568 Visitatori + 5 Utenti = 573

&re@, Homer, baranzo, DoguiPlus, Crazy
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4441 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (15 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (2 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 leclerc peggio dei neopatentati
 Mondo Auto (22 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Redazione
| |-+  Archivio media
| | |-+  Integrali a confronto
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Ottobre 14, 2018, 14:42:45 pm
Utente standard, V12, 4150 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 15, 2018, 09:41:20 am
Utente standard, V12, 47429 posts
Interessante, ma vuol dire poco.

Prima di tutto ci vuole ben poca coppia per far uscire l'auto dai rulli in piano, mentre ce ne vuole ben di più per farla uscire da situazioni difficili su strada vera.

Poi in molti casi si vede il sistema reagire con tempi biblici, ma una vera trazione integrale non è che debba aspettare un quarto d'ora prima di trasferire la coppia...

Sono sistemi che servono giusto per trarsi d'impaccio in situazioni di blanda difficoltà ad avanzare per uscire dal parcheggio innevato.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Ottobre 15, 2018, 21:41:07 pm
Staff, V12, 37777 posts
Audi sembra una spanna sopra a tutti
Ma in sostanza con due ruote su un lato senza aderenza con la Mercedes si rimarrebbe inchiodati?? Il sistema è lo stesso anche su gle/ gls?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 16, 2018, 01:11:12 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
Audi sembra una spanna sopra a tutti
Ma in sostanza con due ruote su un lato senza aderenza con la Mercedes si rimarrebbe inchiodati?? Il sistema è lo stesso anche su gle/ gls?

Occhio....risposta lunga.... Grin

Stando alla mia esperienza personale, per quanto riguarda la guida su argilla dura bagnata (é quasi come guidare sul ghiaccio), con l'aggravante che i solchi nel terreno tendono a rendere difficile far andare la macchina dove vuoi tu, la mia classifica é questa:

Audi: é la piú efficace e – soprattutto – prevedibile come reazioni. Il torsen all’atto pratico si comporta quasi come un’auto con differenziale centrale bloccato ed é la piú facile da guidare in condizioni di bassa aderenza. Anche su altri tipi di terreni scivolosi é quella che ti da meno sorprese, specie per quanto riguarda la prevedibilitá fra sotto e sovrasterzo.

Bmw: pur comportandosi benissimo quando ci sono una o due ruote per aria (é quella che in queste circostanze fa meglio, a livello di rapiditá di reazione) su terreni con buona trazione, quando peró la porti sullo scivoloso....é quella meno prevedibile, proprio perché la gestione elettronica della trazione, continuando a variare costantemente il rapporto fra trazione avanti e dietro, porta a dei bruschi cambi nel comportamento, dove a volte l’auto diventa piú sottosterzante de solito, altre volte assai sovrasterzante. Questo fenomeno diventa quanto piu accentuato quanto piú le condizioni sono difficili ed allo stesso tempo si insiste con l’acceleratore.
Non l’ho mai guidato una X-Drive su neve, ma stando alle mie sensazioni sono sicuro che vada benissimo quando si guida in maniera tranquilla, possibilmente con il controllo di trazione inserito.
Pero’....a me fanno tanto sorridere i test sui rulli su cui Bmw insiste tanto...l’X-Drive si comporta benissimo sui rulli (situazione non realistica), ma della triade, in condizioni reali e soprattutto difficili, specie quando devi insistere sull’acceleratore per tirarti fuori d’impaccio, é quella che secondo me (con il controllo trazione disattivato) si comporta peggio...devi saperla tenere con lo sterzo.

Mercedes: va benone, come prevedibilitá di comportamento é una via di mezzo fra Audi e Bmw (piú vicina ad Audi che a Bmw), tende ad essere peró piú sottosterzante di Audi; guidandola tranquilli peró, specie se con il controllo di trazione inserito, rimane prevedibile e relativamente facile. L’unico neo a volte é il trasferimento di trazione fra asse posteriore ed asse anteriore....in alcune circostanze si comporta come se avesse un differenziale centrale libero, salvo poi intervenire con qualche istante di ritardo. A volte ripartendo da fermo su ripida salita, fondo sdrucciolevole e con rimorchio dietro, le ruote anteriori tendevano a pattinare un po’ troppo facilmente (controllo trazione spento, spesso TROPPO sensibile), circostanza che sia su Audi (specialmente) che Bmw non avrebbero probabilmente portato al pattinamento momentaneo. N.B.: il rimorchio posteriore non é corto e tende a caricare molto peso sull’asse posteriore, scaricando l’anteriore.

Tirando le somme: Bmw é quella che va meglio sui rulli, Audi é quella che in condizioni reali va meglio e soprattutto é la piú prevedibile (piú difficili sono le condizioni piú il divario aumenta), mentre Mercedes secondo ma ha un’integrazione fra meccanica ed elettronica che potrebbe essere sviluppata meglio, ma che comunque permette di tirarti sempre fuori d’impaccio.

