488 Visitatori + 0 Utenti = 488


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Cerchi e consumi
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 16, 2018, 12:34:27 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
La mia Swift (2016) monta, di serie, cerchi da 17".
Siccome della precedente Swift avevo due set di cerchi in lega in più, entrambi da 16 (uno di serie, l'altro OZ che usavo in pista), a novembre ho montato gomme da neve sui vecchi cerchi da 16 di serie.   La larghezza della gomma, sia sui 16 che sui 17, è 195.
Appena montati, ho trovato la macchina leggermente più scorrevole, ed ho attribuito questo fatto alla gomma invernale.  Con le 195/50/16 invernali al posto delle 195/45/17 estive si sentivano anche meno buche e rallentatori.

Un mese fa ho deciso di montare anche d'estate gomme da 16, proprio per le condizioni delle strade che faccio di solito.  Ed ho deciso di montarle sugli OZ HLT che usavo in pista, in modo da tenere le invernali montate sui 16 di serie.

Bene, nonostante gli OZ siano più larghi di mezzo pollice, già montandoli ho sentito che il complesso gomma cerchio era sensibilmente più leggero, ma la sorpresa l'ho avuta guidando: l'impressione è di avere il motore molto più fluido in accelerazione e buche e rallentatori vengono assorbiti molto meglio.  Ma non basta: ad un mese dal montaggio, ho constatato consumi (su circa una decina di pieni) decisamente inferiori, dal 5% a più del 10%!

Ovviamente ho anche gomme diverse (ma sono delle Kuhmo V701, gomma sportiveggiante e non certo una energy saver), che potrebbero essere di costruzione più leggera anch'essa (mi riprometto, anche se poi me ne dimenticherò  Grin), di pesare gomme e cerchi separatamente quando avrò consumato le gomme), però ho la netta impressione che il peso del cerchio sia preponderante nell'effetto finale.   Oltretutto non sono neppure i cerchi più leggeri disponibili all'epoca, gli Ultraleggera pesavano un po' di meno e costavano un po' di più.

Riassumendo:
- minori consumi;
- maggior fluidità di marcia nelle accelerazioni "normali" e maggior capacità di prendere i giri nelle accelerazioni "cattive";
- maggior capacità di assorbire buche e rallentatori.

Ma io mi chiedo: con l'attenzione che c'è ai consumi ed al confort (perché il 90% dei gadget/cagata che ci spacciano vorrebbero migliorare il confort, l'esperienza di guida), perché cazzo markettari e ingegneri continuano a imporci cerchi di misura e peso spropositati?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 16, 2018, 12:43:34 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
...
Ma io mi chiedo: con l'attenzione che c'è ai consumi ed al confort (perché il 90% dei gadget/cagata che ci spacciano vorrebbero migliorare il confort, l'esperienza di guida), perché cazzo markettari e ingegneri continuano a imporci cerchi di misura e peso spropositati?

Perché la gente è imbecille e quando sceglie la macchina nuova:

 - Come consumi guarda quelli dichiarati, che valgono meno di niente

 - Pur di averla bella esteticamente, sacrifica il confort

E questo markettari e ingegneri lo sanno bene.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 16, 2018, 13:09:26 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
Io lo noto da anni, nelle macchine in cui ho misure diverse per le estive e le invernali.
Però lo noto soprattutto in ripresa/accelerazione, poco nei consumi (ma non ho mai tenuto i conti).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 16, 2018, 13:40:48 pm
Staff, V12, 28831 posts
Ogni kg risparmiato sulle ruote equivalgono a 8kg di vettura.
Si dannano a alleggerire le vetture e poi vanificano aumentando gomme e cerchi.

Comunque, lo noto pure io sulla Giulietta. Le Vredestein invernali pesano circa 2kg in più della Dunlop estive...
Risultato d'inverno mi consuma un 5% in più e perde circa 10-15km/h di tachimetro di velocità massima...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 16, 2018, 13:41:57 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Ruote meno pesanti significano meno momento di inerzia.

E' per quello che le auto sono piu' scattanti in accelerazione e prendono meglio i giri.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Maggio 16, 2018, 13:43:23 pm
Visitatore, , posts
Sulla Prius la differenza tra le gomme da 15 con spalla alta e da 16-17 è notevole anche nei consumi dichiarati, e il vero hpermyler non ha dubbi.
Email  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 16, 2018, 13:50:09 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Ruote meno pesanti significano meno momento di inerzia.

