561 Visitatori + 3 Utenti = 564

mauring, DoguiPlus, MRC
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4567 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Giù Stampa
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 01, 2019, 13:14:15 pm
Utente standard, V12, 23764 posts
Io continuo a chiedermi, ma non sarebbe stato comunque intelligente mantenerli i 1,4/1,6 e sovralimentarli, magari a bassissima pressione, per dargli una estrema ampiezza di utilizzo? Poi magari si scassavano poco e questo poteva essere un problema...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Marzo 01, 2019, 14:05:32 pm
Global Moderator, V12, 12818 posts
Io continuo a chiedermi, ma non sarebbe stato comunque intelligente mantenerli i 1,4/1,6 e sovralimentarli, magari a bassissima pressione, per dargli una estrema ampiezza di utilizzo? Poi magari si scassavano poco e questo poteva essere un problema...

Totalmente daccordo...
Il problema penso derivi dal fatto che questi micromotori (nei cicli di omologazione in essere fino a poco tempo fa  ed assolutamente irrealistici rispetto ad una guida reale) riuscivano effettivamente a consumare qualcosina meno. Ma nella guida reale, la storia e' diversa.

Spero che con il nuovo ciclo di omologazione porti a smussare questa assurda spinta verso il downsizing estremo; uno fra gli esempi piu' calzanti e' la Ford Mondeo 1.0 Turbo 3 cilindri.... un'auto che in condizioni reali di uso (carburante, 4 passeggeri + bagagli) non pesera' meno di 1700/1800 kg... IMHO un motore 1.4 Turbo con la stessa potenza sarebbe stato piu' azzeccato.
« Ultima modifica: Marzo 01, 2019, 14:07:15 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 01, 2019, 20:43:44 pm
Staff, V12, 23720 posts
Io non ho ancora capito su che macchina l'abbia provato madbob.

Golf 5 porte.

La cosa che più mi ha lasciato perplesso è che non si avvertiva l’apporto del turbo ai bassi regimi.

Al contrario del 1.6tdi (che uso sulla Ocatavia) che invece è sempre molto pronto e dimostra una gran brillantezza.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Marzo 01, 2019, 21:00:19 pm
Utente standard, V12, 12477 posts
No, non lo senti nemmeno sulla up! La progressione è costante, sembra un motore elettrico.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 01, 2019, 21:28:24 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Immagino che il turbo non intervenga prima dei 1500 rpm (sparo una cifra perché è il regime a cui comincia a sentirsi sull’Altea, più o meno saremo lì).

A regimi più bassi, cosa vuoi mai che possa fare un “povero” 1.0 su una Golf...

Il 1.6 diesel sarà sicuramente più pieno in basso, anche prima che inizi a lavorare il turbo.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 02, 2019, 07:11:19 am
Staff, V12, 90138 posts
Lo senti si il turbo...se non ci fosse non riusciresti manco a partire  Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 02, 2019, 08:01:03 am
Staff, V12, 23720 posts
No, non lo senti nemmeno sulla up! La progressione è costante, sembra un motore elettrico.

Capisco e me l’aspettavo, ma il problema è come se la curva di coppia sia bassa, con costanti ma pochi Nm, invece mi sarei aspettato più spinta, costante ma molto più, non dico vigorosa, ma per lo meno avvertibile.
Tra l’altro questo comporta un ricorso al cambio molto frequente, oltre che consumi poi elevanti visto che bisogna stare un po’ su di giri se ci si vuole muovere (non dico con brio, dico proprio muoversi).

Ecco si, il paragone con i 1.4-1.6cc aspirati ci sta, è come avere un aspirato di  pari potenza Euro 6, invece l’aspettativa era di avere un po’ poi di brillantezza.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 02, 2019, 08:01:04 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Sarebbe interessante avere un dato di ripresa da velocità più bassa di 70km/h, secondo me Madbob ha avvertito soprattutto la pigrizia in un caso del genere.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 02, 2019, 08:05:40 am
Staff, V12, 23720 posts
Immagino che il turbo non intervenga prima dei 1500 rpm (sparo una cifra perché è il regime a cui comincia a sentirsi sull’Altea, più o meno saremo lì).

