350 Visitatori + 2 Utenti = 352

Homer, &re@
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 232 233 [234] 235 236 ... 299 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Novembre 18, 2024, 14:12:54 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Infatti per quello ho scritto "almeno tecnicamente".
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Novembre 18, 2024, 14:24:08 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
E va bene, ma concretamente, siamo d'accordo o no che il loro parco circolante non è "tecnicamente" elettrificabile?
Sarebbe invece, almeno tecnicamente, svecchiabile mantenendolo termico, e sarebbe già un bel progresso.
Dipende dalla volontà degli Stati di sostenere il cambiamento, se girassero tutti con dei mezzi tipo il Twizy che costano poco e vanno solo a corrente sarebbe sicuramente più economico che convertirli tutti alla Panda ibrida ad esempio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 18, 2024, 16:20:43 pm
Staff, V12, 28831 posts


La vedo FATTIBILISSIMA la conversione in elettrico  Grin

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Novembre 18, 2024, 16:28:17 pm
Utente standard, V12, 14880 posts


La vedo FATTIBILISSIMA la conversione in elettrico  Grin

il problema è che noi europei saremo costretti, dai nostri cari politicanti, ad acquistare auto elettriche, a far diventare le nostre case green, e quindi ad indebitarci fino al collo, facendoci credere che il nostro sforzo aiuterebbe questa povera gente  Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 18, 2024, 17:22:14 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
...
La vedo FATTIBILISSIMA la conversione in elettrico  Grin

È tutta questione di informazione.

Questo ignorante ad esempio non sa che con un Doblò elettrico risparmierebbe un sacco di soldi sui tagliandi.  Grin
« Ultima modifica: Novembre 18, 2024, 17:24:02 pm da mauring »

* Screenshot_20241118-171814.png (1185.45 KB - scaricato 52 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Novembre 18, 2024, 18:46:44 pm
Utente standard, V12, 14880 posts
tratto da una storia vera (presa su pagina facebook di proelettrici)
 
Premessa:
Abbiamo un Id Buzz e un Caravelle un po’ vecchiotto.
Quest’anno vorremmo raggiungere la nostra casa ad Ostuni partenza da Como.
Non abbiamo mai fatto un viaggio cosi lungo con il Buzz, ma ci siamo spaventati dopo aver fatto delle simulazioni con Chargemap . Ci da 12 ore circa per raggiungere la meta e un dispendio di 180 euro circa di ricariche. Mi sembra un po’ una follia.
Ho scaricato app etc , non trovo pacchetti per acquistare kw.
Sono 1.000 km, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Parto o no in elettrico!?


alcune risposte:

Ciao io ho un id.4. Il weekend scorso sono stato a Torino. Da casa mia sono 470km. Andata e ritorno 940km. 170€ di ricariche, consumo reale 24kwh ogni 100km viaggiando a 140 dove potevo e poi seguendo il traffico. Sinceramente dopo 3 anni e mezzo in elettrico e quasi 100mila km fatti domenica sera al ritorno ho rimpianto l’autonomia del diesel. Avevo fretta di tornare a casa e mi è scocciato dover uscire dall’autostrada per caricare e poi rientrare. L’altra famiglia che era con noi con una stelvio diesel ha consumato 105€ di gasolio per lo stesso viaggio.

è così , però se fai un viaggio due tre volte l’anno ci può stare . Se invece viaggi spesso oltre i 400/500km per me non ci siamo proprio , a me di andare a 100km/h e fermarmi ogni 250km sembra una cagata

Chi sceglie elettrico lo fa per motivare il mondo a cambiare rotta, non per risparmiare.
La storia del risparmio è una bella campagna pubblicitaria per invogliare chi si dimentica che non fa solo casa-lavoro 10 km in città in piano …
ma ci sono weekend fuori porta, ferie in altre regioni lontane …
L’autonomia dichiarata di 300/500 km è a favore di vento leggermente in discesa recuperando il giusto.
Io ho tenuto il mio benzinone personale, il naftone aziendale, a cui ho affiancato una Tesla per provare … un gasolone moderno da 20/25 km/lt batte in costo d’acquisto e gestione le elettriche (con tagliandi ogni 50.000 km)


