559 Visitatori + 3 Utenti = 562

lou, ChS, mariner
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4495 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 107 108 [109] 110 111 ... 300 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 14, 2024, 07:10:48 am
Utente standard, V12, 47472 posts
E per quanto riguarda il buco dell'ozono, mi risulta che continui a formarsi e a chiudersi con estrema rapidità, per cause naturali.

I CFC umani c'entreranno anche, ma ben poco, come al solito.

https://wmo.int/media/news/record-breaking-2020-ozone-hole-closes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 14, 2024, 10:46:58 am
webmaster, V12, 50906 posts

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 14, 2024, 11:23:27 am
Utente standard, V12, 6939 posts

ormai non servono più , Tesla model Y in germania a gennaio ha fatto qualcosa come 5400 pezzi , seconda solo a GOLF ......

la gente ha capito che basta poco per attrezzarsi e vivere sereni spendendo meno nella quiete più assoluta.

Inoltre ogni anno i prezzi delle batterie calano, e calano i pesi, tra un paio d'anni costerà molto meno una BEV di equivalente ICE.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 14, 2024, 12:44:33 pm
Utente standard, V12, 4182 posts
Poco ma sicuro, inoltre lo sviluppo che ha avuto il termico in 100 anni l'elettrico l'avrà in pochissimi anni e basta vedere come cambiano le cose in pochi mesi. Poi se la vogliamo ragionare dal punto di vista fisico rimane sempre valido il concetto dell'efficienza che è oltre il 90% per un motore elettrico mentre a fatica supera il 40% nei termici, questo a prescindere da ogni ragionamento
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2024, 12:55:12 pm
Utente standard, V12, 77882 posts
Questa rapidissima evoluzione, che in tutti i settori è sempre stata un disincentivo ad acquistare per non trovarsi in breve tempo con un prodotto vecchio, qui viene vista come un plus... boh il mondo va a rovescio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 14, 2024, 13:09:45 pm
Utente standard, V12, 47472 posts

...
 rimane sempre valido il concetto dell'efficienza che è oltre il 90% per un motore elettrico mentre a fatica supera il 40% nei termici, questo a prescindere da ogni ragionamento

Peccato che per gli Electric-fan esista solo l'efficienza del motore, mentre esiste anche l'efficienza del "serbatoio", che nel caso delle ice è 100%, mentre per la batteria bisogna considerare l' efficienza della sua carica/scarica, la necessità di preriscaldarla e raffreddarla in certi casi, oltre al fatto che d'inverno le ice riscaldano l'abitacolo aggratis mentre le elettriche ciucciano energia.

Ah già...ma sono considerazioni da negazionista elettrico...chiamiamo Mario Tozzi che ci convinca che non è vero dall'alto della sua laurea in geologia.
« Ultima modifica: Marzo 14, 2024, 13:11:25 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 14, 2024, 13:29:03 pm
Utente standard, V12, 4182 posts
Peccato che per gli Electric-fan esista solo l'efficienza del motore, mentre esiste anche l'efficienza del "serbatoio", che nel caso delle ice è 100%, mentre per la batteria bisogna considerare l' efficienza della sua carica/scarica, la necessità di preriscaldarla e raffreddarla in certi casi, oltre al fatto che d'inverno le ice riscaldano l'abitacolo aggratis mentre le elettriche ciucciano energia.

Ah già...ma sono considerazioni da negazionista elettrico...chiamiamo Mario Tozzi che ci convinca che non è vero dall'alto della sua laurea in geologia.
Resta sempre un consumo energetico minore per una elettrica rispetto ad una termica comunque la giri, inoltre una batteria potrebbe durare molto di più di un semplice motore termico in cui i tanti componenti sappiamo benissimo che hanno una vita limitata, il degrado di una batteria rispetto ad un motore termico è enormemente minore.

https://www.youtube.com/watch?v=-Z6SMQFYsvs
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 14, 2024, 14:03:27 pm
Utente standard, V12, 47472 posts

Guarda, con tutta la buona volontà mi sono messo a guardare,ma mi sono fermato quando ha fatto la proiezione del degrado della batteria.
Un calcolo così infantile e dilettantistico che fa desistere dal continuare la visione di questo evidente inno all'elettrico da parte di una ex-rivista seria piegata ormai al mainstream.

Se in 100.000 km e due anni la batteria perde il 6% della capacità, quanta ne perderà in 200.000 e 4 anni ? Semplice: 6x2 = 12 % !
E in 500.000 km e 10 anni ? 6x5 = 30% !!

