592 Visitatori + 0 Utenti = 592


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cyboraf Crazy for 147
Giugno 01, 2003, 23:51:17 pm
Utente standard, Monocilindrico, 14 posts
Vorrei avere pareri  suq ueste due auto da chi le conosce
Innanzitutto : piacevolezza di guida ( la corsa è versione sport irmscher vs Zetec della Fiesta)
Qualità e affidabilità
Assenza di scricchiolii per quanto possibile in un auto del genere

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 03, 2003, 10:47:18 am
webmaster, V12, 50906 posts
Non consco nessuna delle due... ti chiedo pero' come mai cerchi un diesel di quella cilindrata (curiosità personale Wink) ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cyboraf Crazy for 147
Giugno 03, 2003, 23:43:01 pm
Utente standard, Monocilindrico, 14 posts
Beh perchè no.. sono risparmiose e più piacevoli da guidare, almeno in città dei loro corrispettivi a benzina
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Giugno 04, 2003, 09:03:57 am
webmaster, V12, 50906 posts
Come sempre i gusti non si discutono, comunque la battaglia e' tra:

Corsa 1.7 DTI... base circa 14.000 euro
Fiesta 1.4 TDCi...base circa 12.500 euro

Le versioni a benzina direttamente concorrenti costano circa 1500 euro in piu... la corsa paga un pochino piu' di assicurazione (ma c'e' anche 1.4).

Non so, giro spesso con l'opel corsa 1.2 8v di mia moglie, non consuma un tubero e la trovo divertentissima... proprio non vedo il bisogno di una macchina di questa categoria diesel.... un trattorino  Wink

Comunque suppongo che il 1.7 della corsa sia piu' "morbido" (ha solo 5 cv in piu' del 1.4 ford). Sulla carta tra le due sceglierei l'opel.
« Ultima modifica: Giugno 04, 2003, 09:05:37 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Giugno 04, 2003, 09:22:18 am
Visitatore, , posts
mi associo con il webmaster. tra le due , per qualità costruttiva e rapporto prezzo-prestazioni-equipaggiamentyo sceglierei l'opel.
Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 04, 2003, 09:34:38 am
Visitatore, , posts
Voto per la Corsa, sempre che ti piacciano gli interni un po' troppo seriosi delle Opel e tu scelga di fare fronte ai maggiori costi fissi di gestione di un 1.7 rispetto ad un 1.4.

L'ultima Fiesta, sebbene mi piaccia esteticamente, lascia molto a desiderare quanto a qualità percepita, nel senso che gli interni sembrano essere stati concepiti da un team di esperti finanziari interessati alla riduzione dei costi. Certe scelte (come l'indicatore LCD della temperatura acqua e del livello benzina) si spiegano solo con il voler contenere i costi, letteralmente " a tutti i costi".
Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 04, 2003, 10:22:33 am
Utente standard, V12, 58376 posts
Ciao

la mia ragazza ha da circa 2 mesi una ford fiesta tdci Ztec, l'ho guidata parecchie volte e posso darti qualche indicazione di massima...

Dunque assetto molto buono, (considera che ha i cerchi da 15 e gomme 195/50), sicuramente sovradimensionato rispetto ai 70 cavalli (aimè scarsi) del propulsore,

Interni discreti, certo non puoi aspettarti un interno di un mercedes....
Gli unici appunti per la mancanza (grave) del poggiapiede sinistro e per una seduta un po troppo corta dei sedili,
Servosterzo direi poco acquoso (quello della mia bravo sembra 1000 volte più leggero)
Buona la radio con cd in plancia, se non sei un audiofilo penso sarai più che soddisfatto

Mi lascia perplesso la frenata, pedale spugnoso e sensazione di poco mordente....

E ora il motore, praticamente va ad aria, non consuma na mazza, ma per andare discretamente devi tenerlo sopra i 2000 giri se no le riprese sono da colpi di sonno, marce lunghe, vel max di 160 km /ora (al tachimetro) ma a 140 atmosfera ovattata.
Con un pieno in percorso misto(piu città che lungo) fa 700 km.

