|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Novembre 27, 2024, 18:17:46 pm |
Utente standard, V12, 14880 posts |
|
Fra due o tre anni le colonnine italiane saranno al 95% fuori uso, divorate dalla ruggine, con ragnatele, cavi distrutti, display spaccati. Ti converrà girare con un generatore in bagagliaio.  ma io faccio pochi km, ho la wallbox in garage, e se dovessi fare un viaggio lungo, ho sempre il dieselone pronto a partire 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Novembre 27, 2024, 20:18:02 pm |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
ma io faccio pochi km, ho la wallbox in garage, e se dovessi fare un viaggio lungo, ho sempre il dieselone pronto a partire  Per chi ha la wallbox vedrai che troveranno il modo di tassare molto di più l'energia usata per autotrazione rispetto all'energia usata per la casa, per rientrare delle mancate accise sui carburanti. La wallbox comunicherà quanti kilowattora hai usato per la macchina e te li faranno pagare il triplo, praticamente come alle colonnine pubbliche. Ci scommetto.
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Novembre 28, 2024, 08:56:56 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
Fra due o tre anni le colonnine italiane saranno al 95% fuori uso, divorate dalla ruggine, con ragnatele, cavi distrutti, display spaccati.
concordo, visto che il mercato stenta a decollare l'incuria italiana la farà da padrona
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Novembre 28, 2024, 08:59:29 am |
Utente standard, V12, 6921 posts |
|
Fra due o tre anni le colonnine italiane saranno al 95% fuori uso, divorate dalla ruggine, con ragnatele, cavi distrutti, display spaccati. Ti converrà girare con un generatore in bagagliaio.  SIcuramente sarà cosi, e ti spiego perchè. L'industria europea ha sbagliato a puntare molto sulla ricarica puntuale in AC. Che va bene sulle wallbox casalingue , ma fuori non ha senso. Ha avuto ragione musk a puntare tutto su zone definite (non 2 colonnine buttate li) con tanti caricatori DC alta potenza. La gente deve fermarsi 10/15 minuti non di più e caricare un bel 60/70% non di più. Quindi tutti gli sforzi per montare migliaiai e migiaiia di colonninne sparse in ac sono stati vani e anzi chi l'ha fatto perdà milioni e milioni Ripeto servono aree come ex distributori d'idrocarburi, attrezzate bene con HPC anche da 200kwmax non di più https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2023/12/24/volt_colonnine_hpc_tipologie_e_prova_di_ricarica_.html
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Novembre 28, 2024, 09:43:16 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
SIcuramente sarà cosi, e ti spiego perchè. L'industria europea ha sbagliato a puntare molto sulla ricarica puntuale in AC. Che va bene sulle wallbox casalingue , ma fuori non ha senso. Ha avuto ragione musk a puntare tutto su zone definite (non 2 colonnine buttate li) con tanti caricatori DC alta potenza. La gente deve fermarsi 10/15 minuti non di più e caricare un bel 60/70% non di più. Quindi tutti gli sforzi per montare migliaiai e migiaiia di colonninne sparse in ac sono stati vani e anzi chi l'ha fatto perdà milioni e milioni Ripeto servono aree come ex distributori d'idrocarburi, attrezzate bene con HPC anche da 200kwmax non di più https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2023/12/24/volt_colonnine_hpc_tipologie_e_prova_di_ricarica_.htmlposso anche concordare ma ti immagini un classico distributore con 8-10 colonnine in ogni automobilista deve sostare almeno 20 minuti (15 di ricarica e 5 di sbattimento) Ci sarebbero file perenni che al confronto quelle pre-sciopero son niente
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Novembre 28, 2024, 09:49:47 am |
Staff, V12, 90103 posts |
|
SIcuramente sarà cosi, e ti spiego perchè. L'industria europea ha sbagliato a puntare molto sulla ricarica puntuale in AC. Che va bene sulle wallbox casalingue , ma fuori non ha senso. Ha avuto ragione musk a puntare tutto su zone definite (non 2 colonnine buttate li) con tanti caricatori DC alta potenza. La gente deve fermarsi 10/15 minuti non di più e caricare un bel 60/70% non di più. Quindi tutti gli sforzi per montare migliaiai e migiaiia di colonninne sparse in ac sono stati vani e anzi chi l'ha fatto perdà milioni e milioni Ripeto servono aree come ex distributori d'idrocarburi, attrezzate bene con HPC anche da 200kwmax non di più https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2023/12/24/volt_colonnine_hpc_tipologie_e_prova_di_ricarica_.htmlSi ok tutto bellissimo...ma un distributore grande tipo autogrill con 10-15 colonnine HPC da 250-300KW cadauna sono 5MW di corrente... praticamente una turbina di una centrale idroelettrica se usata a pieno carico... non è cosi semplice da organizzare... serve un'infrastruttura di trasporto della madonna!!!! e soprattutto tutta sta corrente VA PRODOTTA... come?
