542 Visitatori + 1 Utente = 543

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 213 214 [215] 216 217 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 13, 2024, 13:00:45 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
stamattina ho parlato col mio vicino, che qualche anno fa ha puntato tutto sulla mobilità elettrica.. wallbox nel box auto, MB EQA e Twingo... mi diceva che lui ci ha creduto all'inizio, ma a fine anno, a scadenza noleggio della MB, tornerà al termico... si terrà solo la Twingo per la città... ma per le lunghe percorrenze, visti i tempi di ricarica, i prezzi alle colonnine, app da dover tenere sul proprio cellulare, dopo questa esperienza, ha ritenuto più conveniente il termico...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Ottobre 13, 2024, 23:03:24 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
stamattina ho parlato col mio vicino, che qualche anno fa ha puntato tutto sulla mobilità elettrica.. wallbox nel box auto, MB EQA e Twingo... mi diceva che lui ci ha creduto all'inizio, ma a fine anno, a scadenza noleggio della MB, tornerà al termico... si terrà solo la Twingo per la città... ma per le lunghe percorrenze, visti i tempi di ricarica, i prezzi alle colonnine, app da dover tenere sul proprio cellulare, dopo questa esperienza, ha ritenuto più conveniente il termico...

amen
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 14, 2024, 10:22:40 am
Utente standard, V12, 6145 posts
ma secondo me è un pò da fessi avere tutte le auto elettriche. comunque evidente che eccetto tesla i prodotti non siano adeguati. forse negli ultimissimi mesi ne sono arrivati di funzionali.
l'altro giorno qualcuno che abita vicino al mio ufficio faceva vedere la volkswagen id3 al portinaio e ne diceva peste e corna, incavolato perchè ora sono uscite nuove versioni.
io non ho detto niente ma se uno paga 45.000 per quella che è una golf obesa, già non mi dice bene per le sue capacità di giudizio. la batteria data da 400km ma soffre parecchio appena si esce dalla città, 200cv per 2 tonnellate di auto. ok abbastanza spaziosa ma perchè il baule è piccolino. ma non la vedi prima di fare il contratto Huh

erano auto per chi poteva sfruttare i vantaggi fiscali/ztl/sosta ecc... non per la loro funzione.
tesla ed ora le cinesi sono un altro livello.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 14, 2024, 10:40:22 am
Utente standard, V12, 77869 posts
incavolato perchè ora sono uscite nuove versioni.

Questi non li ho mai capiti... da sempre escono nuovi modelli, se devi incavolarti per quello, è meglio che non compri mai il nuovo.
A maggior ragione per oggetti con tecnologia in evoluzione (discorso generale, non solo per le macchine, ma chiaramente per una macchina ci smeni ben più soldi che per un telefono o un televisore, per quanto costosi).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ottobre 14, 2024, 11:09:30 am
Utente standard, V12, 6921 posts
è come la tecnologia anni 90, pagavi una telecamera 4 milioni di lire..... e dopo 2 anni era vecchia.

idem i pc


Oggi siamo ancora in evoluzione, anche se devo dire che la generazione prossima sarà già molto comprabile.

Ad oggi solo Tesla lo è imho.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 14, 2024, 11:14:15 am
Utente standard, V12, 77869 posts
Eh appunto, ma è inutile incazzarsi... o ingenuo se vuoi... lo sanno anche i sassi.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 14, 2024, 12:30:55 pm
Utente standard, V12, 6145 posts
oddio non capisco neanche io, poi se puoi spendere 45k su una macchina nuova tendenzialmente non sarai uno psicolabile senzatetto Roll Eyes.
con la tecnologia di consumo è ridicolo, vedo quello che costano i telefoni, per fare delle foto stupidissime da condividere in risoluzione ridotta... poi io non lo scrivo agli amici ma guardo forse il 10%  Grin ma non è che uno si incavoli dei progressi.