Se pensi di risparmiare sbagli
Se non vuoi fare troppe soste sbagli
Se ti vuoi godere il panorama ed andare piano su un viaggio da 1000km fai bene
Se hai molta pazienza va bene
Se non t stressi in caso di lunghe code va bene
Io ho provato e non sono predisposto a metterci molto di più con tutti questi limiti ma sarà un problema mio


perché in coda con un'auto elettrica ti stressi e con un'auto termica no?

perché io son stato 2 ore fermo a Bologna con riscaldamento acceso e non è stato bello veder scendere tanti km di autonomia di una auto che già di suo ne ha pochi tutto qui (id. 3 58kw)
Con la termica e motore acceso anche in riserva non scende in quel modo autonomia e comunque sai che alla peggio un distributore lo trovi poi mentre con elettrica non é detto che sia agevole trovarlo e quindi sale un po' di ansia tutto qui


L’elettrico è come pensare di risparmiare sulle vacanze usando il camper .. ma quando mai ! E’ una scelta , un modo diverso di viaggiare , un aspetto etico , e tante altre cose

Allora io la ID.3 la uutilizzo per viaggi andata e ritorno sui 200/250...Km., totale dove con un pieno di KWh...caricati di notte a 0,1036 cent. al KWh, che vuol dire 6€ per un pieno...di 58 kWh...mentre se devo fare tratte superiori...in autostrada utilizzo ina Polo...1.4 tdi che con un pieno a codice stai sui 900/1000 Km di automomia...con una spesa decisamente inferiore che se utilizzassi l'ID.3, ovviamente il pieno di gasolio fuori autostrada a 1,67€, altrimenti se lo fai in autostrada sei sui 1,9/2€, capisco chi dice non è una questione di spldi ma di ecologia, ma ci sono due fattori che mi ganno incaxxare, ora le autostrade iniziano ad essere coperte da colonnine non esageriamo,vnel 2021 quando la feci io si doveva uscire per ricaricare oggi no, ma la mia incaxxatura è, il Italia se non hai abbonamenti, si sfiora un €, al kWh, in altri paesi Europei la media è 0,50/60€ al kWh, costringendo a fare abbonamenti per forza per ottenere questi prezzi in Italia, poi non siamo ipocriti dal 5/10% all'80%, se fila tutto liscio tipo pretuscaldamento chi lo ha in inverno non meno di 30 min. a sosta...ci vogliono, ok se una sola, tra sgranchirsi, bagno, mangiare qualcosa, anche col diesel stai fermo quel tempo, ma se devi fare 4/5 soste, e in autostrada le EV so le più energivore, capite che inizia ad essere un problema e allora se effettivamente volessere spingere sull'ecologia dopo i problemi che ho detto, almeno mettere senza abbonamenti il prezzo a 0,40/50cent. al kWh senza abbonamenti e 0,20€ con abbonameti, allora si spingerebbe l'utente a utilizzare le EV, dopo i disagi elencati, almeno un sostanziale risparmio rispetto il diesel, che ad oggi è completamente l'opposto, credo che questa sacrisanta transizione a quello che vedo sarà in Italia a carissimo prezzo sulle nostre spalle.....nessun controllo a livello statale e specilazione selvaggia ..siamo in Italia....

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 18, 2024, 20:34:52 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Credo non ci sia altro da aggiungere...

Elettrico solo per le utilitarie con ricarica a casa, il resto è fuffa ideologica per boccaloni.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 18, 2024, 22:04:28 pm
Staff, V12, 28831 posts
Le uniche elettriche fruibili ad oggi sono le Tesla, per via della gestione software e soprattutto la rete supercharger.

Le altre sono tutte dei secchi.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Novembre 18, 2024, 22:50:07 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
Credo non ci sia altro da aggiungere...

Elettrico solo per le utilitarie con ricarica a casa, il resto è fuffa ideologica per boccaloni.

adesso manca che falliscano del tutto le elettriche e le case automobilistiche riportino i prezzi delle termiche ai livelli di 5 anni fa per ricominciare a vendere qualcosa

Che poi vorrei proprio farci 2 chiacchiere con quei geni del marketing che:

"le elettriche non si vendono, costano troppo rispetto alle termiche e tutti continuano a comprare le termiche"
"idea! alziamo il prezzo delle termiche per equipararle alle elettriche così non sarà più una discriminante e i clienti compreranno le elettriche"
"wow, grandissima idea" "Cocordo, un genio del marketing" "...ovazione del CDA..."

risultato: vendite elettriche stagnanti, vendite termiche colate a picco
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Novembre 19, 2024, 12:44:29 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
Credo non ci sia altro da aggiungere...

