409 Visitatori + 0 Utenti = 409


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4171 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (154 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (326 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (81 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (17 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (6 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (98 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (28 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 leclerc peggio dei neopatentati
 Mondo Auto (22 risp.)
 accensione a sparo
 Auto d'epoca (11 risp.)
 ciao a tutti, mi chiamo massimo na...
 Presentazioni e censimento (12 risp.)
 robotaxi
 Mondo Auto (1 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (34 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (45 risp.)
 mario "rostro" bertola
 In pista (6 risp.)
 nick85
 Presentazioni e censimento (49 risp.)
 auto elettrica... questa novita'
 Mondo Auto (120 risp.)
 ci vuole fortuna!!
 ilPistone viaggiatore (2 risp.)
 bmw insiste a far freni di merda
 Richiami (0 risp.)
 l'auto elettrica analizzata seriam...
 Mondo Auto (7 risp.)
 aprilia pegaso 650 tuscany tibet
 Mondo Moto (4 risp.)
 5^ moto in 3 anni: yamaha tracer 7...
 Mondo Moto (17 risp.)
 yamaha mt-03 - 2007
 Mondo Moto (8 risp.)
 dubbio attestato di rischio
 Mondo Auto (14 risp.)
 iaescortsmap
 Mondo Auto (0 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 274 275 [276] 277 278 279 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Febbraio 13, 2025, 15:21:42 pm
Utente standard, V12, 77790 posts
Come fa a non piacere!!!
C'è gente che girava con un'M3 e adesso sbava per le Tesla, tutto può essere Tongue
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Febbraio 14, 2025, 18:08:23 pm
Utente standard, V12, 14800 posts
ho cercato di riassumere i post migliori..  Grin

Che invidia quando passo vicino a un benzinaio e vedo gente perdere tempo x mettere benzina....Io purtroppo impiego solo 2 secondi quando la collego alla wallbox di casa.....voglio tornare al benzina e perdere tempo

Le brutte abitudini sono difficili da perdere.
Io ho ancora anche auto a gasolio e mi sembra assurdo usare una simile attrezzatura quando ci sono macchine semplicissime elettriche che non hanno bisogno di petrolio.


si anche io ho anche una termica che usiamo pochissimo, ma quando vado dal benzinaio mi sembra di tornare indietro nel tempo, mi fa una pessima impressione, sporco e puzza velenosa.... purtroppo devo aspettare ancora un pochino per la seconda elettrica per motivi economici ma non vedo l'ora!!!!

Non fare il fenomeno.....che anche te fino a ieri eri a mettere benzina e perdere tempo.......te devi perdere tempo tutti i giorni gli altri no.......se fai il conto non so

non hai un'auto elettrica, vero? Perché se l'avessi, sapresti che se puoi caricare a casa è veramente una questione di 10 secondi. Attacchi, entri e ti godi la tua vita.
Poi perdonami, uno che ha un'auto elettrica si può sentire ovunque dire che ha preso una lavatrice, che è schiavo del potere, che è una pecora e compagnia cantante e lui non può dire una cosa così? Non mi sembra che sia stato così offensivo.


Lorenzo Galluzzo ho due auto....una termica e una elettrica che ricarico a casa con colonnina dedicata...e sono pro elettrica....ma questi post denigratori da bimbominkia mi fanno incazzare..... tutto qua

Il discorso regge dal momento che abbiamo la colonnina a casa.
Senza quella possibilità, preferirei ancora andare avanti a riempire diesel ogni 800/900 km.


Questo concetto, così semplice da spiegare, purtroppo non lo capiscono. Loro credono che noi stiamo tutta la notte a guardare l'auto che si carica.

è vero !!! Poveracci

piccolo appunto,non è che la wall-box sia gratuita,quindi questo beneficio...si è pagato e senza incentivi..questo verrà ripagato nel tempo,se si dispone di un box

Mia moglie ha l’auto elettrica, io ho l’auto aziendale ma non ha senso questo post…tu perdi due secondi ad attaccarla ma quanto tempo perdi a ricaricarla? Se trovi le postazioni pie e dove sei come fai a ricaricarla? Aspetti due minuti che finiscano?Sono pro elettrico ma ripeto questi post sono completamente senza senso! Dobbiamo essere obiettivi

ad essere obbiettivo non si capisce il ragionamento che fai tu .Era una battuta è vero , ma se per la tua esigenza puoi caricarla sempre da casa , mi spieghi quale tempo perdi personalmente? Avete tutti sta sindrome da crocerossina che deve assistere una macchina mentre si carica , boh!!

