|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 08, 2024, 16:38:34 pm |
Utente standard, V12, 47455 posts |
|
visto che le assicurazioni con mille cavilli alla fine non pagano mai, si preferisce tenersi i soldi e nella malaugurata ipotesi usarli per i ripristini invece di buttarli nelle assicurazioni
Questa è una balla, ci sono le condizioni di polizza che definiscono l'ambito assicurativo. Io ho avuto dei danni per una tromba d'aria e mi sono stati ripagati tutti. Non mi hanno pagato solo la piscina gonfiabile, ma c'era scritto chiaramente che le strutture in giardino tipo panchine, sedie, robe non fissate stabilmente al suolo, non erano coperte. È una balla anche che si preferisce usare i soldi per i ripristini: quando succede tutti vanno a piangere per avere i soldi dallo Stato, e molti ci guadagnano pure con le solite furbate all'italiana. Mi auguro che qualche governo imponga l'obbligo di assicurazione e ciao. Il 94% di case e il 96% di aziende non assicurate non è tollerabile. « Ultima modifica: Luglio 08, 2024, 16:40:37 pm da mauring »
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Luglio 08, 2024, 16:39:59 pm |
Utente standard, V12, 14884 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Luglio 08, 2024, 16:46:21 pm |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
Vai da Putin e digli di smettere di tirare bombe per ridurre l'inquinamento, se ti ascolta avrai tutta la mia eterna riconoscenza!
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Luglio 08, 2024, 17:00:04 pm |
Utente standard, V12, 14884 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 08, 2024, 17:04:59 pm |
Utente standard, V12, 47455 posts |
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Luglio 08, 2024, 17:17:59 pm |
Utente standard, V12, 4165 posts |
|
E' palese che l'auto elettrica non risolverà nulla se non almeno diminuire le polveri sottili nei grandi centri urbani, considerato che in Italia ci sono ancora milioni di auto diesel euro 3 ed euro 4 non sarebbe poca cosa. Per il resto in Italia si è costruito troppo in zone ad altissimo rischio idrogeologico quindi il discorso assicurazione lascia il tempo che trova, basti vedere quanto sono aumentati i premi per la copertura grandine sulle auto e di questo passo chi vorrà assicurare casa e azienda in certe zone dovrà sborsare cifre improponibili. Bisogna ripensare tutto e chi ha subito le ripetute alluvioni degli ultimi 2 anni dovrebbe considerare il fatto di trasferirsi altrove perché lo Stato non potrà garantire mai nulla se hai la casa nei pressi di fiumi e torrenti. Per 50 e passa anni è andata bene, ora non sarà più così e sta tutto lì il cambiamento climatico « Ultima modifica: Luglio 08, 2024, 17:20:28 pm da ChS »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Luglio 08, 2024, 19:31:28 pm |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
Il problema e' proprio quello... al lupo al lupo e non si fa nulla se non spingere per il becero ambientalismo inetto. Gli emirati sono l'esempio concreto che la desertificazione oggi non sarebbe affatto un problema. Certo che se buttiamo via tutti i soldi per supportare l'ideologia elettrica, mentre si fa finta che la rete idrica non e' un colabrodo, che nessuna amministrazione fa pulizia nei fiumu/torrenti etc etc. Ammesso che il contributo antropico fosse rilevante (e personalmente non lo credo), col ritmo che sta crescendo nei consumi di fossili l'India (o la cina), i nostri sacrifici in Europa sono una scoreggetta al vento.. ci ritroveremo poveri, innondati e desertificati.
In effetti in Arabia non hanno problemi… https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2024/06/24/amp/la-mecca-morti-caldo
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 08, 2024, 19:56:20 pm |
Utente standard, V12, 47455 posts |
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Luglio 08, 2024, 20:19:33 pm |
Utente standard, V12, 6146 posts |
|
Questa è una balla, ci sono le condizioni di polizza che definiscono l'ambito assicurativo. Io ho avuto dei danni per una tromba d'aria e mi sono stati ripagati tutti. Non mi hanno pagato solo la piscina gonfiabile, ma c'era scritto chiaramente che le strutture in giardino tipo panchine, sedie, robe non fissate stabilmente al suolo, non erano coperte.
È una balla anche che si preferisce usare i soldi per i ripristini: quando succede tutti vanno a piangere per avere i soldi dallo Stato, e molti ci guadagnano pure con le solite furbate all'italiana.