Elettrico solo per le utilitarie con ricarica a casa, il resto è fuffa ideologica per boccaloni.
Considerato che la maggioranza della gente comune l'autostrada la vede pochissime volte all'anno le elettriche hanno ancora più senso, il problema piuttosto è la possibilità per tutti di caricare a casa propria ma se hanno un garage la corrente arriva per forza.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Novembre 19, 2024, 12:45:52 pm
Utente standard, V12, 4158 posts
Le uniche elettriche fruibili ad oggi sono le Tesla, per via della gestione software e soprattutto la rete supercharger.

Le altre sono tutte dei secchi.
E sono pure quelle che costano meno
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 19, 2024, 13:46:25 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Considerato che la maggioranza della gente comune l'autostrada la vede pochissime volte all'anno le elettriche hanno ancora più senso, il problema piuttosto è la possibilità per tutti di caricare a casa propria ma se hanno un garage la corrente arriva per forza.

Considerato che In Italia il 62% delle abitazioni non dispone di un garage dove installare una wall box, sarà ben difficile una grande diffusione di questi mezzi nel breve/medio termine.

https://e-ricarica.it/in-italia-il-62-delle-abitazioni-non-dispone-di-un-garage-dove-installare-una-wall-box-studio-idealista/
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 19, 2024, 14:06:57 pm
Global Moderator, V12, 27386 posts
Ciao io ho un id.4. Il weekend scorso sono stato a Torino. Da casa mia sono 470km. Andata e ritorno 940km. 170€ di ricariche, consumo reale 24kwh ogni 100km viaggiando a 140 dove potevo e poi seguendo il traffico. Sinceramente dopo 3 anni e mezzo in elettrico e quasi 100mila km fatti domenica sera al ritorno ho rimpianto l’autonomia del diesel. Avevo fretta di tornare a casa e mi è scocciato dover uscire dall’autostrada per caricare e poi rientrare. L’altra famiglia che era con noi con una stelvio diesel ha consumato 105€ di gasolio per lo stesso viaggio.

Posso dire che secondo me chi ragiona così è, a mio modo di vedere, un coglione che non ha capito nulla dell'elettrico? Se anziché andare a 140km/h fosse andato a 110/120 non solo avrebbe consumato il 40% in meno ma sarebbe arrivato a casa prima, in quanto avrebbe evitato un paio di soste per ricaricare...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 19, 2024, 14:59:10 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Posso dire che secondo me chi ragiona così è, a mio modo di vedere, un coglione che non ha capito nulla dell'elettrico? Se anziché andare a 140km/h fosse andato a 110/120 non solo avrebbe consumato il 40% in meno ma sarebbe arrivato a casa prima, in quanto avrebbe evitato un paio di soste per ricaricare...

Il ragionamento ci sta (e mi meraviglio anch'io che uno dopo centomila chilometri in elettrico non l'abbia ancora capito), però  la differenza di consumo non è così abissale (allego prova di 4R sulla ID7).

* IMG_20241119_145327391.jpg (2504.52 KB - scaricato 27 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Novembre 19, 2024, 15:30:38 pm
Global Moderator, V12, 27386 posts
Il ragionamento ci sta (e mi meraviglio anch'io che uno dopo centomila chilometri in elettrico non l'abbia ancora capito), però  la differenza di consumo non è così abissale (allego prova di 4R sulla ID7).

Effettivamente per la ID7 la differenza tra 140 e 110 è "solo" del 33%, ma immagino che su un veicolo peggiore aerodinamicamente come la ID4 possa essere anche maggiore. Poi è chiaro, se ti piace andare a 140 perché sotto i 120 ti addormenti diventa una tua scelta, ma a quel punto non puoi lamentarti perché devi fermarti ogni momento a ricaricare.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 232 233 [234] 235 236 ... 299 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 32 queries.