Da qualche mese ho la Range Rover Sport, che ho guidato in condizioni di vario tipo. Essendo dotata di differenziale centrale e posteriore bloccabili automaticamente (funzionamento ottimo, il bloccaggio é instantaneo, senza trasmettere strattoni di alcun tipo) é ovvio che in fuoristrada duro e puro (specie in twist, con una o due ruote per aria, su pietraie con pietre non ancorate al suolo) é quella che va meglio di tutte. Peró, date le esperienze con Audi Quattro e le sensazioni provate con la Range, la mia impressione é che nella guida su neve e ghiaccio il comportamento fra il sistema Audi e Land Rover sia molto similare, specie per quanto riguarda la sinceritá nelle reazioni.

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Ottobre 16, 2018, 08:48:00 am
Utente standard, V12, 606 posts
Io ho vecchia range rover con il ferguson, li metti le ridotte ciao ciao
ma la motricità dell'audi a6 del 2003 con il torsen rimane per me tuttora incredibile, inarrestabile

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Ottobre 16, 2018, 08:55:49 am
Utente standard, V12, 23763 posts
Può essere che abbia capito male, ma è corretto dire, quindi, che le simulazioni elettroniche di funzionamenti meccanici, in condizioni estreme, sono poco efficaci?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 16, 2018, 09:02:32 am
Staff, V12, 90095 posts
Può essere che abbia capito male, ma è corretto dire, quindi, che le simulazioni elettroniche di funzionamenti meccanici, in condizioni estreme, sono poco efficaci?

come per tutte le cose...l'elettronica può arrivare fino a un certo punto, ma in situazioni estreme e soprattutto magari neanche previste in fase progettuale non c'è un cazzo da fare... la meccanica vince ancora a mani basse

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Ottobre 16, 2018, 09:06:11 am
Utente standard, V12, 23763 posts
^^^

diciamo che a naso sembrerebbe logico, però...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 16, 2018, 18:36:14 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

Il problema del Torsen e' che non e' un vero autobloccante...se hai una condizione limite di una ruota senza alcuna trazione ti fermi.

In condizioni estreme il bloccaggio manuale rimane ancora inarrivabile (ci ho giocato con la STI di mia moglie)....IMHO, meglio del Torsen e' il Crown Gear
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Ottobre 16, 2018, 23:10:40 pm
Staff, V12, 37777 posts
Mi chiedo , dato che con l’elettronica ormai si può fare tutto se sia complicato mettere un tasto con cui si blocca la trazione 50 e 50 e si fanno andare tutte le ruote a prescindere dagli slittamenti

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 17, 2018, 05:33:39 am
Utente standard, V12, 47429 posts
Mi chiedo , dato che con l’elettronica ormai si può fare tutto se sia complicato mettere un tasto con cui si blocca la trazione 50 e 50 e si fanno andare tutte le ruote a prescindere dagli slittamenti

Quello lo fai solo con la meccanica, non c'è elettronica che tenga.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 17, 2018, 17:21:13 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Il problema del Torsen e' che non e' un vero autobloccante...se hai una condizione limite di una ruota senza alcuna trazione ti fermi.

In condizioni limite (ruote davanti o dietro per aria) devi insistere sull'acceleratore, l'elettronica pinza i freni delle ruote per aria ed a quel punto il torsen riesce a lavorare, tirando fuori l'auto. Infatti, su tutte le prove fatte sui rulli (specie sui video X-Drive) il conducente non preme mai a fondo, le ruote girano piano....ma se schiacci un po' di piú l'acceleratore, l'auto esce

Ma...all'atto pratico, anche sul ghiaccio hai piú trazione che sui rulli...che un conducente in condizoni realistiche di uso si ritrovi con un asse a trazione completamente zero (per l'appunto, con le due ruote davanti o dietro per aria) é ben poco probabile Smiley

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Dicembre 17, 2018, 14:48:55 pm
Utente standard, V12, 4150 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Dicembre 17, 2018, 18:26:11 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, i sistemi a controllo elettronico (tipo Haldex, XDrive, ecc.) tendono a funzionare bene sui rulli, ma in condizioni di uso realistico (fango, argilla bagnata, neve e ghiaccio) i sistemi meccanici tendono ad andare meglio e soprattutto sono molto piú prevedibili quanto a comportamento; quanto piú le condizioni diventano difficili, maggiore é il divario nella prevedibilitá (per esempio, tendenza ad alternanza fra sotto e sovrasterzo).

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Integrali a confronto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Dicembre 17, 2018, 22:32:24 pm
Utente standard, V12, 5889 posts
Eh.... ma il marketing. ... e l'elettronica costa meno degli ingranaggi...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 33 queries.