542 Visitatori + 1 Utente = 543

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 108 109 [110] 111 112 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 14, 2024, 15:29:11 pm
webmaster, V12, 50905 posts

Grazie. Rimango molto scettico.. hanno confrontato due macchine diverse, non la stessa macchina. Cioe' hanno comprato una macchina usata e confrontato con quanto avevano rilevato nella loro prova di quella nuova. Mi sembra un test del cazzo, francamente.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 14, 2024, 15:40:59 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
se fosse possibile io la batteria della mia tesla me la vorrei mettere in casa una volta degradata.... da 55kwh, metti che ne rimangono anche 40.... mi gira la casa per 3 giorni o anche più...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 14, 2024, 16:44:09 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
se fosse possibile io la batteria della mia tesla me la vorrei mettere in casa una volta degradata.... da 55kwh, metti che ne rimangono anche 40.... mi gira la casa per 3 giorni o anche più...

semmai la Tesla dei tuoi sogni  Grin Grin Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 14, 2024, 17:00:53 pm
Staff, V12, 28831 posts
Poco ma sicuro, inoltre lo sviluppo che ha avuto il termico in 100 anni l'elettrico l'avrà in pochissimi anni e basta vedere come cambiano le cose in pochi mesi. Poi se la vogliamo ragionare dal punto di vista fisico rimane sempre valido il concetto dell'efficienza che è oltre il 90% per un motore elettrico mentre a fatica supera il 40% nei termici, questo a prescindere da ogni ragionamento

Ma tu pensi VERAMENTE che il motore elettrico sia nato pochi anni fa?  Shocked Shocked Shocked

Hai la lavatrice a pedali come Zio Paperone e la lavastoviglie a carbone?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 14, 2024, 17:22:26 pm
Staff, V12, 90104 posts
Ma tu pensi VERAMENTE che il motore elettrico sia nato pochi anni fa?  Shocked Shocked Shocked

Hai la lavatrice a pedali come Zio Paperone e la lavastoviglie a carbone?

i treni...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 14, 2024, 17:26:52 pm
webmaster, V12, 50905 posts
gli autoscontri  Tongue

Il primo motore elettrico risale al 1837... ma l'ho scritto 60 pagine fa.. il motore elettrico in se non si discute.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 14, 2024, 17:37:51 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
se fosse possibile io la batteria della mia tesla me la vorrei mettere in casa una volta degradata.... da 55kwh, metti che ne rimangono anche 40.... mi gira la casa per 3 giorni o anche più...

Il problema è che il degrado potrebbe non essere lineare nel tempo, anzi non lo è di sicuro.

Per cui imbastisci tutto l'ambaradan per metterti in casa una batteria degradata e vecchia, per poi magari buttarla dopo un anno perché cessa di funzionare del tutto. E magari è pure pericolosa.

Senza contare che i 40 kilowattora con cosa li ricarichi ? Ti ci vuole un fotovoltaico della madonna.
E con un fotovoltaico del genere, se immetti in rete il GSE ti paga l'energia e tanti saluti alla batteria che non ti serve a un cazzo.
« Ultima modifica: Marzo 14, 2024, 17:41:03 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Marzo 14, 2024, 18:08:42 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
Il problema è che il degrado potrebbe non essere lineare nel tempo, anzi non lo è di sicuro.

Per cui imbastisci tutto l'ambaradan per metterti in casa una batteria degradata e vecchia, per poi magari buttarla dopo un anno perché cessa di funzionare del tutto. E magari è pure pericolosa.


secondo me il probpema principale è un altro.. chi dovrebbe smontare la batteria da una Tesla e poi fare l'impianto in garage? lo stesso "ammmmiocugino" che dovrebbe montargli la wallbox??!!  Grin Grin Grin Grin

più che buttare la batteria, secondo me, se dovessero sopravvivere allo smantaggio (ma prevedo poche possibilità di sopravvivenza) sarà la casa da buttare  Grin Grin Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 14, 2024, 18:12:20 pm
Staff, V12, 28831 posts
gli autoscontri  Tongue

Il primo motore elettrico risale al 1837... ma l'ho scritto 60 pagine fa.. il motore elettrico in se non si discute.

Ma infatti dove il trasporto dell’energia non era un problema (usi stazionari, i treni….ma anche la movimentazione interna come i muletti) si è imposto rapidamente e da solo.


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Marzo 14, 2024, 19:54:44 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
gli autoscontri  Tongue

Il primo motore elettrico risale al 1837... ma l'ho scritto 60 pagine fa.. il motore elettrico in se non si discute.

Alura io non capisco la vostra sincrasia alle BEV, aggiugno tu e altri qui siete dei car guys, ci lavorate sul automotive.

E tutti sappiamo quanto sia il futuro, è come se oggi io m'intestardissi a studiare l'acciaio d'altoforno..... al posto delle moderne acciaierie dri e forno elettrico......

