473 Visitatori + 4 Utenti = 477

MarzulLaurus, TonyH, Homer, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 100 101 [102] 103 104 ... 300 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 08, 2024, 22:58:13 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Il buco nello strato di ozono era un problema ed è stato risolto vietando i fluoroclorocarburi. Un problema causato dall’uomo, individuato e risolto, ma allora non c’era internet e i complottisti da bar restavano nei bar.

Pero' dobbiamo capirci.. primo la mia battuta era sull'innalzamento dei mari, non sul buco (causato oltre che dai cfc anche dal metano, ma a noi il metano piace bruciarlo non disperderlo). Poi l'accordo di vietare cfc e' stato accettato globalmente.
Ora invece stiamo schiacciando praticamente solo l'europa (e forse la california) mentre di fatto il resto del mondo si fa i cazzi suoi. Ma anche ammettendo che tutti decidessimo di non consumare piu' idrocarburi, sicuramente ne trarremmo benefici per l'aria che respiriamo e per l'inquinamento locale, ma non camierebbe nulla o praticamente niente nel cambiamento climatico. Perche' ? Perche' il clima cambia da quando la terra esiste e continuerà a farlo per tutta la sua esistenza.
Sono totalmente d'accordo con Losna, noi dobbiamo inquinare meno perche' ci fa solo bene, dobbiamo smettere di disperdere plastiche nell'oceano, impedire disastri come la terra dei fuochi, fermare il riscaldamento a gasolio (a milano abbiamo aspetta fino al 2023 per metterlo in atto, credo). Valorizzare di nuovo il vetro, vietare le porzioni monouso etc etc etc.. ci sono migliaia di cose alla nostra portata che ci darebbero vantaggi sostanziali e che sono sotto il nostro pieno controllo.
Dal punto di vista climatico siamo una scoreggetta... ma l'inquinamento e' un altra cosa, decisamente piu' tangibile.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 09, 2024, 06:09:15 am
Utente standard, V12, 47472 posts
..., ma a noi il metano piace bruciarlo non disperderlo).


Oddio, ad americani e inglesi piace anche disperderlo.

Per giocare con Putin hanno bucato il Nord Stream disperdendo miliardi su miliardi di metri cubi e nessuno gli ha detto niente...

Gli inquinatori da punire severamente siamo noi con lo zero virgola zero percento di macchine vecchie con dentro ai climatizzatori 400 grammi di R12.
« Ultima modifica: Marzo 09, 2024, 06:25:24 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 09, 2024, 07:45:50 am
Utente standard, V12, 77882 posts
L’ho fatta l’anno scorso la conversione dell’impianto sul 205 (ormai era scarico e il gas vecchio non si trova più… non legalmente almeno).
Risultato: sì funziona, ma raffredda meno.
Chiaro che la mia frescura non può essere prioritaria rispetto all’inquinamento, ma siamo sempre a livelli di zerovirgola su macchine vecchie (poche delle quali hanno il climatizzatore) che vengono usate quasi mai.
Ci si attacca a dettagli per non risolvere niente.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 09, 2024, 08:04:44 am
webmaster, V12, 50906 posts
Per giocare con Putin hanno bucato il Nord Stream disperdendo miliardi su miliardi di metri cubi e nessuno gli ha detto niente

Ah già.. che idioti che siamo.


Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Makke
Marzo 09, 2024, 08:04:51 am
Utente standard, V12, 1648 posts
Quindi siamo circa a +3.5 cm rispetto ai 20 predetti in quegli anni.. ahhh gli scenziati non sbagliano una previsione.

Peraltro, come chiaramente scritto nell'articolo che hai linkato, i dati prima delle misurazioni sattellitari (poco dopo il 1990), sono da prendere con le pinze perche' non compensati da un eventuale abbassamento della superficie emersa.

Ma il punto e' sempre quello... visto che pare siano tutti concordi che l'attività antropica influenza negativamente per meno del 5% sul cambiamento climatico che, per l'amor del cielo, non ho mai negato in queste 1000 pagine (bisogna essere fessi per pensare che un sistema complesso come la terra non cambi nel tempo), una volta che ipoteticamente abbiamo sistemato il nostro apporto, che pensate di fare con il restante 95% ? Tappare i vulcani ? Oscurare il sole? Magari far fuori metà degli animali che scoreggiano troppo ? Bho..

Quindi dal 1990 i dati sono piuttosto affidabili e pertanto i mari si stanno alzando.
I ghiacci si possono sciogliere, le temperature salire e gli oceani innalzarsi senza necessariamente essere colpa dell'uomo. Ma sta di fatto che tutti i parametri monitorati indicano che c'è una netta accelerazione dovuta principalmente ai gas serra.

I gas serra, tra cui co2 e metano, hanno raggiunto livelli mai registrarti. E tutto ciò è coinciso dall'inizio della rivoluzione industriale. Ciò sta comprimendo in un lasso di tempo ridotto dei cambiamenti al clima che nella storia della terra si sono generalmente verificati in range temporali di centinaia di anni.

