|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Dicembre 04, 2024, 13:34:55 pm |
Utente standard, V12, 47445 posts |
|
... è aumentata anche l’età media delle auto circolanti con ripercussioni negative sia sulla sicurezza della circolazione che sull’ambiente”.
Sulla sicurezza della circolazione avrei molti dubbi. Tra touch screen da smanettare in corsa, auto che inchiodano da sole senza motivo, gente che si affida ad adas e autopiloti vari distraendosi totalmente, auto elettriche che non fanno alcun rumore quindi non le senti arrivare, mi sa che sono le auto moderne a generare insicurezza sulle strade.
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Dicembre 04, 2024, 17:05:00 pm |
Utente standard, V12, 14880 posts |
|
L'aveva già postato ChS questo
azz, e adesso chi glielo dice che ho ignorato il suo post? 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Dicembre 04, 2024, 17:08:12 pm |
Utente standard, V12, 14880 posts |
|
Sulla sicurezza della circolazione avrei molti dubbi.
Tra touch screen da smanettare in corsa, auto che inchiodano da sole senza motivo, gente che si affida ad adas e autopiloti vari distraendosi totalmente, auto elettriche che non fanno alcun rumore quindi non le senti arrivare, mi sa che sono le auto moderne a generare insicurezza sulle strade.
proprio stamattina è passato un "manager sales" da me, e aveva appena ritirato l'auto nuova (una Caddy).. alla domanda "come ti trovi?".. lui "male, tutti questi avvisi che bippano, aiuti alla guida invasivi, sterzo che vibra ogni volta che ti avvicini alla linea continua, avviso di stanchezza che bippa appena distogli lo sguardo dalla strada, guidare è una vera rottura... rimpiango il modello precedente che ho venduto"... e lo capisco, perchè la mia Ford Courier ha lo stesso "difetto"...
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
MRC |
|
 |
Dicembre 04, 2024, 17:13:38 pm |
Utente standard, V12, 20137 posts |
|
queste auto nuove sono proprio una merda Comunque io ultimamente ho guidato una MB CLE ma non aveva tute ste schifezze o perlomeno non erano attive e l'ho accesa io quindi perlomeno al riavvio non si sono riattivate
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Dicembre 04, 2024, 17:47:12 pm |
Utente standard, V12, 14880 posts |
|
queste auto nuove sono proprio una merda Comunque io ultimamente ho guidato una MB CLE ma non aveva tute ste schifezze o perlomeno non erano attive e l'ho accesa io quindi perlomeno al riavvio non si sono riattivate
dipende di che anno era la CLE.... perchè quando ho preso la Lexus, a novembre 2023, tutte queste diavolerie non erano obbligatorie, dal luglio 2024 invece sono diventate obbligatorie... « Ultima modifica: Dicembre 04, 2024, 17:48:47 pm da tappo »
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
MRC |
|
 |
Dicembre 04, 2024, 17:51:41 pm |
Utente standard, V12, 20137 posts |
|
dipende di che anno era la CLE.... perchè quando ho preso la Lexus, a novembre 2023, tutte queste diavolerie non erano obbligatorie, dal luglio 2024 invece sono diventate obbligatorie...
2024 nuova di pacca auto test in concessionaria
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Dicembre 04, 2024, 17:57:09 pm |
Utente standard, V12, 47445 posts |
|
2024 nuova di pacca auto test in concessionaria
Secondo me la concessionaria ha disattivato tutto altrimenti non la comprava nessuno. 
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Dicembre 04, 2024, 18:11:32 pm |
Utente standard, V12, 20137 posts |
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Dicembre 05, 2024, 12:57:28 pm |
Utente standard, V12, 4157 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Dicembre 05, 2024, 13:53:37 pm |
Utente standard, V12, 47445 posts |
|
Io comunque non capisco se queste benedette auto elettriche costano tanto perché effettivamente il costo di produzione (e soprattutto delle batterie) è alto, oppure perché i costruttori pompano i prezzi apposta, confidando nei necessari incentivi statali per costringere la gente a comprarle, che li faranno straguadagnare.
Mi risulta che i prezzi delle batterie (anche quelle per il classico impianto fotovoltaico di casa) siano scesi parecchio, ma il prezzo delle auto elettriche no. E alla fine tutta la meccanica si riduce ad un motore semplicissimo per giunta senza cambio, quindi i costi dovrebbero essere irrisori.
|
|
|
|
|
MRC |
|
 |
Dicembre 05, 2024, 13:57:06 pm |
Utente standard, V12, 20137 posts |
|
Io comunque non capisco se queste benedette auto elettriche costano tanto perché effettivamente il costo di produzione (e soprattutto delle batterie) è alto, oppure perché i costruttori pompano i prezzi apposta, confidando nei necessari incentivi statali per costringere la gente a comprarle, che li faranno straguadagnare.
Mi risulta che i prezzi delle batterie (anche quelle per il classico impianto fotovoltaico di casa) siano scesi parecchio, ma il prezzo delle auto elettriche no. E alla fine tutta la meccanica si riduce ad un motore semplicissimo per giunta senza cambio, quindi i costi dovrebbero essere irrisori.
anche perchè al momento le piattaforma dedicate si contano sulle dita di una mano, han tutti messo un motore elettrico al posto del termico, sistemato alla maglio le batterie e finita lì
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Dicembre 05, 2024, 14:01:38 pm |
Global Moderator, V12, 27381 posts |
|
Mi risulta che i prezzi delle batterie (anche quelle per il classico impianto fotovoltaico di casa) siano scesi parecchio, ma il prezzo delle auto elettriche no.
La Tesla 3 nel 2020 costava, di listino nella versione base, 50'990€, oggi ne costa 39'990, 11'000 € in meno e in questi 4 anni l'inflazione è stata la più elevata da parecchio tempo. E le cinesi varie costano, anzi costerebbero pure meno senza dazi. È l'industria europea che è incapace di proporre auto elettriche a prezzi decenti, è questa una delle ragioni per le quali il mercato è farmo: se paragoni una Tesla o una BYD a quello che offrono le case europee non ne prenderai mai una, ma le cinesi arrivano con il contagocce, quindi alla fine la scelta praticamente non esiste. Le uniche che si salvano sono le coreane.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Dicembre 05, 2024, 17:55:09 pm |
Utente standard, V12, 14880 posts |
|
La crisi delle auto in Europa non è data dai “motori elettrici”, bensì da come vengono assemblate. Le case in difficoltà utilizzano le piattaforme e le tecniche di 20-30 anni fa con enormi sprechi di tempo e costi esagerati. Le case automobilistiche che prosperano utilizzano una tecnica innovativa di assemblaggio chiamata pressofusione. Chi l’ha inventata? Una azienda italiana ora in mano ai cinesi. Al MIMIT quando l’ho spiegato avevo raccomandato di andare a parlare con gli inventori italiani di questa tecnica e di capire come fare un campione italiano che potesse aiutare l’intero settore e l’indotto del nostro Paese. Parole rimaste nell’aria😔 Andrea Stroppa.
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
|