Veramente non vi capisco, io starei a studiare giorno e notte sulle BEV.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 14, 2024, 20:11:10 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Bravo, tu studia, quando saranno pronte fai un fischio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 14, 2024, 20:20:38 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Alura io non capisco la vostra sincrasia alle BEV, aggiugno tu e altri qui siete dei car guys, ci lavorate sul automotive.

Non capisci perche' non vuoi capire. Fondamentalmente tutto si riduce al fatto che sta cosa si sta muovendo troppo frettolosamente con l'elevato rischio di aver generato una quantità di rottami inutile ed ecologicamente rilevante in senso negativo (piu' ti spingi con la tecnologia e piu' hai bisogno di materiali, le terre rare, la cui estrazione distrugge ecosistemi) che mal si coniuga con la battaglia ambientale. Se invece interessa ll'inquinamento, si dovrebbe spingere, dove serve (a Milano ad esempio), per la micromobilità elettrica con veicoli di dimensioni ridotte con batterie modeste ma piu' che sufficienti in ambito urbano, che necessitano di potenze per la ricarica già disponibili oggi a prezzi davvero popolari, ma talmente popolari che proprio non puoi dire di no. E visto che non tutti possono ricaricare in box e ricaricare in strada e' impossibile, evitare di rompere troppo i coglioni ai cittadini, magari offrendo i trasporti pubblici gratuiti, invece che buttare chissa quanti soldi per l'infrastruttura dell'area b.
Te l'ho già detto, se tu credi che la tesla sia la tua soluzione, prendila, a me non da alcun fastidio, ma non pretendere che sia la soluzione per tutti o che sia la panacea di tutti i mali. Perche' non e' cosi'.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 14, 2024, 20:48:07 pm
Utente standard, V12, 6145 posts
è anche
Resta il fatto che essendo una tecnologia nuova non si hanno statistiche a lungo termine....voglio vedere fra 15 anni le elettriche con 300-400mila km come si comporteranno... ormai le auto moderne se mantenute correttamente fanno 250-300mila km senza alcun problema
in realtà è abbastanza evidente cosa succederà, dopo x anni oppure x cicli di ricarica il costruttore si limiterà ad "aggiornarti" il software da remoto e la tua auto diventerà buona giusto per metterci le galline.
altrimenti basterà un qualsiasi minimo incidente e dovrai spendere cifre paragonabili all'acquisto di una vettura nuova. ci sono innumerevoli testimonianze on line, tra cui uno a cui hyudai ha fatto un preventivo da 60.000$ per sostituire la batteria dopo aver graffiato il pianale su un ramo o roba simile Roll Eyes.
se tutto questo non fosse sufficiente, e la batteria miracolosamente fosse ancora buona, basterà aggiornare le interfacce di ricarica e ti tocca usare la 6kw di casa.

Non capisci perche' non vuoi capire. Fotrugge ecosistemi) che mal si coniuga con la battaglia ambientale. Se invece interessa ll'inquinamento, si dovrebbe spingere, dove serve (a Milano ad esempio), per la micromobilità elettrica con veicoli di dimensioni ridotte con batterie modeste ma piu' che sufficienti in ambito urbano, che necessitano di potenze per la ricarica già disponibili oggi a prezzi davvero popolari, ma talmente popolari che proprio non puoi dire di no. E visto che non tutti possono ricaricare in box e ricaricare in strada e' impossibile, evitare di rompere troppo i coglioni ai cittadini, magari offrendo i trasporti pubblici gratuiti, invece che buttare chissa quanti soldi per l'infrastruttura dell'area b.
Te l'ho già detto, se tu credi che la tesla sia la tua soluzione, prendila, a me non da alcun fastidio, ma non pretendere che sia la soluzione per tutti o che sia la panacea di tutti i mali. Perche' non e' cosi'.
per ora mi pare che nè le dacia spring elettriche a noleggio nè le microcar cinesi circolino a milioni.
evidentemente il conto economico ancora non torna

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 14, 2024, 22:57:42 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Ma come si fa a dire una cosa del genere ? Ti rendi conto che un termico se non lo usi non succede nulla, al massimo cambi l'olio, le cinghie e la batteria (appunto  Grin). Prova lasciare una batteria da trazione con la tecnologia attuale ferma qualche anno e vedi quanto funziona bene quando la riprendi. Dice bene chi dice che le auto sono entrate nell'era dell'obsolescenza programmata (che tutto e' tranne che un approccio ecologico). La chimica e la meccanica non saranno mai allo stesso livello come durata nel tempo.
Non vedo il senso di prendere un'auto e lasciarla ferma qualche anno, per il resto il problema delle termiche sono tutti i componenti che hanno ed il fatto di fare 2 o 300 mila km senza alcun problema sono favole che ho sempre e solo sentito raccontare da altri
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Marzo 14, 2024, 22:59:06 pm
Utente standard, V12, 4162 posts
Ma tu pensi VERAMENTE che il motore elettrico sia nato pochi anni fa?  Shocked Shocked Shocked

Hai la lavatrice a pedali come Zio Paperone e la lavastoviglie a carbone?
Mi sono espresso male intendevo le batterie
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 108 109 [110] 111 112 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.