486 Visitatori + 0 Utenti = 486


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Nuovi Motori Mercedes Mild-Hybrid 48v
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Nuovi Motori Mercedes Mild-Hybrid 48v   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Giugno 27, 2017, 19:53:54 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Nuovi motori Mercedes: nascono già con l'aiutino elettrico.

Anche la Mercedes, al pari di altri costruttori, ha di recente annunciato piani ambiziosi per un prossimo futuro fatto di auto elettriche, ma i propulsori a benzina e a gasolio saranno comunque ancora a lungo i protagonisti del mercato. A conferma di questa tendenza, la Casa della Stella a tre punte ha presentato nuovi motori a quattro, sei e otto cilindri che saranno adottati a partire dal 2017. I benzina di due e tre litri nascono già con una macchina elettrica a 48 Volt che consente la propulsione ibrida e tutte le unità hanno il medesimo interasse tra i cilindri (90 mm) per poter essere costruiti sulle stesse linee. Inoltre, la cilindrata unitaria è vicina all’ideale (500 cm3) ed è uguale per tipologia di motore (benzina o diesel) per condividere lo sviluppo fluidodinamico, riducendo i tempi e i costi della messa a punto.

Si torna al sei in linea. Il sei cilindri tre litri diesel con turbo a doppio stadio OM 656 deriva dal quattro cilindri due litri OM 654, presentato a marzo e già montato sulla nuova Classe E. Rispetto al V6 il sei cilindri in linea, oltre a essere ineguagliabile quanto a equilibratura, ha il vantaggio, importatissimo di questi tempi, di lasciare spazio accanto al propulsore per piazzare il sistema di depurazione dei gas di scarico subito a valle del turbo. Si tratta di una sorta di laboratorio chimico che, in un unico assieme, comprende il catalizzatore a due vie, l’iniettore per l’additivo AdBlue, il diffusore per miscelare quest’ultimo ai gas di scarico, il filtro antiparticolato e il catalizzatore Scr per gli NOx. A valle di quest’ultimo si trova poi il circuito Egr a bassa pressione, che, al pari di quello ad alta pressione, è dotato di radiatore di raffreddamento. Inoltre, il variatore di fase Camtronic si attiva solo per una trentina di secondi dopo l’avviamento, per aumentare l’incrocio delle valvole, incrementare la temperatura dei gas di scarico e accelerare così il riscaldamento del sistema di abbattimento delle emissioni. Il basamento è di alluminio, mentre i pistoni di acciaio e il rivestimento Nanoslide dei cilindri consentono di ridurre gli attriti. L’incapsulamento degli iniettori, del basamento di alluminio e di altre parti con fonoassorbente limita la rumorosità del motore, che eroga 313 cavalli e 650 Nm.

Il nuovo motore Mercedes sei cilindri 3.0 benzina con unità elettrica.
Benzina e corrente Sempre a sei cilindri in linea, ma a benzina: il nuovo motore tre litri M 256 punta a sostituire i V8 sulla prossima Classe S. Peculiarità di questo propulsore, che eroga 408 cavalli e oltre 500 Nm, è la presenza di una macchina elettrica a 48 Volt solidale al volano, che funge da motore e da generatore e consente di eliminare le cinghie frontali e limitare in tal modo la lunghezza del motore, che è simile a quella di un quattro cilindri. La macchina elettrica ha una potenza di 15 kW, aiuta il sei cilindri ai regimi più bassi e consente di recuperare energia nei rilasci e di avviare rapidamente e silenziosamente il motore. La sovralimentazione comprende un turbo principale e uno elettrico, che agisce ai bassi regimi: l’adozione di quest’ultimo è stata possibile grazie alla rete a 48 Volt, che non ha problemi a fornire i 5 kW necessari. Per lo stesso motivo è stato adottato il compressore elettrico per il climatizzatore, che così può funzionare anche quando il motore è spento, nei rilasci e ai semafori. Il sistema di abbattimento delle emissioni è posto a ridosso del turbo per la massima efficienza, mentre il filtro antiparticolato (una novità per i benzina, necessaria per rispettare le norme Euro 6 C per i motori a iniezione diretta) è piazzato sotto il pianale. Data la maggior temperatura dei gas di scarico rispetto ai motori a gasolio, le periodiche rigenerazioni si compiono con maggior facilità.

Supera i 100 kW/litro. Il due litri M 264 a quattro cilindri segue la stessa filosofia del fratello maggiore a sei cilindri, ma qui la macchina a 48 Volt è del tipo più semplice, è posta accanto al propulsore ed è azionata da una cinghia, come un normale alternatore. Anche questa è in grado di aiutare il benzina ai regimi più bassi, con una coppia di circa 100 Nm, di avviarlo rapidamente e di recuperare energia nei rallentamenti, immagazzinandola nella batteria dedicata. Grazie al turbo la potenza specifica del nuovo due litri Mercedes supera i 100 kW/litro (136 CV/litro) e il rendimento è elevato grazie all’alzata delle valvole di aspirazione regolabile su due livelli e alla fasatura variabile, che consente di far funzionare il motore ai bassi carichi secondo il ciclo Miller (come nell’Atkinson dei motori aspirati, la fase di compressione è più breve di quella di espansione). Da segnalare anche il turbo twin scroll, gli iniettori piezoelettrici e il filtro antiparticolato. Visto che questo motore punta a rimpiazzare il V6 tre litri, sono presenti i contralberi di equilibratura (montati su cuscinetti a sfere per limitare l’assorbimento di potenza) e i supporti del motore di materiale sintetico, che consentono di filtrare una parte delle vibrazioni che si trasmettono al corpo vettura.

Un otto che va a quattro. Il quattro litri V8 biturbo M176 eroga 476 cavalli e 700 Nm già a 2.000 giri ed è caratterizzato dal funzionamento modulare: ai bassi carichi e fino a 3.250 giri le valvole dei cilindri 2, 3, 5 e 8 vengono chiuse e si disattivano le relative iniezione e accensione. In tal modo il rendimento aumenta sensibilmente perché con soli quattro cilindri il motore deve funzionare a carico maggiore. Se si accelera di più o se si sale di giri, in pochi millisecondi si riattiva il funzionamento normale. I due turbocompressori sono posti all’interno della V dei cilindri, in modo da ridurre il ritardo di risposta, ricevere i gas più caldi e favorire il funzionamento dei catalizzatori a tre vie, piazzati subito a ridosso dei turbo. Il filtro antiparticolato è invece posto sotto il pianale.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/tecnica/2016/10/31/nuovi_motori_mercedes_nascono_gia_ibridi.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.045 secondi con 19 queries.