ad essere sincero non si capisce il ragionamento che fai tu invece…se sei fuori come fai a caricarla? Ci metti due secondi? Avete tutti il pensiero che a far benzina ci stai delle ore? Mah….non capisco il tuo ragionamento

Se il pieno di elettricità si facesse come con la benzina ci sarebbero molte più elettriche in giro

ma anche se fosse velocissima la ricarica ma ai prezzi attuali è un furto. Io ho l’auto elettrica da 11 anni ma da due anni non ricarico più dalle colonnine. Ho sempre ricaricato a casa con fotovoltaico ma andavo spesso in giro caricando a prezzi accessibili. Ma ora è impossibile come sono assurdi i prezzi delle auto elettriche. A questi prezzi che se le tengano in autosalone.

il problema di quando si dice “ricarichi mentre fai altro” è che non tutti hanno l’abitudine di fare cose in posti dove è comodo ricaricare nel frattempo.

il discorso non è fare altro...ma magari quando ti trovi a fare altro obbligato,che magari ne avresti fatto a meno

al di fuori di casa,non è tutto cosi bello e semplice.

mah, il vivo al nord (Vercelli) e di colonnine in giro ne vedo davvero poche.



La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 14, 2025, 18:18:34 pm
Staff, V12, 24044 posts
ho cercato di riassumere i post migliori..  Grin

Che invidia quando passo vicino a un benzinaio e vedo gente perdere tempo x mettere benzina....Io purtroppo impiego solo 2 secondi quando la collego alla wallbox di casa.....voglio tornare al benzina e perdere tempo

Le brutte abitudini sono difficili da perdere.
Io ho ancora anche auto a gasolio e mi sembra assurdo usare una simile attrezzatura quando ci sono macchine semplicissime elettriche che non hanno bisogno di petrolio.


si anche io ho anche una termica che usiamo pochissimo, ma quando vado dal benzinaio mi sembra di tornare indietro nel tempo, mi fa una pessima impressione, sporco e puzza velenosa.... purtroppo devo aspettare ancora un pochino per la seconda elettrica per motivi economici ma non vedo l'ora!!!!

Non fare il fenomeno.....che anche te fino a ieri eri a mettere benzina e perdere tempo.......te devi perdere tempo tutti i giorni gli altri no.......se fai il conto non so

non hai un'auto elettrica, vero? Perché se l'avessi, sapresti che se puoi caricare a casa è veramente una questione di 10 secondi. Attacchi, entri e ti godi la tua vita.
Poi perdonami, uno che ha un'auto elettrica si può sentire ovunque dire che ha preso una lavatrice, che è schiavo del potere, che è una pecora e compagnia cantante e lui non può dire una cosa così? Non mi sembra che sia stato così offensivo.


Lorenzo Galluzzo ho due auto....una termica e una elettrica che ricarico a casa con colonnina dedicata...e sono pro elettrica....ma questi post denigratori da bimbominkia mi fanno incazzare..... tutto qua

Il discorso regge dal momento che abbiamo la colonnina a casa.
Senza quella possibilità, preferirei ancora andare avanti a riempire diesel ogni 800/900 km.


Questo concetto, così semplice da spiegare, purtroppo non lo capiscono. Loro credono che noi stiamo tutta la notte a guardare l'auto che si carica.

è vero !!! Poveracci

piccolo appunto,non è che la wall-box sia gratuita,quindi questo beneficio...si è pagato e senza incentivi..questo verrà ripagato nel tempo,se si dispone di un box

Mia moglie ha l’auto elettrica, io ho l’auto aziendale ma non ha senso questo post…tu perdi due secondi ad attaccarla ma quanto tempo perdi a ricaricarla? Se trovi le postazioni pie e dove sei come fai a ricaricarla? Aspetti due minuti che finiscano?Sono pro elettrico ma ripeto questi post sono completamente senza senso! Dobbiamo essere obiettivi

ad essere obbiettivo non si capisce il ragionamento che fai tu .Era una battuta è vero , ma se per la tua esigenza puoi caricarla sempre da casa , mi spieghi quale tempo perdi personalmente? Avete tutti sta sindrome da crocerossina che deve assistere una macchina mentre si carica , boh!!

