539 Visitatori + 2 Utenti = 541

TonyH, Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 90 91 [92] 93 94 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Marzo 03, 2024, 17:15:16 pm
Utente standard, V12, 58331 posts
ci sono concessionarie che si organizzano con "proprie" bisarche per andare a prendere le auto a Livorno e accontentare i clienti (letto su forum Toyota/Lexus)..

vedremo leaseplan cosa farà
che poi....a livorno c e un centro leaseplan per consegna e riconsegna, mi chiedo perchè non convogliare la gente li

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 03, 2024, 18:52:59 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Un litro di benzina/gasolio senza le accise costerebbe un cazzo, guerra o non guerra, circa 0,9 euro/litro.

I carburanti contribuiscono al 75 % del totale delle entrate delle accise (la bellezza di 34 miliardi nel 2018).



basterebbe combattere seriamente l'evasione fiscale.. ad esempio basterebbe tassare la prostituzione fatta nelle case private.... qui da me tutti sanno dove si trovano le escort, oltre al fatto che si pubblicizzano su siti internet... e tutti sanno che affittano case senza nessun contratto... idem i villeggianti che affittano case in estate... ma è più semplice tassare le cose sicure, tipo i carburanti....

e comunque, tralasciando il fatto che sulle bollette dell'energia elettrica ci fanno pagare il canone RAI  Angry Angry è naturale pensare che quando diminuiranno gli introiti dei carburanti, dovranno intascare da altre parti, quindi sicuamente aumenterà il costo della corrente elettrica alle colonnine pubbliche (e sicuramente si pagherà anche il bollo).. proprio stamattina ho potuto notare come i vari gestori di colonnine pubbliche stanno iniziando a fare cartello... ho dovuto scaricare l'ennesima App per poter ricaricare, ma poi, facendo 2 conti, mi è convenuto non farlo (io ho una Plug In)... il costo più basso, tra le tante app che devo avere, era di 0,65 al Kw (e io devo usare le colonnine "tipo 2", che sono le più economiche)... ne avrei dovuti ricaricare, come minimo, 10 per poter percorrere circa 40 km, quindi totale di circa 6,50... alla fine, visto che da me la benzina è ancora a € 1,79, e la mia atuo percorre tranquillamente 14 km/l (a 90 km/h) mi sarebbe più convenuto fare benzina... quindi, è vero che la corrente elettrica costa di meno, ma è anche vero che un'auto elettrica con un pieno percorre, di media, 300 km... e i vari gestori di colonnine stanno eliminando anche gli abbonamenti... Angry

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 04, 2024, 09:07:16 am
webmaster, V12, 50905 posts
Avevo scritto sopra che non esiste nulla a rischio zero ma non ce la fai proprio a leggere e rispondere sensatamente, mi arrendo. Di sicuro con le auto elettriche si ridurrebbe di parecchio il problema delle polveri sottili in certe zone d'Italia, cosa che con benzina e gasolio è impossibile visto il particolato che producono sia dagli scarichi che dai freni.
Questa invece sarebbe l'alternativa all'elettrico  in Europa poi

La frenata rigenerativa e' disponibile da sempre sulle ibride, non serve una BEV, basta una HEV (e forse anche una MHEV, forse meno efficiente da questo punto di vista)... tralasciando la prima prius del 97 che era veramente un cesso... potevi pensarci prima se ci tenevi tanto all'ambiente. Infatti la mia V60 ha poco piu' di 35'000 km e, Tappo correggimi se sbaglio, non ha mai cambiato le pastiglie. Giusto settimana scorsa ho fatto il tagliando e mi hanno detto che sono ancora abbondanti.

ma non ce la fai proprio a leggere e rispondere sensatamente

Vedi pero' di rilassarti, che non sono ne tuo fratello, ne tuo amico...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 04, 2024, 09:14:12 am
Utente standard, V12, 77869 posts
e forse anche una MHEV, forse meno efficiente da questo punto di vista

Se intendi che rigenera in rilascio (cioè non grazie ai freni, solo togliendo gas), sì ce l'ha anche il mio zavaglio (*) di Vitara che proprio un ibrido all'acqua di rose.
Anzi è l'unico modo per ricaricare la batteria, il motore di per sé non la ricarica mica.