per me il problema è che questo si è preso sto coso pensando facesse 400km reali, invece chiaramente in autostrada non è cosa. per questo si sarà incacchiato e poi ha visto uscire il modello nuovo e si è offeso.
piuttosto uno è fesso a non capire che i 400km sono un dato ideale, come i dati di consumo delle termiche. comunque risparmi 10-15k non so quale sia la differenza con tesla al tempo ma è una tecnologia in fase di sviluppo. mio bisnonno si comprò una specie di quadriciclo peugeot nel 1910 perchè era figo, dopo 3 anni è arrivata la ford T che funzionava e lui invece con il suo trabiccolo doveva fermarsi in continuazione a rimontare qualcosa che cadeva a pezzi.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 14, 2024, 13:21:33 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
ma secondo me è un pò da fessi avere tutte le auto elettriche. comunque evidente che eccetto tesla i prodotti non siano adeguati. forse negli ultimissimi mesi ne sono arrivati di funzionali.
l'altro giorno qualcuno che abita vicino al mio ufficio faceva vedere la volkswagen id3 al portinaio e ne diceva peste e corna, incavolato perchè ora sono uscite nuove versioni.
io non ho detto niente ma se uno paga 45.000 per quella che è una golf obesa, già non mi dice bene per le sue capacità di giudizio. la batteria data da 400km ma soffre parecchio appena si esce dalla città, 200cv per 2 tonnellate di auto. ok abbastanza spaziosa ma perchè il baule è piccolino. ma non la vedi prima di fare il contratto Huh

erano auto per chi poteva sfruttare i vantaggi fiscali/ztl/sosta ecc... non per la loro funzione.
tesla ed ora le cinesi sono un altro livello.

allora: id3 è stata lanciata sul mercato troppo presto. VW, pur di battere la concorrenza, ha cannato il progetto, sia come software che come batteria (tantissimi elementi sostituiti, e auto ferme per mesi interi in officina), e sì, i possessori sono incavolati perchè VW aveva promesso aggiornamenti a cadenza mensile, ma dall'uscita dell'auto ne ha fatti pochissimi....

riguardo al mio vicino, lui è contento di avere tutte e 2 le auto elettriche.. lui si lamenta dei prezzi per la ricarica alle colonnine... quando l'ha presa, poteva fare degli abbonamenti mensili, pagare il Kw a 20 centesimi... adesso costa 70 centesimi, non ci sono più abbonamenti.... e almeno lui è sincero, e dice che ha acquistato elettrico perchè, oltre a credere in questa tecnologia, lo ha fatto proprio perchè costava poco circolarci.. non è il tipo che dice che l''ha acquistata per salvare il mondo  Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 14, 2024, 13:23:59 pm
Utente standard, V12, 47447 posts
Eh appunto, ma è inutile incazzarsi... o ingenuo se vuoi... lo sanno anche i sassi.

Tanto più che questo di cui si parla l'aveva pure presa a noleggio, mica comprata, quindi non ha neppure il problema di perderci soldi nella rivendita. Sapeva già tutto all'inizio.

Probabilmente non è vero che gli rompe l'uscita dei nuovi modelli, si è solo rotto le palle di avere un veicolo che non ha nessun plus rispetto alle auto termiche e per contro ha molti svantaggi in quanto ad autonomia e rifornimento.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 14, 2024, 16:49:46 pm
Utente standard, V12, 14882 posts


Probabilmente non è vero che gli rompe l'uscita dei nuovi modelli, si è solo rotto le palle di avere un veicolo che non ha nessun plus rispetto alle auto termiche e per contro ha molti svantaggi in quanto ad autonomia e rifornimento.

no, secondo me gli rompe davvero, perchè con il nuovo modello id3 ha risolto gran parte dei problemi della prima versione.. quindi il poverello, adesso, a chi la vende la sua? chi è il pazzo che va a comprarsi il primo modello, sapendo che è affetto da tantissimi problemi? poi, non sarà il suo caso, se come dici tu l'ha presa a noleggio, ma pensa a chi l'ha acquistata!!!!

tornando alle farneticazioni dei prowatt, ti posto questo post trovato su uno dei tanti forum "elettrici"....

Buongiorno!
Piccolo resoconto di una bella gita di 2 giorni ad Alassio con la mia BMW i4 M50.
Abbiamo percorso 560 km da casa, 90% autostrada, 10% stradine liguri.

Consumato 113,13 kWh, tutti da colonnine pubbliche, dei quali:
62,5 a 0,47€ (Tesla)
29,5 a 0,46€ (Tesla)
21,6 a 0,86 € (senza abbonamento).
In totale quindi abbiamo speso 61,58 €.

