|
593 Visitatori + 0 Utenti = 593
|
|
Pagine: 1 2 [3]
|
 |
|
Phormula |
|
 |
Maggio 11, 2018, 08:36:22 am |
Utente standard, V12, 12477 posts |
|
E' uguale, può fare da plastificante e nel lungo periodo promuovere rigonfiamenti o rotture perchè rilascia le tensioni di stampaggio. Il che non vuol dire che non lo si possa usare, ma è come il polish per la carrozzeria, se uno lucida la macchina tutti i giorni. Va usato con moderazione. Purtroppo non ci sono soluzioni permanenti, verniciatura esclusa, per combattere la degradazione della plastica, soprattutto quella causata dai raggi solari.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Maggio 14, 2018, 15:20:19 pm |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Ecco come si comportano le barre sul tetto, trattate con grasso di vaselina tecnica ormai una 15-ina di giorni fa, dopo aver preso sole, pioggia e vento a volontà. Sono ancora belle nere e idrorepellenti. Il tetto si è già asciugato da mo', mentre le barre hanno ancora le gocciolone attaccate. 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Maggio 14, 2018, 15:25:03 pm |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Inzomma.....  Infatti, quelle strisce di gomma non le ho passate, perché sono al centro della cappotta e non ci arrivo. Mi ci vuole la scala. Vedi che differenza ? 
|
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3]
|
|
|
|