565 Visitatori + 0 Utenti = 565


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4493 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 71 72 [73] 74 75 ... 300 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 17, 2024, 14:52:29 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
Sarà una favola ma basta guardarsi attorno.
Semmai la favola è quello che si piazza ai 135 perché ce ne sarà uno su 100 che lo fa.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 17, 2024, 15:28:09 pm
Staff, V12, 24070 posts
Buondi Prof..
Anzitutto dipende dal tipo di chimica adottata, inoltre tantissime auto (Tesla sicuro) ha una funzione che ti permette di scegliere la carica massima (esempio ti blocca al 80% di carica).

Il fenomeno dell'appiattimento della curva di ricarica un volta prossimi al 100%, è molto accentuato nelle ricarica DC alta potenza, per questo quando sei in giro e ricarichi in AC tutti consigliano di rabboccare sino al 80% sopra il tempo/beneficio non sarebbe conveniente in mobilità.
Se hai altre domande sono a disposizione.
sembri gli studenti che non han capito la domanda perché non han studiato e buttano lì qualcosa....a cazzo... Grin...io ho chiesto se la ricarica casalinga , a bassa potenza, è soggetta agli stessi rallentamenti una volta superato l'80%. E se si...di quanto. Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 17, 2024, 18:51:49 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
Altra favola, un mio conoscente si piazza a 135 orari e si ferma a caricare alle colonnine in autostrada quando ha necessità, ha fatto un abbonamento con A2A ed spende 0.30 kW

L'abbonamento, da quello che mi sembra di capire, presenta però una fregatura.
Tu paghi, ad esempio, 120 euro al  mese per caricare fino a 320 kWh, però se ne carichi meno, sempre 120 euro ti cucchi, e quindi il prezzo al kWh sale.
Metti che paghi il mese e poi, chesso', quel mese ti ammali o l'auto va in officina e carichi solo 50 kWh, hai pagato in pratica 2,4 euro al kWh.

Correggetemi se sbaglio.

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Febbraio 17, 2024, 20:07:05 pm
Utente standard, V12, 6939 posts
sembri gli studenti che non han capito la domanda perché non han studiato e buttano lì qualcosa....a cazzo... Grin...io ho chiesto se la ricarica casalinga , a bassa potenza, è soggetta agli stessi rallentamenti una volta superato l'80%. E se si...di quanto. Grin

e tu pari l'acido professore che non vuole dare un bel voto al brillante/intelligente/fascinoso/prospettivo e introspettivo studente "modello"!!  Grin Grin Grin Grin

Ripeto il concetto, se hai la carica a casa, puoi fare come vuoi il tempo non è un problema, non sempre arrivi a casa con il 10% di carica e devi ripartire col 100..... , ma devi sempre tenere in considerazione la curva di ricarica (diversa su ogni chimica di batteria).


Addirittura i saggi potrebbero limitare la carica al 80/90% massimo cosi da preservare le batterie.
E limitare le ricariche FAST allo stretto indispensabile sia per ragion idi usura batteria che di costi..

Io col cellulare faccio lo stesso, appena posso ricarico anche se sono al 60% e lo porto sul 90%  ,ricarico a bassa potenza e via andare.

Per dire classico esempio : devo fare 160km andare e 160 a tornare tra strade extraurbane e autostrade.
Forse riuscirei a farlo se partissi col 100% ma ........ dato che passo davanti a un supercharged.....

parto al 90%
arrivo al 40%
ricarico in 15 min (sei nella curva favorevole) sino al 80%  e torno a casa che comunque ho un 30% , poi ricarico con calma , la mattina dopo alle 8 avrò un 70% ma penso di dover fare 400km subito!
E se capita amen, si riparte col supercharched / dc dir si voglia.




 
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 17, 2024, 22:15:33 pm
Staff, V12, 90126 posts
Ma cosa stai dicendo??? Impossibile è leggere certe sciocchezze piuttosto....con una 6 kW una Model 3 in una notte la carichi quasi completamente considerato che nessuno arriva a casa con la batteria a 0% oppure c'è qualcuno che fa a fare gasolio quando l'autonomia segna 10 km? Giusto per capire....