E' per quello che le auto sono piu' scattanti in accelerazione e prendono meglio i giri.

Grazie per la spiegazione, non l'avevo mica capito
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 16, 2018, 13:52:04 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Ogni kg risparmiato sulle ruote equivalgono a 8kg di vettura.


Non solo, come il Dott.Ing.Mauring ci ha appena spiegato, diminuisce il momento d'inerzia, e per quanto riguarda buche e rallentatori, diminuiscono di molto le masse non sospese.

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 16, 2018, 13:55:19 pm
Utente standard, V12, 77863 posts
Quello che ha detto Tony è semplicemente il raffronto pratico di quello che dice Mauring.
Ovvero che, con queste masse e dimensioni, 1kg in meno di apporto sul moto rotatorio, equivalgono grossomodo a 8 di massa in meno per uno spostamento lineare.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 16, 2018, 13:56:24 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
Avere ruote+cerchi piu' pesanti equivale ad avere un volano piu' grosso sul motore.

E piu' la macchina è sportiva e piu' lo senti.

Se provi a sollevare le ruote e tirare degli acceleroni con la quinta/sesta dentro, vedi come cambia drasticamente la risposta con cerchi e gomme di diverso peso.
E sollevandola usi solo le due ruote della trazione. Su strada è peggio, perché l'inerzia ce l'hai con tutte e quattro.
« Ultima modifica: Maggio 16, 2018, 14:06:44 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 16, 2018, 14:01:48 pm
Staff, V12, 28831 posts
Per il momento di inerzia per i cerchi è per via anche per dove è posizionato questo peso. Un cerchio più piccolo ha la massa più vicina al mozzo.

La faccenda dei kg risparmiati non è solo una faccenda di inerzia, perché riguarda anche gli alleggerimenti sul reparto sospensivo (che si spera non ruotino completamente   Grin)

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 16, 2018, 14:03:09 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
E' come avere un volano piu' grosso sul motore.

E piu' la macchina è sportiva e piu' lo senti.

Se provi a sollevare le ruote e tirare degli acceleroni con la quinta/sesta dentro, vedi come cambia drasticamente la risposta con cerchi e gomme di diverso peso.
E sollevandola usi solo le due ruote della trazione. Su strada è peggio, perché l'inerzia ce l'hai con tutte e quattro.

NO, anzi, al contrario. Un volano più grosso sul motore ti penalizza molto in accelerazione ed in decelerazione, mentre ruote più leggere equivalgono ad avere un volano più piccolo sia in accelerazione che in decelerazione, con il plus delle minori masse non sospese che si sente in termini di buche e rallentatori (e si dovrebbe sentire anche in termini di facilità di cambio di direzione, sebbene di questo, nella guida normale, fino ad ora non ho trovato riscontro positivo né negativo).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Maggio 16, 2018, 14:04:21 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Per i consumi a velocità costante conta una cosa che nessuno ha segnalato: l isteresi del pneumatico che è la parte preponderante Delle perdite x rotolamento, inversamente proporzionale al rapporto di aspetto
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 16, 2018, 14:06:12 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
NO, anzi, al contrario. Un volano più grosso sul motore ti penalizza molto in accelerazione ed in decelerazione, mentre ruote più leggere equivalgono ad avere un volano più piccolo sia in accelerazione che in decelerazione, con il plus delle minori masse non sospese che si sente in termini di buche e rallentatori (e si dovrebbe sentire anche in termini di facilità di cambio di direzione, sebbene di questo, nella guida normale, fino ad ora non ho trovato riscontro positivo né negativo).

Ma infatti, intendevo dire che ruote piu' pesanti equivalgono ad avere un volano piu' grosso nel motore.

Forse non si capiva bene, adesso correggo. Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Cerchi e consumi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Maggio 16, 2018, 14:06:48 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Per i consumi a velocità costante conta una cosa che nessuno ha segnalato: l isteresi del pneumatico che è la parte preponderante Delle perdite x rotolamento, inversamente proporzionale al rapporto di aspetto


io faccio poca velocità costante, nei miei tragitti quotidiani.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 33 queries.