ad essere sincero non si capisce il ragionamento che fai tu invece…se sei fuori come fai a caricarla? Ci metti due secondi? Avete tutti il pensiero che a far benzina ci stai delle ore? Mah….non capisco il tuo ragionamento

Se il pieno di elettricità si facesse come con la benzina ci sarebbero molte più elettriche in giro

ma anche se fosse velocissima la ricarica ma ai prezzi attuali è un furto. Io ho l’auto elettrica da 11 anni ma da due anni non ricarico più dalle colonnine. Ho sempre ricaricato a casa con fotovoltaico ma andavo spesso in giro caricando a prezzi accessibili. Ma ora è impossibile come sono assurdi i prezzi delle auto elettriche. A questi prezzi che se le tengano in autosalone.

il problema di quando si dice “ricarichi mentre fai altro” è che non tutti hanno l’abitudine di fare cose in posti dove è comodo ricaricare nel frattempo.

il discorso non è fare altro...ma magari quando ti trovi a fare altro obbligato,che magari ne avresti fatto a meno

al di fuori di casa,non è tutto cosi bello e semplice.

mah, il vivo al nord (Vercelli) e di colonnine in giro ne vedo davvero poche.


 
  io credo che il problema sia quando la gente cerca riscatto dai propri problemi personali cercando di presentare le proprie scelte come "le migliori " e testimonianza di un intelletto superiore. Quando invece sono semplicemente "scelte" che possono essere adatte o meno alla situazione.  Poi...il gusto personale
« Ultima modifica: Febbraio 14, 2025, 19:20:28 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Febbraio 14, 2025, 18:43:58 pm
Utente standard, V12, 5872 posts
....  Poi...il gusto perdonsle

Jacopo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Febbraio 14, 2025, 18:53:29 pm
Utente standard, V12, 14800 posts
Ma non era solo l'Italia ad essere messa male con le colonnine pubbliche?  Roll Eyes Roll Eyes

Non so se interesserà a qualcuno ma vi rendo partecipi. Ieri sono partito per passare questo weekend tra Andalucía e Almería, in Spagna. Ieri l’itinerario previsto era arrivare a Denia con il traghetto e da lì partire alla volta di Granada. Il tutto con la mia Mini Cooper SE (J01). Prima sosta programmata a Murcia, circa 200km. Arrivo in questa zona commerciale a lato autostrada, una decina di caricatori a 350kw, nuovi ed ancora impacchettati. Inutilizzabili. Mangio e riparto, obiettivo Tesla Supercharger a soli 30km. Arrivo ed il nuovissimo Supercharger non funziona. A quel punto entra un po’ di disperazione, l’autonomia restante è di circa 90km. Decido di tornare indietro di 20km dove avevo visto una stazione di servizio con un caricatore 50kw. Arrivo e sorpresona…. Il caricatore è 11kw. A quel punto, il nervoso sale a a livelli altissimi. Torno a Murcia, trovo un caricatore 350kw velocissimo. Ricarico, vado in aeroporto, lascio la mia Mini e noleggio un’auto a benzina per poter passare questi giorni tranquilli. Il sud della Spagna, non è assolutamente pronto all’ elettrico.

Un minimo di programmazione, questa sconosciuta

infatti l’ha fatta. Non ti viene il dubbio che il problema è stato che le colonnine non funzionavano ?

ah quindi quando tutto funziona ricaricare e’ semplice e conveniente. Quando la realtà invece si scontra con teoria e presuntuosità’… ci vuole un minimo di programmazione  Grin

Parlo da pentito dell'elettrico.. anche diverse zone d'italia non sono pronte all'elettrico... fermo restando che resta sempre una grossa seccatura doversi fermare di continuo a ricaricare. Molti pensano che il problema dell'elettrico sia la ricarica, ma in realtá é l'autonomia.