Se avessi avuto la M4 grand coupè, ibrido benzina con potenza simile, che fa 10 km con un litro, al prezzo della verde di oggi avrei speso 98,21€.

Quindi quando si dice "sì, ma ormai il diesel costa uguale" occorre cercare di non paragonare le mele con le pere. A parità di potenza e prestazioni è assolutamente ancora possibile spendere molto meno in elettrico.
Riguardo ai tempi: partendo con batteria al 95% abbiamo "perso" in tutto 17 minuti per la seconda ricarica al SuC di Varazze.

Inutile dire che ce la siamo goduta!

PS: oltre a Tesla ho l'abbonamento a Iren a 0.51/kWh), oggi il secondo meno caro


menomale che c'è qualcuno che ragiona e sa come rispondere...

Parli di mele e pere, citi il diesel e poi paragoni un benzina da 10km/l?
Una 420d Gran coupé, in autostrada fa quasi 20 km con un litro. Un 430d poco meno
Non ditemi che devo paragonare a parità di CV perché non servono 500 cavalli per fare viaggi con il Cruise Control impostato a 120 km. Ne bastano 75...
Sono la terza elettrica, come tutti ho viaggiato tantissimo con le termiche, ma certi paragoni non reggono.
State sfidando i nowatt con l'unico argomento dove vi possono facilmente annientare.


e poi..

Buongiorno vorrei esprimere la mia opinione sperando di non partecipare ad una chat di vegani ortodossi. Ho la fortuna di poter guidare tre auto. Una ibrida plugin sportiva, una EQA 250+ quindi totalmente elettrica. Recentemente poi mi sono “abbassato” in tutto i sensi a guidare una mini one da 75 cv a cambio manuale. Tutto ciò che ritenevo fosse assimilato, metabolizzato e cioè che guidare una auto elettrica fosse il massimo della guida o meglio del comfort di guida abbinato a prestazioni eccezionali si è infranto e messo in dubbio dal piacere di guidare una auto “vecchio” stile con un assetto da gocart.😭. Scusatemi lo sfogo e se lo ritenete ripudiatemi, ma il prossimo acquisto non sarà su una auto elettrica !!

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ottobre 14, 2024, 18:16:57 pm
Utente standard, V12, 6921 posts
mi hanno approvato il contratto di noleggio, dovrebbe essere la volta buona.....se mi arriva mi ritiro dal pistone.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 14, 2024, 18:21:29 pm
Utente standard, V12, 14882 posts
mi hanno approvato il contratto di noleggio, dovrebbe essere la volta buona.....se mi arriva mi ritiro dal pistone.

allora incrociamo le dita  Grin

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 14, 2024, 21:10:21 pm
Utente standard, V12, 47447 posts

....
Abbiamo percorso 560 km da casa, 90% autostrada, 10% stradine liguri.

Consumato 113,13 kWh, tutti da colonnine pubbliche, dei quali:
62,5 a 0,47€ (Tesla)
29,5 a 0,46€ (Tesla)
21,6 a 0,86 € (senza abbonamento).
...

Prima osservazione: come ho già detto più volte, nell'uso normale non si scappa dalla legge 20 kWh/100 km, checché se ne dica.

Seconda osservazione: alle colonnine pubbliche ti danno delle belle inculate, con o senza abbonamento. E siamo solo all'inizio...vedrete quando le elettriche saranno tante.... (sempre se succederà   Roll Eyes Grin).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Ottobre 14, 2024, 23:39:07 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ottobre 15, 2024, 07:56:24 am
Utente standard, V12, 6921 posts
Prima osservazione: come ho già detto più volte, nell'uso normale non si scappa dalla legge 20 kWh/100 km, checché se ne dica.

Seconda osservazione: alle colonnine pubbliche ti danno delle belle inculate, con o senza abbonamento. E siamo solo all'inizio...vedrete quando le elettriche saranno tante.... (sempre se succederà   Roll Eyes Grin).

magari vorrebbe dire fare 350km agevoli e tenersi 50 km di riserva ripeto magari nel mio caso
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 213 214 [215] 216 217 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 32 queries.