(*) dal pdv dell'ibrido, nel senso che è proprio minimale.
« Ultima modifica: Marzo 04, 2024, 09:16:08 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 04, 2024, 09:22:04 am
webmaster, V12, 50905 posts
Se intendi che rigenera in rilascio (cioè non grazie ai freni, solo togliendo gas), sì ce l'ha anche il mio zavaglio (*) di Vitara che proprio un ibrido all'acqua di rose.
Anzi è l'unico modo per ricaricare la batteria, il motore di per sé non la ricarica mica.

(*) dal pdv dell'ibrido, nel senso che è proprio minimale.

Ni... ma ammetto che non so bene. Sulla mia oltre che il freno motore "simulato" che va a rigenerare (soprattutto col cambio in B, in D e' abbastanza irrilevante), quando freni (sia in B che D) vedi proprio l'indicatore di "rigenerazione" che sale di parecchio tanto piu' e' intensa la frenata. Freni e rigenerazione collaborano attivamente. Certo non so quanto e' la quota effettiva apportata alla forza frenante, bisognerebbe staccare i dischi  Grin, ma il risultato e' che la macchina consuma poco i freni.

Detto cio', anche le BEV non possono al momento rinunciare ad un impianto frenante tradizionale.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 04, 2024, 09:42:51 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 04, 2024, 09:50:17 am
webmaster, V12, 50905 posts

Ma che strano, chi non vorrebbe una 500 a 37.950 euro ? Roll Eyes

Ma anche se costasse 17.950, quanti a Milano (esempio) avrebbero la possibilità di ricaricare alla notte a casa (unico scenario sensato per avere un mezzo del genere) ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 04, 2024, 12:56:15 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
La frenata rigenerativa e' disponibile da sempre sulle ibride, non serve una BEV, basta una HEV (e forse anche una MHEV, forse meno efficiente da questo punto di vista)... tralasciando la prima prius del 97 che era veramente un cesso... potevi pensarci prima se ci tenevi tanto all'ambiente. Infatti la mia V60 ha poco piu' di 35'000 km e, Tappo correggimi se sbaglio, non ha mai cambiato le pastiglie. Giusto settimana scorsa ho fatto il tagliando e mi hanno detto che sono ancora abbondanti.

Vedi pero' di rilassarti, che non sono ne tuo fratello, ne tuo amico...
"Sei tu che ti illudi che esista qualcosa a rischio zero." l'hai scritto tu o l'ho scritto io? Avevo appena scritto sopra che non esiste rischio zero quindi rilassati tu. Io non dovevo pensare a nulla prima perchè la macchina è il mio strumento di lavoro e fino ad ora la convenienza per noi con l'elettrico non c'era mentre ora c'è, non è difficile da capire ma i negazionisti devono continuare a negare sempre e comunque pur avendo zero argomenti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 04, 2024, 13:24:01 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Infatti la mia V60 ha poco piu' di 35'000 km e, Tappo correggimi se sbaglio, non ha mai cambiato le pastiglie.

no, mai sostituite... e ricordo che sulla PRIUS del mio testimone di nozze, a 250000 km (quando l'ha venduta), erano ancora al 50%...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 04, 2024, 13:35:45 pm
Staff, V12, 90104 posts
"Sei tu che ti illudi che esista qualcosa a rischio zero." l'hai scritto tu o l'ho scritto io? Avevo appena scritto sopra che non esiste rischio zero quindi rilassati tu. Io non dovevo pensare a nulla prima perchè la macchina è il mio strumento di lavoro e fino ad ora la convenienza per noi con l'elettrico non c'era mentre ora c'è, non è difficile da capire ma i negazionisti devono continuare a negare sempre e comunque pur avendo zero argomenti.

i negazionisti sono quelli che negano o quelli che dicono una cosa e poi fanno il contrario?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 04, 2024, 13:39:57 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Io non dovevo pensare a nulla prima perchè la macchina è il mio strumento di lavoro e fino ad ora la convenienza per noi con l'elettrico non c'era mentre ora c'è, non è difficile da capire ma i negazionisti devono continuare a negare sempre e comunque pur avendo zero argomenti.