per non dire che ti danno 400 km di autonomia, poi essendo inverno scendono a 350, poi dovendo usare un range di carica 20/80 scende a 250 Lips Sealed

no, a me rompe non poter fare due ore di autostrada senza dovermi fermare, questo mi complica la vita. Due giorni fa sono dovuto andare a 110km da casa per lavoro, avevo i tempi stretti e non ho potuto fare andata e ritorno velocemente perché mi sono dovuto fermare e perdere tempo, che mi ha complicato la giornata. Non é il problema di stare 20 minuti a caricare, è doversi fermare di continuo. A dicembre ho fatto Firenze-Cosenza per andare dai miei suoceri, anziché un pieno di gasolio e 7 ore e mezzo consuete, mi ci sono volute 4 ricariche e 10 ore. Le autonomie reali, in autostrada, sono lontanissime dal dichiarato, siamo a livello di truffa. L'elettrico é ottimo per chi fa brevi spostamenti, in autostrada é una seccatura.

ma non puoi purtroppo dirlo qua, dove tutti sono felici di andare a 110 e fermarsi per caffè e carica ogni tot a seconda dell’ auto e ritengono che chi voglia farsi 3/400 km di fila sia nowattaro ecc ecc

probabilmente l'autore del post dovrebbe andare in bicicletta visto che non sa usare un'auto elettrica...e magari comprarsi solo i giornali visto che manco le APP sa utilizzare...somaro

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Febbraio 14, 2025, 19:21:08 pm
Staff, V12, 24044 posts
Jacopo?
no, semplice errore, ho corretto

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 14, 2025, 19:43:32 pm
Utente standard, V12, 47307 posts
Questo passaggio è bellissimo.

Ricarico, vado in aeroporto, lascio la mia Mini e noleggio un’auto a benzina per poter passare questi giorni tranquilli.

Ma cosa aspetta a venderla?  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 14, 2025, 23:14:32 pm
Utente standard, V12, 6107 posts
qualcuno che gliela compri?

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 15, 2025, 05:00:31 am
Global Moderator, V12, 12810 posts
Ricarico, vado in aeroporto, lascio la mia Mini e noleggio un’auto a benzina per poter passare questi giorni tranquilli.

Notevole!! Grin

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 15, 2025, 08:44:19 am
Staff, V12, 90028 posts
Questo passaggio è bellissimo.

Ricarico, vado in aeroporto, lascio la mia Mini e noleggio un’auto a benzina per poter passare questi giorni tranquilli.

Ma cosa aspetta a venderla?  Grin

Game set and match

L’auto elettrica funziona solo per chi fa piccolo diporto. Andrebbe stampato a caratteri cubitali di fronte ai palazzi del potere a bruxelles. Che la politica si rassegni. L’elettrico NON PUO essere la soluzione universale. E non puo essere imposto a tutti. Punto

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 16, 2025, 22:04:21 pm
Global Moderator, V12, 12810 posts
Tornando al discorso auto elettriche (BEV) vs Ibride Plug-in PHEV, secondo me queste ultime saranno essenziali per poter sviluppare meglio le BEV, contribuendo ad un abbassamento dei costi e poter sviluppare nuove tecnologie per le batterie.

Personalmente, vedo molto di buon occhio vetture PHEV con autonomie reali in modalitá elettrica di circa 90/100 km, che all'atto pratico permettono di usarle in modo full-electric gran parte del tempo, dando peró la libertá di poterti muovere come con un'auto tradizionale, senza avere pensieri per l'autonomia o se la colonnina funziona o no, specie per quella volta che devi fare un viaggio piú lungo o cambiano improvvisamente i programmi della giornata.

Per come la vedo io, le recenti Ibride Plug-In con autonomie reali di almeno 80km, sono una scelta inteligente e non mi sorprenderebbe vedere sempre piú costruttori, puntare su questa tecnologia. Che ripeto....potrebbe a lungo andare contribuire a sviluppare migliori auto elettriche rispetto a quelle di oggi (mi riferisco alle batterie in particolare).