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Novembre 28, 2024, 10:02:03 am |
Global Moderator, V12, 27386 posts |
|
Si ok tutto bellissimo...ma un distributore grande tipo autogrill con 10-15 colonnine HPC da 250-300KW cadauna sono 5MW di corrente... praticamente una turbina di una centrale idroelettrica se usata a pieno carico... non è cosi semplice da organizzare... serve un'infrastruttura di trasporto della madonna!!!! e soprattutto tutta sta corrente VA PRODOTTA... come?
È un discorso già fatto, ipotizzando 20 milioni di auto che percorrono 10'000 km in media all'anno consumando 20kW/100km servirebbero 40 TWh di elettricità, che equivale a tornare alla produzione di 20 anni fa visto che i consumi energetici in Italia sono calati di 40 TWh in questo periodo. Ipotizzando un ulteriore calo dei consumi nei prossimi anni questo è il minore dei problemi.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Novembre 28, 2024, 10:19:44 am |
Global Moderator, V12, 27386 posts |
|
Ok allora diciamo che "si può fare", ma quella produzione lì di 20 anni fa, da che tipo di centrali era coperta? Eolico, idroelettrico, geotermico... o fossile?
20 anni fa eolico e solare erano assenti, oggi ammontano a circa 30 TWh all'anno. Ipotizzando una crescita costante potrebbe essere possibile arrivare a compensare il surplus di energio richiesto con queste fonti, mantenendo il termoelettrico stabile.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Novembre 28, 2024, 10:28:02 am |
Utente standard, V12, 47446 posts |
|
Resta il problema del trasporto dell'energia. Non è che di punto in bianco prendi ogni distributore, e al posto della vecchia fornitura da 10 kW gliene dai una da 10 Megawatt mantenendo gli stessi cavi.  Bisogna sbudellare l'Italia. « Ultima modifica: Novembre 28, 2024, 11:08:12 am da mauring »
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 28, 2024, 10:35:08 am |
Utente standard, V12, 77869 posts |
|
20 anni fa eolico e solare erano assenti, oggi ammontano a circa 30 TWh all'anno. Ipotizzando una crescita costante potrebbe essere possibile arrivare a compensare il surplus di energio richiesto con queste fonti, mantenendo il termoelettrico stabile.
Oddio, crescita costante non so... non è così facile trovare posti dove piantare pale eoliche o stendere pannelli in così grande quantità... (magari eh)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Novembre 28, 2024, 10:51:39 am |
Global Moderator, V12, 27386 posts |
|
Nessuno dice che sia facile, ma non deve essere fatto dall'oggi al domani, anche ipotizzando che veramente dal 2035 si potranno vendere solo auto elettriche ci vorranno altri 15 anni per arrivare a 20 milioni di auto elettriche circolanti in Italia. Sono 25 anni, in ogni caso in un lasso di tempo così lungo la rete elettrica dovrà comunque essere rinnovata.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
MRC |
|
 |
Novembre 28, 2024, 11:45:44 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
ma infatti nessuno dice che la transizione ci possa essere, ma appunto transizione non imposizione
troppo facile pagare la transizione con i nostri soldi vendendo elettriche e corrente a prezzi altissimi se qualcuno ritiene di investire nel comparto della mobilità elettrica per averne probabile guadagno nel medio lungo periodo faccia pure. Se spera che l'investimento lo paghi io si attacca al razzo
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Novembre 28, 2024, 12:42:52 pm |
Utente standard, V12, 4158 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Novembre 28, 2024, 12:55:47 pm |
Utente standard, V12, 6921 posts |
|
Si ok tutto bellissimo...ma un distributore grande tipo autogrill con 10-15 colonnine HPC da 250-300KW cadauna sono 5MW di corrente... praticamente una turbina di una centrale idroelettrica se usata a pieno carico... non è cosi semplice da organizzare... serve un'infrastruttura di trasporto della madonna!!!! e soprattutto tutta sta corrente VA PRODOTTA... come?
ehm ma scusa un supercharger tesla cosa è?? poi ripeto meglio avere una ricarca con curva stabile che una potenza esagerata di punta immantenibile.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|