|
Pagine: [1] 2 3
|
![Stampa](./Themes/ilpistone/images/italian/print.gif) |
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
![](http://www.ilpistone.com/smf/avatars/blank.gif) |
Luglio 14, 2018, 15:07:45 pm |
Utente standard, V12, 6104 posts |
|
nelle scorse settimane è cessata, dopo neppure 10 anni, la produzione della tata nano. un impegno industriale notevole, un mercato potenzialmente enorme, recensioni positive... hanno prodotto un fallimento di mercato che probabilmente finirà nei libri di marketing. non ci sono motivi logici a giustificare l'insuccesso della piccola tata. le critiche sulla sicurezza sono francamente ridicole dal momento che era destinata ad un mercato che viaggia in 4 senza casco sopra a qualche motoretta scassata. tanto è vero che i crash test delle concorrenti sono stati altrettanto patetici poichè vendute senza airbag se non con evidenti deficienze strutturali. molto probabilmente l'agilità nel traffico delle motorette è più importante della sicurezza. però è anche evidente che il flop sia dovuto al fatto che per gli indiani non sia bello farsi vedere su una macchina famosa per essere la più economica al mondo ![Roll Eyes](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/rolleyes.gif) . è interessante notare il fatto che le people's car del passato (ford T, minor, maggiolino ecc...) hanno quasi sempre raggiunto una immagine che gli ha permesso di resistere sul mercato anche dopo l'avvento di mezzi incredibilmente più efficienti. invece la piccola tata non ha proprio trovato questo "affetto" sul suo mercato.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=22387;type=avatar) |
Luglio 14, 2018, 15:56:59 pm |
Utente standard, V12, 12402 posts |
|
Il capolavoro lo abbiamo fatto noi italiani, coniando il termine "utilitaria" per indicare una vettura economica con una immagine positiva
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=22326;type=avatar) |
Luglio 14, 2018, 18:39:25 pm |
Utente standard, V12, 14792 posts |
|
Il capolavoro lo abbiamo fatto noi italiani, coniando il termine "utilitaria" per indicare una vettura economica con una immagine positiva
ti riferisci a questa? ![Roll Eyes](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/rolleyes.gif) ![](https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTz3xMwxQVfzwcJ0tTwc6FZjSl1CF_JSU-HIrrw5LECekELkKWU)
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=15944;type=avatar) |
Luglio 14, 2018, 18:51:19 pm |
Staff, V12, 28797 posts |
|
Apro parentesi. Se la Duna fosse stata solo una Uno col culo, non avrebbe la sua nomea. Negli anni 80 giravano ancora parecchie versione 3v delle utilitarie....la Polo, la Corsa...forse la Duna era persino quella meno peggio..che anche Jetta, Orion, Prisma erano dei bei rutti (si salvava la Kadett)
La tragedia fu che fu una delle prime auto importate dallo stabilimento brasiliano.....così fa far sì che unisse affidabilità tragica (una delle poche auto che si ruppe durante il test di quattroruote) a una ricambistica cara come il fuoco e eterna....
Difatti risolta la logistica ricambi, tenuta la SW e rimarchiata Innocenti vendette decisamente meglio. L'Elba non la sfoggiavi, ma se tenevi famiglia e pochi soldi ti tornava comoda.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Phormula |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=22387;type=avatar) |
Luglio 14, 2018, 19:04:31 pm |
Utente standard, V12, 12402 posts |
|
Infatti la Duna era la degna erede della 128, che allora in Italia era ancora diffusa. Il problema è che la qualità era davvero scadente. A mio padre piaceva e andammo a vederla e provarla. Ricordo che schiacciando il pulsante dei vetri elettrici, si infilò nella portiera.
Il termine utilitaria venne coniato per la 600 del 1955, per definire in modo positivo l'automobile popolare e perché vettura economica o auto del popolo non erano termini graditissimi.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=15944;type=avatar) |
Luglio 14, 2018, 19:16:11 pm |
Staff, V12, 28797 posts |
|
Erede 128 non era più la Regata?
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Phormula |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=22387;type=avatar) |
Luglio 14, 2018, 22:11:19 pm |
Utente standard, V12, 12402 posts |
|
Erede 128 non era più la Regata?