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 17, 2025, 10:59:05 am
Utente standard, V12, 58264 posts
io ieri sono stato nell'astigiano con mia madre,
totale circa 180km, visto che il mio passeggero ha una lievissima paura del traffico, dei camion, della nebbia, della pioggia e di qualsiasi cosa mentre è su una macchina mi sono messo ad andare tranquillo, nel senso 90/100 in extraurbano e rispettando i limiti in citta, guidando il piu dolcemente possibile, guidando soprattutto come mai avevo guidato la toyota,
sapendo cosa mi aspettava ho azzerato tutti i contatori dei consumi, trip non trip schermi etc, alla fine il cdb, che sbaglia veramente di pochissimo ha riportato un onorevole 22.8Km/l
ora vista la macchina che è, la gommatura etc lo trovo un consumo notevolemtne positivo (io usandola normalmente con una certa fretta faccio di solito 17.5) mi chiedo a cosa servano le elettriche pure perchè con tutte le complicazioni che portano (cavo, tempi di ricarica etc) sono solo una rottura di palle, mentre trovo le mhev (si chiama cosi la toyota?) decisamente piu utilizzabili

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Febbraio 17, 2025, 11:01:13 am
Staff, V12, 90028 posts
io ieri sono stato nell'astigiano con mia madre,
totale circa 180km, visto che il mio passeggero ha una lievissima paura del traffico, dei camion, della nebbia, della pioggia e di qualsiasi cosa mentre è su una macchina mi sono messo ad andare tranquillo, nel senso 90/100 in extraurbano e rispettando i limiti in citta, guidando il piu dolcemente possibile, guidando soprattutto come mai avevo guidato la toyota,
sapendo cosa mi aspettava ho azzerato tutti i contatori dei consumi, trip non trip schermi etc, alla fine il cdb, che sbaglia veramente di pochissimo ha riportato un onorevole 22.8Km/l
ora vista la macchina che è, la gommatura etc lo trovo un consumo notevolemtne positivo (io usandola normalmente con una certa fretta faccio di solito 17.5) mi chiedo a cosa servano le elettriche pure perchè con tutte le complicazioni che portano (cavo, tempi di ricarica etc) sono solo una rottura di palle, mentre trovo le mhev (si chiama cosi la toyota?) decisamente piu utilizzabili


Full Hybrid (FHEV). Le MHEV (mild) sono quelle che non possono viaggiare in elettrico mai perchè han solo un motogeneratore (tipo la panda per capirci...o le ford col 1.0 3 cilindri, o tutte le audi/BMW grosse con motori diesel e benzina) che aiutano il motore normale

Cmq con un tipo di guida del genere 23km/l li facevi anche con una A4 2.0 TDI o un BMW 320d...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Febbraio 17, 2025, 11:24:24 am
Utente standard, V12, 58264 posts
Full Hybrid (FHEV). Le MHEV (mild) sono quelle che non possono viaggiare in elettrico mai perchè han solo un motogeneratore (tipo la panda per capirci...o le ford col 1.0 3 cilindri, o tutte le audi/BMW grosse con motori diesel e benzina) che aiutano il motore normale

Cmq con un tipo di guida del genere 23km/l li facevi anche con una A4 2.0 TDI o un BMW 320d...

assolutamente si, forse li facevo anche con la fiesta tdci, ma resta il fatto che in termini di utilizzo sono gestibili

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChS ///M Power
Febbraio 17, 2025, 13:15:31 pm
Utente standard, V12, 4060 posts
io ieri sono stato nell'astigiano con mia madre,
totale circa 180km, visto che il mio passeggero ha una lievissima paura del traffico, dei camion, della nebbia, della pioggia e di qualsiasi cosa mentre è su una macchina mi sono messo ad andare tranquillo, nel senso 90/100 in extraurbano e rispettando i limiti in citta, guidando il piu dolcemente possibile, guidando soprattutto come mai avevo guidato la toyota,
sapendo cosa mi aspettava ho azzerato tutti i contatori dei consumi, trip non trip schermi etc, alla fine il cdb, che sbaglia veramente di pochissimo ha riportato un onorevole 22.8Km/l
ora vista la macchina che è, la gommatura etc lo trovo un consumo notevolemtne positivo (io usandola normalmente con una certa fretta faccio di solito 17.5) mi chiedo a cosa servano le elettriche pure perchè con tutte le complicazioni che portano (cavo, tempi di ricarica etc) sono solo una rottura di palle, mentre trovo le mhev (si chiama cosi la toyota?) decisamente piu utilizzabili

In quelle condizioni ed andatura con la Passat diesel facevo gli stessi consumi e con la 2008 benzina faccio oltre i 20 a conferma del fatto che le ibride hanno senso solo in città evidentemente. Resta per tutti il costo del carburante e delle manutenzioni che sull'elettrico non hai.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 274 275 [276] 277 278 279 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.098 secondi con 36 queries.