539 Visitatori + 2 Utenti = 541

TonyH, Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 94 95 [96] 97 98 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 06, 2024, 15:32:58 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Comunque meno male che adesso in rete si trovano ricambi usati per le Tesla.  Grin Grin

* IMG-20240306-WA0002.jpg (63.21 KB - scaricato 40 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Marzo 06, 2024, 15:48:12 pm
Staff, V12, 10182 posts
Ma vedi non è questione di essere rappresentante o noleggiatore, è questione che non si possono avere mille macchine ciascuna per un uso specifico...
La macchina "grande" di una famiglia deve portare in giro la famiglia anche per lunghi tragitti. Magari una o due volte all'anno, ma deve farlo. Possibilmente senza diventare scemi a causa di autonomie e tempi di ricarica.

La seconda macchina è generalmente un'utilitaria da brevi tratte e quella può sicuramente essere elettrica senza imporre grossi sacrifici.

L'elettrica non è, ad oggi, la scelta più versatile per una larga parte di utenza.

mi sembra così chiaro e semplice che non capisco come si possa andare ancora avanti da settimane a discuterne  Roll Eyes
« Ultima modifica: Marzo 06, 2024, 15:50:12 pm da lou »

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 06, 2024, 16:32:20 pm
Staff, V12, 90104 posts
Si va bene hai capito tutto quello che ho scritto, evidentemente non vai molto d'accordo con l'italiano. Mi arrendo perché mettere nero su bianco l'esatto opposto di quello che uno scrive non dà più nessun senso ad alcuna discussione

hai comprato la macchina elettrica? no
Ergo hai rotto il cazzo con i tuoi proclami. Compra la macchina elettrica e poi ne riparliamo

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 06, 2024, 16:38:35 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
poi ne riparliamo

No, basta, pietà! Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 06, 2024, 16:40:20 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Beh bene, in tanti colleghi sono passati  Mercedes EQE e Tesla con numeri molto vicini quelli da te citati. Non so se sei stato in Mercedes a farti fare un preventivo per una Classe E220 d, poi dimmi se per te ha ancora senso.

come ti ho già scritto, invece di parlare con i teslaboys, parla con chi l'auto la vive davvero, e vedrai che oltre i 350 km di autonomia reale non vai.. e poi io non ho bisogno di una Classe E per il noleggio.. al momento uso una Citroen C4 Picasso, una Caddy e un minibus MB 9 posti...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 06, 2024, 16:48:19 pm
Staff, V12, 90104 posts
No, basta, pietà! Grin

ma tanto mica la compra

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 06, 2024, 17:23:22 pm
Staff, V12, 28832 posts
Ma vedi non è questione di essere rappresentante o noleggiatore, è questione che non si possono avere mille macchine ciascuna per un uso specifico...
La macchina "grande" di una famiglia deve portare in giro la famiglia anche per lunghi tragitti. Magari una o due volte all'anno, ma deve farlo. Possibilmente senza diventare scemi a causa di autonomie e tempi di ricarica.

La seconda macchina è generalmente un'utilitaria da brevi tratte e quella può sicuramente essere elettrica senza imporre grossi sacrifici.

L'elettrica non è, ad oggi, la scelta più versatile per una larga parte di utenza.

Ma se la grossa fosse una Toyota ibrida, sarebbe davvero questa bestia di Satana?

Che poi alla fine in città bisognerebbe mirare a non rendere necessaria l’auto (non vietarla, è un concetto agli antipodi, ma TPL e taxi, quelli si elettrici) che andrebbe ancora meglio.

Tra l’altro mi riallaccio al discorso differenziata. Per Torino girano oramai quotidianamente un sacco di mezzi della nettezza urbana (visto che ogni giorno si raccoglie qualcosa di diverso) rigorosamente tutti diesel. Ma quello va tutto bene anche se vecchi
(I corrieri invece si sono elettrificati tutti, altra cosa saggia)

bravo, visto che predichi bene compra sta tesla...dici che risparmi...poi spendi il doppio di corrente elettrica? Come dici? non ti quadrano i conti e quindi ti tieni il tuo diesel? aaaaah...