Ahahahah  Grin Grin
« Ultima modifica: Marzo 14, 2024, 14:05:50 pm da mauring »

* Screenshot_20240314-135035.png (1085.32 KB - scaricato 32 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 14, 2024, 14:22:24 pm
webmaster, V12, 50906 posts
il degrado di una batteria rispetto ad un motore termico è enormemente minore.

https://www.youtube.com/watch?v=-Z6SMQFYsvs

Ma come si fa a dire una cosa del genere ? Ti rendi conto che un termico se non lo usi non succede nulla, al massimo cambi l'olio, le cinghie e la batteria (appunto  Grin). Prova lasciare una batteria da trazione con la tecnologia attuale ferma qualche anno e vedi quanto funziona bene quando la riprendi. Dice bene chi dice che le auto sono entrate nell'era dell'obsolescenza programmata (che tutto e' tranne che un approccio ecologico). La chimica e la meccanica non saranno mai allo stesso livello come durata nel tempo.
« Ultima modifica: Marzo 14, 2024, 14:24:37 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 14, 2024, 14:24:28 pm
Staff, V12, 90126 posts
Ma come si fa a dire una cosa del genere ? Ti rendi conto che un termico se non lo usi non succede nulla, al massimo cambi l'olio e le cinghie. Prova lasciare una batteria ferma qualche anno e vedi quanto funziona bene quando la riprendi. Dice bene chi dice che le auto sono entrate nell'era dell'obsolescenza programmata (che tutto e' tranne che un approccio ecologico). La chimica e la meccanica non saranno mai allo stesso livello come durata nel tempo.

è anche vero che le BEV compensano con l'aumento di rendimento del motore elettrico...nei test di 4R fatti su auto elettriche nuove e poi dopo un tot di tempo era venuto fuori che la perdita di efficienza delle batterie veniva compensata (in alcuni casi anche migliorata) dai minori consumi e migliori rendimenti del motore
Resta il fatto che essendo una tecnologia nuova non si hanno statistiche a lungo termine....voglio vedere fra 15 anni le elettriche con 300-400mila km come si comporteranno... ormai le auto moderne se mantenute correttamente fanno 250-300mila km senza alcun problema

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 14, 2024, 14:27:36 pm
webmaster, V12, 50906 posts
è anche vero che le BEV compensano con l'aumento di rendimento del motore elettrico...nei test di 4R fatti su auto elettriche nuove e poi dopo un tot di tempo era venuto fuori che la perdita di efficienza delle batterie veniva compensata (in alcuni casi anche migliorata) dai minori consumi e migliori rendimenti del motore

Son curioso di leggere l'articolo. Ma dubito fortemente che l'efficienza di un motore elettrico possa migliorare cosi' tanto da compensare le perdite delle batterie (per me proprio zero a dirla tutta, ma magari non so). Preferisco pensare che le batterie sono fatte per avere una riserva nascosta da nuova che va a compensare la perdita di efficacia nel tempo. Un giochetto che dura il tempo che dura.
« Ultima modifica: Marzo 14, 2024, 14:29:42 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 14, 2024, 14:47:00 pm
Staff, V12, 90126 posts
Se riesco a ritrovare l'articolo lo posto... ma non penso di avere voglia di cercarlo, non sono come "£%"£%£"$%$£re23@@€@ che in 3 secondi sa dirti la pagina e la data di pubblicazione

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 14, 2024, 14:48:13 pm
Staff, V12, 90126 posts

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 14, 2024, 14:48:42 pm
Utente standard, V12, 6939 posts
Son curioso di leggere l'articolo. Ma dubito fortemente che l'efficienza di un motore elettrico possa migliorare cosi' tanto da compensare le perdite delle batterie (per me proprio zero a dirla tutta, ma magari non so). Preferisco pensare che le batterie sono fatte per avere una riserva nascosta da nuova che va a compensare la perdita di efficacia nel tempo. Un giochetto che dura il tempo che dura.

qualsiasi batteria ha capacità lorda maggiore della netta......
aggiungo che anche l'efficenza stessa delle auto sta migliorando sensibilmente.
solo tesla su model 3 ha migliorato di un 20%.... a pari batteria.


Inoltre stelllantis toyota e altre lavorano duro su batterie solide o semisolide, che saranno un ennesima rivoluzione positiva

ma oggi già una LFP è interssante
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 14, 2024, 15:05:13 pm
webmaster, V12, 50906 posts
qualsiasi batteria ha capacità lorda maggiore della netta......
aggiungo che anche l'efficenza stessa delle auto sta migliorando sensibilmente.
solo tesla su model 3 ha migliorato di un 20%.... a pari batteria.

Il fatto che l'efficienza dell'auto migliori cambia nulla sul fatto che la batteria si degradi nel tempo. Ora ad uno che tiene la macchina 3 anni cambia nulla, anche oggi. Peccato che non e' per tutti cosi'...

Inoltre stelllantis toyota e altre lavorano duro su batterie solide o semisolide, che saranno un ennesima rivoluzione positiva

Bene, quando saranno pronte ne riparleremo.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 107 108 [109] 110 111 ... 300 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 32 queries.