Mi auguro che qualche governo imponga l'obbligo di assicurazione e ciao. Il 94% di case e il 96% di aziende non assicurate non è tollerabile.
oddio statisticamente le assicurazioni devono essere in attivo spero. dipenderà da dove ciascuno ha casa la convenienza della copertura per terremoto/tempesta. da che io ricordi mia nonna una volta ebbe i vetri della balaustra del balcone rotti da una tromba d'aria. io una tapparella già vecchia e scassata che prese il colpo di grazia lo scorso anno. in boh... 50 anni  quanto sarebbe costata la polizza? comunque l'assicuratore conosce questi rischi ben meglio di me, una mia conoscente aveva uno stabile a rischio e la assicurazione, giustamente, si rifiutò di coprirlo. ci ha pensato comunque lo stato visto che, anche se è un obbrobrio costruito da criminali e pericoloso, comunque si è preso anche lui soldi pubblici per la messa in sicurezza. quindi il ragionamento corretto è evidentemente quello.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 08, 2024, 20:59:16 pm |
Utente standard, V12, 47455 posts |
|
oddio statisticamente le assicurazioni devono essere in attivo spero. dipenderà da dove ciascuno ha casa la convenienza della copertura per terremoto/tempesta. da che io ricordi mia nonna una volta ebbe i vetri della balaustra del balcone rotti da una tromba d'aria. io una tapparella già vecchia e scassata che prese il colpo di grazia lo scorso anno. in boh... 50 anni  quanto sarebbe costata la polizza? comunque l'assicuratore conosce questi rischi ben meglio di me, una mia conoscente aveva uno stabile a rischio e la assicurazione, giustamente, si rifiutò di coprirlo. ci ha pensato comunque lo stato visto che, anche se è un obbrobrio costruito da criminali e pericoloso, comunque si è preso anche lui soldi pubblici per la messa in sicurezza. quindi il ragionamento corretto è evidentemente quello. La polizza è una scommessa : se non succede niente vince l'assicurazione, altrimenti vinci tu. Ma la posta in palio può essere molto alta per te, e se decidi di rischiare son cazzi tuoi. Ma com'è obbligatoria la polizza RC auto lo dovrebbe essere quella sulla casa, perché come con l'auto puoi uccidere persone e provocare danni enormi, anche la casa può scatenare situazioni molto pesanti che non è giusto si accolli lo Stato. E il premio è commisurato al tipo di rischio, mica viene messo a caso. Se hai una casa su un dirupo franoso o vicino ad un fiume noto per la sua criticità, oppure hai vari locali sotto al piano stradale, ecc. , pagherai ovviamente parecchio. Lo Stato non può continuare a rimborsare in eterno, a meno che l'alluvione, la frana o quello che è non sia direttamente causata dall'incuria grave nella gestione del territorio. Ma siccome è sempre colpa del cambiamento climatico e di nessun altro... « Ultima modifica: Luglio 08, 2024, 21:01:10 pm da mauring »
|
|
|
|
|
Velo |
|
![]() |
Luglio 08, 2024, 22:10:59 pm |
Utente standard, V12, 5893 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Luglio 08, 2024, 22:17:13 pm |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
Certo, lo riportava anche l’articolo da me postato, il fatto è che queste speculazioni sono senpre avvenute ma oggi la conseguenza è una strage.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 09, 2024, 07:44:10 am |
Utente standard, V12, 47455 posts |
|
Certo, lo riportava anche l’articolo da me postato, il fatto è che queste speculazioni sono senpre avvenute ma oggi la conseguenza è una strage.
Ah già, gli anni scorsi la Mecca era freschissima... si noti la terribile impennata verso il 2024...  Adesso anche se uno brucia la guarnizione di testa è colpa del cambiamento climatico... Pietà... 
|
|
|
|
|
alura |
|
 |
Luglio 09, 2024, 09:30:29 am |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
Certo, lo riportava anche l’articolo da me postato, il fatto è che queste speculazioni sono senpre avvenute ma oggi la conseguenza è una strage.
Ma c'e' mai stato un anno in cui non si e' verificata una strage alla mecca ?  Certo, se piove di piu' e' il riscaldamento globale, se piove di meno e' il riscaldamento globale, se fa piu' caldo e' il riscaldamento globale, se fa piu' freddo e' sempre il riscaldamento globale e via così...  Me lo ero dimenticato: morti alla mecca.. riscaldamento globale. « Ultima modifica: Luglio 09, 2024, 09:32:15 am da alura »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
MRC |
|
 |
Luglio 09, 2024, 10:47:31 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
Questa è una balla, ci sono le condizioni di polizza che definiscono l'ambito assicurativo. Io ho avuto dei danni per una tromba d'aria e mi sono stati ripagati tutti. Non mi hanno pagato solo la piscina gonfiabile, ma c'era scritto chiaramente che le strutture in giardino tipo panchine, sedie, robe non fissate stabilmente al suolo, non erano coperte.
È una balla anche che si preferisce usare i soldi per i ripristini: quando succede tutti vanno a piangere per avere i soldi dallo Stato, e molti ci guadagnano pure con le solite furbate all'italiana.
Mi auguro che qualche governo imponga l'obbligo di assicurazione e ciao. Il 94% di case e il 96% di aziende non assicurate non è tollerabile.
Gioggia (perlomeno per le aziende) ha già provveduto: https://www.generali.it/magazine/business/assicurazione-obbligatoria-imprese
|
|
|
|
|
|