Della corsa non so nulla.
Ciao

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Giugno 04, 2003, 14:46:50 pm
Utente standard, L4, 157 posts
Vendendo la Fiesta la conosco bene... mentre non mi esprimo sulla Corsa che considero molto valida ma non la conosco.
Circa i problemi che hanno afflitto le prime Fiesta vai sul sicuro, le nuove sono decisamente a posto. Piccola dritta, controlla che sui cristalli sia stampigliato in picolo piccolo "03": è l'anno di produzione.
La Zetec, se la prendi con Pack Zetec e gomme da 195/50 R 15, è una tavoletta, ma non va male neppure la versione normale con le 175/65 R 14 (più che adeguate alla potenza. Consumi: i clienti in media fanno registrare tra i 17 e i 21 al litro a seconda del piede. Qualità: a livello di percezione, hanno tagliato i costi con l'accetta. Però non scricchiola nulla (solo su alcune il sedile posteriore genera rumorosità) e l'assemblaggio è notevole. Al contrario di quanto alcuni dicono, non ci sono differenze tra le vetture fatte a Valencia e a Koeln. Se non sei patito dell'allestimento sportivo, anche la Ambiente è più che sufficiente. Attenzione che per le 3p, che hanno avuto (a gasolio) molta più richiesta del previsto, è dura trovare la "pronta consegna", tranne qualche sporadica "Ghia". Consegna a 60 giorni.
Il motore, come tutti i TDCi, dalla Fiesta alla Mondeo, richiede un minimo di gas per partire (come i benzina).
Se sia meglio la Fiesta o la Corsa, non te lo so dire. Il mio consiglio è di provarle entrambe (tutti i concessionari Ford hanno almeno una Demo a disposizione per le prove, credo anche gli Opel). Ognuno ha parametri diversi per valutare un'auto e così sei sicuro di non sbagliare.
Ciao, Mik
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Giugno 04, 2003, 16:15:49 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Se devo essere sincero non prenderei nessuna delle 2!!! Wink Mi spiego meglio: come linea non mi entusiasmano ma quelli sono gusti soggettivi ed anche come qualità percepita, su entrambe non è al massimo.
La fiesta sicuramente è migliore a livello di tecnologia poichè il motore 1400 Tdci è già common rail contro un pompa rotativa della Opel con un'erogazione molto meno fluida e lineare rispetto alla piccola Ford.
Le ho provate entrambe nelle rispettive versioni benzina perchè, coe il nostro webmaster, non condivido molto la scelta di utilitarie diesel!!! Wink
La fiesta è davvero gradevole da guidare con un'assetto invidiabile... peccato che i rapporti del cambio sono troppo lunghi e non garantiscono una vivacità ed un brio adeguato; d'altro canto la manovrabilità è ottima, morbido e senza impunti vari. L'abitacolo è ben insonorizzato tranne per qualche fruscio aerodinamico e scricchiolii vari( però era al tempo della presentazione e nessuna vettura è indenne da difetti!!! Wink). Una lode a tutte le ford va per l'impianto radio... davvero buono, con un audio pulito ed una potenza discreta( non sono un patito ma come impianto di serie non è per nulla malvagio, anzi....)
La corsa l'ho provata nel 1200 16v.... tralasciando le doti del propulsore la macchina non mi è piaciuta per l'assorbimento delle sospensioni troppo rigido e poco confortevole( con una tenuta di strada nella norma, nulla di particolare) e per la servoassistenza elettrica mal gestita, poco precisa e con un feedback non eccezionale... il servo idraulico della Fiesta è decisamente più preciso!!! Smiley
Fossi in te darei un'occhiata anche alla nuova micra 1500 Dci da 65cv( presto anche da 82cv.. l'anima è Renault Cheesy)... macchina tecnologicamente al top con una dotazione di serie completa ed un prezzo concorrenziale.
Poi il neofita 1300 Jtd è il migliore in assoluto sotto tutti i punti di vista...fossi in te lo proverei.. però, sono obiettivo, dovessi ordinare una macchina adesso non lo prenderei... E' un motore di nuova concezione, appena uscito e per riuscito che sia a mio avviso potrebbe cmq avere dei problemi di gioventù!! Wink Wink
Facci sapere! Wink

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Giugno 04, 2003, 21:18:30 pm
Visitatore, , posts
Io andrei sull'Opel. Sotanzialmente mi sento di confermare quanto detto da Emi, però non riesco a "perdonare" alla Ford quel posto guida... Sedile ridicolo e totale impossibilità di mettere il piede sx in una qualche posizione decente.... Insomma sei "appeso"... è una sensazione troppo fastidiosa, almeno per me...