A regimi più bassi, cosa vuoi mai che possa fare un “povero” 1.0 su una Golf...

Il 1.6 diesel sarà sicuramente più pieno in basso, anche prima che inizi a lavorare il turbo.

Si, ma come diceva qualcun altro, Ford ha addirittura montato il 1.0 a 3 cilindri sulla Mondeo ...

In ogni caso, come scrivevo nel primo post, i 3 cilindri Renault sono più brillanti anche se più rumorosi e con poi vibrazioni.

Vorrei provare i Ford ma sopratutto il 3 cilindri 1.2cc turno Peugeot, l’aspirato da 82cv infatti mi ha fatto un’ottima impressione, mi ha sorpreso la sua brillantezza (relativa al tipo di motore si intende).
Vediamo, un mio amico ha appena preso un 3008 col 1.2 turbo, appena ne avrò l’occasione vedrò di provarlo, sarà un bel test visto dimensioni, peso e gommatura del mezzo in questione.

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Marzo 02, 2019, 08:08:52 am
Staff, V12, 23720 posts
Sarebbe interessante avere un dato di ripresa da velocità più bassa di 70km/h, secondo me Madbob ha avvertito soprattutto la pigrizia in un caso del genere.

Guarda Andrea, la pigrizia l’ho avvertita sempre, anche nelle marce basse, come se fosse sempre lento a prendere giri.
Mi ha ricordato la mia ex Opel Corsa C, che pure essendo leggera è dotata di un 4 cilindri 1.242cc da 80cv Euro 4, era sempre lenta, in qualsiasi marcia, a prendere giri (anche se, dati alla mano, non sarebbe dovuto essere così, anche perché la Corsa C pesava meno di 900kg ...)

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 02, 2019, 08:09:24 am
Staff, V12, 24071 posts
Totalmente daccordo...
Il problema penso derivi dal fatto che questi micromotori (nei cicli di omologazione in essere fino a poco tempo fa  ed assolutamente irrealistici rispetto ad una guida reale) riuscivano effettivamente a consumare qualcosina meno. Ma nella guida reale, la storia e' diversa.

Spero che con il nuovo ciclo di omologazione porti a smussare questa assurda spinta verso il downsizing estremo; uno fra gli esempi piu' calzanti e' la Ford Mondeo 1.0 Turbo 3 cilindri.... un'auto che in condizioni reali di uso (carburante, 4 passeggeri + bagagli) non pesera' meno di 1700/1800 kg... IMHO un motore 1.4 Turbo con la stessa potenza sarebbe stato piu' azzeccato.
a me è capitato di guidarne diversi, tipo Opel Astra, Renault Kadjar etc...il risultato è sempre stato lo stesso su carrozzerie un po' ingombranti: se guidi andando molto tranquillo, usando i CV del turbo come riserva di potenza "se proprio devi" allora i consumi son bassi ma se appena decidi di andare un po'....salgono sensibilmente,  percsndare tranquillo intendo tenere costantemente i 110-120 max in autostrada....per andare un po' cercare di stare sui 135-140 con qualche sorpasso

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 02, 2019, 08:22:05 am
Utente standard, V12, 77894 posts
Guarda Andrea, la pigrizia l’ho avvertita sempre, anche nelle marce basse, come se fosse sempre lento a prendere giri.
Mi ha ricordato la mia ex Opel Corsa C, che pure essendo leggera è dotata di un 4 cilindri 1.242cc da 80cv Euro 4, era sempre lenta, in qualsiasi marcia, a prendere giri (anche se, dati alla mano, non sarebbe dovuto essere così, anche perché la Corsa C pesava meno di 900kg ...)
Sì ok, ma se i numeri sono quelli postati da Tony, evidentemente in quelle circostanze le due macchine vanno quasi uguale al di là delle sensazioni. Quindi stavo pensando a un caso in cui la differenza potrebbe essere più avvertibile.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: carburante del demonio (diesel) vs acquasanta (benzina)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 02, 2019, 13:07:00 pm
Utente standard, V12, 4210 posts
Io sto aspettando che arrivi in concessionaria la T-Cross 1.0 TSI 115 cv per andare a provarla, vedremo come andrà....se a mia moglie piace e non si trascina forse è la volta buona
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 32 queries.