Più erede della 131. La Duna ricalcava la 128 per dimensioni e motorizzazioni
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
![](http://www.ilpistone.com/smf/avatars/blank.gif) |
Luglio 15, 2018, 12:07:15 pm |
Utente standard, V12, 6104 posts |
|
bah oddio la duna era proprio sfigata, pure la pubblicità aveva l'attore che faceva lo sfigato. ma effettivamente non è stato quello a condannarla, le auto brutte ed economiche non mancavano. era pure abbastanza mostruosa da guidare, e pure gli interni mi sono sembrati più poveri di quelli della uno....
comunque son tutte auto che han venduto, pure la duna in brasile vendeva. la renault 12 ricordo di averla guidata sulla neve rimanendo molto colpito dalla trazione che aveva, era bruttina e spartana eppure ha motorizzato la romania e argentina. in canada vendeva molto bene la prima hyundai pony, la maruti nella stessa india ecc...
nel senso che tutte queste auto chiaramente economiche non hanno avuto difficoltà a trovare spazio sul mercato, in certi casi addirittura a diventare "cool". la nano invece che è la più economica no. gli esperti di marketing dovevano capire che i clienti possono accettare di farsi vedere con una macchina da povero, magari scassata, ma non di farsi vedere con quella del più povero.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=22387;type=avatar) |
Luglio 15, 2018, 14:40:01 pm |
Utente standard, V12, 12402 posts |
|
I mercati vanno capiti. Ad esempio nei mercati di prima motorizzazione si vendono bene le tre volumi, perché a parità di motorizzazione la macchina sembra più grande ed importante di quello che è. Oltre ad avere un baule più capiente.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Luglio 15, 2018, 19:50:52 pm |
Utente standard, V12, 5870 posts |
|
Più erede della 131.
La Duna ricalcava la 128 per dimensioni e motorizzazioni
Non concordo. Allora i segmenti erano ben definiti (da dimensioni e cilindrate), e le generazioni erano queste: 127-->Uno e derivate 128-->Ritmo/regata 124-->131 125-->132
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=22387;type=avatar) |
Luglio 15, 2018, 21:12:53 pm |
Utente standard, V12, 12402 posts |
|
La Duna è arrivata anni dopo la Regata, che ha sostituito la 131. Quando la presentarono ricordo che fu Fiat stessa a dichiarare che la clientela di riferimento erano le centinaia di migliaia di 128 ancora circolanti.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Luglio 16, 2018, 09:29:42 am |
Utente standard, V12, 5870 posts |
|
La Duna è arrivata anni dopo la Regata, che ha sostituito la 131. Quando la presentarono ricordo che fu Fiat stessa a dichiarare che la clientela di riferimento erano le centinaia di migliaia di 128 ancora circolanti.
Perché le 128 ancora circolanti erano quelle in mano a operai e contadini di età avanzata, che cercavano un mezzo economico e basta. E' esattamente come se oggi Fiat lanciasse una macchina per sostituire le molte Uno ancora circolanti: ciò non toglierebbe che la Uno sia stata sostituita dalla Punto.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
![](http://www.ilpistone.com/smf/avatars/blank.gif) |
Luglio 16, 2018, 10:40:42 am |
Utente standard, V12, 6104 posts |
|
a mia memoria la ritmo non resse bene il mercato perchè ad un certo punto uscì la golf II che ebbo grande successo, poi anche la kadett e la 11 vendettero abbastanza bene da noi. probabilmente non avevano calibrato bene i tempi di sviluppo nel mercato moderno.
quando arrivò la duna ormai di ritmo non se ne vendevano più però di 128 ne giravano ancora tantissime, anche come taxi. l'idea di mettere una pezza fino all'arrivo della tipo era decisamente sensata, anche perchè la uno faceva tipo mezzo milione di targhe. ricordo che in famiglia avevamo la ritmo 60 aziendale e non è che se ne avesse una grande opinione
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=ilqlroe5618lfb83dlqabu8cp1&action=dlattach;id=18272;type=avatar) |
Luglio 16, 2018, 10:54:34 am |
Utente standard, V12, 47294 posts |
|
a mia memoria la ritmo non resse bene il mercato ...
![Huh](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/huh.gif) E' stata in produzione per 10 anni (al contrario di Vw, la Fiat cambia i nomi delle macchine nel tempo) e credo abbia superato alla grande i due milioni di esemplari prodotti. Il problema era la ruggine. Per il resto gran macchina: estetica moderna, motori indistruttibili, abitacolo spazioso, comportamento sicuro su strada e versioni sportive vincenti. « Ultima modifica: Luglio 16, 2018, 11:02:41 am da mauring »
|
|
|
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
|
|
|