D'altronde non concordo con 147, il motore della Corsa, va bene che non è un cr, ma da quello che mi è sembrato nella breve prova effettuata, è proprio una buona elasticità e fluidità, probabilmente garantita dalla maggiore cilindrata in rapporto ad una potenza ridotta....
Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Giugno 04, 2003, 23:14:32 pm
Utente standard, V12, 9054 posts

D'altronde non concordo con 147, il motore della Corsa, va bene che non è un cr, ma da quello che mi è sembrato nella breve prova effettuata, è proprio una buona elasticità e fluidità, probabilmente garantita dalla maggiore cilindrata in rapporto ad una potenza ridotta....



A me non è piaciuto molto... l'ho trovato un pò ruvido e sinceramente molto meno fluido ed omogeneo rispetto ai CR... magari non c'è un abisso ma visto che si parla sempre di migliaia di Euro varrebbe la bena provare!!! Wink Anche la tecnologia ha un suo prezzo!!! Grin

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Giugno 05, 2003, 17:43:03 pm
Utente standard, V12, 58376 posts
Va bene che la tecnologia ha il suo prezzo ma comunque credo che la fiesta non valga quello che costa, anche se questo discorso andrebbe esteso al 99% delle vetture Roll Eyes Roll Eyes

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cyboraf Crazy for 147
Giugno 05, 2003, 23:26:41 pm
Utente standard, Monocilindrico, 14 posts
Vendendo la Fiesta la conosco bene... mentre non mi esprimo sulla Corsa che considero molto valida ma non la conosco.
Circa i problemi che hanno afflitto le prime Fiesta vai sul sicuro, le nuove sono decisamente a posto. Piccola dritta, controlla che sui cristalli sia stampigliato in picolo piccolo "03": è l'anno di produzione.
La Zetec, se la prendi con Pack Zetec e gomme da 195/50 R 15, è una tavoletta, ma non va male neppure la versione normale con le 175/65 R 14 (più che adeguate alla potenza. Consumi: i clienti in media fanno registrare tra i 17 e i 21 al litro a seconda del piede. Qualità: a livello di percezione, hanno tagliato i costi con l'accetta. Però non scricchiola nulla (solo su alcune il sedile posteriore genera rumorosità) e l'assemblaggio è notevole. Al contrario di quanto alcuni dicono, non ci sono differenze tra le vetture fatte a Valencia e a Koeln. Se non sei patito dell'allestimento sportivo, anche la Ambiente è più che sufficiente. Attenzione che per le 3p, che hanno avuto (a gasolio) molta più richiesta del previsto, è dura trovare la "pronta consegna", tranne qualche sporadica "Ghia". Consegna a 60 giorni.
Il motore, come tutti i TDCi, dalla Fiesta alla Mondeo, richiede un minimo di gas per partire (come i benzina).
Se sia meglio la Fiesta o la Corsa, non te lo so dire. Il mio consiglio è di provarle entrambe (tutti i concessionari Ford hanno almeno una Demo a disposizione per le prove, credo anche gli Opel). Ognuno ha parametri diversi per valutare un'auto e così sei sicuro di non sbagliare.
Ciao, Mik


Beh mik..
La fiesta è senz' altro tecnologicamente più avanti, tuttavia  avevo sentito dire di problemi al propulsore, intendo al sw di gestione, che  in certe condizioni  causano lo spegnimento del propulsore, cosi come  avevo anche sentito dire che la qualità delle fiesta spagnole è diversa rispetto a quella delle tedesche.. sarà vero?
Eppoi la ricerca del rispamio a tutti i costi , temo possa causare problemi nel futuro...
Certo la fiesta tre porte mi piace parecchio, come linea e anche come design degli interni, ma temo che no nsia ancora matura...
Mi piacerebbe la Zetec, pewrche un pochino più grintosa della ambiente e i cerchi in lega stanno davvero bene, ma con soli 70 cv quelli da 15" ho pautra siano un po' pesanti da muovere
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Giugno 07, 2003, 10:25:24 am
Visitatore, , posts
piccola premessa......e tenere in considerazione anche la nuova punto 1.3 multijet?Huh??

cmq....prendi la Corsa che è meglio.....non me ne voglia mik, ma la Fiesta è un carciofone......

allora....interni...non scricchiolerà...però cavolo che tristezza infinita...e poi alla Ford si sono dimenticati dell'appoggio per il piede sinistro, che è una roba fastidiosissima!

il motore......mah.....spinge solo tra i 2000 e i 3000, e neppure senza cattiveria.....sotto e sopra non esiste!per avere un pò di brillantezza di marcia devi usare il cambio...tra l'altro l'unica componente veramente valida!

sterzo....è come tutti gli elettrici....leggero in manovra ma poco preciso e con feeling quasi nullo!

freni....potenti....ma con anomale tendenze al bloccaggio al posteriore!

tenuta e stabilità...allora...hai presente come si comporta una saxo in curva???bene...così ma senza gli 1.06g di tenuta....e oltretutto scappa improvvisamente, senza segni premonitori....scappa senza fischino le gomme!!!!!!!! Angry
Email  Loggato 
   Re:Corsa DTI o Fiesta 1,4 TDCi???   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mikkel Wind of Change
Giugno 07, 2003, 11:09:22 am
Utente standard, L4, 157 posts
Una precisazione, il servosterzo elettrico è della Corsa e non della Fiesta  Cool, che monta quello idraulico!