Il 99% delle pubblicazioni scientifiche attribuiscono all'uomo la causa di questi cambiamenti. Ma ovviamente, come sempre, c'è una sparuta minoranza che contesta ciò che è generalmente accettato, così come è avvenuto quando si parlava di buco dell'ozono, di cinture di sicurezza (c'era chi affermava che uccidevano le persone) e così via. E ovviamente ciò avviene anche nell'opinione pubblica, che si fa convincere in misura ancora maggiore perche crede in cospirazioni, great reset e cose così. Opinione pubblica che spesso pensa di saperne di più di chi ha studiato le tematiche.

Poi si potrà discutere all'infinito se questi cambiamenti sono irreversibili e in che periodo di tempo lo diventeranno. Ma il cambiamento climatico causato da fattori antorpogenici è una realtà innegabile. Il 75% dei gas serra emessi è dovuto ai combustibili fossili. Per la co2 si arriva al 90%.

Senza considerare la deforestazione, causata anche dai biocarburanti. Negli anni 60 ogni persona sulla faccia della terra aveva un equivalente disponibilità di 1,4 ettari di foresta. Nel 2020 siamo a 0,5 ettari. E tutti sanno, compresi i cospirazionisti, che gli alberi assorbono co2.


E non si può rischiare facendo finta che l'uomo non c'entri nulla ascoltando quell'1% di scienziati scettici. Perché se il 99% degli scienziati avesse ragione saremmo tutti nella merda.
« Ultima modifica: Marzo 09, 2024, 08:27:08 am da Makke »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 09, 2024, 08:54:17 am
webmaster, V12, 50906 posts

E non si può rischiare facendo finta che l'uomo non c'entri nulla ascoltando quell'1% di scienziati scettici. Perché se il 99% degli scienziati avesse ragione saremmo tutti nella merda.


Mi piacerebbe sentire la risposta di Galileo..  Roll Eyes

Comunque di fatto le percentuali sono sballate perche', molto democraticamente, chi ha un pensiero fuori dal pensiero comune viene semplicemente escluso dal sistema.

Il fatto che tu dai ciecamente credito a quello che dice Tozzi che e' un geologo (poi esperto di vaccini ed ora climatologo  Roll Eyes e pure antipatico e supponente), e sputi su quello che dice Franco Prodi che e' un fisico specializzato nella fisica dell'atmosfera da una vita, la dice tutta.

Il north stream l'hanno fatto saltare gli occidentali, quelli che ti dicono che c'e' troppo metano nell'aria. Sei in totale cortocircuito.
« Ultima modifica: Marzo 09, 2024, 09:14:03 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 09, 2024, 09:47:24 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Per la verità, non era la “comunità scientifica” di allora a contestare Galileo, era la Chiesa (e per dirla tutta, più per i toni del “Dialogo sui massimi sistemi” che per il contenuto).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 09, 2024, 10:05:11 am
webmaster, V12, 50906 posts
Per la verità, non era la “comunità scientifica” di allora a contestare Galileo, era la Chiesa (e per dirla tutta, più per i toni del “Dialogo sui massimi sistemi” che per il contenuto).

Uguale a oggi... non e' la chiesa ma sempre una "religione"... perche' il pensiero unico e' una religione.

E comunque, in quei tempi, la chiesa era la comunità scientifica.
« Ultima modifica: Marzo 09, 2024, 10:12:15 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 09, 2024, 13:04:40 pm
Utente standard, V12, 4182 posts
dovrei quotare troppi messaggi scritti nelle ultime 2 pagine di questo argomento, e comunque volevo citarli solo per riproporre la mia domanda: e quindi, l'auto elettrica (obbligatoria nella sola Europa) servirebbe a risolvere tutti questi problemi?  Huh Huh Huh Huh
L'auto elettrica come le case col fotovoltaico e solare termico sono l'inizio verso la transizione. Da qualche parte bisogna cominciare come si cominciò secoli fa con l'avvento del petrolio. Se si continuano a trovare scuse su tutto e per tutto questo processo non inizierà mai veramente e lo dobbiamo iniziare noi anche se il vero beneficio lo avranno le future generazioni, non possiamo avere la pretese a 40-50 anni di vedere dei cambiamenti noi ma se facessimo tutti uno sforzo i nostri nipoti potrebbero intravedere qualche beneficio che non vedrebbero minimamente continuando ad usare gli idrocarburi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 09, 2024, 13:11:32 pm
Utente standard, V12, 4182 posts
Mi piacerebbe sentire la risposta di Galileo..  Roll Eyes

Comunque di fatto le percentuali sono sballate perche', molto democraticamente, chi ha un pensiero fuori dal pensiero comune viene semplicemente escluso dal sistema.

Il fatto che tu dai ciecamente credito a quello che dice Tozzi che e' un geologo (poi esperto di vaccini ed ora climatologo  Roll Eyes e pure antipatico e supponente), e sputi su quello che dice Franco Prodi che e' un fisico specializzato nella fisica dell'atmosfera da una vita, la dice tutta.

