel Karl di cui invece loda lo scatto e la brillantezza alla guida.

Ora, la Karl in motorizzazione minima cos'ha?70Cv?
Cosa differenzia l'utilitaria teutonica dall'altra italiana, da essere, nella guida, come il giorno dalla notte?
Peso, Cx, rapporti del cambio, impronta a terra degli pneumatici, curva di coppia?

Una volta andai in un paesino di montagna in centro Sardegna... mettiamo che abbia visto 70 auto, 25 erano Panda 4x4, era assurdo... pareva un raduno.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 24, 2017, 21:52:32 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
La Karl è tre cilindri 1000.
Provata, polmonitica in ripresa ma da fermo parte bene.
I suoi difetti sono altrove.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Maggio 24, 2017, 22:47:12 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Cosa differenzia l'utilitaria teutonica dall'altra italiana, da essere, nella guida, come il giorno dalla notte?

La Karl ha questo "santino" incorporato



... altro che


"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: La lentezza della Panda Euro 6, 1200 cc 69 Cv - Rimedi a parte venderla?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Maggio 25, 2017, 00:46:10 am
Utente standard, V12, 6156 posts
Ormai anche la più scrausa delle utilitarie fa lo 0-100 sotto i 15".
E uno 0-100 sotto i 10" una volta era segno di sportività, oggi è alla portata di una berlina o un SUV neanche tanto cavallati.
Negli anni '70 e '80 avevamo macchine che per fare lo 0-100 impiegavano oltre 30".
Credo che la Panda 30 e la Dyane fossero sui 40", e allora erano molto diffuse.
la dyane la panda  o la mia R4 o la patetica fiat 126 bis potevano pure essere diffuse ma non erano certamente auto medie, nessuno le comprava pensando di ottenere prestazioni decenti. costavano decisamente meno di una utilitaria. a quel tempo i camion viaggiavano a velocità ridicole e il traffico era decisamente diverso da oggi. anche con la panda ci si poteva piazzare a 100-110 sulla corsia destra senza preoccuparsi troppo dei sorpassi.
le odierne citycar son macchine a tutti gli effetti, comprarle con motori castrati per risparmiare qualche 100 all'acquisto e qualche 10 di bollo è inutile. a meno che siano consapevolmente scelte per i costi di manutenzione.

comunque ho cercato qualche dato ed ho trovato una comparativa inglese di citiycar del 1973 Roll Eyes ove la più lenta è la fiat 126 e la più veloce la hilman imp (62 ed 80 miglia rispettivamente). ebbene i tempi sui 400m sono 21s per la imp, 25,6s per la fiat, 23,3 per la R4 e 26 per la dyana4, quasi veloce la minor con 22,6 secondi. tutte ovviamente escono a velocità molto prossime a quelle di punta.
il suzuki sj413 dovrebbe essere sui 19,5-20 ma ancora in accelerazione.

ebbene la twingo e la skoda fabia 1.0, a meno di smentite, fanno segnare i 20,2 secondi. Shocked
che possa essere divertente tirare il collo ad una macchina spompa su una strada di montagna senza rischiare la prigione sono il primo a sostenerlo. però queste son macchine che con 2 o 3 accessori han listini di 14.000€ e che in uno scatto sui 100-300 metri rischiano di rimanere dietro ad una minor del 1958

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 28 queries.