Sugli interni il design è questione di gusti. Io non amavo quello della vecchia Fiesta, non sono esaltato da quello della Focus (funzionale e ergonomico quanto si vuole, ma per i miei gusti un po' troppo vistoso) mentre mi piace molto quello della Mondeo e della nuova Fiesta. L'importanza che poi ognuno dà agli assemblaggi è diversa.  Shocked Io per esempio posso sopportare benissimo una distesa di plastica rigida nera di fronte a me, basta che sia assolutamente esente da rumori, mentre getterei giù per la scarpata qualsiasi auto, pur bella che sia, che però mi scricchiola appena passo sopra un mozzicone di sigaretta gettato sulla strada (anche qui, le scale di priorità di ognuno sono diverse...) o se la lascio parcheggiata mezza giornata al sole.

Differenze di assemblaggio tra le spagnole e le tedesche sono leggende metropolitane: i materiali sono gli stessi. una partita difettosa può compromettere la qualità tanto delle une quanto delle altre. L'unica differenza reale è invece tra 3p e 5p: come sempre la 3p ha una rigidità torsionale leggermente migliore e pertanto anche con il passare degli anni il naturale decadimento in termini di tenuta degli assemblaggi sarà leggermente minore. Questo vale per qualsiasi auto e non solo per la Fiesta.

I problemi relativi al TDCi, che ha interessato parte delle vetture di produzione 2001, sono stati risolti con l'aggiornamento del software della centralina. C'è però da ribadire una cosa: tuttora alcuni clienti dicono che la vettura si spegne partendo al minimo. Questo fatto è dovuto, molto semplicemente, al fatto che la vettura al minimo sviluppa pur sempre la coppia di un 1.4 diesel aspirato (il turbo non è in funzione ancora) su un peso di circa 1100 kg a vuoto. Dico a tutti i clienti di partire come se fosse un benzina di analoga cilindrata, portando la macchina sui 1200 giri: il problema è risolto nel 100% dei casi (perchè semplicemente la coppia sviluppata dal motore è più alta a quel regime).
A parte questo, il motore non ha dato noie meccaniche rilevanti  Grin neppure su 206 e C3, e ormai ne circolano un buon numero. Sulle francesi cambia la mappatura della centralina, ed il motore è tarato per sviluppare una coppia massima più bassa ma con una curva meno "appuntita" (abbinato tra l'altro sulla 206 a rapporti più corti): questo spiega perchè il comportamento è leggermente diverso.

Il DTI della Corsa è invece molto simile al 1.8 TDdi 75 CV della Fiesta precedente: motore con il quale si partiva tranquillamente rilasciando la frizione senza accelerare (la cilindrata cambia sensibilmente). Tuttavia anche con gli altri TDCi, sia su Mondeo sia su Focus, è necessario aprire un minimo il gas per partire in maniera fluida, più che su altre vetture a gasolio di simile cilindrata. E' proprio una caratteristica di quelle macchine.

La gommatura da 195 credo che sia perfino sovradimensionata, ma non crea grosse differenze di prestazioni rispetto alla 175 (i consumi sono invece più alti di circa il 6-7%). Eviterei però di andare oltre e di mettere la 205 su cerchio da 16", li gli attriti inizierebbero ad essere troppi per un 68 CV... infatti aspetto di vedere come vanno le Fusion in arrivo gommate 205/50 R 16... secondo me le prestazioni oltre i 120-130 kmh, quando gli attriti maggiori si fanno sentire, saranno penalizzate.  Embarrassed Mal che vada, non andranno comunque peggio delle Fiesta e Fusion testate da 4Ruote: sono state le più lente e meno sobrie di tutte quelle provate da ogni rivista in tutt'Europa, con divergenze nei valori fino al 15% !  Huh
« Ultima modifica: Giugno 07, 2003, 11:13:05 am da mikkel »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.