Io

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 17, 2024, 23:47:43 pm
Utente standard, V12, 58357 posts
Io ho pagato quella cifra, poi ho portato in detrazione una % di quella cifra Iva esclusa.
Se non avessi utili,sarebbero costi pieni ad esempio.

Ma per dirti ogni mese il noleggio mi chiede di pagare la fattura di 850 euro iva compresa.
Poi avrò a fine anno un recupero sulle tasse da pagare, ma una p.iva (azienda,artigiano agente è uguale) paghi normalemente.
Se hai altre domande sono a disposizione.

no grazie,
il consiglio è solo quello di farvi seguire da uno bravo veramente che vi permetta di dare un colpo di spugna alla società

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 18, 2024, 13:30:53 pm
Staff, V12, 24070 posts
e tu pari l'acido professore che non vuole dare un bel voto al brillante/intelligente/fascinoso/prospettivo e introspettivo studente "modello"!!  Grin Grin Grin Grin

Ripeto il concetto, se hai la carica a casa, puoi fare come vuoi il tempo non è un problema, non sempre arrivi a casa con il 10% di carica e devi ripartire col 100..... , ma devi sempre tenere in considerazione la curva di ricarica (diversa su ogni chimica di batteria).


Addirittura i saggi potrebbero limitare la carica al 80/90% massimo cosi da preservare le batterie.
E limitare le ricariche FAST allo stretto indispensabile sia per ragion idi usura batteria che di costi..

Io col cellulare faccio lo stesso, appena posso ricarico anche se sono al 60% e lo porto sul 90%  ,ricarico a bassa potenza e via andare.

Per dire classico esempio : devo fare 160km andare e 160 a tornare tra strade extraurbane e autostrade.
Forse riuscirei a farlo se partissi col 100% ma ........ dato che passo davanti a un supercharged.....

parto al 90%
arrivo al 40%
ricarico in 15 min (sei nella curva favorevole) sino al 80%  e torno a casa che comunque ho un 30% , poi ricarico con calma , la mattina dopo alle 8 avrò un 70% ma penso di dover fare 400km subito!
E se capita amen, si riparte col supercharched / dc dir si voglia.




 
non faccia il furbo, risponda alla domanda con precisione o torni pure la prossima volta: ipotizzando di essere collegati ad un contatore casalingo da 4.5 o 6 kW....superato l'80% di carica, la velocità di carica diminuisce SI o NO? E di quanto?  Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Febbraio 18, 2024, 16:52:23 pm
Utente standard, V12, 14894 posts
Dogui, tu sl momento stai solo farneticando ma non hai ancora aquistato un'elettrica.. e allora ti chiedo: la comprerai perchè ci sono gli incentivi? saresti disposto ad acquistarla anche senza incentivi? come sai io ho una Honda E, che con incentivi ho pagato circa 25.000 €... senza incentivi sarebbe costata circa 38.000.... se non ci fossero stati gli incentivi col Kaise che l'avrei comprata Roll Eyes Roll Eyes

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Febbraio 18, 2024, 16:53:47 pm
Utente standard, V12, 14894 posts
https://www.youtube.com/watch?v=Y6joZlc5TwI

interessante video

https://www.youtube.com/watch?v=RSIaB0QXucM

anche questo è interessante  Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Febbraio 18, 2024, 16:58:24 pm da tappo »

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 19, 2024, 02:56:20 am
Staff, V12, 24070 posts
Comunque sia...io ieri ho cronometrato 1 minuto per inserire 38 lt di gasolio. Se uno è disposto a perdere 20 min per risparmiare 3 euro...vuol dire che il suo tempo vale 9 euro/h...... Grin Grin Grin   

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 19, 2024, 07:34:25 am
Staff, V12, 90126 posts
Comunque sia...io ieri ho cronometrato 1 minuto per inserire 38 lt di gasolio. Se uno è disposto a perdere 20 min per risparmiare 3 euro...vuol dire che il suo tempo vale 9 euro/h...... Grin Grin Grin   

 Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 19, 2024, 09:50:02 am
webmaster, V12, 50906 posts
La volete sapere una cosa ? Alla fine e' abbastanza una rottura di coglioni anche ricaricare a casa. Mi sembra di avere un cellulare gigantesco Grin, se la usi a spot e' un continuo attacca-stacca.
Poi si innesta anche un ciclo perverso.. ad esempio sabato l'ho usata ma sapevo che domenica non ne avevo bisogno, quindi ho evitato di collegarla alla presa perche' mi pareva inutile tenere il cavo collegato (che e' attivo, quindi qualcosa consuma sempre) e sono andato ieri sera prima di andare a letto. Due minuti ci son voluti, pero' bho.. mentre scendevo ci ho pensato.. la mia qualità di vita da questo punto di vista non e' migliorata. E per fortuna la macchina non e' un cesso, quindi per ora ne vale la pena  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 19, 2024, 09:56:17 am
Utente standard, V12, 8191 posts
La volete sapere una cosa ? Alla fine e' abbastanza una rottura di coglioni anche ricaricare a casa. Mi sembra di avere un cellulare gigantesco Grin, se la usi a spot e' un continuo attacca-stacca.
Poi si innesta anche un ciclo perverso.. ad esempio sabato l'ho usata ma sapevo che domenica non ne avevo bisogno, quindi ho evitato di collegarla alla presa perche' mi pareva inutile tenere il cavo collegato (che e' attivo, quindi qualcosa consuma sempre) e sono andato ieri sera prima di andare a letto. Due minuti ci son voluti, pero' bho.. mentre scendevo ci ho pensato.. la mia qualità di vita da questo punto di vista non e' migliorata. E per fortuna la macchina non e' un cesso, quindi per ora ne vale la pena  Grin

considera che la tua non è un bev quindi la ricarica è un problema relativo, pensa un bev che se hai la batteria giu' non ti muovi
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Febbraio 19, 2024, 09:58:16 am
Utente standard, V12, 6939 posts
La volete sapere una cosa ? Alla fine e' abbastanza una rottura di coglioni anche ricaricare a casa. Mi sembra di avere un cellulare gigantesco Grin, se la usi a spot e' un continuo attacca-stacca.
Poi si innesta anche un ciclo perverso.. ad esempio sabato l'ho usata ma sapevo che domenica non ne avevo bisogno, quindi ho evitato di collegarla alla presa perche' mi pareva inutile tenere il cavo collegato (che e' attivo, quindi qualcosa consuma sempre) e sono andato ieri sera prima di andare a letto. Due minuti ci son voluti, pero' bho.. mentre scendevo ci ho pensato.. la mia qualità di vita da questo punto di vista non e' migliorata. E per fortuna la macchina non e' un cesso, quindi per ora ne vale la pena  Grin

il tuo problema è che sei obbligato a caricare ogni volta che la usi essendo PHEV che come già avuto modo di dire ritengo una soluzione "non giusta tecnicamente".
Se tu avessi una Tesla Y rwd potresti caricare una volta ogni 3 giorni  oppure per precauzione una volta ogni 2 giorni.....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Febbraio 19, 2024, 10:03:07 am
webmaster, V12, 50906 posts
il tuo problema è che sei obbligato a caricare ogni volta che la usi essendo PHEV che come già avuto modo di dire ritengo una soluzione "non giusta tecnicamente".
Se tu avessi una Tesla Y rwd potresti caricare una volta ogni 3 giorni  oppure per precauzione una volta ogni 2 giorni.....

No, non sono affatto obbligato... ho sempre il pieno di benza (ormai e' li da un mesetto  Grin), potrei smettere di ricaricare per il resto della vita dell'auto. Ripeto, e' una questione psicologica. Con una BEV e' peggio, perche' se non l'hai messa in carica ed hai un urgenza imprevista sei semplicamente fottuto. Ma di che parliamo ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 71 72 [73] 74 75 ... 300 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 32 queries.