Il north stream l'hanno fatto saltare gli occidentali, quelli che ti dicono che c'e' troppo metano nell'aria. Sei in totale cortocircuito.
Franco Prodi è come uno di quei magistrati considerati vicino alla mafia e con credibilità pari allo zero, caso strano le sue pubblicazioni non le pubblica più nessuno. E comunque lui stesso ammette il cambiamento climatico ma non dà colpe all'uomo, vorrei capire quale sarebbe il vantaggio nel continuare a bruciare carbone e petrolio devastanto l'ambiente invece di utilizzare sole, vento e acqua. Se vuoi ascoltare una persona seria guarda questa puntata di Petrolio dove il fisico del CNR Nicola Armaroli, che conosco indirettamente perchè della mia zona, spiega e mostra quale sia il vero futuro energetico per l'uomo sulla Terra

https://www.raiplay.it/video/2024/02/Petrolio---Puntata-del-05032024-bc6427cf-e2cc-48bf-9d16-56d842be5f04.html
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 09, 2024, 13:17:22 pm
Utente standard, V12, 14895 posts
Da qualche parte bisogna cominciare come si cominciò secoli fa con l'avvento del petrolio.

e quindi cominciamo dalla cosa meno impattante per aiutare il mondo a salvarsi... mentre le cose più inquinanti le rimandiamo a dopo il 2035 Roll Eyes

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 09, 2024, 13:51:34 pm
Utente standard, V12, 47472 posts

Se vuoi ascoltare una persona seria guarda questa puntata di Petrolio dove il fisico del CNR Nicola Armaroli, che conosco indirettamente perchè della mia zona, spiega e mostra quale sia il vero futuro energetico per l'uomo sulla Terra

...

Bene, abbiamo capito.

Dopo aver liquidato come coglione senza alcuna credibilità uno scienziato come Prodi dal curriculum chilometrico in tema di fisica dell'atmosfera, adesso, dopo aver ritenuto un guru in materia tale geologo Tozzi, si propone come massimo esperto un chimico. Non è un fisico, è un chimico... Si vede che lo conosci benissimo...

Come a dire: vale tutto, influencer, giornalisti, pizzicagnoli, basta che sostengano le tesi del pensiero unico. Gli pubblichiamo i lavori, li sovraesponiamo nei media, denigriamo gli altri e il gioco è fatto.

Gioco già visto con la pandemia e con la guerra in Ucraina.

Speriamo che dài e dài la gente se ne accorga...

Ah... a proposito... Continua a piovere e a nevicare, eh...e adesso il Po fa paura... Chiamiamo un laureato in lettere antiche per spiegarci come mai....
« Ultima modifica: Marzo 09, 2024, 13:53:47 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 09, 2024, 15:18:37 pm
Utente standard, V12, 4182 posts
Bene, abbiamo capito.

Dopo aver liquidato come coglione senza alcuna credibilità uno scienziato come Prodi dal curriculum chilometrico in tema di fisica dell'atmosfera, adesso, dopo aver ritenuto un guru in materia tale geologo Tozzi, si propone come massimo esperto un chimico. Non è un fisico, è un chimico... Si vede che lo conosci benissimo...

Come a dire: vale tutto, influencer, giornalisti, pizzicagnoli, basta che sostengano le tesi del pensiero unico. Gli pubblichiamo i lavori, li sovraesponiamo nei media, denigriamo gli altri e il gioco è fatto.

Gioco già visto con la pandemia e con la guerra in Ucraina.

Speriamo che dài e dài la gente se ne accorga...

Ah... a proposito... Continua a piovere e a nevicare, eh...e adesso il Po fa paura... Chiamiamo un laureato in lettere antiche per spiegarci come mai....
Abbi pazienza ma Armaroli è un consulente energetico del CNR mentre Tozzi primo ricercatore sempre del CNR e sostengono le stesse identiche tesi del fisico Albertini sempre CNR, bisogna capire perchè Prodi è talmente bravo che si rifutano pure di pubblicare dei suoi articoli. A questa domanda non rispondi? Ah giusto si è messo contro i poteri forti Grin Grin Grin
Per quanto riguarda il resto delle schiocchezze che hai scritto ti invito a vedere tu stesso i valori del Po' in tempo reale, spiegami dove fa paura che sono curioso Grin Non avete argomenti e siete sempre più imbarazzanti.

https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/livello-idrometrico
« Ultima modifica: Marzo 09, 2024, 15:20:46 pm da ChS »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 09, 2024, 17:50:03 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
... spiegami dove fa paura che sono curioso Grin

Voilà, ecco la progressione 5-7-9 Marzo.

E non smette di piovere...

* Screenshot_20240309-174106.png (1647.94 KB - scaricato 24 volte.)
* Screenshot_20240309-174123.png (615.33 KB - scaricato 24 volte.)
* Screenshot_20240309-174356.png (525.6 KB - scaricato 24 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 09, 2024, 17:51:40 pm
Utente standard, V12, 47472 posts
E anche qui è un deserto..caldo e siccità....

* Screenshot_20240309-173541.png (773.48 KB - scaricato 24 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 100 101 [102] 103 104 ... 300 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 32 queries.