|
441 Visitatori + 0 Utenti = 441
|
|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
&re@ |
|
 |
Luglio 25, 2017, 11:01:58 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Mi sfugge lo scopo... in pratica è una replica, benché fatta dalla stessa Mercedes. Non potevano piuttosto restaurarne una "vera", a regola d'arte, e usare quella?  Da http://www.automoto.it/news/mercedes-costruita-una-copia-della-190-e-evolution-ii.html Una delle vetture che hanno fatto la storia del campionato turismo tedesco, la Mercedes 190 E 2.5-16 Evolution II, è tornata: la casa di Stoccarda ha prodotto un esemplare dell'auto campione nel 1992. Parteciperà agli eventi in pista di Mercedes dedicate alle auto storiche e non verrà messa in vendita: non è prevista, infatti, la costruzione di una piccola serie.
Prodotta in 502 esemplari, la Mercedes 190 E 2.5-16 Evolution II è l'erede della Evolution I, risalente al 1989. La vettura di serie, derivata dal prototipo impegnato nel campionato turismo tedesco, vanta un propulsore 4 cilindri di 2.5 litri in grado di erogare fino a 235 CV di potenza. Il DNA racing di questa vettura si evince dai passaruota maggiorati, dall'appendice aerodinamica al posteriore e dai cerchi da 17".
Il nuovo esemplare della 190 E Evolution II farà il suo debutto a Zolder il 3 agosto prossimo, in occasione di un raduno di proprietari di Mercedes da corsa storiche.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Luglio 25, 2017, 11:09:55 am |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Per usarne una vera: 1- devono convincere uno dei 502 proprietari 2- sganciarli almeno 700 mila dollari (facilmente di più, visto che sei tu casa madre che me la chiedi  ) così mi sa che gli costa di meno
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 25, 2017, 11:17:15 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
Ok, ma se la soluzione è fare una replica, è una soluzione del menga, allora tutte le Case possono mettersi a produrre repliche di vecchi modelli per fare le fighe alle manifestazioni...
Piuttosto offri a qualcuno dei proprietari un megarestauro, chiedendogli in cambio la partecipazione a tot manifestazioni l'anno. La macchina rimane sua, ma ne hai la disponibilità quando serve, e almeno è "vera".
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Luglio 25, 2017, 11:28:18 am |
Staff, V12, 28831 posts |
|
Filosoficamente sono d'accordo con te...anche Perchè troppe case ergono una spaccatura netta tra il loro vecchio e il loro nuovo..
Ma mi sa che prevale il concetto di cercare di fare gli splendidi spendendo poco e confidando nella poca conoscenza dello spettatore.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Luglio 25, 2017, 11:35:57 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
Ma i 502 pezzi riguardano i modelli da competizione o il modello stradale? non conosco le valutazioni attuali, ma ancora uno o due anni fa una 2.5-16 valvole la trovavi per poche decine di migliaia di CHF, e spesso divevi staccar un po' di adesivi del Benfica o del Porto.
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Luglio 25, 2017, 11:48:39 am |
Staff, V12, 28831 posts |
|
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Luglio 25, 2017, 11:58:50 am |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
Miii ... gli americani  Sarebbe da andare in una filiale di quelle società tipo "Credit Now", farsi prestare 170'000.- CHF e poi andar a Ginevra e pagagrliela in contanti ... con lo sconto, ci paghi il trasporto, e la rivendi in USA  ... quasi 500'000.- di guadagno  In Germania ce ne sono "ben" 3 ... da 149'000 € a 200'000 € e due sono presso concessionari MB ... in effetti, i dubbi di Andrea sono giustificati ... « Ultima modifica: Luglio 25, 2017, 12:06:59 pm da ChB »
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Luglio 25, 2017, 12:12:15 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
io alla fine approvo: hanno un'auto nuova in tutto per tutto e se la replica è fatta fedelmente sarebbe come un ipotetico 503° esemplare ma costruito alcuni anni dopo L'importate è che poi non lo si trovi sul mercato come originale, ma per le manifestazioni tanto vale farsi le repliche in casa e "trattarle male" senza rimorsi per il valore storico che in fondo non ha
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Luglio 25, 2017, 12:17:12 pm |
Staff, V12, 24065 posts |
|
certo che è complesso: la casa madre produce su progetto e specifiche originali un altro esemplare... Come fai dire che è una replica? Perché son passati 30 anni dall'ultimo esemplare? Quindi i figli di miei amici che si passano 10-11 dal "utlimo fratello" che sono? I genitori son li stessi...han deciso dopo 12 anni di mettere in cantiere un nuovo esemplare....
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Luglio 25, 2017, 12:18:44 pm |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
"trattarle male" senza rimorsi
Ma quello potresti farlo comunque... se succede qualcosa, vorrà dire che spenderai il budget che hai risparmiato non costruendo la replica... (questo vale per l'Azienda naturalmente, non per il privato)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Luglio 25, 2017, 13:12:41 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|