Quindi di fatto, prenderai l'elettrica perche' per te e' piu' conveniente. Ammetti intrinsecamente che se non lo fosse, continueresti tranquillamente con un diesel, pero' sei tra quelli che pontifica. Bene.

Guarda che a me, cosa tu, o chiunque altro, voglia prendere, proprio non interessa. Se per te calza l'elettrico, a me va benissimo. Mi girano le balle quando qualcuno mi impone cosa devo prendere io. Perche', come ho già detto, io faccio davvero poca strada in auto, a Milano se ne faccio 5-6000/anno son tanti. Ma sono stato obbligato a tirare fuori un botto di soldi per sostituire una macchina che grazie alle politiche green aveva un valore azzerato, in condizioni perfette e che faceva tutto quello di cui avevo bisogno.

Francamente, io penso che la vostra visione della filiera elettrica parta dalla concessionaria ed arrivi al vostro box, oltre non riuscite a vedere. E se la lombardia e Milano potrebbero comunque beneficiare di un "trasferimento" di inquinamento da altre parti, cio' non toglie che i tartassati rimangono i cittadini... perche' io tra macchine dei ghisa, polizia, carabinieri, vigili del fuoco, ambulanze, furgoni e via discorrendo, di roba elettrica non ne vedo, ma i cittadini sono invece bastonati per bene. I costi dei mezzi ogni anno aumentano, le corse vengono ridotte, le libertà ristrette e perdonami, a me girano fortemente i coglioni.

Poi ritengo che sia stato tutto fatto con troppa fretta... l'Italia non e' pronta con le infrastrutture e le batterie sono ancora in pieno sviluppo.I motori elettrici invece sono eccellenti, ma non basta.

Ah, "lei non sa chi sono io.." fa ridere, vabbe'... ma io lavoro in un azienda di ingegneria elettronica, facciamo automazione industriale, strumenti di misura e sistemi di acquisizione, soprattutto per l'automotive. E' il mio mondo. Posso sbagliare, ma in genere parlo di cio' che conosco, ma soprattutto parlo con chi le macchine le costruisce.

Saluti

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Simone78
Marzo 04, 2024, 15:51:48 pm
Utente standard, L4, 173 posts
Non essendo riuscito a leggere tutte le pagine provo a chiedere direttamente: qualcuno per caso ha esperienza con la 500e?

La userei solo in città e per brevi tratti extraurbani, niente bagagli (se si escludono i due figli), nessuna ambizione di sportività

PS. La Elise non ha 4 posti Smiley

My name is Winston Wolf. I solve problems
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 04, 2024, 15:59:15 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Non essendo riuscito a leggere tutte le pagine provo a chiedere direttamente: qualcuno per caso ha esperienza con la 500e?

La userei solo in città e per brevi tratti extraurbani, niente bagagli (se si escludono i due figli), nessuna ambizione di sportività

PS. La Elise non ha 4 posti Smiley

non usata direttamente , ma tramite colleghi che l' hanno usata, non ricordo lamentele ma anzi lodi, è anche stata la seconda o terza bev venduta in europa , quindi in quell' ambito mi sembra ok
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Simone78
Marzo 04, 2024, 16:53:39 pm
Utente standard, L4, 173 posts
non usata direttamente , ma tramite colleghi che l' hanno usata, non ricordo lamentele ma anzi lodi, è anche stata la seconda o terza bev venduta in europa , quindi in quell' ambito mi sembra ok

Grazie mille, quello che mi premeva capire in particolare era l'effettiva autonomia rispetto ai dati dichiarati (ovviamente molto ottimistici)


My name is Winston Wolf. I solve problems
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 04, 2024, 17:51:26 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Non essendo riuscito a leggere tutte le pagine provo a chiedere direttamente: qualcuno per caso ha esperienza con la 500e?

La userei solo in città e per brevi tratti extraurbani, niente bagagli (se si escludono i due figli), nessuna ambizione di sportività

PS. La Elise non ha 4 posti Smiley

https://it.motor1.com/reviews/567366/fiat-500-elettrica-prova-consumi/

https://www.drivek.it/guide/fiat-500-elettrica-autonomia-reale-prova-su-strada/

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 90 91 [92] 93 94 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 32 queries.