L’unico verde che piace (anche agli utenti) è il verde dollaro.
Con il bollo, le accise sulla corrente, senza incentivi vorrei ben vedere quanto sarebbero le vendite……pure negli altri paesi.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 07, 2024, 08:35:00 am
Global Moderator, V12, 27387 posts
Pensare di risolvere l'emergenza climatica passando all'elettrico è illusorio, è vero che l'auto elettrica ha un impatto inferiore ma è comunque un impatto troppo alto per sperare di invertire la tendenza in atto. Oramai sembrerebbe che siamo entrati in una fase di crescita esponenziale delle temperature, i dati di febbraio a livello globale e locale sono impressionanti

https://www.cdt.ch/societa/ambiente/anche-febbraio-2024-e-stato-il-piu-caldo-mai-registrato-a-livello-globale-345040

Non vedo nessuna volontà politica o popolare di pensare a misure realmente incisive che possano invertire questo processo, siamo come lemmings che marciano compatti e felici verso il burrone...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Marzo 07, 2024, 08:41:13 am
Utente standard, V12, 8191 posts
se vuoi limitare la co2 l' unica è passare tutto il possibile di generazione da idrocarbuti a nucleare
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 07, 2024, 09:24:45 am
webmaster, V12, 50905 posts
Non vedo nessuna volontà politica o popolare di pensare a misure realmente incisive che possano invertire questo processo, siamo come lemmings che marciano compatti e felici verso il burrone...

Invertire ? Faremo un disastro se la linea e' questa. Abbiamo la presunzione di voler cambiare un andamento che se va bene il nostro apporto e' nell'ordine del 5%. Il che non vuol dire che noi non possiamo migliorare, come giustamente dice abrasda

se vuoi limitare la co2 l' unica è passare tutto il possibile di generazione da idrocarbuti a nucleare

A ragionare così, prima o poi, consentiremo al fenomeno di turno di fare qualche follia da hollywood movie... robe tipo oscurare il sole, di cui già si parla. Il nostro obiettivo e sicuramente migliorarci, ma soprattutto adattarci. Ma e' cosi' difficile da comprendere ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 07, 2024, 09:47:38 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Io non sono così fiducioso che ci si possa adattare "così tanto in cosi poco tempo".
Di sicuro non possono farlo animali e piante, servirebbero tempi più lunghi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 07, 2024, 10:03:30 am
webmaster, V12, 50905 posts
Io non sono così fiducioso che ci si possa adattare "così tanto in cosi poco tempo".
Di sicuro non possono farlo animali e piante, servirebbero tempi più lunghi.

ma pensi che il prossimo anno cucineremo la pasta mettendo la pentola sul balcone ?

Ma anche l'utopia di voler salvare tutte le specie... la Terra si salverà da sola come ha sempre fatto e le specie cambieranno, a costo di sbarazzarsi di noi (e farebbe bene). E' sempre stata bravissia ad adattarsi da sola senza nessun aiuto. Noi abbiamo fatto cose terribili, siamo riusciti ad annullare specie solo per il nostro tornaconto, tipo caccia, avorio, la pelle sul muro.. ma queste sono cause dirette ed imperdonabili.

Io di far fare una vita di stenti ai miei figli nel nome di una nuova religione non ne ho voglia...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 07, 2024, 10:05:59 am
Global Moderator, V12, 27387 posts
se vuoi limitare la co2 l' unica è passare tutto il possibile di generazione da idrocarbuti a nucleare

In Europa negli ultimi 20 anni è stata avviata la costruzione di 2 nuovi reattori nucleari, in Finlandia e in Francia, ed entrambi, malgrado la costruzione sia iniziata quasi 20 anni fa, non sono ancora pienamente operativi, quello finlandese è entrato in funzione nel 2021 dopo 16 anni dalla costruzione e è soggetto a fermate contunue, quello francese dovrebbe entrare in funzione quest'anno dopo 17 anni dall'inizio dei lavori. Pensare di costruire una centrale in Italia richiederebbe decine d'anni, senza considerare che nessuno la vorrebbe vicina a casa. Concordo sul fatto che sarebbe la soluzione ideale, ma non la vedo possibile.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 07, 2024, 10:10:04 am
Global Moderator, V12, 27387 posts
Io di far fare una vita di stenti ai miei figli nel nome di una nuova religione non ne ho voglia...

Scegliere oggi a livello personale di vivere ad impatto zero non ha senso, ma il rischio è che nel mondo che lasceremo ai nostri figli non ci saranno alternative ad una vita di stenti.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 07, 2024, 10:12:15 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Il Nucleare in Italia è praticamente impossibile per la morfologia del terreno e per la densità abitativa.
Con tutti i vincoli che ci sono (lontananza da zone a pericolo sismico, idrogeologico, città, cazzi e mazzi) i posti dove costruire una centrale sarebbero talmente pochi che non vale neanche la pena di pensarci.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 94 95 [96] 97 98 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 32 queries.